In questa guida all’acquisto vediamo quali sono i migliori tablet da 7 pollici da acquistare quest’anno, divisi per fasce di prezzo e caratteristiche, con le migliori prestazioni e per tutti i tipi di utilizzo.
Tra i migliori tablet 7 pollici del 2023, troviamo il Lenovo Tab M7 per il suo ottimo rapporto qualità prezzo, l’Apple iPad Mini di 5 generazione per le sue prestazioni elevate, il Vankyo S7 come migliore 7 pollici economico e il Dragon Touch Y88X PRO come miglior tablet 7 pollici per bambini.
I tablet con questa dimensione hanno come principale vantaggio la mobilità del dispositivo, sono infatti piccoli, leggeri e facili da trasportare ovunque. Non sempre è necessario dover utilizzare un tablet PC, anzi, i tablet 7 pollici di nuova generazione sono perfetti per prendere appunti, navigare in internet e controllare le mail ovunque ci si trovi.
Per aiutarvi nella scelta, questi sono i migliori tablet da 7 pollici in commercio da acquistare quest’anno, con le principali caratteristiche tecniche e prezzi.
Prezzo --
L’iPad Mini è il fratello minore dei più conosciuti iPad, ed è un tablet con display Retina da 7,9” che lo rende il più portatile dei tablet prodotti dalla Apple, con un peso di soli 300 grammi e le sue dimensioni complessive di 13,5 x 20,3 cm per 6,1 mm di spessore.
Nonostante la dimensione ridotta, l’iPad Mini è il tablet ideale per la produttività grazie al supporto per l’Apple Pencil di prima generazione che lo trasformano nel dispositivo ideale per prendere appunti, per creare disegni professionali e per controllare mail e scrivere documenti.
Questo tablet può anche essere utilizzato per guardare film e video grazie alla presenza degli altoparlanti stereo, per leggere ebook e PDF in mobilità, con una batteria che garantisce fino a 10 ore di autonomia.
Sono presenti il sensore di impronte digitali Touch ID, una fotocamera posteriore da 8MP e una fotocamera anteriore FaceTime HD da 7 MP che supporta FaceTime di gruppo con esperienze di realtà aumentata condivise.
L’iPad Mini supporta il sistema operativo Mac OS 9 ed è disponibile in due versioni, una solo WiFi e una WiFi+Cellular, ed è possibile scegliere tra due taglie a seconda della memoria a disposizione, 64GB e 256GB.
Prezzo --
Il Mediapad T3 da 7 pollici è il tablet Android di Huawei ideale per l’utilizzo da parte di tutta la famiglia, grazie all’accesso veloce per le app e il sistema Content Control che permette l’utilizzo facilitato per i bambini.
La batteria da 3100 mAh garantisce un'autonomia di lunga durata, per accompagnarti in mobilità e permetterti di utilizzare il tablet ovunque ci si trovi, garantendo il supporto alla rete 2,4G di ultima generazione e WiFi a 5G per una connessione senza interruzioni.
Le dimensioni del tablet sono 103,68 mm di larghezza, 179 mm di altezza, 8,6 mm di spessore e 245 grammi di peso. Monta un display IPS con risoluzione HD da 1024x600 pixel. È presente una modalità a bassa luce che riduce l’affaticamento degli occhi assicurando una visione chiara e nitida.
Il corpo è in alluminio anodizzato, e sono presenti due fotocamere, una posteriore da 2MP con fuoco fisso e una frontale sempre da 2MP con fuoco fisso.
Il Mediapad T3 è disponibile in due versioni, quella base con RAM da 1GB e ROM da 8GB, e una con 2 GB di memoria RAM e 16GB di ROM.
Prezzo --
Il tablet Fire 7 è il dispositivo ideale per leggere, navigare sul web, controllare i social media e la posta elettronica, ascoltare musica e guardare video su uno schermo da 7 pollici con risoluzione 1024x600 pixel per 171 ppi. Le dimensioni di 192 x 115 x 9,6 mm e il peso di 286 grammi lo rendono adatto a essere portato con sé in qualsiasi borsa di medie dimensioni.
Lo store di Amazon Appstore presenta la maggior parte delle applicazioni presenti su Google Play Store, tra cui i social media Facebook, Pinterest, Instagram, Twitter e TikTok, i servizi di Skype, Twitch, Amazon Prime Video, Prime Reading, Amazon Music, Disney +, Spotify, YouTube e molti altri.
Questo dispositivo versatile è dotato di un processore quad core 1GB RAM, altoparlante mono, jack stereo da 3,5 e batteria che garantisce fino a 7 ore di lettura, navigazione su internet, visione video e ascolto della musica. Il Bluetooth integrato permette di collegare cuffie stereo, altoparlanti e microfoni compatibili con A2DP e accessori LE.
Sono disponibili due versioni, una con memoria interna da 16GB e una con 32GB. In entrambi i modelli è possibile aumentare lo spazio di archiviazione tramite scheda MicroSD fino a 512GB.
