Autonomia e dimensioni ottime, ma la risoluzione e le performance nella media influiscono sul giudizio globale. Nonostante ciò, il Samsung Galaxy Tab A, col suo design elegante e pulito, resta una buona scelta per coloro che vogliono un tablet per un uso generale ad un prezzo competitivo.
Pro
- Sottile e leggero
- Buona autonomia della batteria
- Memoria espandibile fino a 128 GB
- Ricco set di applicazioni incluse
Contro
- La risoluzione del display poteva essere più alta
- Le performance sono nella media
Samsung Galaxy Tab A recensione
Dimensioni e peso sono ottime, il design è sottile, elegante e pulito e le prestazioni sono valide per la sua categoria. Unico neo, la risoluzione non delle migliori. Vediamolo meglio nel dettaglio.
Design e caratteristiche
Il Samsung Galaxy Tab A ha un design confortevole e pratico. È piccolo, sottile e leggero, con una struttura esterna prevalentemente in plasitca. Il pannello posteriore è grigio scuro con una texture liscia che gli conferisce un’aspetto snello ed elegante.
Il design è chiaramente pensato per la comodità. Oltre al pannello posteriore liscio, piacevole al tatto sulle dita, i bordi arrotondati permettono una presa sicura e comoda.
Sul lato destro sono presenti il pulsante di accensione, il bilanciere del volume e uno slot per schede microSD. Sulla parte inferiore sono presenti invece una porta Micro-USB e una presa jack per le cuffie.
Sistema operativo e software
Il sistema operativo Android 5.0 Lollipop, presenta la personalizzazione TouchWiz di Samsung, facile da navigare e ricca di svariate chicche.
Viene fornito inoltre con le applicazioni Microsoft Office preinstallate, tra cui Word, Excel e PowerPoint.
Se si è già in possesso di un Samsung Galaxy, la app SideSync 3.0 sarà utile per gestire i vostri dispositivi. L’applicazione duplica lo schermo del telefono sul tablet, così, invece di dover prendere il telefono per rispondere ad un messaggio, si potrà farlo semplicemente utilizzando il tablet.
Il Galaxy Tab A, ha anche una funzione multiwindow. Non sarà ovviamente come avere un computer portatile, ma per un multitasking di base, è sicuramente molto utile e funziona piuttosto bene.
Performance
Il Samsung Galaxy Tab A monta una CPU Qualcomm Snapdragon 1.2GHz quad-core, 1.5GB di RAM e 16GB di memoria interna, espandibile fino a 128GB grazie allo slot microSD. È dotato inoltre di Bluetooth 4.1 e GPS.
In generale, il Galaxy Tab A non è velocissimo, tuttavia, per le normali operazioni come il controllare la posta elettronica, navigare sul web, lo streaming video e l’utilizzo di semplici giochi, va più che bene.
Giochi e applicazioni più pesanti impiegano più tempo per il caricamento e se si stanno scaricando applicazioni o aggiornamenti, le prestazioni diminuiscono anche notevolmente (questa cosa è comunque tipica della maggior parte dei tablet di questa fascia).
Con un utilizzo medio/intensivo, il Galaxy Tab A è in grado di durare per oltre 14 ore, il che non è male.
Display
Il principale neo del Galaxy Tab A è proprio la risoluzione, che è di soli 1024×768 pixel con un rapporto di 4:3. Se siete lettori accaniti potreste avere dei problemi in quanto il testo può talvolta apparire “pixellato”, anche se comunque non troppo difficile da leggere. È vero che per il prezzo super competitivo non è poi così indecente, ma ci avrebbe sicuramente fatto piacere avere qualcosa di più.
Fortunatamente, i video HD risultano comunque nitidi e brillanti. Tuttavia, chi guarda molti video dovrebbe pensarci due volte prima di acquistare questo modello. Il rapporto di 4:3 infatti, aggiunge le bande nere sopra e sotto il video, il che significa che il video non riempie interamente lo schermo.
