Se stai cercando un buon tablet a prezzo basso, per navigare sul web, leggere, guardare video e ascoltare musica, ecco quali sono i migliori tablet economici da acquistare in questo momento.
I tablet stanno diventando più economici e più efficienti, e oggi, anche un modello entry level può essere buono per svolgere tutte le funzioni di base e per lo streaming multimediale, per giocare e per navigare su internet.
Non è più necessario spendere grandi cifre per avere un buon dispositivo e anche se il mercato dei tablet a basso costo è in qualche modo diminuito, ci sono diverse opzioni valide nella fascia 100 (o anche meno), 200 e 300 Euro.
I tablet economici sono inoltre ottimi per la riproduzione video per bambini, per leggere ebook e in sostituzione a sveglie, timer o allarmi, per leggere email o come dispositivi aggiuntivi in viaggio.
Acquistare un tablet a basso prezzo è quindi una scelta pratica e non impegnativa, soprattutto considerato che gli attuali tablet entry level offrono un miglior rapporto qualità prezzo rispetto a qualche tempo fa.
Se vuoi acquistare un tablet economico, ecco quali sono i migliori sul mercato per rapporto costo prestazioni, a partire da poco più di 50 euro fino a 300 euro.
1. Lenovo Tab 4 Plus 8: il miglior tablet economico Android perfetto in mobilità
Il Lenovo Tab 4 Plus da 8 pollici è un ottimo tablet economico dal design premium, ideale per chi si muove spesso e desidera un dispositivo più capace ma ugualmente portabile, rispetto ai super economici Amazon Fire Tablet.
Il mercato degli 8 pollici è uno dei più complicati, ma Lenovo è riuscita a creare un dispositivo credibile e originale a sufficienza da meritarsi un posto di valore tra i tablet economici più interessanti.
Il Tab Plus 4 offre prestazioni solide grazie alla combinazione tra sistema operativo Android 7.0 Nougat e processore Snapdragon Octa-Core da 2 GHz e 64 bit, con 3GB di RAM (è disponibile anche una versione con 4GB) e 16GB di memoria fissa.
Il display è un pannello da 8 pollici con risoluzione 1200 x 1920 pixel, la fotocamera frontale è una 8MP, mentre quella posteriore una 5MP.
Il Lenovo Tab 4 Plus 8 è una delle proposte più valide fra i tablet Android di fascia media.
2. Lenovo Yoga Tab 3 10: il miglior tablet economico 10 pollici
Per gli amanti della multimedialità, per guardare video e film in streaming, il Lenovo Yoga Tab 3 da 10 pollici è una delle migliori scelte.
È l’unico in questa classifica dotato di cavalletto integrato per essere posizionato in verticale, utile ad esempio per visualizzare presentazioni o filmati (anche a lungo) e arriva fino a 15 ore di autonomia con una singola carica.
Tecnicamente è dotato di un buon pannello IPS da 1280×800 pixel di risoluzione e altoparlanti frontali potenti, scheda grafica Adreno e processore Qualcomm Snapdragon 210 da 1.3 GHz, 2GB di RAM e 16 GB di memoria interna (espandibili tramite scheda micro SD fino a 128 GB).
Completano il pacchetto due fotocamere da 8MP (frontale e posteriore) ed un prezzo onesto per quanto offerto. Consigliato a tutti gli amanti del multimedia.
3. Huawei MediaPad M3 8: il miglior tablet economico qualità prezzo
Lo Huawei MediaPad M3 8 è a nostro avviso il miglior tablet economico disponibile in questo momento.
Ad un prezzo veramente accessibile, combina uno schermo eccellente da 8.4 pollici con risoluzione 1600 x 2560 pixel, un processore Qualcomm Octa-Core stabile e potente, ed il sistema operativo Android 7.0 Nougat, accoppiati con 3 GB di memoria RAM e 32GB di memoria fissa SSD.
Il display è particolarmente nitido e le diverse modalità colore offrono toni naturali e realistici, inoltre, per utilizzo media con musica o video, gli altoparlanti offrono un volume impressionante per un tablet così sottile.
Altra caratteristica degna di nota del MediaPad M3 è la cornice in alluminio, sottile e leggera, bella esteticamente e piacevole al tatto, che aggiunge al tablet una sensazione premium.
