Leggeri, pratici e facili da usare, ecco quali sono i migliori ebook reader in commercio da acquistare oggi, per leggere libri e file ovunque.
Gli ebook reader o lettori ebook ci permettono di leggere migliaia di testi senza portare il peso dei libri cartacei, hanno schermi progettati per letture prolungate anche in presenza di luce diretta del sole e non affaticano la vista.
Offrono inoltre incredibili vantaggi rispetto alla lettura dei libri digitali su tablet o smartphone, sono molto più leggeri, più economici e hanno una durata della batteria di gran lunga maggiore, ma il vantaggio primario di un eReader è la leggibilità dello schermo.
Di fronte ai moltissimi modelli di eBook reader in commercio, la domanda che ci si chiede è “quale eReader comprare?”
Per chi non ha limiti di budget, il BOOX Note2 ed il Kobo Forma sono tra i migliori eReader di fascia alta, in grado di supportare il formato EPUB, mentre il Kindle Oasis, è la scelta più indicata per chi acquista libri e contenuti da Amazon.
Nella fascia media, il PocketBook Touch HD 3 ed il Kindle Paperwhite sono due ottimi ebook reader qualità prezzo, con schermi di alta qualità, veloci e completi di tutte le funzioni più importanti per un’esperienza di lettura completa.
Per chi cerca un eBook reader economico, il Kobo Clara Hd ed il Kindle Amazon, sono i migliori modelli consigliati, semplici da usare, con una buona capacità di archiviazione e ideali per leggere ovunque, sia al chiuso che all’aperto.
Vediamo ora la lista dei migliori ebook reader in commercio con relative caratteristiche e prezzi.
I migliori ebook reader 2023
Prezzo 688,00 €
BOOX Note2 è un ebook reader top di gamma, completo e versatile, ottimo per leggere, scrivere e disegnare. Oltre alla lettura di libri e file di testo, è l'ideale per leggere fumetti, schede tecniche e progetti.
Grazie alla dimensione alla qualità dello schermo da 10.3 “ la lettura è facile e piacevole, in più la luminosità si adatta immediatamente all'ambiente circostante nell'intensità e nel colore, evitando così l'affaticamento oculare.
BOOX Note2 è compatibile con i più importanti formati inclusi ePub, AZW e AZW3, oltre ai comuni file di testo PDF,TXT, Doc e molti altri. Inoltre, grazie al protocollo OTG è possibile importare qualunque tipo di file, collegare periferiche come mouse e tastiere, trasferire dati dallo smartphone e dai computer.
BOOX Note2 è ottimo anche dal lato connettività grazie al Bluetooth 4.1 e al wi-fi 802.11b/g/n, incluso il 5G. È facilissimo sincronizzarlo con Dropbox, Evernote e altri programmi in condivisione.
Con la penna elettromagnetica in dotazione, che reagisce a oltre 4000 livelli di pressione, è possibile scrivere, prendere appunti e inserire note sui file, inoltre è possibile usare apposite app per disegnare.
Questo ebook reader ha un sistema operativo Android 9.0, una RAM di 4 GB e uno spazio di archiviazione di ben 64 GB, ma supporta le schede TF per espandere la capacità.
Dal lato sicurezza, BOOX Note2 è dotato di riconoscimento delle impronte digitali, per custodire qualunque informazione sensibile da sguardi indiscreti. D'altro canto, lo sblocco del dispositivo risulta facile e immediato da parte del proprietario.
Prezzo --
Kobo Forma si distingue dagli altri lettori ebook per un design ergonomico, leggermente curvo, progettato per essere completamente gestito con una sola mano. A lato dello schermo troviamo 2 tasti volta pagina, facili da toccare con il pollice mentre si tiene il dispositivo in mano.
È adatto sia ai mancini sia ai destrorsi, infatti, grazie all'orientamento della pagina possiamo scegliere di avere i comandi a destra o a sinistra. Se invece preferiamo un orientamento orizzontale i comandi saranno in alto o in basso a seconda delle nostre preferenze.