Samsung Galaxy Tab A opinioni
Nonostante la risoluzione bassa del display e le prestazioni non eccelse, il Galaxy Tab A è una buona scelta se volete spendere una cifra contenuta e avere un dispositivo dalla lunga autonomia e utilizzabile per operazioni generali di tutti i giorni. Budget permettendo, è ora disponibile una nuova versione, il Galaxy Tab A6, il quale offre prestazioni migliorate e una qualità generale più elevata.
Scheda Tecnica
Processore
Velocità CPU
1.2GHz
Tipo CPU
Quad-Core
Display
Dimensioni (Schermo Principale)
9.7″ (245,8mm)
Risoluzione (Schermo Principale)
1024 x 768 (XGA)
Tecnologia (Schermo Principale)
TFT
Profondità dei colori (Schermo Principale)
16M
Fotocamera
Risoluzione registrazione video
HD (1280 x 720) @30fps
Fotocamera principale – Risoluzione
CMOS 5.0 MP
Fotocamera Frontale – Risoluzione
CMOS 2.0 MP
Fotocamera Principale – Auto Focus
Sì
Memoria
Dimesione memoria RAM (GB)
2 GB
Dimensione memoria ROM (GB)
16 GB
Informazione importante: Memoria ROM
Parte dello spazio di memoria indicato è occupato da contenuti preinstallati. Per questo dispositivo lo spazio disponibile all’utente è approssimativamente pari al 68% della capacità di memoria totale indicata.Supporto memoria esterna
microSD (fino a 128GB)
Informazioni importanti: Memoria Esterna (MicroSD)
Le applicazioni possono essere trasferite sulla MicroSD solo dopo che siano state installate sulla memoria interna del dispositivo. Alcune applicazioni potrebbero non consentire il loro trasferimento sulla MicroSD o consentirne trasferimenti parziali in funzione delle configurazioni adottate dagli sviluppatori.
Reti
Tipo scheda SIM
Micro-SIM (3FF)
Tipo rete
2G GSM, 3G WCDMA, 4G LTE FDD
2G GSM
GSM850, GSM900, DCS1800, PCS1900
3G UMTS
B1 (2100), B2 (1900), B5 (850), B8 (900)
4G FDD LTE
B1 (2100), B3 (1800), B5 (850), B7 (2600), B8 (900), B20 (800)
Connettività
ANT+
Sì
Versione USB
USB 2.0
Tecnologia di localizzazione
GPS, Glonass, Beidou
Ingresso per auricolari stereo
3.5mm Stereo
MHL
No
Wi-Fi
802.11 a/b/g/n 2.4+5GHz, HT40
Wi-Fi Direct
Sì
Versione Bluetooth
Bluetooth v4.1
Profili Bluetooth
A2DP, AVRCP, DI, HFP, HID, HOGP, HSP, MAP, OPP, PAN, PBAP
PC Sync.
Smart Switch (versione PC)
Sistema Operativo
Sistema Operativo
Android
Informazioni generali
Tipologia di Design
Tablet
Sensori
Sensori
Accelerometro, Sensore Hall, Sensore RGB
Specifiche fisiche
Dimensioni (AxLxP, mm)
242.5 x 166.8 x 7.5
Peso (g)
456
Batteria
Durata in navigazione internet (3G) (ore)
Fino a 12
Durata in navigazione internet (LTE) (ore)
Fino a 13
Durata in navigazione internet (Wi-Fi) (ore)
Fino a 15
Durata in riproduzione video (ore)
Fino a 14
Capacità batteria standard (mAh)
6000
Rimovibile
No
Durata in riproduzione audio (ore)
Fino a 178
Durata in conversazione (3G WCDMA) (ore)
Fino a 40
Audio e Video
Formati riproduzione video
MP4, M4V, 3GP, 3G2, WMV, ASF, AVI, FLV, MKV, WEBM
Risoluzione riproduzione video
FHD (1920 x 1080) @30fps
Formati riproduzione audio
MP3, M4A, 3GA, AAC, OGG, OGA, WAV, WMA, AMR, AWB, FLAC, MID, MIDI, XMF, MXMF, IMY, RTTTL, RTX, OTA