In questa guida all’acquisto, vediamo quali sono i migliori tablet cinesi qualità prezzo da acquistare in questo momento, dual boot, Windows e Android con le migliori prestazioni e caratteristiche.
I migliori tablet cinesi in commercio sono prodotti da Chuwi, Huawei, Lenovo, Xiaomi e Teclast, partendo da poco più di 80 euro per i modelli di fascia economica, fino ai 500 euro ed oltre per quelli di fascia elevata. I tablet cinesi sono da sempre più convenienti rispetto alle controparti occidentali e migliorano ogni anno in performance e design, pur mantenendo il loro prezzo competitivo.
I designer e i produttori cinesi hanno inondato il mercato occidentale con i loro dispositivi economici e ben funzionanti, e sono indubbiamente riusciti a conquistarsi una importante fetta di mercato. La scelta di un tablet cinese o di uno smartphone cinese infatti, è ormai un’opzione sempre più valutata dagli acquirenti a tutti i livelli.
Attualmente sono diversi i tablet prodotti in Cina ad essere dual boot, ovvero dotati di doppio sistema operativo Windows e Android, motivo per cui si acquistano effettivamente due tablet in uno, con la possibilità di passare da uno all’altro in pochi secondi e con tutti i vantaggi che questo comporta.
Quando vuoi un’esperienza di utilizzo in stile notebook/netbook, ti basterà avviare Windows e potrai utilizzare mouse, tastiera, stampanti e i programmi Office, mentre quando vorrai accedere a tutti i contenuti Android sul play store, ti basterà avviarlo in modalità Android. Non male.
Se state quindi cercando un buon dispositivo senza spendere cifre da capogiro, la scelta di un tablet cinese può essere una validissima alternativa.
Con un po’ di attenzione riuscirete facilmente a portare a casa un tablet tecnologicamente avanzato e con ottime prestazioni, che in molti casi superano quelle dei dispositivi di fascia medio-bassa di marchi ben più noti.
Vediamo quindi la classifica di quest’anno, per capire quali sono i migliori tablet cinesi in commercio, selezionati per design, prestazioni e rapporto qualità prezzo.
Prezzo --
Il MatePad Pro di Huawei è il tablet da 10,8” dai bordi sottili, di soli 4,9 mm che offre un’esperienza visiva unica grazie al rapporto schermo-corpo del 90%. Il chipset Kirin 990 garantisce performance notevoli e un’elevata efficienza energetica, rendendo il MatePad Pro il dispositivo ideale per il lavoro e l’intrattenimento.
Lo schermo è di tipo LCD ed è caratterizzato da una risoluzione QHD da 2560 x 1600 pixel, con supporto a 16,7 milioni di colori compresi nella gamma cromatica DCI-P3.
Disponibile in 4 diverse colorazioni, tra cui il Midnight Grey e il Pearl White che sono rivestiti in fibra di vetro, mentre il Forest Green è avvolto in ecopelle vegana, è possibile scegliere tra due versioni, 6GB RAM e 128GB di memoria ROM, e una 8GB RAM e 256GB ROM. È possibile espandere la memoria fino a 256GB tramite l’utilizzo di schede di memoria exFAT e FAT32.
Il sistema operativo montato sul MatePad Pro è EMUI 10.0.1, basato su Android. È possibile collegare il proprio smartphone Huawei con il MatePad Pro e lavorare sul tablet con lo schermo del telefono proiettato su di esso, per poter rispondere comodamente a telefonate, messaggi e chat ma anche per spostare le foto da un dispositivo all’altro.
Per migliorare l’esperienza di utilizzo, si consiglia l’utilizzo del tablet insieme alla tastiera Huawei e alla Huawei M-Pencil, che possono trasformare il MatePad Pro in un tablet perfetto per la produttività e la creatività.
Prezzo --
Il tablet Chuwi UBook Pro 8100Y è il miglior tablet cinese completo di penna e tastiera e con supporto al sistema operativo Windows 10. Il tablet da 11,6 pollici è dotato di schermo IPS completamente laminato, e ha una risoluzione di 1920 x 1080 in formato 16:9.
