Sebbene la batteria sia un problema, Sony Xperia Z2 resta comunque un bel tablet con potenza più che sufficiente per qualsiasi tipologia di utilizzo.
Pro
- Il processore è molto potente
- Le prestazioni offerte con i giochi soddisfano a pieno
- Dispone di un display luminoso e vivido
- Resistente all’acqua
Contro
- La batteria si scarica troppo velocemente in modalità standby
- Il frame intorno al display è troppo spesso e rende il corpo inutilmente grande
- A causa del design sottile il dispositivo tende a piegarsi facilmente
Sony Xperia Z2 Recensione
Design e qualità costruttiva
La prima cosa che si nota di Xperia Z2 è l’incredibile sottigliezza: appena 6,4 millimetri di spessore (0,5 millimetri in meno rispetto al suo predecessore già sottilissimo); sembra di avere in mano un opuscolo, grazie anche alla sua leggerezza di soli 426 g. In confronto, l’iPad di Apple è leggermente più spesso e pesante, con i suoi 7,5 millimetri e 469 g. Tuttavia, la sua notevole sottigliezza potrebbe essere anche un contro, in quanto è facile piegarlo involontariamente con le mani.
L’ottimo design non è cambiato molto rispetto a quello del modello precedente: la parte anteriore non ha pulsanti ed è tutta in vetro, mentre quella posteriore è una vasta distesa di plastica color bianco o nero, con il marchio Sony al centro. Mantiene il rapporto di 16:9 ma, anche se favorisce la riproduzione di film senza bande nere, non è abbastanza largo in posizione orizzontale.
Display
Il display da 10.1 pollici vanta una risoluzione Full HD (1.920 x1,200-pixel), offrendo una densità di 224 pixel per pollice, il che lo rende adatto alla riproduzione di video ad alta definizione e luminosità. La risoluzione non raggiunge l’esorbitante risultato dei 2,048 x 1,536-pixel dell’ iPad Air (264 ppi); tuttavia, se messi a confronto, è davvero arduo individuare differenze tra i due display. Lo schermo è estremamente pulito, con bordi limpidi sul testo, sulle icone dell”interfaccia Android e sulle pagine web. Le foto ad alta definizione appaiono lucenti e nitide, anche grazie all’alta luminosità del display e all’ottima gestione del colore.
Software e processore
Sony Z2 possiede l’ultima versione di Android, conosciuta come 4.4.2 KitKat e, dal momento che l’azienda giapponese non è molto incline a svecchiare i propri prodotti con degli aggiornamenti Android,vedere l’ultima versione su questo tablet già al momento del lancio è certamente un valore aggiunto. Le cinque schermate home sono piene di icone per i servizi Sony di musica e filmati e, a sinistra della app tray, è presente uno strumento che permette di modificare facilmente l’ordine in cui appaiono. Anche se le gallery per foto e video preinstallate sono un po’ goffe, l’interfaccia solitamente è facile da usare e non richiede molto tempo per abituarcisi.
Batteria
La durata della batteria ha i suoi pro e contro. Per quanto riguarda la qualità, durante un test nel quale sono stati scaricati dei video, le prestazioni erano accettabili, riuscendo a resistere (a metà luminosità) per 13 ore e 20 minuti, al pari di un iPad Air.
Con un uso più intenso il processore sembra andare in overdrive, scaricando in modo incredibilmente veloce la batteria che impiega ancora più tempo del previsto a ricaricarsi.
Fotocamera
La fotocamera da 8 megapixel è posizionata in un angolo in alto a destra sul retro del tablet. Avere una fotocamera su un dispositivo di queste dimensioni è senza dubbio un po’ inutile, in quanto è piuttosto scomodo da trasportare in giro ed impiegarlo come fotocamera principale, tuttavia ha una buona riuscita con gli scatti veloci e fugaci.
Sony Xperia Z2 Opinioni
La sua struttura sottile è ottima ed il materiale impermeabile con il quale è stato realizzato lo terrà al sicuro dalle bevande rovesciate o da cadute accidentali nella vasca da bagno. Il suo processore quad-core fornisce molta potenza per i giochi ed il software Android KitKat è facile da usare. Tuttavia la batteria, se messa a dura prova, non è capace di mantenere la carica e Sony deve assolutamente affrontare il problema se vuole fare in modo che Z2 possa competere con i suoi diretti concorrenti.
Misure e Dimensioni
- Peso: 158g
- Altezza: 146,8 mm.
- Larghezza: 73,3 mm.
- Profondità: 8,2 mm.
Display
- Display: 1080×1920
- Touchscreen
- Principale: 1080×1920 a 5,2 pollici touch IPS LCD a 16,7 milioni di colori
- Info Display: multi touch capacitivo, accelerometro, sensore di luminosità, giroscopio, barometro, contapassi, schermo Triluminos con Live Colour LED, X-Reality, 424 ppi
Autonomia
- Batteria: Li-Ion 3200 mAh non rimovibile
- Standby: 400 h
- Conversazione: 12 h
Hardware e SO
- S.O.: Android OS
- Ram: 3.072
- Rom :16.384
- Versione S.O.: 4.4.2 KitKat
- Processore: Qualcomm Snapdragon 801 quad core (Krait 400 a 2,3 GHz), GPU Adreno 330
Funzioni base
- Rubrica: Avanzata
- Fotorubrica
- Vibracall
- Voice Memo
- Vivavoce
- Scrittura Facilitata
- Tastiera Qwerty touchscreen
Dati e Connettività
- Usb 2.0
- Miniusb
- Bluetooth 4.0 con A2DP
- Nfc
- Wifi: 802.11 a/b/g/n/ac, WiFi Direct, DLNA, WiFi hotspot
Browser
- HTML5