Il Galaxy Tab 3 è un ottimo tablet, chiaro e semplice. Design, funzionalità e performance ci sono tutte, se siete già fan dei molti vantaggi degli smartphone Android, questo tablet vi conquisterà.
Pro
- Sottile
- Leggero
- Sistema operativo Android 4.2 Jellybean
- Scatta buone foto
- Degno concorrente dell iPad
Contro
- Il processore poteva essere più veloce
Samsung Galaxy Tab 3 Recensione
La Apple iPad ha fissato molto in alto lo standard per i tablet e Samsung ha risposto. Quando il primo Samsung Galaxy Tab è uscito sul mercato, è stato un ottimo concorrente per l’iPad. Attualmente invece, altri brand hanno raggiunto e sorpassato Samsung. Ciò nonostante, il Galaxy Tab 3 ha i suoi pro rispetto all’iPad. Non è più sottile di un tablet Apple, ma è più leggero.
Sistema operativo e display
Il suo sistema operativo è Android 4.2 Jellybean, progettato proprio per i tablet, che è una delle varianti che supporta anche Adobe Flash. Se già usate uno smartphone Samsung , la prima cosa che noterete sui tablet Samsung è che praticamente sono il vostro smartphone, ma più grande. L’interfaccia, il sistema operativo, l’app store ed altre funzionalità saranno facili da usare poiché ne sarete già abituati. Anche se non siete abituati ad Android, vi accorgerete subito quanto sia facile ed intuitivo questo sistema operativo. La serie Galaxy Tab consiste in tre modelli: 7, 8 e 10.1 pollici.
Fotocamera
Il modello da 10.1 pollici ha una fotocamera sul retro da 3.2 megapixel che scatta delle belle foto, e anche se il tablet non è l’ideale di comodità per scattare fotografie, sicuramente è molto funzionale. Passare alla modalità di registrazione video è semplice, questione solo di spostare un controllo. La versione da 8 pollici invece, ha una fotocamera sul retro da 5.0MP ed il modello da 7.0 pollici ha una fotocamera sul retro da 3.0MP. Tutti e tre i modelli hanno una fotocamera frontale da 1.3 megapixel, che è sufficiente per video-chattare. Il Samsung Galaxy Tab 3 da 10.1 pollici può usare la rete 4G LTE del vostro operatore, in questo modo potrete usare Skype o navigare su internet sia che abbiate una connessione Wi-Fi o meno.
Processore e memoria
Come cuore di questi device Samsung ha messo un processore dual-core Nvidia Tegra 2. Il modello da 10.1 pollici ha un processore da 1.6GHz mentre quello da 8.0 ha un processore da 1.5GHz e quello da 7.0 ne ha uno da 1.2GHz. Combinate questi processori con 1GB di RAM (1.5GB sulla versione da 8.0 pollici) ed il Galaxy Tab 3 ha un sacco di potenza per eseguire senza problemi un’ampia varietà di applicazioni, anche se potrebbe essere comunque più veloce. Il Galaxy Tab ha 16GB di spazio di archiviazione (solo 8GB sulla versione da 7.0 pollici), che possono espandersi fino a 64GB con una scheda microSD.
Batteria e autonomia
Il Galaxy Tab 3 ha una batteria ai polimeri di Litio da 7,000 mAh che garantisce fino a 10 ore di uso. Ovviamente, la durata reale della batteria dipenderà dall’uso che ne farete. Il Galaxy Tab 10.1 supporta Adobe Flash, una funzionalità che non è presente né sull’iPad né sulla maggior parte dei tablet. Dato che molte pagine web usano Flash, questa caratteristica è molto importante. Durante i nostri test, abbiamo riscontrato che la maggior parte dei contenuti vengono eseguiti con facilità, alcune pagine ricche di grafici tendono ad essere un po’ lente ma una volta chiuse alcune app che si eseguivano in background, i contenuti Flash erano più fluidi, anche se comunque non così fluidi come dovrebbero essere.
Non possiamo dimenticarci del Samsung Galaxy Note della serie Galaxy. Se vi piace il Samsung Galaxy Tab 3 8.0, ma volete qualcosa che sia un po’ più veloce, sicuramente vi piacerà il Galaxy Note 3. Questo Galaxy ha il Wi-Fi, ed Android 4.3. La fotocamera frontale ha una risoluzione da 2.0MP e quella posteriore è da 8MP. Questo tablet ha 3GB di Ram, 32GB di spazio di archiviazione ed un processore quad-core Exynos da 1.9GHz. Inoltre ha la S Pen, un pennino digitale accurato ed utile. Si trova nel suo apposito vano, praticamente non ve ne accorgerete neanche che sia li. Il Galaxy Note sicuramente è stato progettato per il multitasking e per un uso professionale.
Samsung Galaxy Tab 3 Opinioni
I Samsung Galaxy Tabs e Note sono degli ottimi tablet Android, chiari e semplici. Il loro design non a caso è simile a quello dell’Apple iPad, che continua a definire lo standard ma, è stato decisamente sfidato. Se siete dei fan dei molti vantaggi degli smartphone Android, questi tablet vi conquisteranno.
Connettività
Wi-Fi
Sistema operativo
Android 4.2.2 Jelly Bean
Dimensioni
- peso 522 gr.
- dimensioni (pollici) 9.57″ x 6.93″ x 0.31″
Fotocamera
- risoluzione (frontale) 1.3 MP
- risoluzione (posteriore) 3.2 MP
- supporto geotag; HD Playback; HD Recording; caricamento di immagini online (Share Via); Photo Editing; Sharing Capabilities: Buddy photo share, ChatOn photo share; Shot Modes: Auto, Beauty face, Night, Panorama, Sound & shot, Sports; TV/Video-Out; Video; Video Editing
Batteria
Batteria, utilizzo fino a 8 ore
Memoria
- Interna 1 GB RAM, 16 GB ROM
- Esterna/microSD™ Capacità fino a 64 GB
CPU
Processor Speed, Type 1.6GHz Dual Core
Display
- Risoluzione 1280 x 800 Pixel
- Dimensione 10.1 pollici
- Tecnologia WXGA TFT
Interfaccia Utente
Accelerometro geomagnetico; Samsung Traditional UI; TouchWiz®; Widgets
Audio
Supporto streaming; formati audio supportati: AAC, AMR, MP3, OGG, WMA/ASF, 3GA/M4A, FLAC, WAV; MP3/MP4/toni musicali; Music Player; suoneria, polifonia
Video
Formati video supportati: AVI/DIVX, WMV/ASF, FLV, MKV, MP4/3GP, WEBM; Video Player; Video Streaming
Divertimento e Intrattenimento
Contenuti scaricabili; IR Remote Control; S Voice™; Samsung Widget Gallery; Wallpapers, Animated; WatchON™
Business & Ufficio
Supporta Enterprise-Ready; Corporate E-mail/Calendario/Contatti; compatibile con Microsoft® Office; Mobile Device Management; On-Device Encryption (ODE); SAFE™; Virtual Private Network