La scocca è realizzata completamente in plastica, un materiale più leggero ed economico dell'alluminio, e sul retro troviamo una texture gommata e ruvida che offre un'eccellente presa antiscivolo.
La plastica gioca un ruolo importante anche sul peso, infatti con quasi 200 grammi, risulta molto più leggero di altri e-reader con le stesse dimensioni. Questo lo rende facilissimo da portare ovunque senza appesantire zaini o borse e altrettanto facile da tenere in mano per molto tempo.
Lo schermo da 8” ha una risoluzione di 1440 × 1920 con tecnologia Carta E Ink HD da 300ppi, per avere la stessa sensazione della carta stampata, leggere con qualunque fonte di illuminazione senza riflessi e senza danni per gli occhi.
Il Kobo Forma è completamente impermeabile e resistente ad acqua e liquidi, sicuro in qualunque condizione atmosferica, nella vasca da bagno o al mare. Questo e-reader ha una RAM di ben 8 GB che lo rendono veloce e reattivo, mentre la capacità di archiviazione è di altri 8GB.
Prezzo 249,99 €
Gli e-book reader Kindle Oasis hanno da sempre una qualità eccellente e questa ultima ultima versione conferma le aspettative, migliorando ancora di più la qualità dello schermo.
Come le versioni precedenti, lo schermo è abbastanza ampio grazie ai 7”, mentre la tecnologia e-ink con risoluzione da 300 ppi e 16 livelli di grigio, offre il massimo comfort nella lettura, anche per tante ore di seguito.
Ciò che rende Kindle Oasis altamente competitivo rispetto agli altri e-reader è un nuovo sistema di illuminazione frontale a 25 LED che regola in automatico la temperatura della luce da calda a fredda.
La luce fredda è più adatta alla luce diretta del sole, mentre la luce calda e più adatta alla sera per leggere con illuminazione artificiale o al buio, affatica meno la vista e non interferisce con il riposo notturno. Chi lo preferisce può disattivare la funzione automatica e impostare le fasce orarie in cui utilizzare i diversi tipi di luce.
La personalizzazione dello schermo ci consente di leggere su Kindle Oasis per tante ore di seguito, anche prima di andare a dormire, come se avessimo in mano un libro di carta stampata, senza preoccuparci degli effetti nocivi tipici di altri dispositivi digitali. Per facilitare ulteriormente la lettura, Kindle Oasis è dotato di tasti volta pagina che ne consentono l'uso con una sola mano.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, abbiamo a disposizione da 8 a 32 GB di memoria disponibili a seconda del modello scelto. La connettività è wi-fi, ma è possibile scegliere una versione con connessione LTE in aggiunta per navigare con la propria SIM.
Prezzo 213,99 €
Chi desidera la massima libertà nella scelta dei file da scaricare sul proprio e-book reader, dovrà fare i conti con i formati supportati dal dispositivo che talvolta possono essere limitanti.
PocketBook InkPad 3 è un e-reader tra i più avanzati perché può leggere una grande varietà di formati, fino a 19 tipologie senza bisogno di conversione, incluse: ACSM, CHM, DJVU, DOC, DOCX, EPUB, EPUB(DRM), FB2, FB2.ZIP, HTM, HTML, MOBI, PDF, PDF (DRM), PRC, RTF, TXT. Inoltre legge i formati CBR, CBZ, dedicati ai fumetti. Per la grafica supporta i formati di immagini BMP,JPEG,PNG,TIFF.
PocketBook InkPad 3 comprende la funzione text speech per chi preferisce ascoltare i testi alla lettura. Molto utile anche per migliorare l'inglese e altre lingue straniere. Dal lato audio supporta il formato MP3, in più ed è dotato di uscita USB 3.0 e di ingresso cuffie da 3,5 mm, perfetto per ascoltare musica o gli audiolibri.
PocketBook InkPad 3 ha una memoria di 8 GB ed è dotato di slot MicroSD per espandere lo spazio di archiviazione a 32 GB, una capacità sufficiente a contenere milioni di titoli.