Dotato di processore Intel N4100 Gemini Lake quad-core e scheda grafica UHD Graphics 600, che garantiscono ottime performance sia in modalità notebook, utilizzandolo con la tastiera, sia in modalità tablet per prendere appunti o per disegnare, usandolo con la penna H6.
Il tablet si rivela molto versatile, e grazie alla batteria da 5000 mAh può raggiungere fino a 7,5 ore di autonomia. Con il suo spessore da 8,5 mm e il peso da 780 grammi, l’UBook Pro 8100Y si rivela come un ottimo dispositivo per il lavoro in mobilità.
La scocca nella parte posteriore presenta un cavalletto a forma di U che permette di appoggiare il tablet su una superficie piana scegliendo tra diverse angolazioni, fino a raggiungere 145°.
Il tablet UBook Pro 8100Y è disponibile nella versione con 8GB RAM e 256GB ROM espandibili tramite scheda TF esterna fino a 128GB.
Sui lati del tablet sono presenti un’uscita per jack audio, due porte USB 3.0, una porta USB di tipo C e una porta Micro HDMI.
Prezzo --
Il Lenovo Yoga Smart Tab è il tablet da 10,1” pensato per l’intrattenimento. Il display IPS con risoluzione Full HD rende l’esperienza ancora più immersiva, anche grazie alla presenza di casse HiFi JBL presenti sulla parte inferiore del tablet, perfettamente ottimizzate dal sistema Dolby Atmos e potenziate da un amplificatore intelligente.
Lo Yoga Smart Tab è stato progettato per rendere le colonne sonore più melodiche e riprodurre i bassi in maniera più potente, ed è il tablet perfetto non solo per la riproduzione di video con audio di qualità cinematografica, ma anche per ascoltare musica.
Il supporto dell’Assistente di Google permette di utilizzare intuitivamente il dispositivo collegandolo al proprio sistema smart home. L’integrazione con i servizi Google permette di utilizzare il tablet come una cornice digitale dove poter riprodurre le proprie foto presenti su Google Foto.
Il design particolare presenta uno spessore maggiore sul lato dove sono presenti le casse; questa caratteristica permette al tablet di avere un’inclinazione ideale per l’utilizzo quando lo si usa da seduti, garantisce maggior stabilità quando lo si mette in piedi su una superficie, e permette una presa migliorata quando lo si vuole utilizzare per leggere.
Il tablet inoltre è fornito di un supporto che permette di inclinare, raddrizzare, afferrare e appendere lo Yoga Smart Tab, rendendolo ancora più versatile.
Prezzo --
Il tablet Teclast X4 è il tablet ibrido cinese da 11,6” con 8GB di RAM 128GB di memoria SSD, espandibile tramite MicroSD fino a 256GB, e dotato di un processore CPU di Intel Celeron N4100 Gemini Lake quad-core di ottava generazione ideale per la produttività multitasking.
La scheda grafica è una scheda Intel UHD 600 che garantisce una frequenza di lavoro di 700 MHz che permette di riprodurre video in 4K senza rallentamenti.
Il Teclast X4 può essere usato in due modalità: tablet oppure laptop, abbinando l’apposita cover con tastiera rimovibile, da acquistare separatamente.
Il telaio in lega di alluminio e permette al dispositivo di pesare 850 grammi, cover con tastiera esclusa, mentre l’ingombro del tablet è simile a un foglio di carta A4.
Il display capacitivo IPS ad alta definizione 1920 x 1080 pixel, risulta luminoso e riproduce i colori fedelmente e ha degli ottimi angoli di visione che permettono un utilizzo anche all’aperto. Lo schermo è protetto da un rivestimento oleofobico che riduce i residui delle impronte digitali, mentre la tecnologia full-fit garantisce una maggiore sensibilità al tocco, migliorando di molto l’esperienza d’uso.
La batteria garantisce un’autonomia di 7 ore di uso misto oppure 5 ore di riproduzione video; il Teclast X4 può essere ricaricato tramite alimentatore esterno oppure utilizzando la porta USB di tipo C.
