• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE
samsung galaxy tab s3 recensione

Samsung Galaxy Tab S3

31 Mag 2017 Samsung

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Autonomia
Verdetto

Il Samsung Galaxy Tab S3 non è perfetto, ma ha uno dei migliori display mai visti su un tablet.

Voto 4.2

Pro

  • Fantastico display HDR AMOLED
  • Leggero e sottile
  • Eccellente pennino incluso

Contro

  • Software non brillante
  • Multitasking scadente
  • Il vetro sul retro è una calamita per le impronte

 

GALAXY TAB S3
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >

RecensioneScheda TecnicaImmagini

Samsung Galaxy Tab S3 Recensione

Il Samsung Galaxy Tab S3 è un bel tablet Android di fascia alta, veloce e con uno schermo meraviglioso. Questa volta Samsung ha fatto del suo meglio, presentando un prodotto notevole, anche se non esattamente perfetto.

Design e caratteristiche

Il Galaxy Tab S3 unisce il meglio e il peggio del design industriale di Samsung. E’ più sottile di un iPhone 7, con il retro piatto e i bordi leggermente curvi che lo rendono piacevole da maneggiare. Con un peso di soli 429 è anche molto più leggero delle ultime versioni di iPad.

Il Tab S3 ha circa le stesse dimensioni di un iPad Pro 9.7 pollici, ma è completamente nero.

Sul lato ci sono i tasti per il volume e per la modalità sleep, mentre il jack per le cuffie e la porta USB-C sono posizionati sul fondo. Come l’iPad Pro, ha quattro speaker dotati di alcuni accorgimenti di software che fanno sì che l’angolazione del suono cambi a seconda di come si tiene il dispositivo. Sotto lo schermo si trova anche un lettore di impronte digitali molto rapido, fiancheggiato da due tasti “indietro” e “panoramica”.

E’ un dispositivo incredibile, finché non si inizia ad usarlo. Forse la scelta di mettere il vetro sul retro non è l’ideale per un tablet. Dopo aver usato il Tab S3 per qualche minuto è già totalmente ricoperto di impronte.

Da un tablet ci si aspetta una durata maggiore rispetto a quella di uno smartphone, anche perché trascorre la maggior parte del tempo in borsa. Un iPad può resistere tranquillamente in uno zaino pieno senza essere danneggiato, mentre il Galaxy Tab S3 sembra essere più sensibile. Il vetro sul retro può essere una scelta di design più appariscente, ma forse avremmo preferito un classico retro in metallo.

Display

Samsung ha deciso di stupire con il display del Galaxy Tab S3. Lo schermo è così buono da essere al livello, se non superare, il pannello True Tone da 9.7 pollici dell’iPad Pro, che è uno dei migliori in assoluto.

Ciò che gli dà qualcosa in più rispetto ad Apple, è la tecnologia utilizzata. Mentre Apple usa pannelli IPS LCD, Samsung utilizza la tecnologia AMOLED, che offre colori più ricchi, neri più profondi e uno schermo più immersivo per i contenuti multimediali.

Il tablet ha la stessa risoluzione 2048 x 1536 del Tab S2, ma ora è abilitato HDR quando si guardano contenuti che lo supportano su Netflix o Amazon Prime. L’HDR (high dynamic range) fornisce una maggiore luminosità, e il risultato è un nero più profondo e naturale.

I video HDR sono eccezionali. Lo schermo è molto più saturo del display dell’iPad Pro, che può sembrare un po’ sbiadito se si guardano fianco a fianco, ma la leadership dell’S3 finisce qui.

Performance

Un’altra caratteristica positiva del Galaxy Tab S3 è il pennino, che è incluso nel pacchetto invece di essere acquistabile separatamente. E’ un pennino tozzo e di plastica dello stesso colore del tablet, molto comodo da maneggiare e più piccolo sia dell’Apple Pencil sia del Microsoft Surface Pen.

La S Pen ha una sensibilità di pressione quattro volte superiore a quella dell’Apple Pencil e riesce a distinguere quanta pressione si sta mettendo, cosa molto utile per tutto, dal prendere appunti al digital painting.

Samsung fornisce un paio di app preinstallate: Notes e uno strano social network per condividere illustrazioni chiamato Pen.UP che si blocca ogni volta che viene usato. Si può scaricare Sketchbook Pro gratuitamente dal Samsung app store, un’applicazione nettamente superiore per sfruttare al meglio il pennino.