Lo schermo touchscreen da 7.8" con tecnologia E-ink, risoluzione 1404 x 1872 Pixel e 16 livelli di grigio lo rendono piacevole da usare anche per tante ore consecutive.
La connessione in Wi-fi 802.11b/g/n insieme alle funzionalità online di PocketBook Cloud, ReadRate, Dropbox, Send-to-PocketBook, consentono il download e la condivisione dei file in modo facile e intuitivo per accedere in pochi secondi ai contenuti preferiti e acquisire nuovi e-book in qualunque momento.
Prezzo --
Kobo Libra H2O è un e-reader perfetto per chi cerca la qualità ad un prezzo accessibile. Grazie alle sue caratteristiche è un buon compromesso tra gli ebook reader top di gamma e i prodotti più economici.
A cominciare dallo schermo touchscreen 7” dotato della funzione ComfortLight PRO che regola in automatico la luce blu a seconda della giornata, per leggere anche alla luce diretta del sole o al buio, senza riflessi e senza stancare gli occhi.
La lettura risulta molto comoda e scorrevole grazie all'impugnatura dotata di tasti volta pagina, semplici e pratici. Infatti è possibile tenere il dispositivo con una sola mano e voltare le pagine con il tocco di un dito, senza toccare lo schermo.
In più, grazie alla rotazione automatica dello schermo, e all'orientamento verticale o orizzontale, è possibile ruotare il dispositivo per mantenere i tasti a destra, a sinistra, in alto o in basso rispetto alla pagina.
Kobo Libra H2O è completamente impermeabile con indice IPX8, potrebbe rimanere immerso fino a 60 minuti a una profondità di 2 metri. Significa che si può usare tranquillamente a bordo piscina, o immersi nella vasca da bagno senza temere schizzi d'acqua o un'eventuale caduta.
Kobo Libra H2O supporta fino a 14 formati di file tra cui EPUB, PDF, MOBI, HTML, CBZ e numerosi formati di immagini tra cui JPEG, GIF, PNG, BMP, TIFF.
Inoltre consente la scelta dei caratteri tra 12 stili diversi e la regolazione delle dimensioni su 50 livelli. Il testo è sempre chiaro e leggibile, ed è possibile adeguare la nitidezza del carattere a seconda delle proprie preferenze.
Prezzo 169,99 €
PocketBook Touch HD 3 è un e-Reader perfetto per la riproduzione audio di qualunque testo. A partire dal formato audio per eccellenza MP3, al formato specifico M4B. Un tempo prerogativa di Apple iTunes, M4B o MPEG-4 è leggibile su molti supporti in seguito a conversione, mentre è totalmente compatibile con PocketBook Touch HD 3 senza bisogno di alcun adattamento.
Se invece desiderate la versione vocale del vostro libro preferito e non avete a disposizione l'audiolibro, potete sfruttare la funzione TTS (Text-to-Speech) che legge qualunque testo.
Questo sistema è particolarmente utile per verificare e migliorare la pronuncia delle lingue straniere e a tal proposito PocketBook Touch HD 3 comprende il dizionario ABBYY Lingvo® per la lettura automatica in oltre 14 lingue. Per l'ascolto dei file audio, PocketBook Touch HD 3 può essere facilmente collegato a cuffie bluetooth.
Naturalmente possiamo usare l'e-book reader per leggere i testi in tutta comodità grazie allo schermo touchscreen 6” con tecnologia e-Ink antiriflesso e luce frontale SMARTlight che si adegua alle condizioni ambientali regolando l'intensità di luce e colore.
Tra le altre specifiche tecniche troviamo l'uscita Micro USB, la connessione wi-fi, una memoria interna da 16 GB, la RAM da 512 MB, impermeabilità certificata IPX7 e un peso di soli 155 grammi.
La diffusione degli e-book reader infatti ha aumentato sensibilmente non solo il numero di lettori, ma anche di appassionati di audiolibri, il Touch HD 3 mira proprio a soddisfare questa esigenza. Poco conosciuti in Italia fino a qualche anno fa, gli audiolibri consentono agli utenti di fruire di qualunque contenuto in modo più semplice e intuitivo.
