• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE
Samsung Galaxy Note 8 recensione

Samsung Galaxy Note 8

07 Apr 2014 Samsung

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Verdetto

Con il suo schermo luminoso, un processore potente e una pratica stilo, il Galaxy Note 8 ha un sacco di aspetti positivi.

Voto 3.8

Pro

  • La stilo va benissimo per disegnare
  • Schermo luminoso e liscio
  • Processore molto potente
  • Memoria espandibile

Contro

  • Alcuni software Samsung non funzionavano
  • Il design in plastica poteva essere migliorato

ACQUISTA SAMSUNG GALAXY NOTE 8
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >

RecensioneScheda TecnicaImmagini

Samsung Galaxy Note 8 Recensione

Se siete confusi e sopraffatti dalla sempre crescente gamma di dispositivi Galaxy di Samsung, allora non preoccupatevi, non siete i soli. Un pratico suggerimento per individuare la gamma Note: contengono tutti le stilo.

Alla fine della gamma più piccola c’è il Note 2, che con il suo slot per SIM card e schermo da 5,5 pollici è più simile ad un telefono che ad un tablet. Il Note 8 non dispone di uno slot per schede SIM, quindi, come il Note più grande 10.1, è un vero e proprio tablet.

Design e Hardware

Non è difficile individuare il Note 8 come parte della gamma Note. Come i suoi fratelli, sfoggia una leggera struttura in plastica bianca, con bordi d’argento intorno ai lati e il tasto home. Se siete appassionati del design in plastica degli altri Note vi sentirete a casa con questo tablet nelle vostre mani. Se preferite la struttura metallica del mini iPad, allora non sarete impressionati.

Sembra abbastanza ben costruito, ma è impossibile non notare che il pannello di plastica sul retro non offre la stessa sensazione di lusso del mini Ipad. C’è una piccola flessione nella struttura, che penalizza ancora una volta la sensazione generale. Ho notato la stessa cosa sul Note più grande 10.1, che sembrava anche molto economico accanto al suo equivalente Apple.

Questo è un problema abbastanza grande per il Note 8, in quanto l’equivalente mini iPad costa circa 83 euro di meno. Se desiderate un tablet più alla moda, elegante e robusto, il vostro denaro è sicuramente speso in maniera più saggia con il mini.

Ha uno spessore di 8mm, è lungo 210 millimetri e largo 136 millimetri, è facile da tenere in una mano e il suo peso di 340g non vi appesantirà il polso. Quelle dimensioni sono sostanzialmente le stesse del mini iPad, nel caso stiate decidendo solo riguardo alla dimensione. Il lato posteriore in plastica lucida del Note lo rende tuttavia un po’ scivoloso da mantenere e le macchie compaiono troppo facilmente. Se lo si vuole tenere come un lettore di ebook, sarebbe meglio prendere una custodia che abbia una buona presa.

Intorno ai bordi vedrete un jack per le cuffie da 3,5 mm, una porta micro -USB, un pulsante di accensione e il regolatore del volume. Potrete anche vedere una piccola macchia nera – che è un sensore a infrarossi per controllare il televisore, che vedremo più tardi.

Memoria & Storage

Il modello base del Note 8 sarà disponibile con 16GB di memoria interna.

Purtroppo però, Samsung non consente di installare le applicazioni sulla memoria esterna, avrete quindi bisogno di stare attenti a quali grandi giochi installate (quelli ad esempio ad alta definizione ). Se sei un giocatore appassionato di giochi, allora la versione da 16GB non è durerà molto a lungo. Avrete bisogno di assicurarvi che tutto musica, video e foto vengano memorizzate sulla card, per risparmiare quanto più spazio interno per le applicazioni.

Troverete lo slot per schede microSD sul lato sinistro in una piccola fessura. Questo rende molto più facile raggiungerlo rispetto al Note 2, dove si è costretti ad aprire la parte posteriore in plastica per arrivarci. L’iPad mini non consente di espandere la memoria, e quindi questo è un punto a favore del Note. Se volete più spazio video sul tablet di Apple, dovrete spendere qualche soldo in più.