Il tablet ha ottime prestazioni, anche se le specifiche sono più simili a quelle di uno smartphone di inizio 2016 che a quelle di un tablet di fascia alta del 2017. A condurre i giochi c’è un processore Snapdragon 820, con 4GB di RAM e 32GB di memoria interna.

Software e sistema operativo

Il problema più grande del Tab S3 è il software. Android 7.0 è un ottimo sistema operativo per smartphone, probabilmente migliore di iOS 10, ma non è altrettanto buono per i tablet. Samsung ha fatto del suo meglio per ridurre alcuni problemi apportando delle modifiche, ma resta comunque limitato.

Il multitasking è consentito, e si possono aprire due applicazioni contemporaneamente per guardare video e leggere email, ma sembra possibile solo per per le app tuttofare.

Si può anche estrarre un video da una finestra, ma anche questa implementazione non è molto funzionale. Il video si blocca in continuazione e sparisce completamente ogni volta che si avvia una nuova app. L’idea c’è, ma il modo in cui funziona è tutt’altro che intuitivo.

Poi ci sono i normali problemi dei tablet Android. Le app non sono pensate per schermi grandi, e la maggior parte sono app per smartphone che non sono in grado di sfruttare le potenzialità dei 9.7 pollici. Anche le icone sulla schermata home sembrano sfocate, perché non sono state adattate a queste dimensioni e a questa risoluzione.

Ci sono anche alcuni punti di forza, la maggior parte dei quali vengono da Samsung stessa. La Cartella Sicura, accessibile via impronta digitale, offre un posto per archiviare file importanti in sicurezza e il Game Launcher migliora le prestazioni per i giochi più complessi.

Fotocamera e audio

La fotocamera sul retro del Samsung Galaxy Tab S3 non è niente di speciale, ma da un tablet non ci si aspetta molto di più. Considerando il sensore da 13 megapixel, l’obiettivo con apertura f/1.9 e il flash, è abbastanza sorprendente una così marcata mancanza di dettaglio e profondità.

Ma probabilmente non userete il tablet per scattare foto, quindi non è un grosso problema.

La fotocamera frontale è più importante per un tablet. Il Tab S3 ha una fotocamera da 5 megapixel, con apertura f/2.2, adatta per video chat e molto altro.

L’app della fotocamera, presa direttamente dal Note 7, è molto buona, con un’ottima interfaccia e moltissime opzioni.

L’esperienza multimediale è ulteriormente migliorata dai quattro speaker, due sul lato inferiore e due su quello superiore.
Sono speaker buoni, con un ottimo volume e un posizionamento che garantisce che il suono esca in tutte le direzioni. Sono migliori della maggior parte degli speaker di altri tablet.

Autonomia

La controversia sulle batterie dei tablet potrebbe essere la ragione per cui il Tab S3 ha una batteria 6000mAh piuttosto conservatrice,molto più piccola della cella 9000mAh del Pixel C. E’ comunque più grande di quella del Tab S2, ma questo display e questi speaker divorano energia.

Considerando le dimensioni, la durata di 12 ore è abbastanza notevole, ma tutto cambia quando i contenuti HDR diventano più presenti.

Samsung ha incluso un caricatore USB-C, che ricarica il tablet in circa due ore (la metà del tempo che serve per caricare completamente un iPad).

Samsung Galaxy Tab S3

Il Samsung Galaxy Tab S3 è un tablet con un design elegante con pennino performante in dotazione. Ha un incredibile schermo AMOLED, sensore di impronte digitali per una maggiore sicurezza e quattro speaker di qualità. Inoltre è il primo tablet per contenuti HDR.

Se cercate un tablet che vi offra la migliore esperienza video, allora non c’è tablet migliore del Samsung Tab S3.

Scheda Tecnica

Sistema Operativo

Android 7.0

Processore

Velocità CPU
2.15GHz, 1.6GHz
Tipo CPU
Quad-Core

Display

Dimensioni (Schermo Principale)
9.7″ (245,8mm)
Risoluzione (Schermo Principale)
2048 x 1536 (QXGA)
Tecnologia (Schermo Principale)
Super AMOLED
Profondità dei colori (Schermo Principale)
16M
Supporto S Pen
Sì

Fotocamera

Risoluzione registrazione video
UHD 4K (3840 x 2160) @30fps
Fotocamera principale – Risoluzione
CMOS 13.0 MP
Fotocamera Frontale – Risoluzione
CMOS 5.0 MP
Fotocamera Principale – Flash
Sì
Fotocamera Principale – Auto Focus
Sì