Il comparto fotocamere include una frontale da 8MP ed una posteriore sempre da 8MP.
Sotto i 200 euro, il Huawei MediaPad M3 da 8 pollici è il miglior tablet che possiate acquistare oggi.
4. Acer Iconia ONE 10: buone caratteristiche audio e video
Equipaggiato con un display IPS da 10.1 pollici da 1280 x 800 pixel di risoluzione, connettività LTE, processore MediaTek MT8735 e sistema operativo Android 6.0, 2GB di RAM e 16GB di memoria, l’Acer Iconia One 10 è un tablet Android di fascia economica con buone caratteristiche audio e video.
tra le caratteristiche di punta, la presenza delle 2 porte micro USB, per connettere dispositivi esterni e caricarlo allo stesso tempo, ad esempio, la buona autonomia e la buona potenza degli altoparlanti frontali.
Ad un prezzo abbordabile e con caratteristiche tecniche sufficienti, l’Iconia ONE da 10 pollici è una scelta interessante come tablet multimediale e per chi cerca la presenza della connettività LTE per poterlo usare con una SIM esterna.
5. Huawei Mediapad T3 10 4G LTE: il miglior tablet economico LTE
Lo Huawei MediaPad T3 10 è un tablet dall’ottimo rapporto qualità prezzo, dotato di connettività LTE, buona qualità costruttiva, sistema operativo Android 7.0 Nougat e prestazioni convincenti.
Il display ha una risoluzione HD di 1280×800 pixel e internamente è equipaggiato con un processore Qualcomm Quad core, sensore di gravità, fotocamera posteriore da 5 MP con auto focus e frontale da 2MP, 16 GB di memoria fissa e 2 GB di RAM.
In termini di prestazioni generali, nonostante la durata della batteria non eccezionale e il display forse a risoluzione non adeguata (dovrebbe essere maggiore data la grandezza), è sufficientemente in grado di fornire performance migliori rispetto alla maggior parte dei dispositivi concorrenti in questa fascia di prezzo.
La funzione di chiamata può essere utilizzata tramite altoparlante incorporato o tramite auricolare. Usande l’altoparlante interno, l’audio suona bene e senza interferenze di rumore, mentre attraverso il microfono, risulta meno potente ma ugualmente ed ampiamente utilizzabile.
Per chi cerca un tablet LTE economico, lo Huawei Mediapad T3 da 10 pollici è una scelta consigliata.
6. Lenovo Tab 4 10: il migliore per durata della batteria
Il Lenovo Tab 4 è un tablet da 10 pollici economico e con un’eccellente durata della batteria.
Tra i principali vantaggi, abbiamo il grande schermo IPS da 10.1 pollici, altoparlanti frontali e uno slot per schede microSD (per espandere la memoria di archiviazione).
La qualità del display HD da 1280×800 pixel non è sorprendente, ma per meno di 150 euro, il Tab 4 di Lenovo è difficile da battere, soprattutto per chi cerca un tablet Android di base per guardare video e filmati in rete o per lo streaming.
Il sistema operativo è Android 7.1, che gira su processore Snapdragon 425, con 2GB di RAM e 16 GB di memoria interna (espandibile tramite micro SD fino a 128GB)
Questa versione è dotata con connettività WiFi, ma per chi lo desidera, è disponibile anche una versione WiFi/LTE ad un prezzo praticamente identico. Ottimo affare quindi per chi cerca un tablet LTE economico.
Il Lenovo Tab 4 10 è quindi una scelta consigliata per guardare video o navigare casualmente su internet e per chi cerca un 10 pollici economico dotato di buona autonomia.
7. Huawei MediaPad T3 8: ideale per tutti i tipi di utilizzo
Lo Huawei MediaPad T3 da 8 pollici è un tablet economico solido e, volendo, disponibile anche nella versione LTE.
Tra le caratteristiche tecniche abbiamo un processore Qualcomm quad core 1.4 GHz, sistema operativo Android 7.0 Nougat e risoluzione del pannello di 1280 x 800 pixel, 4 GB di memoria RAM e 16 GB di memoria fissa.