Il tablet Fire 7 inoltre prevede una funzione di accessibilità di VoiceView che permette alle persone ipovedenti e non vedenti di accedere alla maggior parte delle funzionalità del tablet collegando uno schermo Braille oppure utilizzando l’apposita funzione Da Testo A Voce.
Prezzo --
Il Lenovo Tab M7 è il tablet con display da 7 pollici con un ottimo rapporto qualità prezzo dimensioni. Lo schermo nitido con bordi sottili permette di utilizzarlo in mobilità per la riproduzione di video o la navigazione internet.
Il Tab M7 è dotato di altoparlante anteriore ottimizzato per Dolby Audio, Microfono, batteria con autonomia fino a 10 ore di riproduzione video, e due fotocamere, una anteriore e una posteriore, ognuna da 2MP a messa fuoco fissa.
Monta il sistema operativo Android Pie e supporta lo shop di Google Play Store, per accedere a tutte le app preferite disponibili per i dispositivi Android.
Lo schermo IPS LCD con certificazione TÜV protegge gli occhi riducendo il livello di luce blu, evitando disagi e fastidi che potrebbero verificarsi dopo lunghe sessioni di utilizzo del tablet. Lo schermo inoltre supporta la tecnologia multi touch a 5 punti.
Sono disponibili due versioni con due processori differenti, uno con Quad Core a 32 bit, con supporto LTE, e uno con Quad Core a 64 bit e supporto WiFi+3G. È possibile scegliere tra due formati di memoria RAM, da 1GB o da 2GB, e 3 formati di ROM 8GB, 16GB e 32GB. La memoria può essere espansa tramite schede MicroSD exFAT fino a 2TB oppure con schede MicroSD FAT32 fino a 128 GB di memoria.
Prezzo --
Il Lenovo Tab E7 si propone come il tablet con display da 7 pollici di fascia media, ideale per l’intrattenimento. Tra le caratteristiche troviamo un ampio angolo di visione e un altoparlante anteriore che permettono un utilizzo per due o più persone, rendendolo ideale per intrattenere i bambini durante viaggi lunghi.
Il dispositivo pesa 260 grammi, ed ha uno spessore di circa 8,4 mm. Lo schermo ad alta definizione, con risoluzione 1024x600 pixel, lo rendono ideale non solo per la visualizzazione di video, ma anche per vedere foto con un’ottima qualità.
La batteria garantisce un’autonomia fino a 5 ore di utilizzo continuativo, grazie al sistema operativo di Android 8.1 Oreo che permette di sfruttare le risorse del tablet in maniera più efficiente.
Il Tab E7 è disponibile nella versione con 1GB RAM 16GB ROM, espandibili tramite scheda MicroSD fino a 128GB, supporto Bluetooth e WiFi.
Prezzo --
Il Dragon Touch Y88X PRO si propone come il tablet ideale per i bambini, con supporto a molte app educative per favorire l’apprendimento attraverso attività divertenti.
L’interfaccia KIDOZ è stata progettata a misura di bambino, per facilitare l’utilizzo del tablet, e permette l’accesso a giochi divertenti ed educativi, video, app e siti web scelti dai genitori. La versione preinstallata sul Dragon Touch Y88X PRO infatti permette ai genitori un controllo maggiore sui contenuti presenti sul tablet.
Il Dragon Touch Y88X PRO è dotato di custodia protettiva in silicone morbido, che previene le cadute e gli urti. Inoltre, la custodia, disponibile in diversi colori, è dotata di una funzione di supporto per permettere ai bambini di appoggiare il tablet senza costringerli a tenere costantemente il dispositivo in mano, funzione che si rivela adatta per la visione di contenuti multimediali e per abituare i bambini a mantenere la giusta distanza dallo schermo.
Il tablet è disponibile nella versione da 2GB di RAM 16GB di ROM, con memoria espandibile fino a 64GB tramite schede MicroSD.
Il display IPS ha risoluzione 1024x600 pixel e supporta una visione grandangolare fino a 178° per permettere a più bambini di usare contemporaneamente il tablet, oppure per i genitori e i nonni che vogliono supervisionare l’attività del bambino.
Prezzo 79,99 €
Il tablet Vankyo S7 è il dispositivo con schermo IPS da 7 pollici e risoluzione HD 1024x600 pixel con sistema operativo Android 9.0 Pie adatto per essere portato sempre con sé, con i suoi 260 grammi di peso, sia per navigare su internet, per visualizzare foto e video oppure per utilizzare la funzione di Radio FM per l’ascolto di musica tramite Bluetooth.
Supporta i servizi GPS basati su WiFi e permette di utilizzare l’applicazione di navigazione Google Maps offline, permettendo di utilizzarlo saltuariamente come sostituto del navigatore GPS.