Prezzo 289,00 €
Il tablet Chuwi Hi10X supporta il sistema operativo Windows 10 e si propone come la soluzione versatile per chi necessita di un tablet e di un notebook. Il Chuwi Hi10 X infatti comprende una penna con 1024 livelli di pressione e una tastiera che permettono di migliorare la produttività e la creatività, proponendosi come il dispositivo cinese più completo sotto i 300 Euro.
Dotato di processore Intel N4100 Gemini Lake quad core e scheda grafica UHD Graphic 600 che supporta la riproduzione fluida di contenuti video in 4K, il tablet ha una memoria RAM da 6GB e 128GB di memoria interna di tipo eMMC.
Il display da 10,1” è di tipo IPS, mentre la scocca in metallo ha uno spessore di soli 9 mm. Il tablet ha un peso di 606 grammi che lo rendono comodo da portare con sé in borsa o nello zaino, rivelandosi lo strumento ideale per essere produttivi anche in mobilità.
Il tablet presenta sui lati una porta MicroHD, due porte USB di tipo C, una per la ricarica, e una per il trasferimento di dati, e un lettore di schede TF. Sulla tastiera è presente anche una porta USB 3.0 per poter collegare facilmente flash drive o altri dispositivi esterni.
Il Chuwi Hi10 X supporta il WiFi dual band con 2.4G stabile e 5G ad alta velocità. Il Bluetooth 5.0 permette una connessione wireless più stabile.
Prezzo --
Il tablet Teclast T30 è il dispositivo con sistema operativo Android 9.0 e ottimizzazione AI intelligente pensato per l’intrattenimento, dotato di camera del suono Swede e del chip dell’amplificatore che garantiscono una qualità del suono pulita e pura.
Il tablet supporta la rete 4G di tipo FDD+TDD, e presenta uno sportello per inserire una MicroSIM che permette di effettuare chiamate 4G con supporto VoLTE. È possibile anche collegarsi alle reti WiFi a doppia banda, sia 2,4G sia 5G, mentre il bluetooth supportato è di tipo 4.2.
Il display IPS da 10,1” ha una risoluzione FullHD da 1920 x 1200 pixel, ed è racchiuso da una cornice sottile che rende il tablet più moderno e di dimensioni contenute. È dotato di funzione per sopprimere la luce blu e proteggere gli occhi, assicurando il massimo comfort visivo durante l’utilizzo prolungato.
Lo schermo capacitivo supporta il multitouch in dieci punti, realizzato con un processo di laminazione completo. Il corpo del tablet è in metallo per rendere il Teclast T30 più sottile e resistente.
Dotato di processore octa core MediaTek P70 e di una scheda grafica Mali-G72 ideale per i giochi mobile, il tablet è dotato di una memoria da 4GB RAM e 64GB ROM espandibili tramite scheda Micro SD fino a 128GB.
La batteria da 8000 mAh garantisce fino a 11 ore di autonomia riproducendo video nativi.
Prezzo 219,00 €
Il Lenovo Tab M10 Plus è il tablet da 10,3” con schermo Full HD e altoparlanti Dolby Atmos ideale per essere portato sempre con sé per un utilizzo quotidiano o per l’intrattenimento.
I due altoparlanti laterali sono calibrati con Dolby Atmos per una riproduzione del suono più realistica e coinvolgente che migliorerà l’esperienza con giochi, musica, video e podcast.
Caratterizzato da un design moderno e un corpo interamente in metallo, il tablet ha un rapporto superficie-display del 90% che lo rende compatto ed estremamente portatile.
Dotato di processore Octa-Core Qualcomm Snapdragon e supporto WiFi+LTE, sarà possibile sfruttare appieno le potenzialità del tablet sia a casa, sia in viaggio. Il Tab M10 Plus ha 4GB di RAM e una memoria interna di 64GB espandibili tramite scheda MicroSD fino a 256GB.
Il tablet Lenovo Tab M10 Plus supporta il riconoscimento facciale e permette di sbloccare il dispositivo semplicemente con uno sguardo, rendendolo ancora più sicuro e semplice da utilizzare.
