Le tavolette grafiche consentono agli artisti e ai professionisti creativi di realizzare versioni digitali delle loro creazioni. Sono progettate appositamente per il disegno digitale e sono la soluzione migliore per animatori, designer e fotografi. Scopriamo in questa guida all’acquisto quali sono le migliori tavolette grafiche in commercio con relative caratteristiche e prezzi e quale scegliere in base alle proprie esigenze.
Se sei alla ricerca di quale sia la migliore tavoletta grafica digitale, sensibilità alla pressione, dimensioni e precisione sono le specifiche chiave su cui puntare.
Esistono due tipi principali di tavolette grafiche. Le prime sono generalmente più costose e consentono di vedere il lavoro fatto direttamente sulla tavoletta, le seconde, trasferiscono le tue creazioni sullo schermo di un computer in un programma come Illustrator o Sai, per essere visualizzate a monitor.
Oltre a questa prima distinzione, come possiamo scegliere la tavoletta grafica più giusta per il nostro scopo? Vediamoli.
Come Scegliere una Tavoletta Grafica
La maggior parte delle tavolette grafiche funziona come dispositivo connesso, ovvero necessitano di un monitor separato. Alcune tavolette di fascia alta invece, sono dotate di display interattivo, il che rende possibile disegnare sulla stessa superficie su cui si vedrà. In genere queste tavolette grafiche di fascia alta sono una categoria di prodotto abbastanza costosa, e vengono utilizzate principalmente dai professionisti.
Vediamo ora le caratteristiche da prendere in considerazione per l’acquisto di una tavoletta grafica.
- Dimensioni – Nell’acquisto di una tavoletta grafica, la dimensione conta. Una superficie più grande ti darà molto spazio per disegnare, garantendo una qualità di input più elevata e più tasti programmabili di scelta rapida, rendendoti il lavoro più veloce ed efficiente.
- Sensibilità alla pressione – Le tavolette grafiche acquisiscono il movimento della penna e le informazioni sulla pressione. Le tavolette grafiche migliori sono sensibili alla pressione, ovvero quando si preme sulla penna mentre si disegna, si otterrà una linea più o meno spessa. Le tavolette con livello di pressione di 2048 catturano più informazioni rispetto a quelle di livello 1024, ed è da notare che, maggiore è la sensibilità alla pressione, più varietà si può ottenere nello spessore della linea.
- Controlli – Molte tavolette grafiche sono dotate di tasti funzionali programmabili in base alle proprie esigenze. Alcuni modelli hanno i tasti attorno all’area di disegno, mentre altri sulla penna. I tasti funzionali sulla penna possono far risparmiare tempo, permettendoti di raggiungere le impostazioni preferite direttamente, senza navigare sul tablet. Soprattutto per chi ne fa un uso regolare, avere a disposizione dei tasti funzione può accelerare di molto il lavoro.
Le migliori tavolette grafiche da acquistare
Queste sono le tavolette grafiche migliori attualmente in commercio selezionate per rapporto qualità prezzo, funzioni e sensibilità, partendo dai modelli di fascia alta per professionisti, fino ai modelli consumer per normali utilizzatori.
#1 Wacom Mobile Studio Pro: la miglior tavoletta grafica professionale
La Wacom Mobile Studio Pro è uno dei modelli più avanzati e potenti sul mercato. È a nostro avviso la migliore tavoletta grafica professionale per fotografi, fotoritocco e designer, dotata di grande potenza di calcolo e di una grafica perfettamente capace di eseguire applicazioni 3D e CAD direttamente sul tablet, consentendo di realizzare anche lavori molto avanzati. Lo schermo ha una risoluzione di 2560 x 1440 pixel ed una qualità del colore superiore, paragonabile a quella del miglior monitor QHD di alta qualità.
La Mobile Studio Pro è inoltre dotata di tasti multitouch, menu radiali e scorciatoie strategicamente integrate, per facilitare e velocizzare al massimo il lavoro. La Wacom Pro Pen 2 consente poi di raggiungere livelli di design unici, con una precisione e una sensibilità alla pressione di 4 volte superiori, offrendo una sensazione come di penna su carta incredibilmente realistica.