Caratterizzato da un display 7 pollici 2GB di RAM, il Vankyo S7 offre 32 GB di memoria integrata espandibile fino a 128GB tramite una scheda MicroSD. La batteria da 2900 mAh garantisce fino a 8 ore di autonomia di uso misto tra lettura, navigazione sul web, riproduzione video, giochi leggeri.
Monta una fotocamera posteriore da 5MP e una fotocamera frontale da 2MP. Il processore Quad-Core Cortex A7 da 1,3 GHz garantisce prestazioni migliorate rispetto al modello precedente.
Prezzo --
Il Vankyo MatrixPad Z1 è il tablet versatile con schermo IPS da 7 pollici, risoluzione 1024x600 pixel e sistema operativo Android 8.1 caratterizzato da un design elegante e leggero che permette di portarlo sempre con sé, entrando facilmente in borsa.
La batteria da 2500 mAh può essere ricaricata completamente in meno di 3 ore, e garantisce fino a 8 ore di riproduzione film e musica, che può essere salvata nella memoria interna da 32 GB, oppure sulla scheda microSD che permette di aumentare la memoria fino a 128GB. Il processore è di tipo Quad Core, mentre la memoria RAM è pari a 1GB.
Il Vankyo Z1 è dotato di due fotocamere, una posteriore e una frontale, da 2MP che permette di fare videochiamate Skype con amici e familiari. Il supporto a Google Assistant inoltre permette di utilizzare i comandi vocali per migliorare l’esperienza di utilizzo e selezionare diverse funzioni semplicemente utilizzando la propria voce.
Prezzo --
Il Winnovo T7 Pro è il miglior tablet WiFi economico da 7 pollici con supporto al sistema operativo Android 9.0 Pie e con un ottimo rapporto qualità prezzo. Il processore Quad Core integrato con il coprocessore grafico ARM Cortex A53 a 64 bit, offre prestazioni stabili e affidabili.
Disponibile con 2GB di RAM e ROM da 32 GB di memoria, espandibile tramite scheda SD fino a 64GB, supporta le funzioni GPS, FM, la connessione Bluetooth 4.0 e WiFi dual band 2.4G e 5.0G che riduce il ritardo durante la visione di film online per offrire un’esperienza più fluida e piacevole.
Il display è racchiuso in un telaio in metallo tagliato a CNC con angoli curvi e verniciatura posteriore che aggiunge un tocco di modernità al dispositivo. Il design sottile, con uno spessore di 96 mm e dimensioni di 189 x 108 mm, si combinano ad un peso di 262 grammi, che rendono possibile tenerlo facilmente con una sola mano oppure metterlo in borsa per portarlo con sé.
Perché scegliere un tablet 7 pollici
Molti sono i motivi per scegliere un tablet da 7 pollici, il più importante, è indubbiamente il fattore mobilità. I tablet da 7 pollici conducono il mercato da questo punto di vista, non hanno bisogno di supporti extra e si adattano perfettamente a qualsiasi borsa, zaino o borsetta.
Prezzo
Il secondo fattore più importante quando si tratta di scegliere un tablet è la fascia di prezzo. I tablet da 7 pollici costano meno rispetto a quelli da 8, 10 e oltre. Per chi frequentano l’università e per chi ama cambiare spesso dispositivo, ecco che un 7 pollici diventa una scelta ideale e preferibile.
Autonomia
Anche la durata della batteria può influenzare la scelta del tablet, con una media di 6-7 ore di autonomia per i modelli di fascia media. È consigliato scegliere dispositivi con un modulo batteria capiente e con un buon livello di autonomia.
Display e connettività
Per essere davvero versatile, il display del tablet deve essere nitido e con una buona risoluzione, in modo da poter riprodurre video e foto di qualità. Le risoluzioni disponibili sono Full HD (1920 x 1080 pixel o 1920 x 1200 pixel), HD (1280 x 720 pixel o 1280 x 800 pixel), e SD (1024 x 600 pixel o 1024 x 768 pixel).
È bene anche verificare la presenza del supporto alla rete dati LTE per poter accedere ad internet anche nelle aree in cui non ci si può collegare al WiFi.
Un tablet da 7 pollici è inoltre molto più comodo per la lettura digitale. Se siete studenti o appassionati di lettura, un tablet da 7 pollici è un ottimo dispositivo per le vostre necessità, si tiene facilmente in mano, è leggero e non stanca.
Sistema operativo
Un’ultima caratteristica da non sottovalutare è il sistema operativo: se è vero che i tablet Apple supportano iOS e l’Apple Store, non tutti gli altri tablet sono dotati di Android. Alcuni modelli più economici inoltre non sono tablet Android di ultima generazione, ed è quindi consigliabile verificare la versione Android supportata per poter scegliere un tablet da poter utilizzare a lungo.
Per aiutarvi nella scelta, questi sono i migliori tablet da 7 pollici in commercio da acquistare quest’anno, con le principali caratteristiche tecniche e prezzi.