Acquistare un buon tablet per lavorare può aiutare concretamente ad aumentare la propria produttività, permettendoci di lavorare in qualunque circostanza senza dover portare con sé borse ingombranti e pesanti. Molti dei migliori tablet per lavoro possono addirittura sostituire il computer, essendo dotati di componenti e processori potenti che garantiscono prestazioni paragonabili a quelle dei notebook moderni. Vediamo quali sono i migliori tablet per lavorare oggi in commercio e come scegliere il modello più adatto alle proprie necessità.
I tablet per lavoro sono uno strumento di business importante, ottimizzati per garantire un’alta produttività in mobilità e soprattutto, per occupare poco spazio, ma fra le decine di offerte disponibili, qual’è il miglior tablet per lavorare?
I tablet Android ed Apple hanno a disposizione una serie di applicazioni che consentono di lavorare, mentre, con i modelli dotati di Windows 10, sarà possibile sfruttare qualunque programma generalmente utilizzato sul proprio laptop o PC come ad esempio Office.
Aggiungendo una tastiera Bluetooth, sarà possibile lavorare nel modo più comodo possibile per ore e ore. Che siate soliti utilizzare Windows, Android o iOS non ha importanza: ci sono proposte per tutti i gusti e le necessità.
Si tratta solo di comprendere quali siano le vostre priorità e cosa cercate in un tablet per il lavoro. Vediamo quindi quali caratteristiche valutare nell’acquisto di un tablet per lavoro.
Come scegliere un tablet per lavorare: caratteristiche e specifiche tecniche
Nonostante le proprie preferenze personali in quanto a sistema operativo (che sia Windows, Android o iOS), le opzioni da prendere in considerazione sono probabilmente molto più variegate. Soprattutto se confrontato con un computer o col proprio laptop, è importante considerare che le specifiche siano in linea con le proprie esigenze.
- Memoria. La memoria è probabilmente uno dei punti più importanti da prendere in considerazione prima di acquistare un tablet per lavoro. Idealmente, è consigliabile spendere un po’ di più per avere almeno 32GB di spazio interno per i dispositivi Android e iOS. Nel caso di Windows, è consigliabile optare per dispositivi con almeno 64GB per processori Intel Atom, o 128GB per processori Intel Core, semplicemente perché si avrà la possibilità di fare molte più cose. In questo modo, avrete tutto lo spazio necessario per tenere le applicazioni indispensabili, ma anche qualche film per superare le ore in volo per affari o godersi un po di relax in hotel dopo una riunione in trasferta.
- Schermo. Siete maggiormente interessati ad avere un dispositivo portatile o ad avere uno spazio di lavoro molto ampio? In ogni caso, le dimensioni dello schermo, così come il numero di pixel, sono indispensabili. I tablet più piccoli da 7-8 pollici come ad esempio i Tablet Fire di Amazon o gli Apple iPad Mini, sono ideali per la portabilità, ma sono troppo striminziti per lavorare. I tablet da lavoro sono generalmente di grandi dimensioni con schermi compresi tra i 10 e i 12 pollici, perfetti per lavorare e anche per sostituire decentemente un laptop.
- Durata della batteria. I produttori indicano generalmente la durata stimata della batteria tra le specifiche tecniche, ma è più opportuno controllare anche le dimensioni della batteria. La capacità può variare molto a seconda del dispositivo, ma è consigliabile optare per prodotti con un range compreso tra i 6000mAh (milliampere/ora) e gli 8000 mAh, per i dispositivi più piccoli potrebbero andar bene anche 3000 mAh.
- Prestazioni. Processore e RAM sono i due elementi più importanti da controllare. Il processore è il cervello del tablet, in questo caso i parametri da guardare sono la velocità (misurata in GHz) e il numero di core. Più è alta la velocità, più il processore si comporterà bene se paragonato ad altri. In merito ai core, ognuno rappresenta un processore separato che può svolgere il proprio compito. Più saranno i core, più il tablet sarà in grado di “distribuire il carico”, dividendo le singole attività in ognuno di essi. Per quanto riguarda la RAM (Random Access Memory) più alta è, migliore sarà il livello di multitasking del tablet. In generale, come standard Android, si considerano 2-3 GB di RAM; sui tablet Windows lo standard è tra i 4 e gli 8 GB di RAM. Apple, con i suoi iPad, rappresenta l’eccezione: non avrete molta scelta né in termini di processore, né dal punto di vista della quantità di RAM. Tuttavia, iOS è sempre molto ben ottimizzato e non dovrebbe comportare problemi.