Prezzo --
Il Kindle Paperwhite è un classico tra gli e-book reader ed è il preferito da chi ama leggere ovunque e per tante ore di seguito senza doversi preoccupare della batteria. Infatti, tra i suoi punti di forza abbiamo una ricarica completa in 3 ore tramite porta USB e un'autonomia che dura fino a 6 settimane, impostando il livello di luminosità 13 per l'uso di qualche ora al giorno.
Naturalmente l'autonomia diminuisce quando se ne fa un uso intensivo, ma potete contare su una o due settimane complete senza necessità di ricarica. Significa che potete portare kindle Paperwhite in vacanza, oppure usarlo nel tragitto casa lavoro per leggere sui mezzi pubblici o nelle pause pranzo, e occuparvi della ricarica nei week end, senza rischiare di rimanere senza i vostri libri preferiti da un giorno all'altro.
La connettività è disponibile in due versioni: solo wi-fi se avete la possibilità di connettervi ad un altra rete, oppure wi-fi +LTE per sfruttare la connessione della vostra SIM. Utilizzare la connessione per scaricare i contenuti in anticipo e poi sfruttare il Kindle Paperwhite per la sola lettura è un ottimo modo per risparmiare la batteria e aumentare sensibilmente il tempo a disposizione senza ricarica.
Tenendo conto di una memoria di 8 GB possiamo avere a disposizione migliaia di titoli. Per chi desidera un archivio ancora più vasto, è disponibile la versione con 32 GB di spazio di archiviazione.
Pensato per essere portato ovunque, Kindle Paperwhite è impermeabile (livello IPX8) per leggere anche in piscina o durante il bagno nella vasca. L'eventuale caduta in acqua non avrebbe nessuna conseguenza visto che può rimanere immerso fino a 30 minuti.
Infine, lo schermo da 6” da 300 ppi e luce frontale con 5 LED rendono la lettura facile e piacevole sia di giorno che di notte.
Prezzo --
Con un peso di appena 160 grammi, le dimensioni di 11,0 x 15,6 cm, e uno spessore di soli 0,8 cm, Tolino Shine 3 è un e-book reader ultraleggero e compatto.
Facilissimo da trasportare non aggiunge peso alla borsa o allo zaino ed è molto comodo da tenere con una sola mano. È uno dei dispositivi più pratici attualmente in commercio, per chi ha bisogno di un e-Reader dalle funzioni essenziali per leggere libri e documenti.
La qualità dello schermo è ottima, con un touchscreen da 6”, risoluzione da 1072 x 1448 Pixel e tecnologia E Ink Carta da 300 ppi offre una lettura scorrevole e sicura per gli occhi. In più, la funzione smartLight adegua la luminosità e la tonalità a seconda del momento della giornata e può essere regolata dall'utente a seconda delle preferenze personali.
Ottimo anche per lo spazio di archiviazione di 8GB, abbastanza per contenere circa 6000 ebook, espandibile con altri 5GB di spazio in cloud. I dizionari e i traduttori automatici sono integrati e oltre all'italiano, comprendono le principali lingue europee.
La RAM è di 512 MB e il processore da 1.000 MHz Freescale i.MX6 assicurano buone prestazioni. Tolino Shine 3 supporta i formati TXT, EPUB con la possibilità di impostare le dimensioni dei caratteri su 7 livelli e PDF completo di zoom.
La connettività è affidata al wi-fi (802.11 b/g/n), mentre altri dati possono essere caricati tramite la porta micro USB.
Prezzo --
Considerato il prezzo accessibile, Pocketbook Touch Lux 4 è un ebook reader completo, adatto a chi ama intrattenersi, non solo con la lettura.
Chi usa l'e-Reader per passare il tempo in viaggio o riempire qualche pausa, troverà un ottimo prodotto con diversi giochi e app integrate tra cui Sudoku, Scribble, RSS News e il blocco note per prendere appunti. Inoltre sono presenti i dizionari integrati Abbyy Lingvo in 24 lingue.