È presente anche una modalità bambini per permettere ai più piccoli di divertirsi con app adatte, gestite dagli adulti. In questa modalità è anche possibile ricevere un avviso nel caso in cui il bimbo abbia una postura non corretta.
Il display ha un ampio angolo di visione, e grazie alla tecnologia per la protezione degli occhi, aiuta a ridurre il rischio di affaticamento della vista.
Prezzo --
Il tablet Huawei Mediapad T5 è il tablet Android da 10,1” ideale da portare sempre con sé, grazie al suo peso di soli 460 grammi e il suo spessore di 7,88 mm. Il design simmetrico presenta un corpo in metallo color Carbon Black che risulta sia elegante alla vista sia piacevole al tatto.
Il display Full HD ha una risoluzione 1920 x 1200 pixel con rapporto 16:10 ideale per guardare film, serie TV oppure per navigare sul web.
Il supporto alla tecnologia audio Huawei Histen garantisce suoni ricchi, potenti e di alta qualità, per riprodurre al meglio la propria musica preferita e per vivere un’esperienza cinematografica più coinvolgente, anche grazie alla presenza dei due speaker posti sul lato inferiore.
Dotato di processore Octa-Core e chipset Kirin 659, il Mediapad T5 garantiscono ottime prestazioni con un consumo minimo di energia. La RAM è da 3GB mentre la memoria ROM è disponibile in due versioni, una da 16GB e una da 32GB, espandibili tramite scheda MicroSD fino a 265GB.
Il sistema operativo presente è Android 8.0 Oreo con personalizzazione EMUI che permette una personalizzazione simile a quella presente sugli smartphone Huawei.
È presente un filtro di protezione degli occhi che dona sollievo alla vista rendendo i colori più caldi per eliminare la luce blu ed evitare così di stancare gli occhi.
È possibile impostare la modalità Kids Corner per lasciare che i bambini possano interagire con il tablet in tutta sicurezza, utilizzando applicazioni appositamente progettate per loro nei tempi imposti dal genitore.
Prezzo --
Il tablet LNMBBS P30 è la soluzione ideale per chi desidera utilizzare le app specifiche per smartphone su uno schermo più grande; il tablet LNMBBS P30 infatti può supportare una SIM card che permette di utilizzarlo come telefono, o per impostare le app di messaggistica istantanea come Whatsapp e utilizzarle più facilmente.
Dotato di processore Octa Core SC9863, 3GB RAM e 64GB ROM espandibili fino a 128GB, sistema operativo Android 9.0. Il display IPS da 10,1” ha una risoluzione di 1920 x 1200 pixel in grado di riprodurre video in alta definizione.
Il supporto al dual-WiFi 2.4GHz+5.0GHz garantisce una connessione sempre stabile, ed è possibile inserire una SIM per attivare la connessione 4G LTE. Il dispositivo presenta un GPS integrato che permette di utilizzarlo anche come navigatore satellitare.
Sui bordi del tablet sono presenti due speaker, un lettore di schede TF, uno slot per la SIM, la porta USB di tipo C per la ricarica, il pulsante di accensione e spegnimento, il jack audio, i pulsanti per abbassare ed alzare il volume e un bottone per il reset.
Sono presenti anche una telecamera frontale da 5MP e una posteriore da 13MP. La batteria da 6000 mAh garantisce tra le 4 e le 8 ore di autonomia di utilizzo misto tra navigazione internet, riproduzione di video e musica e l’utilizzo di altre app.
Prezzo --
Il TECLAST P10HD è il tablet con supporto ad Android 10.0 con certificazione GMS e navigazione gestuale che garantisce un sistema operativo più fluido e supportato dall’ottimizzazione dell’intelligenza artificiale.
Presenta un processore Octa Core UNISOC SC9863A con architettura A55 che migliora le prestazioni di elaborazione, ed è dotato di 2GB di RAM e 32GB di ROM espandibili tramite scheda TF. Nello slot per la scheda TF è presente anche lo slot per la SIM card con supporto 4G LTE per essere sempre connessi, ovunque ci si trovi.
Il TECLAST P10HD supporta il WiFi dual band 2.4GHz e 5.0GHz che garantisce una connessione più stabile per poter visualizzare facilmente i video senza intoppi.
