Media, video, lavoro o divertimento: ecco quali sono i migliori tablet Windows da acquistare quest’anno, dai top di gamma agli economici.
I tablet Windows sono talmente versatili da poter essere usati in moltissime situazioni e per gli scopi più diversi.
Dai potentissimi top di gamma come il Surface Pro, ai dispositivi portatili come l’Acer Switch 5 dove è possibile guardare le serie TV preferite, Netflix o YouTube, tutti possono trovare un tablet Windows adatto alle proprie esigenze. Sia lavorative che per il semplice intrattenimento.
Inoltre, l’arrivo del Surface Go, un’alternativa più accessibile al potente Surface Pro, ha portato grandi novità, rivoluzionando notevolmente la categoria dei tablet Windows da 10 pollici.
I tablet Windows non sono soltanto ottimi per il consumo di contenuti, ma grazie alla loro natura leggera e potente, sono tra i migliori tablet 2 in 1 acquistabili al giorno d’oggi. I tablet top di Windows rappresentano davvero il meglio di entrambi i mondi.
Il Surface Pro è la scelta migliore tra i tablet Windows, essendo il più versatile, tranquillamente paragonabile a un laptop, con un’ampia gamma di configurazioni ideali praticamente per ogni tipologia di utilizzo.
L’HP Envy X2 è invece un’ottima alternativa per chi desidera reattività e autonomia impeccabili. Il Surface Go e l’Acer Switch 3 sono invece la miglior scelta per chi vuole spendere poco ma avere comunque un’ottima macchina tra le mani.
Indipendente dalle preferenze quindi, tutti possono avere la certezza di trovare un tablet Windows in grado di soddisfare le proprie necessità, fornendo un’esperienza unica e soddisfacente.
In base quindi ai diversi scopi, questi sono i migliori tablet con sistema operativo Windows oggi in commercio, dai modelli professionali per lavoro, ai più economici per uso casuale.
Prezzo 1.843,17 €
1. Lenovo ThinkPad X1: Il miglior tablet Windows ibrido di fascia alta
Il Lenovo ThinkPad X1 è un tablet PC ibrido con display da 13” che permette di alternare tablet a notebook, grazie alla tastiera rimovibile inclusa, ideale sia per i professionisti e per i creativi.
Il ThinkPad X1 è disponibile in due versioni, entrambe con scheda grafica Intel HD 620; è possibile scegliere tra processore Intel Core vPro di ottava generazione e processore Intel Core di ottava generazione. Per quanto riguarda il sistema operativo, è possibile scegliere tra Windows 10 Pro a 64-bit e Windows 10 Home.
Le opzioni di memoria disponibili sono 16 GB o 8 GB, mentre l’unità SSD è disponibile nelle dimensioni 1TB, 512 GB e 256 GB. Il ThinkPad X1 supporta sia il WiFi sia la rete 4G LTE.
Per quanto riguarda le porte, sono presenti due porte Intel Thunderbolt per il trasferimento veloce dei dati, un lettore di impronte digitali touch, webcam IR anteriore per il riconoscimento facciale. Sono presenti due fotocamere: una frontale da 2MP e una posteriore da 8MP. La batteria garantisce fino a 9,5 ore di autonomia.
Prezzo 5.158,37 €
2. HP ZBook x2: Il tablet PC Windows con supporto alle app Adobe
Il tablet ibrido HP ZBook x2 è il tablet Windows di fascia alta pensato per i creativi e supporta le app Adobe anche senza usare la tastiera, per poter utilizzare la penna e le scorciatoie Quick Keys, per poter sperimentare e creare secondo le proprie preferenze.
Questi tasti di scelta rapida sono personalizzabili per tutte le applicazioni Adobe ed è possibile scegliere fino a 18 funzionalità tra quelle più utilizzate.
La tastiera si collega tramite Bluetooth e resta attiva anche quando è scollegata, permettendo di utilizzarla in ogni situazione, passando da modalità notebook touchscreen a modalità tablet con penna, e creando la propria workstation completa con un solo dispositivo.