Dispaly

Lo schermo da 8 pollici dotato di una risoluzione di 1.280 x800 pixel. Non ha la bella nitidezza del display Retina dell’iPad o del Google Nexus 10, ma è comunque perfettamente chiaro. Le icone sono fatte bene con nessuno bordo sfocato che potrete trovare invece sugli schermi meno costosi.

Il testo piccolo nelle pagine Web viene gestito bene e rende la lettura (anche di lunghi articoli) molto comoda.

Non condivide gli schermi Super AMOLED Plus che alcuni smartphone di Samsung hanno, il che non è necessariamente una cosa negativa poiché a volte sembrano un po’ troppo saturi. Invece, lo schermo del Note 8 ha una varietà di colori meno sgargianti. Foto e video ancora sembrano vividi però, ed è abbastanza luminoso da far (a volte) bruciare gli occhi.

Sistema Operativo Android 4.1.2 Jelly Bean

Il Note 8 ha il sistema operativo Android 4.1.2 Jelly, che è quasi la versione più recente del sistema operativo di Google.

Samsung ha aggiunto un paio di modifiche al software, che riguardano soprattutto la stilo S Pen e i modelli collegati al software S Pen. L’esperienza complessiva comunque, non è particolarmente diversa da altri dispositivi Android. Se avete familiarità con Android non dovrete sforzarvi troppo per imparare ad usare il Note.

Ha un totale di 5 schermate iniziali, su cui è possibile scaricare le applicazioni e i widget live. Sul fondo ci sono 5 icone delle applicazioni (customizzabili) che vi danno rapido accesso alle vostre informazioni. Tutte le app che non desiderate avere sulla vostra schermata iniziale appariranno in una griglia di icone di app, simile al Layout dell’iPhone.

Dal momento che si tratta di un dispositivo Android, avrete pieno accesso alle centinaia di migliaia di applicazioni e giochi del Play Store di Google. Da lì, sarete anche in grado di acquistare libri, riviste, musica e affittare o acquistare film.

Software S Pen e Samsung

Nascosto nella parte inferiore del Note 8 troverete la stilo S Pen. La stilo non può essere certamente la caratteristiche più interessante in assoluto, ma può tornare utile. Se siete abituati a toccare e strisciare le applicazioni, allora potreste non trovarla molto utile. Se tuttavia, vi occupate di grafica e disegno allora dovreste almeno darle una possibilità.

La maggior parte delle stilo, progettate da terze parti per essere inserite sul retro di qualsiasi touch screen, sono grandi, spugnosi e non sono molto precise. La S Pen, tuttavia, è progettata per i Samsung e ha una solida punta che è così precisa da sembrare una normale penna Biro. E’ brillante per il disegno nelle applicazioni come Sketchbook, dato che c’è poca differenza nell’usare matite e penne reali su carta.

La stilo è piccola e stretta, quindi non è particolarmente facile da tenere bene in mano. Se volete scrivere un mucchio di note sullo schermo, potreste desiderare di comprare una S Pen di Samsung con la gomma – ha la stessa dimensione di una normale penna, il che la rende comoda da usare per lunghi periodi. Per rapidi schizzi però, la S Pen andrà bene.

La S Pen permette anche di fare qualcosa chiamato AirView. Quando si passa il pennino sopra la timeline di un video o una voce del calendario – ma in realtà non si tocca sullo schermo – rileverà la stilo e farà un’anteprima di una sezione del video o della voce di calendario, ed eviterete di dover fare clic su cose diverse per trovare quello che vi serve.

Per aiutarvi a ottenere il massimo dalla stilo, Samsung ha inserito un po’ di cose nel software. Troverete la maggior parte di loro sul Note 2 e 10.1, come prendere appunti con la app S Note. S Note consente di scrivere a mano tutti i tipi di note, così come le foto di importazione, mappe e screenshot per annotare al contenuto del vostro cuore. E’un po’ complicato da usare se non si conosce il significato di tutte le icone, ma basta poco tempo per capire velocemente.

Il comando TV

Una nuova caratteristica che non troverete sugli altri Notes è il sensore a infrarossi sul lato. Vi dà la possibilità di controllare il televisore, usando un servizio di guida TV inserito chiamato WatchOn.

L’installazione non è all’inizio molto semplice. I televisori supportati sono svariati, non solo Samsung. Seguite alcuni passi e scegliete il modello e dovreste essere pronti a partire.

