Tablet o laptop? Meglio un dispositivo portatile o uno potente? Se non volete rinunciare ai vantaggi del tablet né alle prestazioni del PC, un convertibile 2 in 1 è la soluzione perfetta. Ma quale scegliere? Qual è il miglior tablet PC sul mercato? Ecco la classifica aggiornata dei 10 migliori tablet PC convertibili per lavoro, studio e intrattenimento, testati e selezionati per prestazioni e rapporto qualità prezzo.
Leggeri, facilmente trasportabili e incredibilmente versatili, i tablet convertibili sono ormai sempre più diffusi e sono, secondo i trend di vendita degli ultimi anni, il futuro dei tablet. A metà strada tra un tablet e un notebook, questi dispositivi ibridi uniscono la praticità e la leggerezza del primo alla potenza e alle prestazioni del secondo.
Sul mercato si trovano decine di differenti modelli e scegliere il più adatto alle proprie esigenze non è sempre facile. Per semplificarvi il compito vediamo i fattori principali da considerare nell’acquisto e scopriamo quali sono i 10 migliori tablet PC in commercio.
Come scegliere il giusto tablet PC: per quale scopo mi serve?
L’aspetto che più incide sulla scelta di un dispositivo convertibile è il tipo di utilizzo per cui lo si vuole acquistare. Sono perfetti per chi ha l’esigenza di lavorare in mobilità per mostrare documenti o presentazioni, ma all’occorrenza necessita di un notebook a tutti gli effetti, prestante e con tanto di tastiera esterna.
I tablet ibridi sono dispositivi estremamente versatili, utili sia per svolgere compiti di produttività, sia per studio, svago e gaming. Una valida alternativa economica al PC portatile, che permette di risparmiare acquistando un solo dispositivo anziché due.
Android, iOS e Windows: la scelta del sistema operativo
Il sistema operativo che garantisce una maggiore efficienza e prestazioni simili a quelle di un laptop è probabilmente Windows 10. Rispetto ai concorrenti, infatti, Microsoft si è rivelato più adatto per un uso lavorativo. I tablet pc con sistema operativo Windows sono in grado di svolgere praticamente tutte le normali funzioni di un computer portatile, con la differenza che sono più pratici e leggeri.
Se la vostra priorità sono i compiti di produttività consigliamo dunque Windows. Se invece non avete particolari esigenze in termini di prestazioni, anche Android offre una buona gamma di dispositivi.
Apple invece non propone modelli ibridi, se non fatta eccezione forse per l’iPad Pro, ma ha preferito concentrare le attenzioni su tablet a tutti gli effetti (iPad) e notebook completi (MacBook ecc.). È vero che gli iPad offrono comunque la possibilità di collegare una tastiera esterna, ma non sono pensati per essere dispositivi convertibili.
Quali sono le caratteristiche di un buon Tablet PC
Quali sono gli elementi che non possono mancare in un buon tablet pc? Cosa bisogna guardare al momento dell’acquisto?
- Schermo: la qualità dello schermo è fondamentale. Deve avere una buona risoluzione ed essere abbastanza nitido da consentire di svolgere tutte le funzioni in tranquillità. Per fungere da notebook, inoltre, è opportuno che sia ampio e luminoso;
- Prestazioni: per garantire efficienza nei compiti di produttività serve un dispositivo abbastanza potente, con Ram e spazio di archiviazione abbastanza capienti e prestazioni comparabili a quelle di un notebook;
- Dimensioni e peso: un buon tablet pc si distingue per la leggerezza. A differenza di un notebook è più sottile e leggero, per essere facilmente trasportabile negli spostamenti quotidiani;
- Tastiera: ciò che contraddistingue i tablet pc è la tastiera dock aggiuntiva. Deve essere semplice da collegare allo schermo, sottile e leggera e allo stesso tempo pratica da utilizzare;
- Autonomia: anche la durata della batteria è un fattore importante. Per garantire prestazioni continuative serve un dispositivo con autonomia di diverse ore, che non ci abbandoni nel momento del bisogno.
