• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE
xiaomi mi pad 2 recensione

Xiaomi Mi Pad 2

26 Ott 2016 Xiaomi

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Autonomia
Verdetto

Il tablet perfetto per chi vuole qualcosa il più simile possibile a un iPad Mini, ma con prezzo e OS diversi.

Voto 4.2

Pro

  • Speaker eccellenti
  • Schermo retina super nitido
  • Ottime qualità audio e fotocamere
  • Buona durata della batteria

Contro

  • Porta Type-c non supporta HDMI
  • Uscita USB 2.0 e non USB 3.0
ACQUISTA XIAOMI MI PAD 2
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >

RecensioneScheda TecnicaImmagini

Xiaomi Mi Pad 2 Recensione

Il Xiaomi Mi Pad 2 segue il Nvidia Tegra K1 di Mi Pad, questa volta con il chipset Nvidia invece dell’Intel Atom X5 Z8500. Lo schermo Retina 2048 x 1536 è lo stesso, ma il retro è in metallo anziché in plastica, ed è più sottile di 1mm.

DESIGN E CARATTERISTICHE

La struttura del Mi Pad 2 è una delle migliori della sua fascia di prezzo. Il tablet è spesso solo 6,9mm, e la finitura in metallo e lo schermo laminato danno un senso di qualità che non ci si aspetta per quel prezzo.

Il tablet ha una RAM DDRL3 di 2 GB, spazio di archiviazione di 16GB o 64GB (la versione Windows è disponibile solo con 64GB) ed è alimentato dal più recente Atom X5 Z8500 Cherry Trail, già visto sul Teclast X98 Pro e sull’ASUS Transformer Book T100HA.

Xiaomi ha deciso di avvalersi dell’ultima generazione di porte, e utilizza una USB 3 Type-C invece di una MicroUSB 2.0.

DISPLAY

Come nel primo modello, lo schermo del Mi Pad 2 è un pannello con 2048 x 1536 pixel e altissima risoluzione di 324 PPI. Questo significa che è molto nitido, anche di più del Surface Pro 4, che ha solo 264 PPI. Lo schermo è anche completamente laminato, come quello di un iPad Mini 4.

Gli angoli di visuale sono buoni, e luminosità e contrasto sono ottimi, con neri profondi. È lo schermo migliore che abbiamo visto su tablet cinesi, ma a una luminosità di 294 cd/m2 non è di certo il più luminoso con Android. Ma con Windows, disattivando la luminosità adattiva, arriva a 340 m2/cd.

Accuratezza e reattività del touchscreen sono ottime sia con Windows sia con Android. In questo caso non ci si può lamentare.

SISTEMA OPERATIVO E PERFORMANCE

Versione Windows – Per Windows e Android c’è solo la versione 64GB. Al primo avvio di Windows il modello ha 43.2GB disponibili. Xiaomi ha scelto Windows 10 64bit, per supportare tutte le applicazioni 64bit.

L’ingrandimento del display è impostato al 200%, adatto per questo schermo ad alta risoluzione. Se si imposta al 100% o se si hanno applicazioni che non supportano l’ingrandimento di Windows 10, le cose vengono correttamente mostrate come su uno schermo di 7.9 pollici.

Aprendo poche schede su Chrome, la memoria è già oltre il 70%. 4GB di RAM sarebbero l’ideale, ma su molti tablet con 2GB Windows 10 funziona comunque abbastanza bene. Non bisogna però aspettarsi di poter fare moltissime cose contemporaneamente; una volta che la RAM è piena, Windows comincia a usare la RAM virtuale, che tende a rallentare un po’.

Chrome non è ottimizzato al meglio per i dispositivi Atom con Windows 10, ma funziona comunque bene, e l’unico intoppo è lo scrolling che non è fluido come Edge. Edge è simile all’iPad ed è fluido e rapido per tutta l’esperienza con Windows. Il sistema è abbastanza veloce e Windows si avvia rapidamente, e l’accuratezza e la reattività del pannello sono tra le migliori.

Versione Android – In generale, il personalizzato MIUI 7 funziona bene e somiglia molto a iOS. Xiaomi ha fatto del suo meglio per imitare l’iPad Mini anche nell’aspetto, e il layout di icone, orologio, batteria e launcher è molto simile a iOS.

Hanno personalizzato la ROM con impostazioni extra, come una modalità bambino, dove si possono bloccare alcune applicazioni.
Ci sono alcune applicazioni cinesi, come Giochi o Xiaomi app store, che non possono essere disinstallate.

Al primo avvio si hanno da 1.2G a 1.3GB di RAM utilizzabili su 2GB disponibili, e la maggior parte delle volte la ROM è veloce e reattiva. A volte ha delle piccole esitazioni, ma solo quando si fanno molte cose nello stesso momento.

A sorpresa, può anche supportare radio FM, che funziona bene ed è un bel bonus in più. Non c’è da aspettarsi che funzioni con Windows 10, anche se l’hardware c’è comunque.

FOTOCAMERE E AUDIO

La fotocamera frontale con 5MP del Mi Pad 2 fa delle buone foto con opzioni di abbellimento. Funziona bene con Skype ed è molto più luminosa di tutte le fotocamere frontali viste finora su tablet economici cinesi.