La qualità costruttiva è piuttosto alta per un tablet sotto i 150 Euro, con prestazioni generali più che sufficienti per la maggior parte degli utilizzi ed un’autonomia soddisfacente.
La qualità del display è accettabile per il prezzo, non strabiliante ma piuttosto buona, sempre paragonata alla media in questa fascia di prezzo.
Inoltre, per chi cerca un dispositivo con funzionalità LTE, il MediaPad T3 è disponibile anche in questa variante (ad un prezzo più alto), ed è in grado di garantire prestazioni di buona qualità per chi ha bisogno di un tablet da poter usare con una scheda Sim propria.
8. Samsung Galaxy Tab E: il miglior Android Samsung super economico
Il Samsung Galaxy Tab E è il tablet Android più economico in grado di offrire prestazioni adeguate per la maggior parte degli utilizzi. È un modello di qualche anno fa, ma è ancora uno dei più venduti e le numerose recensioni positive ne confermano la validità.
Il Samsung Galaxy Tab E è un tablet da 9.6 pollici con risoluzione 1280 x 800 Pixel, 1.5 GB di RAM e 8 GB di disco fisso (espandibile con MicroSD fino a 128 GB), connettività WiFi dual-band e piena compatibilità con Google Play. Volendo, è disponibile anche nella versione LTE a soli 10/15 euro in più.
Il display ha una buona qualità per il prezzo, il sistema operativo è Android e le fotocamere sono rispettivamente di posteriore è da 5MP (posteriore) e 2MP (frontale).
Il Galaxy Tab E si presta per svariati utilizzi, per email, foto e musica, netflix, video e libri digitali, offrendo un buon compromesso tra prestazioni e usabilità.
Vanta inoltre una discreta qualità costruttiva, ed un touchscreen reattivo, comparato con altri tablet in questa fascia di prezzo.
Per chi cerca un tablet Android Samsung economico, è una scelta molto valida da prendere in considerazione.
9. Fire HD 8: il miglior tablet economico per utilizzatori Amazon
Per gli assidui fruitori di contenuti Amazon, il Fire HD 8 è la migliore scelta economica da acquistare.
L’ultima versione vanta un design aggiornato, una fotocamera frontale migliorata ed un più ampio spazio di archiviazione.
Uno degli aspetti più interessanti è il comparto audio Dolby, il Fire HD 8 vanta infatti ottimi altoparlanti ed un buona qualità audio per un tablet così piccolo, ideale quindi per la fruizione di video e musica.
La batteria garantisce un’autonomia fino a 10 ore di utilizzo ed il display è un 8 pollici da 800 x 1280 pixel, con sotto una CPU quad-core a 1.3GHz, 1,5 GB di RAM e 16 o 32 GB di memoria (sono disponibili due versioni).
Tecnicamente non strabilia, ma quello che fa, lo fa bene, è inoltre ideale anche come tablet per bambini e in generale, offre un’esperienza di base molto elevata per il prezzo, combinazione che lo rende un tablet economico molto valido da considerare per l’acquisto.
10. Tablet Fire 7: il tablet più economico
Il tablet Amazon Fire 7 è un buon lettore video ed ebook reader di base, è il più facile da usare ed è il tablet più economico maggiormente consigliato per chi vuole spendere poco.
Il Fire 7 è dispositivo robusto che offre accesso a tutti i tipi di contenuti Amazon, contenuti Prime e App store, video, media e musica.
Le prestazioni tecniche e il display non sono (ovviamente) niente di sbalorditivo, ma sono comunque solide abbastanza da garantire un uso regolare ed un’esperienza fluida.
Il sistema operativo è Fire OS, il sistema operativo di Amazon, non offre le stesse possibilità di Android ma per gli utenti meno esperti è probabilmente più immediato e facile da usare.
Altra caratteristica notevole, è l’elevato controllo parentale disponibile. Il Fire 7 permette infatti di impostare il tablet, da parte dei genitori, per fornire ai figli solo contenuti idonei, rendendolo quindi un dispositivo ideale per l’uso da parte di tutta la famiglia.
Se il prezzo è il tuo primo criterio di valutazione, il Fire 7 è praticamente imbattibile.