Classifica: i 10 migliori tablet PC ibridi qualità prezzo per lavoro, studio e intrattenimento
Chiariti quelli che sono gli aspetti importanti da valutare nella scelta di un tablet ibrido, riportiamo di seguito la classifica aggiornata di quest’anno con quelli che sono i 10 migliori convertibili attualmente in commercio, selezionati per prestazioni e rapporto qualità prezzo.
#1 Lenovo Yoga 920: il miglior tablet PC convertibile
Il Lenovo Yoga 920 è attualmente il miglior tablet PC a livello di prestazioni. Il display 4K Ultra HD IPS Multi-Touch da 13.9 pollici offre colori e contrasti di altissimo livello, una vera festa per gli occhi anche semplicemente per navigare in internet e guardare qualche video veloce. La scocca color bronzo lo rende elegante alla vista e molto piacevole al tatto. All’interno troviamo un potente processore Intel Core I5 o I7 (è disponibile in due versioni) e un disco Pcie SSD velocissimo che girano su sistema operativo Windows 10.
Altra caratteristica che lo rende superiore alla concorrenza è l’autonomia, ben 12 ore di utilizzo continuato, che considerando l’elevata qualità e consumo energetico del display, è davvero un grande risultato. Lo Yoga 920 è inoltre dotato di due porte USB Thunderbolt 3, una rivoluzionaria tecnologia di connessione otto volte più veloce della USB 3.0, che supporta schermi ad alta risoluzione, dispositivi ad alte prestazioni e soprattutto, la ricarica veloce del dispositivo.
Per gli amanti delle stilo, lo Yoga 920 viene venduto con la Active Stylus 2 pen, la quale supporta fino a 4.096 livelli di pressione per una scrittura precisa e realistica.
Se cercate un tablet PC top di gamma e in grado di svolgere qualsiasi tipo di funzione e programma, il Lenovo Yoga 920 è una delle migliori scelte attualmente disponibili in commercio.
#2 HP Spectre x360: sottile, leggero ed elegante
L’HP Spectre x360 ha un design pulito ed elegante, perfetto per i professionisti. Sottile, leggero e facilmente trasportabile e non eccessivamente costoso è senza dubbio il miglior tablet pc attualmente in commercio.
Lo schermo è un ampio 13.3 pollici con risoluzione 1920 x 1080 pixel, la tastiera esterna è molto pratica e reattiva ed è ideale per svolgere compiti di produttività. 4 speaker audio garantiscono un suono eccellente in qualsiasi posizione e due porte USB-C consentono il trasferimento di dati e il collegamento con altri dispositivi.
Se aggiungiamo un’autonomia di 8 ore, Ram da 4GB o 16GB, processore Intel Core i5 o i7 e un prezzo competitivo, è chiaro che siamo di fronte a un tablet pc di un livello superiore.
#3 Microsoft Surface Book i7: eccellente autonomia
Il Surface Book i7 ha il design elegante dei tablet Microsoft e prestazioni migliorate. L’aspetto principale è un aumento della durata della batteria pari al 20% rispetto al Surface Book, che qui raggiunge 9 ore e 16 minuti.
Ha lo stesso prezzo di un MacBook Pro(quindi non è esattamente economico) ma ha prestazioni più veloci ed è più versatile. Lo schermo è un 13.5 pollici con risoluzione 3.000 x 2.000 pixel, la Ram parte da 8GB, il processore è un potente Intel Core i7 e la scheda grafica è semplicemente eccellente. Per professionisti e creativi il Surface Book i7 vale senza dubbio il suo prezzo.
#4 Google Pixel C: il miglior Android per lavoro e intrattenimento
Il Pixel C è semplicemente una piccola meraviglia tecnologica. Per quanto riguarda processore ed autonomia, supera di gran lunga i tablet Android concorrenti e per chi è alla ricerca di un tablet Android di fascia alta che possa essere usato anche come portatile, il Pixel C è la migliore scelta che vale seriamente la pena di considerare.
Ha un display da 10.2 pollici con una risoluzione di 2560 x 1800 pixel e un’impressionante densità di 308 pixels per pollice per una nitidezza e dettaglio senza pari. La CPU è una Nvidia X1, il sistema operativo è Android 6.0 Marshmallow, ha una fotocamera da 8 megapixel sul retro e una da 2 megapixel sul lato frontale.