Per quanto riguarda la lettura di ebook e documenti vari sono disponibili numerosi formati tra cui PDF, PDF(DRM), EPUB, EPUB(DRM), DJVU, FB2, FB2.ZIP, DOC, DOCX, RTF, PRC, TXT, CHM, HTM, HTML, MOBI. Oltre ai formati per immagini JPEG, BMP, PNG, TIFF.
La connessione Wi-Fi integrata (802.11 b/g/n) consente di collegarsi ai servizi PocketBook Cloud e Dropbox per accedere ai contenuti anche quando non ci si può collegare al pc.
La memoria di archiviazione è di 8GB, espandibile a 32 GB grazie alla micro SD.
Il display da 6" E- Ink Carta con risoluzione 758 × 1024 e 16 livelli di grigio assicura la lettura nitida di qualunque testo, in più il font speciale OpenDyslexic favorisce la lettura anche ai dislessici.
Tra le sue qualità Pocketbook Touch Lux 4 è tascabile e compatto, pesa 155 grammi e ha una dimensione di 10.8 x 0.8 x 16.13 cm.
Per quanto riguarda il software, viene considerato meno intuitivo rispetto ad altri dispositivi ereader, per cui Pocketbook Touch Lux 4 è perfetto per chi ha già una certa dimestichezza con i prodotti tecnologici e non ai principianti assoluti.
Prezzo --
Kobo Clara Hd è un ottimo ebook reader economico e si rivela la scelta ideale per introdurre i ragazzi a questo tipo di dispositivo. Attratti dalle nuove tecnologie, gli studenti possono trarre grande vantaggio dall'uso degli e-reader senza distrazioni e senza affaticare gli occhi.
Oltre allo studio dei classici, si può incentivare la lettura per piacere personale grazie ai numerosi formati supportati inclusi EPUB, EPUB3, PDF, MOBI, TXT, HTML, RTF. Inoltre, grazie ai formati CBZ, CBR si possono leggere i fumetti.
Dal lato grafico Kobo Clara Hd supporta JPEG, GIF, PNG, BMP e TIFF per la visualizzazione di immagini, disegni e schemi.
Lo schermo da Carta E Ink da 6" e 300 ppi non affatica gli occhi perché è del tutto simile alla pagina di un libro cartaceo, in più la funzione ComfortLight PRO adatta la luminosità al giorno e alla notte. La scelta tra 11 stili diversi e più di 40 dimensioni del carattere rendono la lettura ancora più confortevole, anche per i ragazzi dislessici o con problemi alla vista.
Diversamente da alcuni modelli di eReader, Kobo Clara Hd è privo di pubblicità e di interruzioni, inoltre non contiene giochi integrati. Naturalmente comprende la connessione in wi-fi e il browser, con cui navigare in internet e scaricare i contenuti, ma se potete controllare il wi-fi e avete bisogno di un e-Reader essenziale che possa aiutare i più giovani a concentrarsi sulla lettura, questo è uno dei migliori.
Tra le altre specifiche tecniche troviamo lo spazio di archiviazione di 8 GB, uscita USB 2.0 e connessione Bluetooth. La batteria ha un'autonomia di oltre una settimana con una sola ricarica. Kobo Clara Hd ha una scocca in plastica robusta antiurto, con una texture antiscivolo sul retro per rendere l'impugnatura ancora più sicura.
Prezzo --
Il Kindle Amazon è la scelta ideale per chi desidera un ebook reader economico e leggero, dalle funzioni essenziali, pensato esclusivamente per la lettura. È un ebook reader compatto maneggevole, da tenere con una sola mano grazie alle dimensioni di 160 x 113 x 8,7 mm e allo schermo da 6” e al peso di 180 grammi circa.
Lo schermo antiriflesso è adatto alla lettura sia di giorno che di notte grazie all'illuminazione frontale a 4 LED che contribuisce ad evitare l'affaticamento degli occhi. La luce è comunque regolabile dall'utente che potrà adattarla alle proprie esigenze personali. Durante la lettura è possibile evidenziare frasi e parole, eseguire traduzioni o regolare la dimensione dei caratteri.
