Un ottimo prodotto ad un prezzo eccezionale. Versatile, solido e robusto, è il tablet N.1 per gli amanti dei videogame.
Pro
- Ottima qualità costruttiva
- Prezzo eccellente
- Display meraviglioso
- Il n.1 per giocare
Contro
- Ditate ed impronte si vedranno più del solito
- Autonomia non delle migliori
Nvidia Shield Tablet K1 Recensione
Il tablet Nvidia Shield K1 nasce e si evolve sul successo del precedente “Nvidia Shield Tablet”. Nella top 10 dei migliori tablet 2016, il K1 offre un modello più evoluto e con numerose caratteristiche dedicate al gaming, il tutto ad un prezzo fantastico. Scopriamolo meglio.
Design
Il K1 usa lo stesso design elegante del suo predecessore, con linee chiare e la predominante del color nero.
Nvidia Shield K1 è composto da un grande pannello di vetro sulla parte frontale, con due solide strisce di gomma sui lati che contengono gli speaker e la fotocamera frontale. Il retro è rifinito in plastica opaca morbida, la quale si estende fino ai bordi del tablet.
Un singolo speaker si trova alla base del K1, mentre tutte le porte di connettività sono collocate in cima e sul lato destro. C’è inoltre un secondo speaker, una porta micro-USB per la carica ed una porta mini-HDMI per connettere il tablet alla TV. Infine, sempre lungo la cima, si trova anche un jack da 3.5mm per le cuffie.
Nvidia Tegra K1 è spettacolare quando si parla di grafica, ed è sostenuta da un quad-core 2.2GHz A15 CPU e 2GB di RAM. Inoltre, ci sono 16GB di RAM, espandibili via microSD card.
Display e audio
Il K1 possiede un ottimo display da 8 pollici con una risoluzione Full HD da 1.920x1200p, con colori ricchi e definiti. Leggere libri o navigare sul web è un vero piacere.
La dimensione dello schermo, la risoluzione e la riproduzione del colore sono fattori fondamentali quando si parla di giochi. Gli 8 pollici di dimensione, combinati con il grip di gomma, rendono l’Nvidia Shield K1 della dimensione perfetta per giocare.
La coppia di speaker fornisce un suono bilanciato. Il tablet possiede una doppia porta bass reflex che aiuta a ridurre la distorsione del suono volumi più alti.
Software
Il sistema opertivo è Android Lollipop, con alcuni elementi addizionali per quanto riguarda i giochi e la loro gestione.
Il software offre un veloce accesso al game store Nvidia, che include una fantastica scelta di titoli Tegra K1 esclusivi della gamma Nvidia Shield, e l’accesso a GeForce Now.
Essendo un tablet Android, troveremo preinstallati i servizi Google completi: Gmail, Drive, Play Store, Chrome, Google Plus, Hangouts, Play Movies & Tv, Play Music, Play Games e Play Newsstand e molto altro.
Performance
2.2GHz quad-core Arm Cortex A15 CPU combinati con il potente Nvidia Tegra K1 GPU e 2GB di RAM. Stesso setup del modello originale.
Grazie al potente comparto tecnico, il K1 è in grado di fornire un’esperienza di utilizzo veloce e senza intoppi, qualunque cosa tu stia guardando, leggendo o giocando.
Il K1 è un dispositivo perfettamente adeguato per tutti, ma gli utenti principale per cui è stato costruito sono i gamers.
Come il modello precedente, il K1 supporta tutti i sistemi usati per creare un gioco per PC. Tutti i giochi in Nvidia Shield Hub sono ottimizzati Tegra, quindi sono migliori, più veloci e sfruttano al massimo l’hardware della famiglia Nvidia Shield.
Con un cavo HDMI, sarai poi in grado di connettere il dispositivo alla TV e usando Mirror Mode, potrai vedere sul grande schermo tutto quello che vedi sul tablet.