La penna Wacom EMR supporta 4096 livelli di sensibilità alla pressione, e reagisce ad ogni movimento e inclinazione, per poter migliorare l’esperienza di utilizzo e renderla più simile a quella che si avrebbe con carta e matita. La penna Wacom EMR non deve essere ricaricata, per essere sempre pronta all’utilizzo.
Lo ZBook x2 può anche essere collegato ad un display 4K grazie alla dock ZBook con porte Thunderbolt, per poter duplicare lo schermo e massimizzare la produttività.
Il tablet inoltre è dotato di un sistema di raffreddamento attivo a doppia ventola per dissipare il calore generato dalle schede grafiche NVIDIA e dai processori Intel Quad Core di ultima generazione.
Prezzo --
3. Microsoft Surface Pro 6: Il tablet Windows di fascia alta per la produttività mobile
Il Microsoft Surface Pro 6 è il tablet ibrido da 12,3 pollici, con schermo PixelSense con risoluzione 2736 x 1824 pixel e con sistema operativo Windows 10 Pro.
È disponibile con due diversi processori, Intel Core i5-8350U oppure Intel Core i7 -8650U. A seconda del processore, sono disponibili diverse versioni: il Surface Pro 6 con Intel Core i5-8350U ha 8 GB di RAM e si può scegliere tra 128GB oppure 256GB di memoria SSD; il Surface Pro 6 con Intel Core i7-8650U è dotata di una RAM da 8GB e da una SSD da 1TB.
Il tablet può essere trasformato in un PC desktop collegandolo tramite Surface Dock fino a 2 monitor 4K esterni. In alternativa si può affiancare l’utilizzo di una tastiera Surface Keyboard con retroilluminazione a LED per utilizzare il tablet in modalità notebook.
Supporta il riconoscimento facciale Windows Hello, ed è dotato di accelerometro, giroscopio e sensore di luce ambientale per variare la luminosità dello schermo a seconda dell’ambiente in cui ci si trova.
Sono presenti una fotocamera anteriore da 5 MP, una fotocamera posteriore da 8MP con messa a fuoco automatica, due microfoni e altoparlanti stereo con Dolby Audio Premium.
Prezzo 979,99 €
4. Microsoft Surface Pro X: Il tablet con Windows 10 per le app Microsoft
Il Surface Pro X è il tablet ultrasottile, con supporto alla connettività LTE e display edge-to-edge da 13” che si regola automaticamente in base all’illuminazione in cui si trova. Lo spessore di 7,3 mm e il peso da 774 grammi lo rendono il tablet 2-in-1 perfetto per la mobilità.
Dotato di una scheda grafica Microsoft SQ1 Adreno di nuova generazione e processore Microsoft SQ1, il Surface Pro X monta il sistema operativo Windows 10 Home, ed è disponibile nelle versioni con 8GB o 16 GB di RAM, con SSD da 128GB, 256GB o 512GB.
Il tablet offre le migliori esperienze con le app di Microsoft 365 e Microsoft Edge, ed è l’ideale non solo per il lavoro in mobilità ma anche per l’intrattenimento. Supporta la funzionalità note come Windows Hello, per accedere senza password, e permette di salvare tutti i file e le foto nel cloud di OneDrive.
Per migliorare l’esperienza d’uso, è possibile affiancare l'utilizzo della penna Slim Pen e della tastiera Surface Pro X Signature Keyboard, che permettono di utilizzare il tablet in modalità blocco note o come notebook touchscreen.
La batteria garantisce fino a 13 ore di autonomia, e supporta la ricarica rapida. La funzione di Instant On permette di tornare all’ultima schermata più velocemente quando si riattiva il all’apertura della cover, per ottimizzare i tempi.
Prezzo --
5. Samsung Galaxy Book Tablet: Il miglior tablet Samsung con Windows e penna S-Pen
Il tablet di Samsung Galaxy Book è caratterizzato da un display Super Amoled da 12” con risoluzione Full HD+ da 2160 x 1440 pixel. Pensato per il multitasking e per sostituire il computer portatile, il Galaxy Book monta il sistema operativo Windows 10 Home e permette di sfruttare al meglio tutte le funzioni tramite la S-Pen in dotazione, con cui è possibile, tra le altre cose, creare note, fare selezioni intelligenti e scrivere su schermo.