Memoria

Dimensione memoria RAM (GB)
4 GB
Dimensione memoria ROM (GB)
32 GB

Informazione importante: Memoria ROM
Parte dello spazio di memoria indicato è occupato da contenuti preinstallati. Per questo dispositivo lo spazio disponibile all’utente è approssimativamente pari al 72% della capacità di memoria totale indicata.
Memoria Disponibile (GB)
23,1 GB
Supporto memoria esterna
MicroSD (fino a 256GB)

Informazioni importanti: Memoria Esterna (MicroSD)
Le applicazioni possono essere trasferite sulla MicroSD solo dopo che siano state installate sulla memoria interna del dispositivo. Alcune applicazioni potrebbero non consentire il loro trasferimento sulla MicroSD o consentirne trasferimenti parziali in funzione delle configurazioni adottate dagli sviluppatori.

Reti

Tipo rete
Solo Wi-Fi

Connettività

ANT+
Sì
Versione USB
USB 3.1
Tecnologia di localizzazione
GPS, Glonass, Beidou, Galileo
Ingresso per auricolari stereo
3,5mm Stereo
MHL
No
Wi-Fi
802.11 a/b/g/n/ac 2.4+5GHz
Wi-Fi Direct
Sì
Versione Bluetooth
Bluetooth v4.2
NFC
No
Profili Bluetooth
A2DP, AVRCP, DI, HFP, HID, HOGP, HSP, MAP, OPP, PAN, PBAP
PC Sync.
Smart Switch (versione PC)

Informazioni generali

Colore
Black
Tipologia di Design
Tablet

Sensori

Accelerometro, Sensore impronte digitali, Giroscopio, Campo magnetico, Sensore Hall, Sensore di luminosità RGB

Specifiche fisiche

Dimensioni (AxLxP, mm)
237.3 x 169.0 x 6.0
Peso (g)
429

Batteria

Durata in navigazione internet (Wi-Fi) (ore)
Fino a 8
Durata in riproduzione video (ore)
Fino a 12
Capacità batteria standard (mAh)
6000
Rimovibile
No
Durata in riproduzione audio (ore)
Fino a 102

Audio e Video

Formati riproduzione video
MP4, M4V, 3GP, 3G2, WMV, ASF, AVI, FLV, MKV, WEBM
Risoluzione riproduzione video
UHD 4K (3840 x 2160) @60fps
Formati riproduzione audio
MP3, M4A, 3GA, AAC, OGG, OGA, WAV, WMA, AMR, AWB, FLAC, MID, MIDI, XMF, MXMF, IMY, RTTTL, RTX, OTA

Servizi e Applicazioni

S-Voice
No
Mobile TV
No

 

samsung galaxy tab s3 fronte samsung galaxy tab s3 pen samsung galaxy tab s3 retro samsung galaxy tab s3 spessore

GALAXY TAB S3
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
10 pollici galaxy tab s3 samsung 2017-05-31
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Ti potrebbero interessare:

Samsung Galaxy Tab Pro 8.4

Samsung Galaxy Tab Pro 8.4

Confrontotablet.it 04 Giu 2014
Samsung Galaxy Tab 2 7.0

Samsung Galaxy Tab 2 7.0

Confrontotablet.it 17 Mag 2014
Samsung ATIV Tab 7

Samsung ATIV Tab 7

Confrontotablet.it 23 Apr 2014

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2022
  • miglior tablet economico I 10 Migliori Tablet Economici del 2022 ad Alte Prestazioni
  • miglior tablet per lavorare I 12 Migliori Tablet per Lavorare del 2022
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2022

Ultimi Inseriti

  • I Migliori Tablet 8 Pollici da Acquistare nel 2022
  • I 10 Migliori Tablet Android da Acquistare nel 2022

Tablet in Offerta

Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
4.7 out of 5 stars
307,90 €
Samsung Galaxy Tab A 10.1, Tablet, Display 10.1" WUXGA, 32 GB Espandibili, RAM 2 GB, Batteria 6150 mAh, LTE, Android 9 Pie, Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab A 10.1, Tablet, Display 10.1" WUXGA, 32 GB Espandibili, RAM 2 GB, Batteria 6150 mAh, LTE, Android 9 Pie, Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
399,00 €
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
793,99 €

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2023 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per migliorare la tua esperienza di utilizzo Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari personalizzati. Puoi liberamente prestare, negare o revocare il tuo consenso, per maggiori info clicca su "Visualizza Preferenze". Per acconsentire all’utilizzo dei cookie clicca il pulsante “Accetta”.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}