#2 Wacom Cintiq Pro: la miglior tavoletta per artisti digitali
La Wacom Cintiq Pro è disponibile in due modelli: una versione 4K da 16 pollici e una full HD da 13 pollici. Entrambe sono eccellenti, ma la nostra scelta consigliata e la 16 pollici. La tavoletta vanta uno sbalorditivo display IPS 4K con colori nitidi e accurati. L’ottimo livello di contrasto e la densità di pixel elevata, danno inoltre la sensazione di non lavorare affatto su uno schermo LCD, creando un’esperienza di disegno davvero incredibile.
Altro aspetto degno di nota: la penna digitale Pro Pen 2, con una sensibilità di oltre 8000 livelli ed un ritardo visivo praticamente inesistente. Semplicemente eccellente.
La Wacom Cintiq Pro da 16 pollici è una tavoletta grafica davvero impressionante, e se preferisci invece il modello più economico da 13 pollici, che offre ovvi vantaggi di portabilità, la scelta resta comunque valida, semplicemente accettando un piccolo compromesso nella resa dei colori. La Cintiq Pro è in definitiva una scelta brillante per qualsiasi tipologia di artista digitale.
#3 Wacom Cintiq 13HD: display superiore e funzioni personalizzabili
Cintiq è sinonimo di prestigio e affidabilità, che ancora una volta si confermano con questa Wacom Cintiq 13HD, il cui grande punto di forza è il display da 13.3 pollici veramente notevole. Il pannello HD con risoluzione 1920 x 1080 pixel mostra il disegno direttamente sullo schermo per il massimo controllo creativo, facendo il rendering dei lavori in ben 16,7 milioni di colori, offrendo un’esperienza su schermo di gran lunga superiore rispetto ai modelli che trasmetto solo su monitor esterno.
I quattro tasti funzione personalizzabili ed il multi-touch migliorano l’efficienza d’uso, mentre il design compatto e leggero permette al prodotto di essere comodamente posizionato sulle gambe. Il dispositivo è comodo e leggero, ed è progettato ergonomicamente per adattarsi a qualsiasi stile di disegno, mentre la penna digitale Cintiq 13HD pen inclusa, permette di cambiare le dimensioni del pennello ed il peso della linea a comando, il tutto con un ottimo response rate. Per i più esigenti, è disponibile anche una versione 22HD, per una ancora maggiore libertà di espressione.
#4 Wacom Intuos Pro Paper: la migliore per acquisire da cartaceo a digitale
La Wacom Intuous Pro Paper Edition permette di acquisire e caricare materiale grafico cartaceo in forma completamente digitale, su un file raster o vector. Per chi predilige la sensazione e la funzionalità del disegnare su un pezzo di carta, questa tavoletta rappresenta la scelta ideale. Dovrai semplicemente mettere la carta sulla tavoletta e disegnare. Il tuo lavoro verrà acquisito dal dispositivo, anche senza connessione a Internet.
Il dispositivo viene venduto con la Wacom Intuos pen Pro Pen 2 ad alte prestazioni, con una precisione di 4 volte maggiore rispetto alle versioni precedenti, per un rilevamento senza ritardo e con un riconoscimento dell’inclinazione migliorato. La Intuos Pro Paper è dotata di otto tasti Express programmabili a piacimento e di un touch ring che controlla la rotazione del canvas e altre funzionalità. La tavoletta è inoltre molto comoda in mano e ben si adatta ad essere usata in mobilità ed essere tenuta anche sulle ginocchia.
#5 XP-Pen Artist 15.6: la tavoletta versatile multifunzione
La XP-Pen Artist 15.6 è una tavoletta grafica con un angolo di visione molto ampio e una serie di funzioni creative che la rendono una scelta qualità prezzo eccellente per la maggior parte degli artisti. Lo schermo IPS Full HD 1080P e l’ampio angolo di visuale di 178 gradi offrono uno spazio di lavoro ideale, uniti ai 2078 livelli di sensibilità alla pressione, rendono la tavoletta perfetta per disegnare, dipingere, modificare, progettare, creare bozze e animare senza problemi.
La Artist 15.6 viene venduta con due penne ricaricabili, un guanto anti-fouling nero e un adattatore HDMI. Ha otto tasti Express per velocizzare il lavoro e concentrarsi sull’elemento creativo, ed è compatibile con Sai, Photoshop e tutti i più conosciuti software di design.