- Sistema Operativo. È un aspetto molto soggettivo ma ci sono alcune differenze da considerare. Da un punto di vista storico, iOS Apple ha molte più applicazioni ottimizzate per i tablet. Android è ben fornito, anche se non come iOS, ma i tablet Android hanno comunque molto da offrire in termini di app per la produttività. I tablet Windows invece, godono del principale beneficio delle cosiddette applicazioni universali Microsoft, ovvero app create per funzionare su tutti i dispositivi Windows. In termini di produttività è ottimo, ma è altrettanto vero che le applicazioni Windows sono ancora poche rispetto ad iOS o Android.
Classifica: i 10 migliori tablet per lavorare
Per aiutarvi a scegliere il modello migliore, ecco la classifica sul mercato attuale e i 10 tablet per lavorare con le migliori prestazioni con relative caratteristiche tecniche principali e prezzi.
#1 Microsoft Surface Pro 4: il miglior tablet lavorare
Il Surface Pro 4 è un tablet specificatamente progettato per lavoro e tranquillamente in grado di sostituire un laptop. Il sistema operativo è Windows 10 Pro, ideale per lavorare con Office e tutti i programmi che girano su Windows, ha uno schermo ad alta risoluzione da 12.3 pollici e 2,736 x 1,824 pixel di risoluzione, con rapporto di forma di 3:2, un disco SSD con 128GB di memoria fissa e 4GB di RAM. Monta inoltre un processore Intel e riesce a garantire un’autonomia di 9 ore. La tastiera Type Cover è ancora opzionale e va acquistata a parte, ma in compenso, è nettamente migliorata rispetto ai modelli precedenti.
#2 Apple iPad Pro: il più grande tablet Apple
Apple entra ufficialmente nel territorio dei tablet da lavoro con l’iPad Pro, che combina potenza, stile e prestazioni di fascia alta. Gli accessori opzionali di iPad Pro aumentano il costo del tablet, ma la tastiera e la Apple Pencil rendono il prodotto ancor più ideale per businessman e creativi. L’Apple iPad Pro, con sistema operativo iOS 10, ha lanciato anche il nuovo multitasking introdotto da Apple: molto semplicemente, parliamo di un tablet molto potente che può incrementare la vostra produttività, senza dover stare necessariamente alla scrivania. Tutto ciò è reso possibile anche grazie alle numerose app business, anche se avremmo preferito vedere una batteria più performante. L’iPad Pro monta un processore Apple A9X ed un display da 12.9 pollici con 2,732 x 2,048 pixel di risoluzione, due fotocamere e una memoria interna di 64GB.
#3 Dell XPS 12: il 2 in 1 pensato per il lavoro
Il nuovo XPS 12 si ispira alla linea Surface Pro, con un dock per tastiera molto versatile e incluso nel prezzo. Tranquillamente in grado di sostituire il portatile, supporta anche l’uso dell’Active Stylus di Dell, per il disegno digitale. Tecnicamente, monta un display 4K da 15.5 pollici super nitido, preciso e ricco di dettagli, un processore Intel Core m5 che gira su sistema operativo Windows 10 Home, con 8GB di RAM e 256GB. Una buona macchina stabile e affidabile per lavorare.
#4 Sony Xperia Z4 Tablet
Prezzo Vedi su Amazon.it
ACQUISTA SU AMAZON.IT »miglior prezzo + spedizione gratuita#4 Sony Xperia Z4 Tablet: bello e impermeabile
Il tablet Xperia Z4 di Sony mantiene la caratteristica di essere impermeabile e impenetrabile anche dalla polvere, propria anche dei modelli precedenti, rendendolo un’ottima scelta per gli utenti business che potrebbero aver bisogno di un dispositivo molto robusto. Aggiungendo il dock della tastiera, il tablet diventa una macchina versatile per scrivere email e documenti, anche in movimento. Tecnicamente, è dotato di sistema operativo Android e un processore Qualcomm Snapdragon 810 da 2GHz, supportato da 2GB di RAM e 32GB di memoria fissa. Il display è un 10.1 pollici da 2560 x 1600 pixel di risoluzione. Il Sony Xperia Z4 tablet è probabilmente il migliore tablet Android per lavorare.
#5 Lenovo ThinkPad X1
Prezzo EUR 1.780,33
ACQUISTA SU AMAZON.IT »miglior prezzo + spedizione gratuita#5 Lenovo ThinkPad X1: il miglior tablet convertibile per lavoro
Il ThinkPad X1 è probabilmente uno dei convertibili migliori sul mercato, sottile, leggero e ricco di caratteristiche e porte per la connettività. Il sistema operativo è Windows 10 Pro ed è tra i migliori tablet per lavorare con Office. Il dispositivo presenta tutti i segni distintivi di un dispositivo ThinkPad: la finitura, lo schema dei colori rossi, il Trackpoint, la forma dei tasti Accutype, il logo ThinkPad sul retro. Gli appassionati lo ameranno, non è economico ma è il top. Il ThinkPad X1 è dotato di processore Intel Core m7-6Y75 con 8GB di RAM e 256GB di memoria fissa, un display da 12 pollici con 2160 x 1440 pixel di risoluzione, due fotocamere e scheda grafica Intel HD Graphics 515.