Dal punto di vista dell’autonomia, è in grado di gestisce compiti complessi, come video streaming e videogame senza problemi, garantendo una durata eccellente nell’utilizzo quotidiano fino a tre giorni pieni.
#5 Microsoft Surface Pro 4: schermo eccezionale e ottime prestazioni
Il Surface Pro 4 è forse il miglior tablet Microsoft Windows, con un display semplicemente fantastico, performance eccellenti e autonomia di oltre 10 ore. Grazie a Windows 10, alla pratica tastiera esterna e al pennino è un validissimo sostituto del laptop.
Lo schermo è un 12.3 pollici, ampio, luminoso e con un’incredibile risoluzione di 2.736 x 1.824 pixel. Testo e icone sono sempre definiti e i video risultano molto nitidi. Il pratico stand e il pennino in dotazione permettono di svolgere veloci compiti di produttività in modo molto agevole, rendendo l’esperienza di utilizzo estremamente piacevole.
#6 HP Spectre x360 15: grande e maneggevole
L’HP Spectre x360 15 si distingue per l’enorme schermo da 15 pollici, incredibilmente grande per un tablet. Nonostante le dimensioni si tratta di un dispositivo comunque molto maneggevole e facilmente trasportabile, con un corpo in metallo sottile e leggero.
Il tablet ha un display ad alta risoluzione con un buon contrasto, processore Intel Core i5 o i7, Ram a partire da 8GB e un’eccellente autonomia. Chi necessita di un display più grande del normale farebbe bene a considerarlo.
#7 Lenovo Yoga 900: il miglior tablet pc qualità prezzo
Schermo eccellente e ottime prestazioni sono le principali caratteristiche del Lenovo Yoga 900, il miglior convertibile offerto da Lenovo. Lo schermo è un 13.3 pollici con risoluzione 3200 x 1800 pixel: semplicemente fantastico. Il design elegante e sottile rende il tablet molto maneggevole e comodo da trasportare.
Windows 10, autonomia aumentata e tastiera esterna lo rendono un dispositivo perfetto per l’uso lavorativo. Per chi cerca un tablet pc potente e versatile è certamente un’ottima soluzione.
#8 Lenovo Yoga 900s: incredibilmente leggero
La risposta di Lenovo al MacBook da 12 pollici è lo Yoga 900s, con un ottimo schermo simile da 12.5 pollici e una leggerezza senza paragoni. Design elegante, eccellente durata della batteria, processore potente e display eccellente fanno dello Yoga 900s un rivale di tutto rispetto.
Se aggiungiamo la presenza di porte USB complete e un costo inferiore a quello del modello di Apple, è chiaro che vale la pena di considerarlo. Se cercate un tablet pc da portare con voi tutti i giorni è una delle scelte migliori.
#9 Lenovo Yoga 710: interessante set di caratteristiche
Il Lenovo Yoga 710 è un tablet pc di fascia media, che offre un insieme di caratteristiche molto interessante per il suo prezzo. Lo schermo è un 11.6 pollici con risoluzione 1920 x 1080 pixel, nitido e luminoso in ogni situazione.
Il tablet è incredibilmente sottile e leggero ed è perfetto per gli spostamenti quotidiani. Buone performance e un’incredibile autonomia di 11 ore unite a un prezzo accessibile rendono il Lenovo Yoga 710 uno dei convertibili più interessanti in commercio.
#10 HP Elite x2 1012 G1: resistente e maneggevole
Leggero, resistente e con un design elegante, l’HP Elite x2 1012 G1 è uno dei maggiori rivali del Surface Pro. Grazie alla tastiera esterna e al pennino è un dispositivo tanto bello quanto versatile.
Ha uno schermo da 12 pollici con risoluzione 1920 x 1080 punti, processore Intel Core m3 – m5 e Ram da 4-8 GB. Ma l’aspetto più interessante è forse la robustezza: HP afferma che l’Elite x2 resiste a urti, cadute e cambiamenti di temperatura che normalmente renderebbero un tablet inutilizzabile. Provare per credere.