Potente e bello da vedere, il Sony Xperia Z3 Tablet Compact è un tablet Android interessante, con un display di alto livello e di una buona autonomia.
Pro
- Design sottile ed elegante
- Qualità del display eccellente
- Buona autonomia
- Tempi di ricarica rapidi
Contro
- Costoso rispetto alla concorrenza dei tablet Android
Sony Xperia Z3 Tablet Compact Recensione
Il Sony Xperia Z3 Tablet Compact è il fratello maggiore dell’Xperia Z3 Mobile, ed offre un design simile resistente all’acqua ma ovviamente, con la forma di un tablet. Dotato di un sottilissimo case waterproof, un processore quad-core 2.5GHz, uno schermo Full HD da 8 pollici e una fotocamera da 8.1 megapixel per foto e video, oltre che alla connessione NFC per lo scambio di dati wireless a poca distanza.
Design
Lo stile, è rimasto fedel al classico design Sony Xperia: contorni decisi e rettilinei in una combinazione di metallo e plastica molto ben bilanciati.
Con soli 6.4mm di spessore, tocca una sottigliezza quasi impossibile per un tablet, mantenendo un peso di soli 270g, ottimo quindi da tenere in mano e da trasportare ovunque. Il retro del tablet è in plastica, quindi non risulta elegante quanto il vetro usato sul telefono Xperia Z3, ma l’aspetto positivo è che risulta decisamente più solido alla presa.
Per quanto riguarda i controlli fisici, Sony ha mantenuto il minimo indispensabile. I tasti per l’accensione e il volume si trovano sul lato destro del tablet, esattamente nel mezzo dove sono poggiate solitamente le dita. Lo slot per la microSD (e slot per la SIM card nella versione cellulare) si trova dietro ad un piccolo pannellino e un simile compartimento sul fondo, è riservato alla presa micro-USB.
Display
Il display è un pannello Triluminos 1200 x 1920 con una densità pixel di 283ppi. È eccezionalmente incisivo e colorato, con eccellente luminosità e buona leggibilità anche alla luce diretta del sole. Il vetro è presumibilmente infrangibile ed è dotato di un rivestimento oleorepellente per prevenire l’incremento di sgradevoli ditate.
Il testo risulta nitido, le immagini appaiono chiare e definite e gli angoli di visuale sono anch’essi eccellenti, l’immagine rimane chiara e leggibile indipendentemente da come si tiene il tablet.
Software
L’Xperia Z3 Tablet Compact viene fornito con Android 4.4.4 KitKat. Come al solito, è presente l’interfaccia utente personalizzata da Sony, che include un enorme gamma di benefici (ma anche alcune piccole scomodità).
L’Xperia Z3 Tablet Compact può essere utilizzato inoltre come schermo per la tua PS4, ovvero potrai giocare mentre qualcun altro ha il controllo della televisione. Il processo di setup è abbastanza facile e i giochi risultano fantastici sul ricco e colorato schermo del tablet, anche se la latenza è visibile, e i giochi raramente scorrono senza qualche intoppo.
La memoria interna è di 16GB, 11.20 GB sono utilizzabili dall’utente mentre il resto è occupato da altri elementi che non possono essere rimossi, come OS e applicazioni pre-installate. L’Xperia Z3 Tablet Compact prevede comunque la possibilità di espansione tramite scheda microSD fino a 128 GB.
Performance
Nel cuore dell’Xperia Z3 Tablet Compact, gira il processore quad-core Qualcomm Snapdragon 801 con clock a 2.5GHz, supportato da 3GB di RAM, affidabile e più che capace di affrontare qualunque compito gli venga richiesto. Velocità, stabilità e fluidità, l’Xperia Z3 Tablet Compact quindi, è decisamente in gradi di offrire performance impressionanti se comparato con molti tablet concorrenti.
Fotocamera
Lo Z3 monta una fotocamera principale da 8.1 megapixel, in grado di scattare immagini di discreto livello per essere un tablet, è quindi un sostituto perfettamente accettabile in caso di mancanza di una vera e propria macchina fotografica.
