Un ottimo tablet. Il Samsung Galaxy Tab S 8.4 vanta un ottimo display e una dimensione perfetta per essere portato dappertutto, utilizzato in ogni contesto e con grandi prestazioni.
Pro
- Display meraviglioso, nitido e luminoso con ottimi contrasti
- Sottilissimo
- Leggero
- Facile da trasportare
- Buona autonomia
Contro
- La scansione delle impronte digitali non è sempre precisa
Samsung Galaxy Tab S 8.4 Recensione
Display super AMOLED impressionante con qualità paragonabile ai display retina di Apple, dimensioni perfette per la mobilità, fotocamera con flash LED e prestazioni da campione. Samsung ancora un volta ha fatto centro.
Design
Il Samsung Galaxy Tab S 8.4 è un’evoluzione del Samsung Galaxy Tab Pro 8.4 e rispetto al suo predecessore presenta alcuni validi miglioramenti. Prima fra tutti è la finitura sul retro, molto piacevole al tatto e soprattutto funzionale per aumentare la presa del dispositivo in mano. Gli angoli arrotondati e la bordatura dorata, gli conferiscono poi un aspetto più morbido ed elegante.
Sottile e leggero, con i suoi appena 294 grammi e 6.6 mm di spessore lo rendono estremamente pratico e maneggevole rispetto a molti altri concorrenti in commercio, facendo del Tab S 8.4 uno dei tablet più semplici da portare in giro, perfetto per essere messo in borsa o nello zaino.
Caratteristiche e performance
Il Galaxy Tab 8.4 è equipaggiato con tutte le più recenti funzionalità tra cui Wi-Fi 802.11ac e Blueooth 4.0, uno slot per schede microSD per espandere la memoria interna da 16 GB e un blaster IR che consente di controllare la TV tramite l’applicazione dedicata. È dotato inoltre di una fotocamera posteriore da 8 megapixel con flash (caratteristica non comune tra i tablet) e di una fotocamera frontale da 2.1 megapixel. La qualità di entrambe le fotocamere è buona per un utilizzo normale e per scatti occasionali, oltre che per le normali video chiamate, Skype o Hangout.
Un’altra caratteristica molto interessante è il riconoscimento delle impronte digitali, anche se va precisato che non funziona così bene come il touch ID di Apple e non è sempre precisissimo.
Per i già possessori di telefoni Samsung inoltre, una caratteristica interessante è il SideSync 3.0 che utilizza la connessione WiFi Direct per controllare il telefono dal tablet.
Il sistema operativo è Android 4.4 con interfaccia Magazine e caratteristiche multi windows, la quale risulta molto utile in quanto consente di eseguire applicazioni side-by-side e di copiare le informazioni tra di loro.
Il processore è un Exynos 5 Octa (5420) 8 core con 4 ARM Cortex A15 da 1.9GHz e 4 ARM A7 core da 1.3GHz, e dal punto di vista delle prestazioni, il Tab S 8.4 è un tablet estremamente fluido e potente, perfetto per un utilizzo sia casalingo che professionale ma anche per giocare.
Display e audio
Semplicemente meraviglioso. Luminoso, dai colori vivaci, nitido, pulito e con ottime profondità, il display super AMOLED con risoluzione 2,560 x 1,600 e una densità di 353 pixels per pollice, è il vero fiore all’occhiello del Galaxy Tab S 8.4. Fantastico per visualizzare video e vedere film, ma estremamamente piacevole anche per la normale navigazione o lettura è senza dubbio uno dei migliori display che si possano trovare in commercio.
Per il comparto audio, Samsung ha scelto altoparlanti stereo, posizionati al centro di ogni estremità della tablet, soluzione che permette di avere una resa sonora migliore e più fedele. Il volume massimo è buono e senza troppa distorsione anche se mancano un po’ le frequenze basse rendendo il suono poco corposo (normale comunque sui tablet).
Autonomia
Il Galaxy Tab 8.4 S monta una batteria da 4,900mAh, con la quale arriveremo tranquillamente a 10 ore circa di video a definizione standard o 9 circa in streaming tenendo il display al 50/60% di luminosità. Decisamente non male. Utilizzando poi il dispositivo in modo normale potremo arrivare anche a 12/13 ore con una singola carica.
Nota positiva anche per la ricarica. Un’ora di ricarica per il 40 per cento della batteria. Se vi trovate quindi a corto di energia, non ci vorrà molto per aggiungere abbastanza carica per tenerlo funzionante per un paio d’ore o più.