Oltre alla penna, anche la tastiera è inclusa nella confezione, per poter utilizzare il tablet anche in modalità Notebook sfruttando 3 diverse angolazioni, a seconda delle esigenze. Sono state infatti pensate diversi angoli di inclinazione, a seconda se si debba utilizzare la tastiera, disegnare o prendere appunti con la S-Pen oppure riprodurre un video.
La S-Pen supporta fino a 4096 livelli di pressione, ed ha una punta da 0,7 mm che riproduce l’esperienza di scrittura di una normale penna su carta.
Il Galaxy Book è dotato di processore Intel Dual Core i5-7200 di settima generazione, ed è disponibile nella versione con 4 GB di RAM, 128GB di memoria ROM espandibile fino a 256GB tramite scheda MicroSD.
Prezzo 839,95 €
6. Microsoft Surface Pro 7: Il tablet Windows perfetto per usare la Suite Office
Il Microsoft Surface Pro 7 è il tablet con sistema operativo Windows 10 Home per lavoro e svago, con display da 12,3” e ottimizzato per le applicazioni di Microsoft Office.
Con un peso di 775 grammi e una batteria che garantisce fino a 10,5 ore di autonomia, il Surface Pro 7 si propone come il dispositivo ideale per sostituire il notebook e permettere di lavorare in mobilità, controllando mail e accedendo ai vari file Word, Excel e Powerpoint ovunque sia disponibile una connessione WiFi.
Sono disponibili 3 diverse versioni a seconda del processore; il Surface Pro 7 con processore Intel Core i3-1005G1 Dual-Core è dotato di scheda grafica Intel UHD, mentre i modelli con processore Intel Core i5-1035G4 Quad-Core e Intel Core i7 -1065G7 Quad-Core supportano la scheda grafica Intel Iris Plus.
Per quanto riguarda lo spazio di memoria, è possibile scegliere tra una RAM da 4GB, 8GB o 16GB e uno spazio di archiviazione SSD da 128 GB, 256 GB, 512 GB o 1 TB.
Sono presenti un sensore di luce ambientale, accelerometro, giroscopio, magnetometro, una porta Surface Connect, una porta per la cover con tastiera, un lettore di schede microSDXC, due porte USB, una di tipo A e una di tipo C, un connettore jack da 3,5 per le cuffie, due microfoni da studio far-field e due altoparlanti stereo da 1,6W con Dolby Audio Premium.
Sono presenti due fotocamere, una anteriore da 5MP oltre a quella per l’autenticazione facciale e una posteriore da 8MP con messa a fuoco automatica.
Prezzo 379,00 €
7. Microsoft Surface GO 2: Il tablet ibrido Windows sotto i 500 Euro
Il tablet PC Microsoft Surface GO 2 è dotato di un display PixelSense da 10,5” multi touch a 10 punti protetto da un vetro Gorilla Glass 3 che garantisce un livello di protezione in più quando si porta il tablet in giro con sé.
Il tablet può essere inclinato su due livelli, a seconda dell’attività che si desidera fare e a seconda se lo si voglia utilizzare in modalità notebook oppure come tablet.
Pensato per la produttività, il Surface GO 2 permette di annotare idee, leggere mail, scrivere documenti e visualizzare presentazioni, ed è dotato di una batteria che garantisce fino a 10 ore di autonomia.
Il supporto alle applicazioni Microsoft permette di salvare i file su OneDrive per potervi accedere ovunque da qualsiasi dispositivo.
Sono disponibili due versioni con due processori diversi: l’Intel Pentium Gold 4425Y e l’Intel Core m3 di ottava generazione. I modelli tra cui è possibile scegliere, per quanto riguarda la memoria, sono quella con 4 GB di RAM SSD da 64GB oppure quella con 8 GB di RAM e 128GB di ROM disponibile in due varianti: only WiFi oppure con LTE integrato.
