Galaxy Tab Pro 10.1 è tra i migliori tablet Samsung da 10 pollici in commercio. Il multitask è da migliorare, ma resta un eccellente dispositivo con ottime specifiche e funzioni extra davvero impressionanti.
Pro
- Leggero e maneggevole
- Il design elegante e sottile ne favorisce l’impugnatura
- Veloce e responsivo per le prestazioni semplici
- Include un bel po’ di funzioni extra
Contro
- Quando più programmi sono aperti contemporaneamente il dispositivo non è sempre velocissimo
Samsung Galaxy Tab Pro 10.1 Recensione
Design
Per essere un tablet da 10 pollici è straordinariamente leggero e compatto. È tra i più sottili presenti in commercio, ma è in grado comunque di assicurare una presa salda.
Per la scocca posteriore è stato scelto il tipico rivestimento in simil-pelle con false cuciture che ritroviamo anche in altri modelli della casa giapponese.
Forse sulle lunette laterali non c’è abbastanza spazio per appoggiare i pollici, ma è estremamente maneggevole, tanto che i polsi iniziano ad affaticarsi soltanto dopo un uso prolungato.
Il tasto home e i pulsanti capacitivi sulla lunetta inferiore sono molto più funzionali rispetto alla versione da 8 pollici, non solo perché rispondono velocemente al tocco, ma anche perché non sono assolutamente di intralcio, qualsiasi sia la posizione in cui decidete di utilizzare il dispositivo.
Lo slot per la micro SD – espandibile fino a 64 GB – è posizionato sul lato sinistro della cornice, mentre il pulsante di accensione e il bilanciatore del volume sono disposti sul lato orizzontale superiore: sono facili da trovare ma anche abbastanza discreti, coerentemente con il design ultrasottile di questo tablet.
Hardware
Samsung Galaxy Tab Pro 10.1 si presenta con un SoC (System-On-a-Chip) Exynos 5 Octa, un processore quad core CPU, 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna (con slot microSD) espandibile fino a 64GB), Bluetooth 4.0, accelerometro e giroscopio.
Performance
Il processore è veloce e risponde bene anche quando vengono lanciate applicazioni pesanti, ma rallenta significativamente nel caso in cui più app restino aperte contemporaneamente, nonostante la funzione multitask sia implementata.
Considerato il fatto che si tratta di un tablet di fascia alta, anche la prestazione degli altoparlanti è abbastanza deludente: l’audio risulta metallico e piatto, soprattutto a volume elevato, tanto da esser costretti a preferire le cuffie molte volte. Anche la funzione del bilanciatore (tasto volume) che non cambia a seconda dell’orientamento del tablet è piuttosto fastidiosa.
Eppure va spezzata una lancia a favore di questo tablet per quanto riguarda l’ottima prestazione audio quando le cuffie sono inserite: sarà davvero apprezzata da coloro che sono abituati ad ascoltare la musica con gli auricolari.
Non è dotato di un’uscita HDMI, ma dispone di un’opzione audio-surround, in caso vogliate collegarlo alla vostra TV home teather.
Display
Lo schermo da 2560×600 pixel restituisce colori intensi e una risoluzione ultradefinita, regalandovi un’esperienza visiva davvero unica, esaltata dal touchscreen interattivo. Resterete piacevolmente sorpresi dalla grafica precisa e dall’interfaccia a mattonelle Magazine UX.
Anche per quanto riguarda le prestazioni di gioco questo tablet risponde molto bene, a patto che il numero di app aperte in background venga ridotto al minimo. È veloce anche con giochi pesanti come N.O.V.A. 3, dal momento che si apre rapidamente e sono sufficienti pochi secondi per caricare i livelli.
Fotocamera
Samsung Galaxy Tab Pro 10.1 è dotato di una fotocamera posteriore da 8 megapixel con flash incorporato e una lente frontale da 2 megapixel. Fermo restando che si tratta di un tablet, entrambe le camere scattano foto di qualità, anche se in condizioni di scarsa luminosità le immagini risultano un po’ sgranate. Tuttavia la app nativa della fotocamera offre una serie di funzioni che soddisferanno tutti coloro che amano scattare foto con i tablet.
Samsung Galaxy Tab Pro 10.1 Opinioni
Il Galaxy Tab Pro 10.1 è tra i migliori tablet Samsung da 10 pollici presenti in commercio e, sebbene la funzione multitask sia da migliorare, resta comunque un eccellente dispositivo con ottime specifiche e con un numero di funzioni extra davvero impressionante.
Questo tablet può vantare infatti un sistema operativo innovativo, un design elegante e confortevole e una prestazione rapida per le funzioni di base. Ad ogni modo, se volete risparmiare qualche euro, sicuramente potrete trovare le stesse caratteristiche, o comunque simili, in altri dispositivi di prezzo inferiore.
Rete
- Umts
- Gsm: Tri band (900/1800/1900)
Dimensioni
- Altezza: 246 mm
- Larghezza: 170 mm
- Spessore: 11 mm
- Peso: 246 grammi
Sistema Operativo
- Android 3.0
Memoria
- Interna: 16000 MB
- Espandibile: Micro SD
Batteria
- Tipo: Litio
- Ricarica: da viaggio
Connettività
- GPRS: 4+1 slots – class 10
- EDGE
- UMTS
- HSDPA: Mbps 21
- HSUPA
- Bluetooth: versione 2.1 con EDR)
- Wi-Fi: 802.11 a/b/g/n
- USB: Mini USB, versione 2.0)
Display
- Schermo: 10,1
- Tipo: TFT
- Larghezza: 1280 pixel
- Altezza: 800 pixel
- Colori: 16 milioni
- Touchscreen: Capacitivo e Multitouch
- Tastiera Qwerty
Funzioni
Messaggistica: Email, EMS, Instant Messaging, MMS
Vocali: Memo
Browser: Html, xHtml
Altro
- A-GPS
- GPS
- HDMI
- Sim Application Toolkit
- Sync ML
- Vibrazione
- Vivavoce
Multimedia
- Fotocamera
- Videocamera
- Video Chiamata
- Lettore Multimediale:
- AAC
- AAC+
- MIDI
- MP3
- MPEG
- WMA
- WMV
- Suonerie: Polifoniche
- Altro: Supporto J2ME
- Suonerie Personalizzabili
Foto e Video
- Megapixel: 8
- Zoom
- Autoficus
- Flash
- Risoluzione Max Foto: 3264 x 2448 pixel
- FPS Video Max 24 fps
- Camera Secondaria