Kindle Amazon ha una connessione wi-fi, ottima per scaricare i libri e i documenti con comodità, ma è sostanzialmente un e-book reader pensato per gli amanti dei libri, che evita distrazioni tipiche di smartphone e altri dispositivi, perfetto per chi vuole immergersi totalmente nella lettura. A tal proposito potete scegliere la versione “senza offerte speciali” per evitare qualunque distrazione.
La batteria si ricarica in poco meno di 4 ore e ha una lunga autonomia pari a un paio di settimane, fantastico quindi da portare in viaggio ovunque.
Kindle Amazon supporta i formati per file di testo AZW3 e AZW, MOBI, TXT, PDF, PRC (non convertiti); HTML, DOC, DOCX oltre ai più comuni formati per le immagini come JPEG, GIF, PNG e tanti altri.
Essendo un prodotto Amazon, sono disponibili varie soluzioni per gli utenti, che rendono il prezzo ancora più interessante. Per esempio, in quanto a spazio di archiviazione, si attesta su 4 GB adatta a contenere migliaia di titoli, tuttavia è gratuita l'archiviazione sul Cloud per gli iscritti ad Amazon. Inoltre gli iscritti ad Amazon Prime hanno diritto all'accesso illimitato a un vasto catalogo di libri.
Come scegliere un eBook reader
Display
Grazie alla tecnologia e-ink e a vari sistemi di illuminazione, i display dei lettori ebook imitano l'inchiostro sulla carta stampata e ci danno l'impressione di leggere un libro tradizionale.
Questa possibilità è data dalla composizione dello schermo e dal contrasto tra il grigio dei caratteri e lo sfondo. Quest'ultimo viene illuminato con vari sistemi, i quali devono evitare il riflesso del sole e delle luci artificiali, o assicurare una lettura al buio senza alcuna fonte di illuminazione.
In questo modo, gli ebook reader eliminano una serie di problemi tipici di altri dispositivi che portano affaticamento oculare, stanchezza, mal di testa e interferenze con il riposo notturno.
A parte qualche piccola funzione accessoria, i software utilizzati sono dedicati quasi esclusivamente alla lettura di libri e documenti, senza altre distrazioni. Avremo così la possibilità di selezionare lo stile dei caratteri e la loro dimensione, la nitidezza e l'intensità del colore.
Gli e-book reader top di gamma consentono di evidenziare il testo, altri di intervenire con una penna per prendere appunti direttamente sul display.
Dimensioni
Pensati per essere usati ovunque, gli ebook reader devono essere necessariamente sottili e leggeri. Qui entra in gioco la dimensione dello schermo che influisce ovviamente sulle dimensioni generali e sul peso del dispositivo. Possiamo quindi scegliere e-Reader compatti da 6” oppure modelli più ampi da 10” a seconda delle nostre esigenze.
Formati
Inoltre, per scegliere il miglior e-book reader bisogna fare i conti con i formati supportati. Tra i più diffusi troviamo il PDF e il formato MOBI, abbastanza comuni in tutti i dispositivi.
Ci sono poi formati esclusivi di alcuni e-reader come AZW che identifica i formati di Amazon Kindle, oppure il CBZ un formato dedicato ai fumetti, o ancora il formato ePub tra i più diffusi nel mondo.
La scelta del formato supportato ci guida nell'acquisto di un e-Reader anche in vista della facilità di approvvigionamento dei testi. Tuttavia teniamo conto che molti formati possono essere convertiti grazie ad appositi software.
WiFi
Un buon ebook reader deve essere dotato di connessione WiFi per il download dei file. La connettività wi-fi è la più diffusa, ma ci sono molti eReader top di gamma che includono anche la connessione LTE tramite SIM, ideale per chi usa il proprio eBook reader in mobilità e/o Bluetooth, comoda per il trasferimento di file da altri dispositivi come smartphone, tablet o computer.