#6 Simbans PicassoTab 10: per chi preferisce i piccoli schermi
Per chi predilige uno schermo piccolo, la Simbans PicassoTab con display IPS HD da 10 pollici e 32GB di memoria, è una scelta altamente consigliata e nell’eventualità volessi poi utilizzare uno schermo LCD più grande, basta collegarla tramite la porta mini HDMI o il Bluetooth. La risoluzione dello schermo è di 1200 x 800, con 1GB di RAM DDR3, in grado di garantire prestazioni fluide e veloci. La tavoletta viene fornita con una stilo da disegno reattiva non sensibile alla pressione, ma tramite l’app Autodesk Sketchbook, è possibile regolarla in base alle preferenze.
#7 Huion INSPIROY Q11K: la tavoletta economica rivelazione
La Huion Inspiroy Q11K è una potente tavoletta grafica wireless ideale per chi non vuole spendere troppo. È dotata di bordi ultra-sottili, offre un’area di disegno da 11 pollici ed un pannello separato per i gesti, oltre a 8 tasti di scelta rapida personalizzabili per le illustrazioni. La buona sensibilità alla pressione di 8192 livelli consente di disegnare diversi tipi di linee, a seconda della pressione applicata. La Huion Inspiroy Q11K è compatibile con Windows 7 e versioni successive, oltre che con sistemi operativi iOS.
In termini di connettività, viene fornita con supporto di rete wireless a 2,4 GHz, il che non solo la rende perfetta per il disegno digitale, pittura e schizzi senza interruzioni, ma semplifica anche l’accoppiamento con altri dispositivi nella stessa rete. La batteria da 2500mAh offre inoltre una buona autonomia dichiarata di 40 ore di utilizzo continuo. Nel complesso, La Huion Inspiroy Q11K è una delle migliori tavolette grafiche di fascia media attualmente in commercio.
#8 Wacom Intuos Draw CTL490DW: la miglior tavoletta per principianti
La Wacom Intuos Draw è tra le migliori tavolette grafiche per principianti, spaziosa e facile da usare sia a mano singola che doppia. È inoltre dotata di tutti gli elementi essenziali che ci si aspetterebbe di trovare in una tavoletta grafica completa, offrendo tutto quello che serve per entrare nel mondo del disegno digitale.
La Intuos Draw è una tavoletta grafica senza batteria e funziona solo se collegata a un computer o un portatile. È sensibile alla pressione con 1024 livelli di sensibilità per facilitare la variazione tra segni più spessi e sottili. Il pad è dotato di supporto multi-touch personalizzabile, ed un’area di lavoro attiva di 7 pollici utilizzabile sia da utenti destri che mancini. La Wacom Intuos Draw è tra le migliori tavolette qualità prezzo in grado di combinare ottime specifiche tecniche ed un prezzo accessibile.
#9 Huion 1060Plus: prezzo basso ed elevate prestazioni
La Huion 1060Plus è la nostra seconda scelta come miglior tavoletta grafica per principianti. Ha un prezzo basso ed è dotata di un buon numero di funzionalità in grado di tornare utili anche quando l’esperienza e le esigenze crescono.
La tavoletta funziona sia con Windows che con Mac OS e, nonostante il prezzo basso, riesce a garantire buone prestazioni e tempi di risposta veloci quando si usa la penna stilo.
La penna digitale in sé non è ricca di funzionalità come quelle in dotazione alle più costose tavolette grafiche Wacom, ma fa bene il suo lavoro ed è in grado di offrire un buon livello di pressione. Il pacchetto include inoltre accessori come il guanto per artisti, una cover antigraffio e altro ancora, il che la rende una scelta eccellente come prima tavoletta grafica per chi è alle prime armi col disegno digitale.
#10 Huion H610 Pro: la miglior tavoletta grafia economica
La Huion H610 Pro, reattiva e ultrasottile, merita un posto di riguardo come migliore tavoletta grafica economica, in quanto, a parità di prezzo, riesce ad offrire prestazioni superiori alla concorrenza.
Il design elegante separa le zone touch e disegno, così da poter lavorare senza preoccuparsi che il palmo della mano tocchi accidentalmente lo schermo. Il dispositivo ha sei pulsanti personalizzabili e 2048 livelli di sensibilità alla pressione. La H610 Pro è infine compatibile con sistema operativo Window e Mac OS, funziona su Illustrator, Maya e molti altri software di progettazione grafica. Ha una distanza di connessione wireless di sei metri ed una batteria da 2500mAh che garantisce fino a 40 ore. Se cercate una tavoletta grafica economica, è tra le scelte più consigliate.