Il display IPS da 10,1” ha una risoluzione da 1280 x 800 pixel, e i colori risultano brillanti e luminosi per un’esperienza visiva più realistica, supportata dagli altoparlanti stereo e dal sistema audio Pure che rendono migliore l’esperienza di visione dei film o di ascolto di musica.
Sono presenti una fotocamera frontale da 2MP per poter effettuare videochiamate ovunque ci si trovi e una posteriore da 5MP con messa a fuoco automatica.
La batteria ad alta capacità da 6000 mAh garantisce fino a 7 ore di autonomia di riproduzione video online. Il corpo del tablet è realizzato in metallo, con un pannello tattile 2.5D.
Prezzo 135,99 €
Il Vankyo S20 è il tablet da 10” ideale per l’utilizzo quotidiano, con sistema operativo Android 9.0 Pie, processore Octa Core SC9863A, 3GB di RAM e 64GB di ROM espandibili fino a 128GB tramite scheda MicroSD.
Lo schermo IPS ha una risoluzione di 1280 x 800 pixel e supporta una modalità di lettura per la protezione degli occhi durante l’utilizzo del dispositivo, che permette di utilizzare lo schermo in bianco e nero, e la funzione di luminosità notturna o filtro per la luce blu.
Il Vankyo S20 può collegarsi alle reti WiFi pubbliche e private o ad un hotspot. Sono presenti una fotocamera posteriore da 8MP e una fotocamera frontale da 5MP.
Sui lati troviamo il jack audio, il bilanciere del volume, il pulsante di alimentazione, lo slot per la scheda MicroSD, la porta USB di tipo C per la ricarica e due altoparlanti.
Il tablet supporta anche le funzioni di GPS, Bluetooth 5.0 e di radio FM. La batteria da 6000 mAh garantisce più di 12 ore di autonomia. Il dispositivo ha una grandezza di 24 x 14 x 0,9 cm per un peso di 531 grammi.
Prezzo --
Il tablet YESTEL X7 è il tablet con sistema operativo Android 8.1 con schermo IPS da 10” realizzato in vetro temperato G+G che garantisce una maggiore resistenza ai graffi e una migliore trasmissione luminosa.
Il dispositivo si propone come il tablet economico dotato di accessori, ideale per un utilizzo quotidiano sia lavorativo, grazie al mouse e alla tastiera wireless in dotazione, nel caso lo si voglia utilizzare come notebook, sia come dispositivo creativo grazie alla penna capacitiva touch screen per utilizzarlo in modalità tablet. Sono presenti anche il cavo di tipo OTG, il cavo USB di tipo C per la ricarica, l’adattatore CA, una custodia per il tablet, gli auricolari e un manuale multilingue.
Il rapporto dello schermo da 16:10 e la risoluzione da 1280 x 800 lo rendono adatto per la visione di contenuti multimediali o per l’uso quotidiano sia a casa sia in mobilità. Lo schermo supporta la tecnologia per ridurre l’affaticamento degli occhi. Disponibile in due colorazioni, una nera e una argento, entrambe le versioni presentano 4GB di RAM, 64GB di ROM e processore quad core.
Sono presenti una fotocamera frontale da 5MP, per poter fare comodamente videochiamate sia con amici e parenti, sia per lavoro, e una fotocamera posteriore da 8MP adatta per scattare foto durante i propri spostamenti.
La batteria da 8000 mAh garantisce fino a 12 ore di autonomia con un utilizzo generico, e 5 ore di riproduzione video continua. In standby il tablet può arrivare fino ad una settimana di autonomia.
Il YESTEL X7 ha un peso di 400 grammi, mentre le dimensioni complessive sono di 25 x 16 x 1 cm. Sono presenti la connettività di tipo Bluetooth, Cellular e WiFi. Il GPS integrato permette di utilizzare il tablet anche come navigatore.
Prezzo 71,98 €
Il tablet YOTOPT da 10,1” ha un ottimo rapporto qualità prezzo, garantito non solo dai suoi 4GB di RAM e dai 64GB di memoria interna espandibili fino a 128GB, ma anche dalla slot per schede sim che permette di inserire ben due schede SIM contemporaneamente, per essere sempre connessi ovunque ci si trovi. Il tablet supporta il 4G / WiFi.
