Come sempre Sony sorprende per la capacità di realizzare dispositivi dal design eccezionale e con funzionalità software utilissime.
Pro
- Design davvero ergonomico
- Ottime caratteristiche lato Entertainment e Play Station
- Slot per SD card full-sized
- Hardware di altissima qualità
Contro
- Presenta qualche bug di sistema
- Altoparlanti non all’altezza
Sony Xperia Tablet S Recensione
Hardware
Con il suo comparto hardware di prim’ordine, Xperia Tablet S è il primo dispositivo di Sony ad integrare al suo interno una CPU quad-core. Grazie alla CPU NVIDIA Tegra 3 è possibile sfruttare gli ultimi giochi per Android con una grafica di qualità superiore e funzionalità aggiuntive. Lodevole è l’integrazione di uno slot per SD standard che rende il tablet perfetto per trasferire foto e video da un’altra fotocamera. È previsto anche l’utilizzo di schedine microSD con adattatore senza incorrere in problemi o imprevisti. Un chip WiFi particolarmente potente rende ottima la ricezione anche in zone della casa dove normalmente gli altri dispositivi fanno fatica a raggiungere il segnale.
Design
Il design di Xperia Tablet S riprende molto da vicino quello del Tablet S con la sua forma squadrata e gli angoli appena arrotondati; la superficie frontale è nera, mentre quella posteriore è argentata. Lo schermo è protetto dal vetro e la parte posteriore è in alluminio. Il design è piuttosto essenziale e minimale, molto bello il contrasto tra il nero e l’argento.
Display
Lo schermo da 9.4 pollici sfrutta un pannello LCD con risoluzione 1280×800, in grado di offrire un’ottima luminosità, dei buoni contrasti, una saturazione quasi perfetta dei colori e una buona profondità dei neri.
I colori sono molto fedeli alla realtà e piuttosto brillanti, ma mai eccessivi. Anche la luminosità si attesta su livelli ottimi e, nonostante la finitura lucida del vetro, rende facile la lettura anche in luoghi esposti a una luce molto forte.
Software
Sony ha adottato per il suo Xperia Tablet S la versione 4.0.3 Ice Cream Sandwich di Android, con la promessa di futuri aggiornamenti. Le prestazioni sono ottime e il sistema operativo si fa notare per velocità, fluidità e reattività. Anche sotto stress e con applicazioni particolarmente pesanti il tablet non presenta rallentamenti di alcuna sorta. Il browser si comporta decisamente bene ed offre un’esperienza di navigazione fluida e immediatamente reattiva, anche su pagine dai contenuti pesanti come le animazioni in Flash. Anche Pinch-to-zoom e lo scorrimento delle pagine sono fluidi e veloci.
Sony Xperia Tablet S Opinioni
Xperia Tablet S è davvero un grande tablet, sia per quanto riguarda l’hardware che il software. La capacità di Sony di realizzare dispositivi dal design eccezionale, con i materiali giusti e un’attenzione particolare alla funzionalità è davvero sorprendente. Il prezzo a cui viene proposto questo dispositivo lo rende ancora più appetibile, classificandolo assolutamente tra i “best buy”.
Marca e Modello
- Sony Xperia Tablet S
Misure e Dimensioni
- Peso: 625g
- Altezza: 239,8 mm
- Larghezza: 174,4 mm
- Profondità : 11,9 mm
Display
- 1280×800
- Touchscreen
- 9,4 pollici
- TFT LCD touch a 16,7 milioni di colori
- Multi touch capacitivo
- Accelerometro
- Sensore di luminosità
- Giroscopio
- OptiContrast Panel
- Oleorepellente
Autonomia
- Batteria: Li-Ion 6000 mAh
Hardware e SO
- S.O.: AndroidOS
- Ram: 1.024
- Versione S.O.: 4.0.3 Ice Cream Sandwich
- Processore: Nvidia Tegra 3 a 4×1,3 GHz (quad core)
Funzioni Base
- Vivavoce
- Scrittura Facilitata
- Tastiera Qwerty touchscreen
Dati e Connettività
- Usb 2.0
- Miniusb
- Bluetooth 3.0 con EDR
- Irda
- Wifi 802.11 b/g/n, DLNA, hotspot WiFi
Browser
- xHTML