Nessun altro concorrente si avvicina ad offrire quanto questo tablet a parità di prezzo. Se vogliamo considerare Nvidia Shield Tablet come un “tablet android migliorato”, è forse uno dei migliori 8 pollici che si possano trovare.
Pro
Grazie al processore Tegra K1, la grafica è davvero un piacere. Ha una micro SD card espandibile di archiviazione, usa il sistema operativo Android 4.4 KitKat e offre l’accesso completo alle app di Google Play Store. Il suo controller add-on di gioco wireless permette di connettersi alla TV per giocare dal divano e ai servizi di intrattenimento di video streaming. Consente inoltre lo streaming di giochi con PC compatibili.
Contro
Il telaio in plastica dà l’impressione di essere un po’ economico; non ci sono molti giochi Android che supportano il potenziale della grafica; il controller di gioco necessario per riprodurre la maggior parte dei giochi è venduto separatamente.
Nvidia Shield Tablet Recensione
Nella top 10 dei migliori tablet 8 pollici e tra i migliori tablet del 2016, l’Nvidia Shield assomiglia un po’ al Nexus: nero opaco, pulito, e relativamente compatto ed è fatto principalmente di plastica. Presenta altoparlanti belli e performanti, perfetti per i giochi da tavolo.
Lo Shield Tablet pesa 388g ed è spesso 9mm, non è il più leggero, ne il più sottile, ma di sicuro non dovrete preoccuparvi di un dispositivo che pecchi di dettagli grafici dati i suoi 8 pollici.
Col Tegra K1, la grafica “vola”
Il Tablet Nvidia Shield è il primo tablet a mostrare il Tegra K1, un processore grafico molto più potente rispetto al Tegra 4 dell’anno scorso. Il Tegra K1 offre prestazioni che (secondo Nvidia) superano di gran lunga i tablet come l’iPad Air o il Samsung Galaxy Tab Pro 8.4. Il processore Tegra K1 ha 192-core Kepler GPU più un processore quad-core 2.2GHZ A15 e 2GB di RAM.
Il game streaming e la tecnologia gaming-friendly
Il Tablet Shield offre diverse tecnologie Nvidia che difficilmente troveremo su altri tablet android. Proprio come il primo Nvidia Shield, questo tablet può accedere a qualsiasi applicazione Google Play o giochi Android, oltre a una raccolta curata di circa 180 giochi Shield ottimizzati (11 dei quali sono ottimizzati per Tegra K1), che possono essere lanciati dall’ Hub di Shield, una nuova app precedentemente chiamata Tegra Zone che agisce come zona autonoma per coloro che vogliono semplicemente utilizzare il loro tablet per giochi e app correlati a Shield.
Shield Hub si converte anche in modalità grande schermo (Nvidia Console Mode) quando il tablet è connesso alla TV tramite HDMI.
Utilizzando il tablet come una MicroConsole collegata alla TV vi troverete davvero bene, anche se non è perfetto: il controller Shield funziona per controllare quasi tutte le funzioni a distanza, anche la ricerca del voice-activated Now, ma non tutte le applicazioni lo supportano alla perfezione.
Ma c’è di più: il grande vantaggio del Tablet Shield è la capacità di connettersi a Nvidia Gamestream, un modo per trasmettere in streaming e giocare a distanza ai giochi del PC collegati a computer portatili o computer fissi.
Si può usare la funzionalità remote play nei giochi, esattamente come su PlayStation 4 e PS Vita. Una app per il pc chiamata GeForce Experience cambia il setup, che prevede l’inserimento di un codice per connettere il tablet al PC. Poi, se tutto funziona, i giochi appaiono magicamente sul tablet, se abbiamo già scaricato e installato Steam sul computer. Il Tablet Shield supporta circa 120 giochi per PC.
Display, specifiche e caratteristiche
Il display IPS da 8 pollici 1,920×1,200 pixel sul Tablet Shield sembra davvero buono: non è grandioso come i display dei migliori tablet in circolazione, come il Samsung Galaxy Tab S 8.4, ma è migliore del display del Samsung Galaxy 4 8.0.
I suoi 283 pixel per pollice, risultano ottimi per il gioco, anche se molti giochi per PC non richiedono una risoluzione oltre ai 1080p.
Quando collegato a una TV, il Tablet Shield può trasmettere video a risoluzione fino a 4K tramite applicazioni come Netflix, per giocare ed eseguire applicazioni a 1080p.
Una microSD card slot nascosta nel lato potrà ospitare dati extra, espansione molto utile visto che la memoria hard disk è di soli 16GB.
La versione Tablet Shield da 32GB, include capacità LTE tramite una micro slot SIM e possiede anche il Wi-Fi dual-band 802.11n MIMO (2.4 e 5GHz), Bluetooth 4.0 LE, GPS e un accelerometro a 9 assi con bussola, giroscopio e un g-sensor.