Potenza e prestazioni

Il rivestimento bianco e lucido racchiude un processore quad-core 1.6GHz, con 2GB di RAM. Tali caratteristiche sostanziali sono presenti anche nel Note 2.

L’uso generale del Note 8 è stato efficace come da aspettative. Non c’era alcun ritardo sgradevole scorrendo tra le schermate principali e i menu di apertura e le applicazioni erano immediate e non lente nel caricamento. Non c’è nessun ritardo quando si utilizza la S Pen, il che è particolarmente utile quando si disegna.

Gestisce il gioco ad alta definizione perfettamente, offrendo una frequenza di immagini fluida e una grafica nitida. La memoria RAM da 2GB è di aiuto con il multi- tasking (non c’è stato nessun rallentamento evidente quando abbiamo visionato video, ascoltato musica e giocato continuando a navigare sull’interfaccia Jelly Bean).

Fotocamera

Nascosta nel pannello di plastica bianca c’è una fotocamera da 5 megapixel. Questo è un passo indietro rispetto alla fotocamera da 8 megapixel sul Note 2, ma forse non è lo scopo principale quello di usare un tablet per fare foto, è quindi questa una caratteristica meno essenziale.

L’immagine fotografata nel mio test ha mostrato un’esposizione decente in generale (solo la zona luminosa sul retro era sovraesposta). La qualità generale dell’immagine era quello che mi aspettavo e i colori erano abbastanza neutri. Le zone d’ombra mostrano un po’ di disturbi dell’immagine, ma ho visto di molto peggio.

Ho visto risultati simili nel secondo scatto. Anche in questo caso, la zona luminosa era sovraesposta, ma il resto della scena è stata fotografata abbastanza bene. Se siete alla ricerca di una macchina fotografica brillante su un’interfaccia Android, questa non lo è (compratevi piuttosto una fotocamera digitale), ma se volete solo caricare alcuni scatti su Twitter o Facebook, andrà bene.

Batteria e autonomia

Il Note 8 ha una capiente batteria da 4.600 mAh interna. Questa è una notevole caratteristica, a confronto, il Note 2 ha una capienza di 3.100 mAh. Potrebbe sembrare una batteria generosa, ma con uno schermo super- luminoso e un processore quad -core, non aspettatevi che la batteria duri per sempre.

Samsung parla circa di 14 ore di utilizzo con la S Pen  che mi sembra un po’ ambizioso. Usandolo, il livello della batteria è sceso a circa il 60 per cento dopo una carica completa quando ho disegnato per circa quattro ore con la S Pen. Avevo reti Wi-Fi collegate e lo schermo impostato su una piena luminosità, che ovviamente scarica la batteria molto di più.

Samsung Galaxy Note 8 Opinioni

Con il suo schermo luminoso e bello alla vista, un processore potente e una pratica stilo, il Galaxy Note 8 ha un sacco di aspetti positivi. Se non avete bisogno delle funzioni telefoniche del suo fratello minore, il Note 8 è la migliore opzione se siete alla ricerca di un tablet portatile (su cui è possibile anche disegnare).

L’iPad mini, tuttavia, ha quasi la stessa risoluzione dello schermo, ha un design molto più lussuoso e costa meno. Se avete bisogno assolutamente di una Stilo, scegliete il Note 8, altrimenti l’iPad mini è una scelta migliore.

Connettività

  • Tipo dispositivo TABLET VOCE & DATI, 3G + Wi-Fi
  • 3G 3G HSPA+ 21.1Mbps (download) /5.76Mbps (upload) (850/900/1900/2100)
  • 2G 2G EDGE/GPRS (850/900/1800/1900 MHZ)
  • Wi-Fi Wi-Fi 802.11 a/b/g/n con Channel Bonding (2.4 / 5GHz)
  • Wi-Fi Direct Si
  • Bluetooth Bluetooth 4.0 stereo
  • Altre connessioni Router Wi-Fi, Tethering USB, DLNA, MHL 1.2, TV-Out
  • Sincronizzazione KIES, KIES Air, USB 2.0