La fotocamera sul retro con autofocus e 8 MP fa foto dignitose e ottime macro. I paesaggi sono leggermente mossi e troppo nitidi, ma non è male per un tablet, anche se non arriva ai livelli della fotocamera dell’iPad Mini 4. La registrazione video è limitata a 720p, senza altre opzioni che il firmware attuale 7.1.3. Ma anche così, realizza foto e video migliori della maggior parte dei tablet, eccetto la fotocamera con 8 MP del Surface Pro 4.

Con Windows si può scattare fino a 1080 punti, e la fotocamera è una delle migliori, se non la migliore, vista su tablet di queste dimensioni su TechTablets. A chilometri di distanza da altri tablet di 8 pollici con fotocamere di 2 MP e messa a fuoco fissa.

L’output audio dagli speaker sul retro è ottimo, non solo il volume è alto, ma c’è anche un accenno di bassi; probabilmente sono tra gli speaker migliori che abbiamo sentito. Finalmente qualcuno non ha trascurato il suono; complimenti a Xiaomi per aver scelto degli speaker da cui, per una volta, si sente bene.

AUTONOMIA

Per ricaricarsi completamente, con il caricatore 5 volts 2 amp in dotazione il Mi Pad 2 ha bisogno di circa 3 ore. Impostando la luminosità al 50% e con Wi-Fi acceso, il Mi Pad 2 ha una durata di 9 ore e 13 minuti (di utilizzo effettivo).

Per la sola navigazione internet ci si può aspettare che duri per 10 ore, mentre spegnendo Wi-Fi e guardando video si può arrivare fino a 12 ore.

Con Windows la durata della batteria è simile: da 5 a 6 ore e 1/2 con luminosità al 50%, navigando in internet e guardando film. I giochi fanno scendere la durata a 3 / 4 ore a seconda del gioco. Comunque è un’ottima prestazione, forse la migliore nella categoria di tablet di 7.9 e 8 pollici.

XIAOMI MI PAD2 OPINIONI

Utilizzare il Mi Pad 2 è un piacere, e la qualità di costruzione che si ottiene al suo prezzo è semplicemente fantastica. Ha ottime prestazioni, un’eccellente qualità audio e realizza immagini e video tra i migliori della categoria.

Xiaomi ha fatto del suo meglio per avvicinarsi il più possibile all’iPad Mini. E ci è riuscita. Il prezzo però è molto più allettante.

Scheda Tecnica

  • Dimensions 200.4 x 132.6 x 7 mm (7.89 x 5.22 x 0.28 in)
  • Weight 322 g (11.36 oz)
  • SIM No
  • DISPLAY Type IPS LCD capacitive touchscreen, 16M colors
    Size 7.9 inches (~71.8% screen-to-body ratio)
    Resolution 1536 x 2048 pixels (~326 ppi pixel density)
    Multitouch Yes
    Protection To be confirmed
    – MIUI 7
  • PLATFORM OS Android OS/ Optional Windows 10 (64 GB model)
  • Chipset Intel Atom X5-Z8500
  • CPU Quad-core 2.24 GHz
  • GPU Intel HD Graphics
  • MEMORY Card slot No
  • Internal 16/64 GB, 2 GB RAM
  • CAMERA Primary 8 MP, f/2.0
    Features No
    Video 1080p
    Secondary 5 MP
  • SOUND Alert types Vibration; MP3, WAV ringtones
    Loudspeaker Yes, with stereo speakers
    3.5mm jack Yes
    – Active noise cancellation with dedicated mic
  • COMMS WLAN Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot
    Bluetooth v4.1
    GPS No
    Radio No
    USB Type-C 1.0 reversible connector
  • FEATURES Sensors Accelerometer, gyro, compass
    Messaging Email, Push Mail, IM
    Browser HTML5
    Java No
    – Fast charging
    – Xvid/MP4/H.265 player
    – MP3/WAV/eAAC+/Flac player
    – Photo/video editor
    – Document viewer
  • BATTERY Non-removable Li-Po 6190 mAh battery
    Stand-by Up to 649 h
    Talk time Up to 12 h 30 min (multimedia)
    Music play Up to 100 h

xiaomi-mi-pad-2-fronte xiaomi-mi-pad-2-schermo xiaomi-mi-pad-2-spessore xiaomi-mipad-2-retro

ACQUISTA XIAOMI MI PAD 2
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
8 pollici android mi pad 2 windows xiaomi 2016-10-26
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2022
  • miglior tablet economico I 10 Migliori Tablet Economici del 2022 ad Alte Prestazioni
  • miglior tablet per lavorare I 12 Migliori Tablet per Lavorare del 2022
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2022

Ultimi Inseriti

  • I Migliori Tablet 8 Pollici da Acquistare nel 2022
  • I 10 Migliori Tablet Android da Acquistare nel 2022

Tablet in Offerta

Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
4.7 out of 5 stars
307,90 €
Samsung Galaxy Tab A 10.1, Tablet, Display 10.1" WUXGA, 32 GB Espandibili, RAM 2 GB, Batteria 6150 mAh, LTE, Android 9 Pie, Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab A 10.1, Tablet, Display 10.1" WUXGA, 32 GB Espandibili, RAM 2 GB, Batteria 6150 mAh, LTE, Android 9 Pie, Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
399,00 €
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
793,99 €

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2023 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per migliorare la tua esperienza di utilizzo Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari personalizzati. Puoi liberamente prestare, negare o revocare il tuo consenso, per maggiori info clicca su "Visualizza Preferenze". Per acconsentire all’utilizzo dei cookie clicca il pulsante “Accetta”.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}