• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE
teclast x98 plus ii recensione

Teclast X98 Plus II

15 Set 2016 Teclast

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Autonomia
Verdetto

Elegante, robusto e con doppio sistema operativo: il Teclast x98 Plus II è tra i tablet con il miglior rapporto qualità prezzo attualmente disponibili in commercio.

Voto 4.4

Pro

  • Ottimo design di fascia alta
  • Prezzo competitivo
  • Buona qualità costruttiva
  • Doppio sistema operativo
  • Grande memoria interna

Contro

  • Fotocamere a bassa risoluzione
ACQUISTA TECLAST X98 PLUS II
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >

RecensioneScheda TecnicaImmagini

Teclast X98 Plus II Recensione

Il Teclast X98 Plus II è un’evoluzione del X98 Plus, con la differenza principale che offre un doppio sistema operativo tra cui scegliere, Android e Windows 10, opzione che apre a diversi scenari moltiplicando la versatilità e i tipi di utilizzo del dispositivo.

Come inizio sembra quindi promettente, andiamo ora ad analizzare meglio le prestazioni e le caratteristiche di questo tablet nella recensione per capire se è il modello adatto alle tue esigenze e se vale davvero la pena acquistarlo.

Design e caratteristiche

A primo impatto, il Teclast X98 Plus II si presenta come un tablet molto moderno, costruito in alluminio sul retro, vetro e policarbonato. Molto curato nei dettagli, sottile (7,8 mm) e piacevole al tatto, con bordi sottili e parecchio spazio per impugnarlo.

Nel complesso, il dispositivo è veramente robusto e caratterizzato da un design veramente curato che normalmente ci si aspetterebbe su dispositivi di fascia più alta.

Sulla parte posteriore alloggiano gli altoparlanti stereo, mentre sul bordo destro, troviamo il tasto di accensione e i pulsanti per il volume, sulla parte superiore invece troviamo le varie porte, la micro USB e la micro HDMI, l’entrata cuffie jack da 3.5mm, la porta micro SD card e il microfono.

Il comparto connettività quindi è ben fornito, anche se, a differenza del Teclast X98 Plus, il Plus II non prevede il supporto della SIM card, scelta che però va a impattare positivamente sulla durata della batteria, riuscendo ad offrire un’autonomia maggiore.

Due delle nuove caratteristiche più interessanti sono il Gravity Sensing System, sistema che migliora sensibilmente l’esperienza di gioco, buona notizia per chi ama i videogame quindi, e la grande varietà di formati audio e video supportati senza il bisogno di dover scaricare altri codec.

Display

Il display è un IPS retina da 9.7 pollici con risoluzione di 2048×1536 pixel e una densità di 264PPI, con ottimi angoli di visualizzazione, colori meravigliosi e grande luminosità, ben visibile in ogni condizione di illuminazione.

L’unica cosa un po’ inusuale è che l’X98 Plus II è un 4:3, quando la maggior parte dei tablet moderni sono 16:9, il che non lo rende esattamente ottimale per guardare i film, mentre per navigare e giocare è invece ottimo.

Sistema operativo e performance

Il principale vantaggio del X98 Plus II rispetto alla concorrenza è il doppio sistema operativo. All’accensione è possibile scegliere se usare Android 5.1 Lollipop o Windows 10. Su Android è quindi possibile usufruire dell’enorme quantità di applicazioni e utilities disponibili nel mondo Android, mentre su Windows è possibile installare software e programmi proprio come su un PC, con l’opportunità quindi di utilizzare il dispositivo anche per lavoro.

Entrambi i sistemi sono ben ottimizzati e perfettamente funzionanti, anche se abbiamo notato una maggior velocità nel sistema Windows, probabilmente perché meglio ottimizzato fra i due. Anche Android comunque, anche dopo un caricamento leggermente più lento, funziona senza problemi.

Il processore è un Intel 64-bit Cherry Trail Quad-Core da 1.44GHz che arriva fino a 1.84GHz, accoppiato con 4 GB di memoria RAM.

La gestione del multitasking ci ha sorpreso positivamente, con una buona fluidità e praticamente nessun rallentamento anche nei casi di maggior stress con diverse finestre ed applicazioni aperte.

La visione di video e film, anche in 4K, è praticamente perfetta, senza interruzioni o perdita di pixel, così anche l’esperienza di gioco, con qualche piccolo rallentamento ogni tanto soprattutto sui giochi più pesanti ma niente di troppo fastidioso.

La memoria fissa è di 64GB, equamente divisa tra i due sistemi operativi, la quale è più che sufficiente per installare diverse applicazioni, salvare media e documenti. Essendo presente una porta micro SD, sarà quindi possibile espandere la memoria fino a 128GB.

Il comparto hardware quindi è potente a sufficienza per supportare senza problemi tutte le normali operazioni che si svolgono normalmente su un tablet.

Fotocamere

Il comparto fotocamere, è forse quello che più fa storcere il naso. 2 megapixel sia sulla camera frontale che posteriore. Un po’ poco per gli standard moderni.

Sulla frontale potremo anche chiudere un occhio, sono molti infatti i tablet ad avere una 2 MP frontale, ma per la posteriore almeno ci saremo asepttati una 5MP.