Sistema Operativo

  • Android Jellybean 4.1

Display

  • Tecnologia Touchscreen SuperClear LCD
  • Colori 16M
  • Dimensione 8.0″
  • Risoluzione WXGA (1280×800), 189 PPI
  • S Pen SupSi (fino a 1024 livelli di pressione)portata

Processore

  • CPU Type Quad Core
  • Specifiche Pega-Q Prime 1.6GHz

Memoria

  • Memoria 16 GB interna (espandibile con microSD™ o microSDHC™ fino a 64 GB)

Fotocamera

  • Posteriore CMOS, 5 Megapixels, Scatto condiviso, Condivisione foto amici, Bilanciamento bianco, Effetti, Scatto con sorriso, Panorama, Fumetto
  • Frontale CMOS, 1.3 Megapixels Camera Resolution (Front)
  • Auto Focus

Sensori

  • Accelerometro,Giroscopio,sensore di luminosità, sensore di prossimità

Dimensioni / Peso

  • Dimensioni (AxLxP) 21,08 x 13,59 x 0,795 cm
  • Peso 34 5g

Batteria

  • Capacità interna, 4600mAh
  • Carica via USB Si
  • Durata in conversazione Fino a 25 ore
  • Autonomia in standby Fino a 1300 ore

Colore

  • Pearl White

Connessioni e Supporti

  • USB Micro USB
  • Auricolare Si
  • Espansione Memoria MicroSD (fino a 64GB)
  • SIM MicroSIM
  • Connettore multifunzione Micro USB (11pin)
  • MHL Si

Localizzazione

  • AGPS Support,GLONASS Support

Servizi e Applicazioni

  • Samsung Apps Si
  • Music Hub Music 3.0
  • Readers Hub Readers 2.0
  • Game Hub Game 2.0
  • ChatON, mFluent IM ChatON
  • ActiveSync Si
  • Compatibilità B2B ODE,EAS,MDM,VPN,CCX

Audio e Video

  • Formati video supportati MPEG4, H.263, H.264, WMV, RV, DivX, Xvid
  • Risoluzione Video Full HD (1080p) Video Playback
  • Video Frame rate 30fps
  • Formati audio supportati XMF,AAC,AMR,IMY,M4A,MP3,OGG,WAV,WMA,3GP 3GA MP4 FLAC MID MXMF RTTTL RTX OTA ASF

Samsung Galaxy Note 8 retro Samsung Galaxy Note 8 fronte Samsung Galaxy Note 8 lato

ACQUISTA SAMSUNG GALAXY NOTE 8
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
8 pollici android galaxy note 8 samsung samsung galaxy note 8 opinioni samsung galaxy note 8 recensione samsung galaxy note 8 scheda tecnica 2014-04-07
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Ti potrebbero interessare:

Samsung Galaxy Tab 3

Samsung Galaxy Tab 3

Confrontotablet.it 17 Feb 2014
Samsung Galaxy Tab A

Samsung Galaxy Tab A

Confrontotablet.it 22 Set 2015
Samsung Galaxy Tab 3 7.0 Lite

Samsung Galaxy Tab 3 7.0 Lite

Confrontotablet.it 10 Giu 2014

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2022
  • miglior tablet economico I 10 Migliori Tablet Economici del 2022 ad Alte Prestazioni
  • miglior tablet per lavorare I 12 Migliori Tablet per Lavorare del 2022
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2022

Ultimi Inseriti

  • I Migliori Tablet 8 Pollici da Acquistare nel 2022
  • I 10 Migliori Tablet Android da Acquistare nel 2022

Tablet in Offerta

Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
4.7 out of 5 stars
307,90 €
Samsung Galaxy Tab A 10.1, Tablet, Display 10.1" WUXGA, 32 GB Espandibili, RAM 2 GB, Batteria 6150 mAh, LTE, Android 9 Pie, Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab A 10.1, Tablet, Display 10.1" WUXGA, 32 GB Espandibili, RAM 2 GB, Batteria 6150 mAh, LTE, Android 9 Pie, Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
399,00 €
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
793,99 €

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2023 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per migliorare la tua esperienza di utilizzo Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari personalizzati. Puoi liberamente prestare, negare o revocare il tuo consenso, per maggiori info clicca su "Visualizza Preferenze". Per acconsentire all’utilizzo dei cookie clicca il pulsante “Accetta”.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}