Il sistema operatovo è Android KitKat 4.4.2 con app preinstallate: la piattaforma ottimizzata Trine 2 del Shield Tablet, il software Shield Hub e Nvidia Dabbler, un programma di disegno molto divertente e di grande effetto che usa il K1 per la grafica ed effetti paint 3D, che funziona tra l’altro molto bene con la stilo inclusa.
Appunto, la stilo. Che dire a riguardo di questo accessorio? Senza troppe parole, ed è un ottimo accessorio, funziona molto bene sul tablet e vi tornerà parecchio utile per prendere appunti, per disegnare o semplicemente solo per passare il tempo a scarabocchiare.
Prestazione e durata della batteria
Il Tablet Shield è durato per circa 10 ore in riproduzione video (proiettato di continuo) e con Wi-Fi spento, mentre connesso a una TV tramite HDMI e utilizzato in sessioni occasionali, è riuscito a durare per un oltre un giorno. Non male quindi. Per quanto riguarda i giochi invece, Nvidia dichiara un’autonomia fino a sei ore.
Nvidia Shield Tablet Opinioni
Al quinto posto fra i migliori tablet usciti nel 2014, l’8 pollici Nvidia Shield Tablet è veramente un’opzione molto valida da prendere in considerazione. La risoluzione del display non è delle migliori rispetto alla concorrenza, ma nonostante questo è comunque molto buona per il piccolo schermo.
Il processore è in grado di garantire ottime performance, nonostante le app android non siano propriamente ottimizzate per sfruttare al massimo il Tegra K1
Lo Shield Tablet ha molto più senso per un utilizzatore medio normale più di quanto ne avesse lo Shield originale, è forse un po’ più costoso rispetto ad altri tablet android da 8 pollici ma indubbiamente, offre di più. Consigliato.
Specifiche Tecniche
Processore | GPU NVIDIA® Tegra® K1 Kepler a 192 core, CPU ARM Cortex-A15 CPU Quad-Core a 2,2 GHz con 2 GB di RAM |
Display | Display full HD multi-touch IPS da 8 pollici a 1920×1200 |
Audio | Altoparlanti stereo anteriori con doppia porta Bass-Reflex con microfono incorporato |
Archiviazione | 32 GB (WiFi+4G LTE)/16 GB (solo WiFi) |
Wireless | 802.11n 2×2 Mimo 2,4 GHz e 5 GHz Wi-Fi Bluetooth 4.0 LE GPS / GLONASS |
Connettività | WiFi+4G LTE o solo WiFi Uscita mini-HDMI Micro-USB 2.0 Slot schede microSD Presa per auricolare stereo da 3,5 mm con supporto per microfono |
Scheda SIM | Micro-SIM |
Sensori di movimento | Giroscopio a 3 assi Accelerometro a 3 assi Bussola a 3 assi |
Caratteristiche di gioco | SHIELD controller – compatibile NVIDIA GameStream™ NVIDIA ShadowPlay™ Servizio di gioco On-Demand NVIDIA GRID Modalità Console Gamepad Mapper |
Fotocamere | Fronte: 5 MP HDR; Retro: 5 MP Auto-Focus HDR |
Caratteristiche video | Compatibile con Ultra-HD a 4K |
Stilo | DirectStylus 2 con 3D Paint (incluso) |
Aggiornamenti software | Aggiornamenti software SHIELD direttamente da NVIDIA |
Batteria | 19,75 Watt Ora |
Peso e dimensioni | Peso: 13,7 once/390 g Altezza: 8,8 pollici/221 mm Larghezza: 5,0 pollici/126 mm Profondità: 0,36 pollici/9,2 mm |
Sistema operativo | SO Android KitKat (pronto per Android 5.0 Lollipop) |
Software | Google Play™ NVIDIA SHIELD Hub Trine 2: Complete Story Riconoscimento della scrittura manuale multilingua NVIDIA Dabbler™ JusWrite Evernote Adobe Reader Camera Awesome |
Connettività cellulare | Nord America: Sbloccata (compatibile con AT&T, verificare le bande effettivamente supportate) LTE, HSPA+, 3G, 2G, GSM, EDGEAll’esterno del Nord America: sbloccata (verificare le bande effettivamente supportate) LTE, HSPA+, 3G, 2G, GSM, EDGE |
Bande del cellulare | Nord America: LTE: Bande 2, 4, 5, 7, 17 (1900, 1700, 850, 2600, 700) HSPA+: Bande 1, 2, 4, 5 (2100, 1900, 1700, 850)All’esterno del Nord America: LTE: Bande 1*, 3, 7, 20 (2100/1800/2600/800) HSPA+: Bande 1, 2, 5, 8 (2100/1900/850/900) * In certe regioni sono attivate la banda 1 e il supporto vocale |
Accessori opzionali | Copertina magnetica per SHIELD Controller SHIELD SHIELD AC adapter SHIELD Stylus |