La qualità degli scatti è proporzionale alla loro risoluzione, quindi bassa, per autoscatti senza pretese o per video chiamate va bene, ma per qualsiasi altra cosa no.

Doveroso comunque precisare che data la dimensione del tablet, usarlo come fotocamere è tutto tranne che pratico, diciamo quindi che le foto non sono esattamente lo scopo primario del X98 Plus II.

Autonomia

La batteria è una 8000 mAh agli ioni di litio non rimovibile. Impiega circa tre ore per caricarsi completamente e garantire una durata di circa un giorno lavorativo, ovvero 8 ore, se tenuto al 50% della luminosità e facendone un uso medio, navigazione, qualche video e email.

L’autonomia è soddisfacente per la maggior parte degli utilizzatori quindi, ed è in linea con gli standard della concorrenza.

Teclast x98 plus II opinioni

Il Teclast x98 Plus II è tra i tablet con il miglior rapporto qualità prezzo che abbiamo testato.

Non è il migliore dispositivo in commercio e la risoluzione delle fotocamere è alquanto deludente, ma è perfettamente in grado di soddisfare la grande maggioranza degli utilizzatori, grazie al doppio sistema operativo che apre grandi possibilità e garantisce una vasta molteplicità di usi. Personalmente quindi, lo consigliamo senza riserve.

Scheda Tecnica

  • Processore: Intel Atom Cherry Trail X5-Z8300 1.44-1.83GHz Quad Core, 14nm
  • GPU: Intel HD Gen 8 12 EU
  • RAM: 4 GB DDR3
  • ROM: 64 GB eMMC
  • TF-Card supporto fino a 128 GB (exp storage)
  • Sistram operativo doppio: Windows 10 + Android 5.1 Lollipop
  • Display 9.7 pollici IPS Retina LG Screen, QXGA da 2048 x 1536 pixel, 264 ppi
  • Fotocamere: posteriore 2.0 mp, frontale 2.0 mp
  • Bluetooth 4.0
  • Wi-Fi 802.11 b/g/n, Wi-Fi Direct, WiDi (Wireless Display)
  • micro USB 2.0 (USB Host OTG)
  • Semsore di gravità
  • I/O 1 x 3.5mm
  • 1x Micro HDMI
  • 1x TF Card Slot
  • 1x Micro USB 2.0
  • Dimensioni 250 x 165 x 8 mm
  • Peso: 583g
  • Batteria: 8000mAh

teclast-x98-plus-ii-tablet teclast-x98-plus-ii teclast-x98-plus-ii-display teclast-x98-plus-ii-retro

ACQUISTA TECLAST X98 PLUS II
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
9 pollici android teclast windows x98 plus ii 2016-09-15
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Ti potrebbero interessare:

Teclast X98 Plus

Teclast X98 Plus

Confrontotablet.it 14 Set 2016

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2021
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2021
  • miglior tablet cinese I 15 Migliori Tablet Cinesi Windows e Android 2020
  • miglior tablet per bambini I 10 Migliori Tablet per Bambini da Acquistare nel 2020

Ultimi Inseriti

  • I 15 Migliori Tablet Cinesi Windows e Android 2020
  • I 10 Migliori Tablet Windows 2021 per Intrattenimento, Multimedia e Lavoro

Tablet in Offerta Sponsorizzati

Tablet 10 Pollici con Processore Octa-Core, VANKYO S20 Tablet 64GB ROM 3GB RAM, Android 9.0, con IPS HD Display, Fotocamera 8MP + 5MP, WiFi, Grigio
【RISOLUZIONE PERFETTA】Il tablet da 10 pollici con una risoluzione di 1280 x 800 pixel ha una fotocamera frontale da 5 MP e una posteriore da 8 MP. Il tablet ha anche una modalità di proteggere gli occhi durante la lettura: lo schermo cambierà in bian... read more
HUAWEI T5 Mediapad Tablet, Display da 10.1", 1080p Full HD, 64 GB Espandibili, 4 GB RAM, Android 8.0 EMUI 8.0 OS, Wi-Fi, Nero
Display 10.1” 1080p full hd – huawei mediapad t5 10 ha un display da 10.1” in 16:10 con risoluzione 1920 x 1200 e 224 ppi che offre uno spettacolo per gli occhi ad ogni utilizzo Altoparlanti stereo – i due altoparlanti stereo sono potenziati dalla te... read more
Samsung Galaxy Tab A7 Tablet, Display 10.4" TFT, 32GB Espandibili fino a 1TB, RAM 3GB, Batteria 7.040 mAh, WiFi, Android 10, Fotocamera posteriore 8 MP, Dark Gray [Versione Italiana]
Galaxy Tab A7 vanta un design dal profilo sottile e moderno. La scocca in metallo aggiunge uno stile sofisticato e lo spessore di solo 7 mm garantisce una migliore portabilità. Galaxy Tab A7 è dotato di un ampio display immersivo da 10.4" che assieme... read more

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • 10 Tablet più Venduti
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2021 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy

Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere dati statistici sulle modalità di interazione e per fornirti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie CLICCA QUI. Cliccando ACCETTO, acconsenti all'uso di questi strumenti. Accetto

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.