La fotocamera frontale è invece di 2.2 megapixel, ottima per videochiamate, conferenze ed hangout.
Autonomia
Nonostante la sottigliezza, l’Xperia Z3 Tablet Compact include una batteria da 4500 mAh, la quale è in grado di fornire autonomia a sufficienza per la maggior parte degli utenti garantendo un intero giorno di durata. Con un utilizzo misto (guardando video, navigando in internet, giocando e rispondendo alle email) la durata è di un giorno pieno, con un utilizzo meno aggressivo quindi può durare tranquillamente un giorno e mezzo o due.
Lo Z3 è inoltre dotato della modalità ricarica rapida, permettendoti di arrivare a circa 60 percento di batteria in soli 30 minuti. Non male.
Sony Xperia Z3 Tablet opinioni
Innegabile il fatto che l’Xperia Z3 Table Compact sia uno dei più interessanti tablet Android sul mercato, il fatto inoltre che combini fascino estetico con potenti tecnologie interne ed un eccellente schermo, lo rendono un dispositivo altamente appetibile che vale seriamente la pena prendere in considerazione per l’acquisto.
Scheda Tecnica
Display
- Display da 8″ (WUXGA, 1920×1200 pixel)
- Display TRILUMINOS™ per dispositivi mobili
- Motore di immagini X-Reality™ per dispositivi mobili
Intrattenimento
- PlayStation® Certified
- Riproduzione remota per PS4™******
Fotocamera e video
- Fotocamera da 8,1 megapixel
- Zoom digitale 8x
- Fotocamera frontale HD 1080p per video chat e 2,2 MP per acquisizione con fotocamera
- Videoregistrazione HD (1080p)
- Sensore d’immagine Exmor RS™ per dispositivi mobili
- SteadyShot™: stabilizzazione dei video
- Superior auto: selezione scena automatica
- Stabilizzatore di immagini
- Modalità Burst
- Social live**
- Geotagging: aggiungi informazioni sulla posizione alle tue foto
- Individuazione degli oggetti: messa a fuoco su un determinato oggetto
- Riduzione dell’effetto occhi rossi
- Acquisizione immagini, formato di file supportato: JPEG
- Riproduzione immagini, formati di file supportati: BMP, GIF, JPEG, PNG, WebP
- Acquisizione video, formati di file supportati: 3GPP, MP4
- Riproduzione video, formati di file supportati: 3GPP, MP4, Matroska, AVI, Xvid, WebM
Connettività
- aGPS**
- Jack audio 3,5 mm con eliminazione digitale del rumore (DNC)
- GLONASS**
- Supporto MHL 3.0
- Supporto USB 2.0 ad alta velocità o micro USB
- Tethering USB nativo
- Sincronizzazione tramite Exchange ActiveSync®, Facebook™, Google™ e SyncML™**
- Funzionalità Wi-Fi® e Wi-Fi Hotspot
- NFC
- DLNA Certified®
- ANT+ wireless technology
Reti
- UMTS HSPA (3G)
- GSM GPRS/EDGE (2G)
- LTE/4G (non disponibile in tutti i mercati), TD-LTE/4G (non disponibile in tutti i mercati)
- Le reti non sono valideo per le versioni Wi-Fi
Audio
- Tecnologia surround sound 3D di Sony (VPT)
- Clear Audio+: software di miglioramento dell’audio
- xLoud™ Experience
- Altoparlanti stereo
- Registrazione audio, formati di file supportati: 3GPP, MP4, AMR
- Riproduzione audio, formati di file supportati: MP3, 3GPP, ADTS, MP4, AMR, DSF, DSDIFF, FLAC, Matroska, SMF, XMF, Mobile XMF, OTA, RTTTL, RTX, iMelody, WAV, OGG, ASF
All’interno
- Processore quad-core Qualcomm Snapdragon da 2,5 GHz
- Android 5.0 (Lollipop)