Il tablet può anche essere usato come alternativa al cellulare nel caso in cui si necessiti di uno schermo più grande dove visualizzare i messaggi delle chat o immagini ed allegati di email.
Il sistema operativo è Android 9.0 certificato da Google GMS, che permette di scaricare in tutta sicurezza le app presenti su Google Play. Il processore quad core con risparmio energetico garantisce ottimi prestazioni, che permettono di collegare la tastiera e il mouse in dotazione tramite Bluetooth per sfruttare al meglio le potenzialità del tablet.
Lo schermo IPS ha una risoluzione da 1280 x 800 pixel, e sono presenti due fotocamere, una anteriore da 2MP per le videochiamate e una posteriore da 5MP. La batteria è da 5000 mAh e garantisce fino a 72 ore di autonomia in modalità standby. Si ricarica completamente in circa 2,5 ore.
In dotazione, oltre al cavo USB di tipo C per la ricarica e l’adattatore AC, è presente anche un cavo OTG per collegare chiavette e hard disk esterni, rendendo il tablet lo strumento adatto per i giovani studenti che devono effettuare ricerche online o che cercano un dispositivo per fare i compiti.
Prezzo 99,98 €
Il tablet Toscido K108 è il tablet ideale per chi ha un budget limitato ed è alla ricerca di un dispositivo per un utilizzo quotidiano. Supporta il sistema operativo Android 9 Pie con certificazione GMS, ed è dotato di display IPS da 10,1” con risoluzione da 1280 x 800 pixel.
Il processore MediaTek quad core MTK6580 consente di navigare con fluidità, mentre per quanto riguarda la memoria il tablet è dotato di 4GB di RAM e 64GB di memoria.
Nella parte superiore presenta la possibilità di inserire fino a 2 SIM contemporaneamente e una scheda MicroSD, rendendolo il tablet ibrido con supporto 4G LTE / 3G /WiFi ideale per l’utilizzo quotidiano o per rimpiazzare lo smartphone.
Sono presenti una fotocamera frontale da 2MP ideale da usare per effettuare videochiamate, e una fotocamera posteriore da 5MP. Il tablet supporta il Bluetooth 4.0 e integra un GPS che permette di utilizzarlo eventualmente come un navigatore.
La batteria al litio da 5000 mAh garantisce fino a 3-4 ore di utilizzo continuo per la riproduzione video.
Il corpo del tablet è realizzato in alluminio anodizzato per rendere il Toscido K108 più leggero e allo stesso tempo resistente.
Prezzo 79,99 €
Il tablet Vankyo Tablet S7 è il tablet da 7 pollici con sistema operativo Android 9.0 con certificazione GMS senza bloatware, e processore Cortex A7 quad core da 2GB di RAM e 32GB di memoria integrata, espandibile tramite scheda MicroSD fino a 128GB.
Il processore permette di aprire diverse pagine contemporaneamente mantenendo una buona fluidità nel caricamento degli elementi web, e permette di riprodurre video online senza interruzioni.
Le dimensioni compatte, 211 x 132 x 45 mm, e il peso di soli 260 grammi lo rendono particolarmente portabile, e con un prezzo molto competitivo; questo tablet si propone come il dispositivo adatto per l’intrattenimento, dalla visione di video o di foto, all’ascolto di musica online o tramite la funzione di radio FM.
Il Vankyo Tablet S7 ha un GPS integrato che permette di utilizzarlo come navigatore satellitare anche se non connesso alla rete grazie al supporto di Google Map Offline.
Il display IPS ha una risoluzione di 1024 x 600 pixel che permette di regolare automaticamente la retroilluminazione per un’esperienza di lettura più confortevole, soprattutto nelle ore notturne.
Sono presenti due fotocamere, una posteriore da 5MP e una anteriore da 2MP. La batteria da 2900 mAh garantisce fino a 8 ore di uso misto di visione di video, lettura, navigazione online e giochi leggeri.