Samsung Galaxy Tab S 8.4 opinioni
Il design accattivante e funzionale, il buon sistema operativo, le prestazioni fluide e reattive e il display superlativo, fanno del Samsung Galaxy Tab S 8.4 un super tablet. Se siete già utilizzatori Android non potrete che innamorarvene e se non avete mai provato fino ad ora dispositivi con questo sistema, sappiate che ne rimarrete ben presto strabiliati. Consigliato senza riserve.
Scheda Tecnica
Reti
Tipo scheda SIM
Micro-SIM (3FF)
Tipo rete
2G GSM, 3G WCDMA, 4G LTE FDD
2G GSM
GSM850, GSM900, DCS1800, PCS1900
3G UMTS
B1 (2100), B2 (1900), B5 (850), B8 (900)
4G FDD LTE
B1 (2100), B3 (1800), B5 (850), B7 (2600), B8 (900), B20 (800)
Connettività
ANT+
Sì
Versione USB
USB 2.0
Tecnologia di localizzazione
GPS, Glonass, Beidou
Ingresso per auricolari stereo
3.5mm Stereo
MHL
Sì
Wi-Fi
802.11 a/b/g/n/ac 2.4G+5GHz, VHT80 MIMO
Wi-Fi Direct
Sì
Supporto DLNA
No
Versione Bluetooth
Bluetooth v4.0
NFC
No
Profili Bluetooth
A2DP, AVRCP, DI, HFP, HID, HOGP, HSP, MAP, OPP, PAN, PBAP
PC Sync.
KIES
Sistema Operativo
Sistema Operativo
Android
Display
Dimensioni (Schermo Secondario)
Non disponibile
Tecnologia (Schermo Principale)
Super AMOLED
Dimensioni (Schermo Principale)
8.4″ (212,8mm)
Risoluzione (Schermo Principale)
2560 x 1600 (WQXGA)
Profondità dei colori (Schermo Principale)
16M
Supporto S Pen
No
Processore
Velocità CPU
1.9GHz, 1.3GHz
Tipo CPU
Octa-Core
Informazioni generali
Tipologia di Design
Tablet
Memoria
Dimesione memoria RAM (GB)
3 GB
Dimensione memoria ROM (GB)
16 GB
Informazione importante: Memoria ROM
Parte dello spazio di memoria indicato è occupato da contenuti preinstallati. Per questo dispositivo lo spazio disponibile all’utente è approssimativamente pari al 68% della capacità di memoria totale indicata.Supporto memoria esterna
microSD (fino a 128GB)
Informazioni importanti: Memoria Esterna (MicroSD)
Le applicazioni possono essere trasferite sulla MicroSD solo dopo che siano state installate sulla memoria interna del dispositivo. Alcune applicazioni potrebbero non consentire il loro trasferimento sulla MicroSD o consentirne trasferimenti parziali in funzione delle configurazioni adottate dagli sviluppatori.
Fotocamera
Fotocamera principale – Risoluzione
CMOS 8.0 MP
Fotocamera Frontale – Risoluzione
CMOS 2.1 MP
Fotocamera Principale – Flash
Sì
Fotocamera Principale – Auto Focus
Sì
Sensori
Sensori
Accelerometro, Sensore impronte digitali, Giroscopio, Campo magnetico, Sensore Hall, Sensore di prossimità, Sensore RGB
Specifiche fisiche
Dimensioni (AxLxP, mm)
212.8 x 125.6 x 6.6
Peso (g)
298
Batteria
Durata in navigazione internet (3G) (ore)
Fino a 9
Durata in navigazione internet (LTE) (ore)
Fino a 9
Durata in navigazione internet (Wi-Fi) (ore)
Fino a 10
Durata in riproduzione video (ore)
Fino a 12
Capacità batteria standard (mAh)
4900
Durata in riproduzione audio (ore)
Fino a 80
Durata in conversazione (3G WCDMA) (ore)
Fino a 29
Audio e Video
Formati riproduzione video
MP4, M4V, 3GP, 3G2, WMV, ASF, AVI, FLV, MKV, WEBM
Risoluzione riproduzione video
WQHD (2560 x 1440) @30fps
Formati riproduzione audio
MP3, M4A, 3GA, AAC, OGG, OGA, WAV, WMA, AMR, AWB, FLAC, MID, MIDI, XMF, MXMF, IMY, RTTTL, RTX, OTA
Servizi e Applicazioni
Applicativi di supporto per Dispositivi Indossabili
Gear Fit Manager, Gear Manager
S-Voice
Sì