Ancora meglio è la Modalità Console, che ti permette di spegnere il display del tablet e vederlo solo sul grande schermo (per fare questo avrai bisogno di un controller venduto separatamente).
Il K1 è inoltre equipaggiato con il nuovo sevizio game-streaming di Nvidia, GeForce Now, che funziona in modo simile ai servizi come PlayStation Now, ma offre un’esperienza di gioco più simile a quella di un PC.
Fotocamera
Sotto questo punto di vista, il K1 non brilla. L’applicazione della fotocamera è lenta e scattosa, certamente non fluida come il resto delle prestazioni del dispositivo.
Usando la modalità HDR le foto vengono sfocate e per ottenere immagini ferme, è necessario che il tablet sia praticamente immobile e anche ottenendo immagini pulite, i risultati sono spesso granulosi e poveri di colori, ma è anche vero che, fortunatamente, la maggior parte di noi non userà il K1 come macchina fotografica.
La fotocamera frontale invece è ideale per video chiamate e chat.
Autonomia
Con la stessa batteria a ioni di litio 19.75Wh già vista nell’originale Shield Tablet Nvidia, l’autonomia è rimasta praticamente quella.
Nvidia dichiara 10 ore di riproduzione video in HD, ma testandolo non siamo riusciti a superare le 9 ore (in modalità riproduzione video continua).
Per quanto riguarda il gaming invece, avremo a disposizione tre o quattro ore di gioco intenso con una sola carica.
Nvidia Shield Tablet K1 opinioni
Se state cercando un tablet Android affidabile e con solide caratteristiche hardware, bello da vedere e funzionale da usare, lo Shield K1 eccelle dove molti altri falliscono.
Se siete dei gamer che voglio il massimo dall’esperienza di gioco ottenibile su un tablet, l’Nvidia Shield Tablet K1 è l’unico che valga la pena comprare. Indubbiamente il più potente tablet per il gaming sul mercato.
Scheda Tecnica
PROCESSORE
GPU NVIDIA® Tegra® K1 Kepler a 192 core,
CPU ARM Cortex-A15 CPU Quad-Core a 2,2 GHz con 2 GB di RAM
DISPLAY
Display full HD multi-touch IPS da 8 pollici a 1920×1200
AUDIO Altoparlanti stereo anteriori con doppia porta Bass-Reflex con microfono incorporato
ARCHIVIAZIONE*
16 GB *Porzione dell’archiviazione occupata dal software di sistema.
WIRELESS
802.11n 2×2 MIMO a 2,4 GHz e 5 GHz Wi-Fi
Bluetooth 4.0 LE
GPS / GLONASS
INTERFACCIA
Uscita mini-HDMI
Micro-USB 2.0
Slot microSD
Presa per auricolare stereo da 3,5 mm
con supporto per microfono
SENSORI DI MOVIMENTO
Giroscopio a 3 assi
Accelerometro a 3 assi
Bussola a 3 assi
CARATTERISTICHE DI GIOCO SHIELD
Controller compatibile
Servizio di cloud gaming GeForce NOW™
Modalità Console
NVIDIA ShadowPlay
FOTOCAMERE
Fronte: 5 MP HDR; Retro: 5 MP Auto-Focus HDR
CARATTERISTICHE VIDEO
Compatibile con Ultra-HD a 4K
AGGIORNAMENTI SOFTWARE Aggiornamenti software SHIELD direttamente da NVIDIA
BATTERIA
19,75 Watt Ora
PESO E DIMENSIONI
Peso: 356 g, Altezza: 221mm
Larghezza: 126 mm, Profondità: 9,2
SISTEMA OPERATIVO
Android 5.0 Lollipop
APP INCLUSE
Google Play™
NVIDIA SHIELD Hub
NVIDIA Dabbler™
Squid
Twitch
ACCESSORI OPZIONALI SHIELD
tablet K1 cover
SHIELD controller
SHIELD world charger
SHIELD stylus