Al Surface GO 2 è possibile affiancare due accessori, la tastiera Surface Go Type Cover e il Mouse Surface Mobile, per utilizzare il tablet come un notebook touchscreen, oppure la Penna per Surface per migliorare l’esperienza di disegno o per prendere appunti più semplicemente.
8. Teclast X4: Il tablet Windows adatto per l’intrattenimento
Il Teclast X4 è un tablet da 11,6 pollici con schermo IPS Full HD che supporta il sistema operativo Windows 10 caratterizzato da un corpo in lega di alluminio con uno spessore di 8,9 mm e un cavalletto multiposizione con inclinazione fino a 135° che permette di scegliere la posizione più adatta a seconda dell’utilizzo che se ne vuole fare.
Lo schermo ha angoli di visione eccellenti ed è caratterizzato da una buona fedeltà dei colori, che lo rendono adatto anche per l’intrattenimento e la riproduzione di video e filmati.
Dotato di processore Intel Celeron N4100 di tipo Gemini Lake Quad Core, RAM da 8GB e 128GB di memoria SSD. La batteria da 7000 mAh garantisce fino a 5 ore di riproduzione video oppure 7 ore di utilizzo misto.
Sono presenti due microfoni, uno slot per le schede MicroSD, un jack per le cuffie, una porta USB di tipo A e una di tipo C, una porta HDMI e la porta di alimentazione.
Per migliorare l’esperienza d’uso è possibile affiancare l’utilizzo della penna TECLAST X4 Stylus Pen che permette di prendere appunti e disegnare più facilmente, oppure della cover con tastiera per trasformare il tablet in un notebook.
Prezzo --
Il Chuwi Hi10 X è il tablet con schermo IPS con risoluzione Full HD da 10,1” basato su Windows 10 che può essere utilizzato per lavorare, per studiare e per l’intrattenimento, dotato di slot per scheda SD per non rimanere mai a corto di memoria.
Dotato di processore CPU Intel Geminilake N4100 Quad Core e scheda grafica UHD Graphics 600 che permette di decodificare senza problemi contenuti video 4K. La memoria disponibile è di 6 GB di RAM e 128GB di storage interno di tipo eMMC, espandibile fino a 128 GB tramite scheda SD.
Supporta la connessione Bluetooth 5.0 e il WiFi Dual Band con 2.4G stabile e 5G ad alta velocità. La batteria Li-Po permette al tablet una durata sufficiente a coprire un’intera giornata lavorativa.
La scocca del tablet è realizzata in metallo, con uno spessore di 9 mm e un peso di 606 grammi, rendendolo adatto per essere portato con sé in uno zaino o una borsa capiente.
In dotazione sono presenti sia la tastiera fisica, che permette di utilizzare il tablet in modalità notebook, sia la penna H6 che garantisce un’esperienza di disegno e di scrittura molto precisa grazie ai 1024 punti di pressione e bassa latenza.
Prezzo 289,00 €
10. Jumper EZpad 6 Pro: Il miglior tablet Windows economico
Il Jumper EZpad 6 Pro è il tablet più economico con sistema operativo Windows 10. Il display è da 11,6 pollici con risoluzione Full HD ed è caratterizzato da buoni angoli di visuale e colori ben riprodotti, ma leggermente desaturati.
Dotato di una CPU Quad Core Intel Atom X5 Cherry Trail e una GPU HD Graphics 400, il Jumper EZpad 6 Pro ha 4 GB di memoria RAM 64GB di memoria interna. La batteria da 7000 mAh garantisce fino a 4 ore e mezzo di schermo acceso, e sono necessari circa 5 ore per una ricarica completa.
Il sistema operativo mostra un’interfaccia desktop adatta per l’utilizzo con mouse e tastiera, che possono eventualmente essere collegati al tablet tramite Bluetooth, ma è possibile passare alla modalità Tablet che mostra un’interfaccia migliorata per l’uso del touch screen.
Il rapporto qualità prezzo e l’ottima qualità del pannello lo rendono adatto per un uso quotidiano di navigazione web, utilizzo dei social, controllo mail e per l’intrattenimento, con la possibilità di riprodurre video in Full HD senza scatti.