Le specifiche di altissimo livello e high-end feel rendono Samsung Galaxy Tab 8.4 un tablet da top di gamma.
Pro
- Display eccellente
- Prestazioni scattanti
- Grandi quantità di funzioni software
Contro
- Prestazioni rallentate se vengono aperte più finestre
- Quando si tiene il tablet in orizzontale è facile disattivare involontariamente gli altoparlanti
Samsung Galaxy Tab Pro 8.4 Recensione
Hardware
Un vero top di gamma questo Samsung Galaxy Tab Pro 8.4 che abbandona Exynos 5, supportato dalla versione 10.1, per fare posto al performante Snapdragon 800. Anche tutto il resto della dotazione è di alto livello: dalla fotocamera con flash led fino ai 2 Gb di RAM, ma il fiore all’occhiello è senza dubbio l’ottimo display. Non trascurabile inoltre la presenza dell‘espansione di memoria mediante Micro SD, fondamentale per un tablet.
Design
Altissimo livello anche per ciò che compete il design di Samsung Galaxy Tab Pro 8.4, con la parte posteriore di plastica in simil-pelle, il bordo cromato e i tasti collocati come sempre lungo la cornice; nell’insieme è elegante e coerente con la fetta di mercato in cui si colloca e l’ergonomia è molto buona, superiore ai modelli da 10 pollici e non ne compromette l’usabilità. Inoltre lo spessore davvero ridotto e il peso non troppo elevato ne facilitano la portabilità.
Display
Come già segnalato, il display è la punta di diamante di Galaxy Tab Pro 8.4, collocandosi al vertice della categoria riservata agli schermi per tablet, con i suoi colori brillanti, i neri profondi, gli ottimi angoli di visuale e soprattutto un’altissima definizione (racchiusa in 8.4 pollici) che rende l’esperienza visiva davvero appagante, anche se in presenza di applicazioni non ottimizzate restituisce delle scritte piuttosto piccole per un dispositivo con un display così ampio. Fortunatamente si può ovviare al problema con le impostazioni di accessibilità.
Fotocamera
Reparto fotografico degno di nota, grazie all’ottima riuscita della fotocamera da 8 Mpx con la luce diurna, sebbene la luminosità sia piuttosto scarsa: in questo caso sono di aiuto i numerosi settaggi disponibili e il flash potente. Il software fotografico è paragonabile a quello di tutti i top di gamma della casa coreana e con la camera frontale da ben 2 Mpx è possibile realizzare video-chiamate ad una qualità decisamente alta. Il sensore fotografico garantisce riprese in full HD ben al di sopra della media; ottima anche la risoluzione audio del microfono.
Software
Anche su Samsung Galaxy Tab Pro 8.4 troviamo la “nuova” touchwiz, con la sua interfaccia più chiara e professionale; è presente inoltre l’aggregatore di feed e widget Magazine UX, il multiwindows che permette la suddivisione in due del display, l’apertura “flottante” delle app, S-Finder per effettuare una ricerca “intelligente” in tutti i campi del tablet e sul web e naturalmente tutte le altre personalizzazioni a cui Samsung ci ha abituato, come ad esempio lo standby intelligente.
Degna di nota anche la parte office con la nuova suite Hancom Office e tutte le sue espansioni che permettono la visualizzazione e la modifica dei file senza alcun rallentamento, peccato solo per la mancanza della S-Pen.
La navigazione all’interno della UI è decisamente fluida anche se potrebbe essere migliorata ulteriormente ( il display aiuta non poco nella lettura dei testi). Il menù contestuale all’USB OTG e l’ultima versione di Android disponibile completano l’eccellente dotazione software di questo Tab Pro 8.4.
Samsung Galaxy Tab Pro 8.4 Opinioni
La pesantezza del software Samsung e la mancanza della S-Pen (che però è presente nella linea Note), rappresentano le uniche pecche di questo dispositivo, anche se il display e tutto il comparto multimediale valgono da soli la cifra spesa. Se a questo si aggiunge la possibilità di espandere la memoria tramite Micro SD, tutte le suite di produttività e l’ottima ergonomia data dalla diagonale di 8.4 pollici, si avrà tra le mani uno dei migliori tablet Android sul mercato.
Misure e dimensioni
- Peso: 331g
- Altezza: 128,5 mm
- Larghezza: 219 mm.Profondità : 7,2 mm.
Display
- Principale: 2560×1600 a 8,4 pollici Super clear LCD touch a 16,7 milioni di colori
- Touchscreen
- Info Display: multi touch capacitivo, accelerometro, giroscopio, bussola, RGB, sensore di prossimita’
Autonomia
- Batteria: Li-ion 4.800 mAh
Hardware e SO
- S.O.: Android
- OSRam: 2.048
- Versione S.O.: 4.4 KitKat
- TouchWiz UIProcessore: Qualcomm Snapdragon 800 (quad-core Krait 400) 2×2.3 GHz, GPU Adreno 330
Funzioni base
- Rubrica: solo versione con 3G o LTE
- Fotorubrica: solo versione con 3G o LTE
- Vibracall
- Voice Memo
- Vivavoce
- Scrittura Facilitata
- Tastiera Qwerty touchscreen
Dati e connettività
- Usb 3.0
- Bluetooth 4.0 con A2DP
- Irda: IrLED
- Wifi 802.11 a/b/g/n/acCH Bonding
Browser
- HTML5