Tablet ricco di funzioni interessanti ma, trattandosi di un prodotto di fascia alta, potrebbe attrarre soltanto gli utenti più avanzati.
Pro
- Display enorme e luminoso. Ideale per utilizzare la stylus pen
- Applicazioni e caratteristiche software incredibili
- Scheda di memoria micro SD espandibile
Contro
- Quando più app sono aperte contemporaneamente il sistema rallenta
- La scrittura sullo schermo è meno fluida rispetto al Galaxy Note 10.1
Samsung Galaxy Note Pro Recensione
Design
Nella classifica dei 10 migliori tablet Samsung, il design di Galaxy Note Pro non si discosta molto dallo stile ultimamente adottato in casa Samsung e ricorda parecchio quello del Galaxy Note 10.1 2014 Edition, a cominciare dal retro in finta pelle.
In questo Galaxy Note Pro troverete le tipiche porte dei tablet Samsung, tra cui una micro SD per l’espansione della memoria, un blaster IR da poter usare come telecomando e, naturalmente, un’uscita micro USB per ricaricare il dispositivo e trasferire i file.
Ma la vera differenza che mette il Note Pro nella top 10 dei tablet 2014 la fanno le performance e le dimensioni dello schermo: 12,2 pollici di display sul quale sbizzarrirsi e che vi faranno immediatamente rendere conto della facilità e comodità di scrivere su uno schermo così grande.
Hardware
Galaxi Note Pro monta un processore Exynos 5420 da 1.9 GHz (lo stesso del note 10.1 2014) e dispone di una RAM da 3 GB. Supporta inoltre le tecnologie WiFi più recenti, compreso il dual-band 2.4/5GHz 802.11ac MiMo Wi-Fi.
Software
Con l’interfaccia TouchWiz Samsung ha fatto dei passi da gigante, superando di gran lunga la versione KitKat 4.4, aggiungendo un bel po’ di funzioni e opzioni persolnalizzabili. Il numero di impostazioni disponibili, infatti, è impressionante e sono tutte ben organizzate; in più, quelle di uso meno immediato includono anche dei tutorial molto utili.
Ma la novità più importante, rispetto ai precedenti modelli Galaxy, è rappresentata certamente dall’introduzione della nuova interfaccia Magazine UX, dove i widget nella parte superiore dello schermo sono stati sostituiti con una dashboard che riprende il tema dell’interfaccia a mattonelle di Windows 8 e Flipboard, e che potrete personalizzare scegliendo i vostri contenuti preferiti, per un’esperienza il più completa possibile.
Con la sua linea Pro, Samsung raddoppia il numero di app gratuite per gli utenti business, a partire da RemotePC, Cisco WebEx Meetings e Hancom Office.
Con RemotePC è possibile accedere a un PC e controllarlo direttamente dal vostro tablet. Si tratta di un desktop virtuale, dal quale potrete salvare e modificare i vostri file da remoto, appunto.
Cisco WebEx Meetingsè la prima soluzione di web conferencing disponibile per tablet Android, con la quale sarà possibile creare riunioni con i propri colleghi su piattaforma WebEx e condividere informazioni durante un meeting di lavoro, direttamente dal display di Galaxy Note Pro.
Hancom Office è una app che potete scaricare gratuitamente da Samsung Apps. Molto utile per elaborare e modificare documenti, completa la già preinstallata Hancom Viewer, dedicata alla sola lettura di doc e PDF.
Infine, grazie alla tastiera bluetooth in dotazione, utilizzare le app dedicate al business sarà ancora più facile e veloce.
Performance
Il display di Samsung Galaxy Note Pro è luminoso, ma gli angoli di visualizzazione sono piuttosto stretti e i colori non conservano la propria integrità (ma del resto è un problema che si può riscontrare anche in altri dispositivi migliori come l’iPad Air, l’Amazon Kindle Fire HDX 8.9, o addirittura il Galaxy Note 10.1 2014 Edition, perciò non è poi così penalizzante).
La funzione Multiscreen permette di tenere aperte fino a 5 app contemporaneamente, anche se non è possibile selezionarle liberamente (si puòscegliere soltanto tra poche predefinite).
La differenza, rispetto ai modelli precedenti, è che, una volta lanciate, le app si aprono in una finestra flottante, che permette di spostarle o ridimensionarle, fino a un massimo di 4 icone che occupano lo schermo in porzioni uguali.
Va detto, però, che quando le finestre delle app vengono ridimensionate, non sempre la grafica si adatta alla nuova dimensione e può capitare che una porzione di testo venga troncata.
Samsung Galaxy Note Pro è inoltre in grado di supportare fino a 11 ore di riproduzione video in HD, se il dispositivo è impostato in modalità aerea, dandovi così la possibilità di godere ulteriormente delle straordinarie prestazioni di uno schermo extra-large.
Samsung Galaxy Note Pro Opinioni
Partendo dal presupposto che si sta parlando di un prodotto di fascia alta, la scelta di acquistare o meno questo dispositivo è puramente soggettiva: d’altra parte, ci sembra piuttosto ovvio e scontato che se la vostra unica esigenza è quella di guardare dei film in streaming o svolgere delle operazioni basilari, potrete di certo accontentarvi di un dispositivo più economico.
Tuttavia, se cercate una soluzione professionale come alternativa al vostro computer portatile, il Galaxy Note Pro è una delle opzioni più indicate.
Caratteristiche generali
- Dimensioni [L*H*S][mm]: 295,6 x 204 x 7,95
- Peso [kg]: 753
- Tipo processore: Qualcomm
- Modello del processore: Snapdragon 800 quad-core
- Velocità del processore [ghz]: 2,3
- Sistema operativo: Android 4.4
- Ram [mb]: 3 gb
- Hard disk: 32 gb
- Hard disk stato solido
Connessioni
- Bluetooth
- Lettore memorycard
- Numero porte usb 3.0: 1
- Wifi
- Slot sim
Monitor
- Dimensione [pollici]: 12,2
- Massima risoluzione monitor [pixel]: 2560×1600
- Tipo display: Lcd touchscreen super clear lcd
- Tecnologia multitouch
Audio
- Microfono integrato
Batteria
- Tipo batteria: Da 9500 mah
- Durata batteria [h]: 51 ore in chiamata, 10 ore in navigazione internet, 11 ore in riproduzione video e 188 ore in riproduzione musicale
Altre Informazioni
- Webcam principale
- Risoluzione webcam principale: 8
- Webcam secondaria
- Filmati hd
- Gps
- Supporto 3g
- Supporto 4g