#6 Samsung Galaxy TabPro S: il miglior Windows per il business
Il Samsung Galaxy Tab Pro S, potrebbe benissimo segnare il rilancio dell’azienda Sud Coreana in qualità di partner più strategico del mondo Microsoft. Il TabProS è uno dei pochi tablet con Windows 10 Pro a puntare su uno schermo 3:2, entrando direttamente in competizione con iPad Pro. A differenza del dispositivo di punta di Apple, la sua tastiera, anziché essere opzionale, è in bundle. Il display è un super AMOLED di fascia alta, da 12 pollici e 2160 x 1440 pixel di risoluzione, mentre internamente, abbiamo un processore Intel Core m3-6Y30 con scheda grafica Intel HD Graphics 515, 4GB di RAM e 256GB di memoria fissa. Il Samsung GalaxyTab Pro S è un ottimo tablet per lavorare, sottile e in grado di garantire prestazioni solide elevate.
#7 Asus Transformer 3 Pro
Prezzo Non disponibile
ACQUISTA SU AMAZON.IT »miglior prezzo + spedizione gratuita#7 Asus Transformer 3 Pro: il business tablet qualità prezzo
Asus lanciò la sfida a Microsoft con il rilascio del Transformer 3 Pro. Il dispositivo, che è l’unico tablet che conosciamo con 16GB di RAM come standard, supera facilmente il Surface Pro 4 in termini di puro rapporto qualità-prezzo, anche se il tablet di punta di Microsoft rimane il più conosciuto (e probabilmente più affidabile) tra i due. Oltre alla tastiera standard, il Transformer ha anche una docking station, una stylus e anche un Trusted Platform Module (TPM) per migliorare la sicurezza all’interno dell’ambiente aziendale. Il sistema operativo è Windows 10 ed il display è un 12.6 pollici da 2880 x 1920 pixel, mentre il processore è un Intel Core i5-6200U supportato da 256GB di memoria fissa e i ben 16GB di memoria RAM.
#8 Fujitsu Stylistic R726
Prezzo EUR 1.287,98
ACQUISTA SU AMAZON.IT »miglior prezzo + spedizione gratuita#8 Fujitsu Stylistic R726: buon prezzo e molte opzioni
Un tablet convertibile per lavoro perfetto e con un prezzo relativamente basso. Il Fujitsu Stylistic R726 monta sistema operativo Windows 10 e presenta una gamma impressionante di accessori, oltre ad un servizio di assistenza post-vendita di prim’ordine, una grande varietà di porte e opzioni di connessione. Lo Stylistic R726 ha inoltre una docking station di prima classe ed una tastiera staccabile piuttosto buona. Tecnicamente, è dotato di un processore Intel Core i7-6600U con RAM: da 8GB e memoria fissa da 256GB, un display da 12.5 pollici con 1920 x 1080 pixel, due fotocamere e scheda grafica Intel HD Graphics 520.
#9 HP Elite x2 1012 G1: un tablet estremamente versatile
L’HP Elite x2 1012 G1 si ispira al playbook di Microsoft e si rivolge chiaramente al mercato dei tablet business. HP ha infatti progettato l’Elite x2 1012 G1 pensando agli utenti imprenditoriali, creando un dispositivo robusto, stabile, facile da aggiornare e dotato di una serie di funzioni di sicurezza su sistema operativo Windows 10. L’HP Elite x2 1012 G1 è un tablet molto allettante con una buona tastiera e un ottimo schermo da 12 pollici e una risoluzione da 1920 x 1280 pixel, una memoria interna di 256GB, 8GB di RAM e un processore Intel Core m7-6Y75.
#10 LenovoTab 2 A10: il miglior tablet economico per lavorare
Il LenovoTab 2 A10 è il più economico tra i tablet WiFi o WiFi/LTE utilizzabili per lavoro, ed offre un ottimo rapporto qualità prezzo. Il tablet da 10 pollici con risoluzione da 1280 x 800 pixel, offre prestazioni snelle, uno schermo molto luminoso e un design solido, il tutto a meno di 200€. Il sistema operativo è Android 5.1, il processore è un Qualcomm APQ 8009 con 2GB di RAM e 16GB di memoria fissa, ed offre una durata impressionante con oltre 12 ore di autonomia. Tra i dispositivi economici, come possono essere lo Huawei Mediapad M3 lite o il Mediapad T3, l Asus Zenpad o il Lenovo Yoga 3, il Tab 2 A10, è un ottimo tablet Android per lavoro ed un buon compromesso per chi ha un budget limitato.