Il design migliorato e qualche nuovo cambiamento intelligente rispetto al già eccezionale Pro 3, fanno del Surface Pro 4 il miglior tablet Windows disponibile in commercio.
Pro
- Grande schermo e risoluzione elevata
- Più sottile rispetto ai precedenti modelli
- Sensibilità della penna migliorata
- Processore di ultima generazione
- Disponibile in diverse versioni
Contro
- L’autonomia resta ancora scarsa
- Il prezzo non è tra i più economici
Microsoft Surface Pro 4 Recensione
Microsoft si presenta con la sua nuova creazione, il Surface Pro 4, un super tablet dotato di un equipaggiamento tecnico migliorato e diverse modifiche hardware e software, arricchito di uno dei più recenti processori Intel e uno schermo più grande da 12,3 pollici con un rapporto dimensionale 3:2. Il cambiamento rispetto al Surface Pro 3 non è così radicale, ma è comunque un decisivo passo avanti.
Design e caratteristiche
Il design rimane fedele alla linea classica dei Surface, seppur con qualche abbellimento interessante che lo rendono ancor più moderno. Lo spessore è di 8,4 mm per 770 grammi di peso circa. Nonostante quindi lo schermo più grande di 12.3 pollici, Microsoft è riuscita a mantenere delle dimensioni ed un peso buone.
Un importante cambiamento hardware, è il cavalletto che ora è regolabile in altezza e a diverse angolazioni fino a 150 gradi, una modifica che rende più agevole il posizionamento e l’utilizzo in diverse situazioni, anche sulle ginocchia.
Dato che il sistema operativo Windows 10 non lo richiede, l’unico pulsante fisco è stato tolto, ed il bordo è ora completamente liscio e più pulito nel design.
La nuova penna è leggermente più grande, con un parte piatta lungo un lato per attaccarla al bordo sinistro o destro del tablet tramite un attacco magnetico. Il pulsante gomma sul retro della penna, apre OneNote, l’applicazione Microsoft di default per la scrittura con la penna, e se disponete dei servizi cloud, potrete sincronizzare i file OneNote con gli altri vostri dispositivi come smartphone, un altro tablet (con il supporto cross-platform su dispositivi Android e iOS) o computer (Windows o Mac).
In generale, le performance della penna, sensibilità e tocco, sono state migliorate, rendendola perfetta per gli amanti del disegno e della grafica.
Display
Il display è un bel 12,3 pollici, con risoluzione di 2,736×1,824 nel rapporto di visualizzazione 3:2. Notevole.
Le nuove caratteristiche dello schermo, rendono il Pro 4 particolarmente adatto per la lettura di e-book e PDF, o per lavorare su disegni e layout destinati ad un utilizzo su carta, visto che le proporzioni sono praticamente quelle di un normale foglio A4.
La visualizzazione del display è ottima in tutte le angolazioni e l’alta risoluzione “PixelSense” (l’equivalente della “Retina” su Apple) rende i particolari sempre ben dettagliati, sia che si tratti di immagini o di semplice testo.
Connettività e performance
Il Surface Pro 4 è dotato di una porta USB 3.0, una Mini DisplayPort, uno slot per schede microSD ed un jack audio.
Come processore, è possibile acquistare versione di verse scegliende tra Intel Core M, Core i5 o Core i7, tutti dell’ultima generazione Skylake. La differenza delle varie versioni, sta ovviamente nel prezzo.
Velocità e prestazioni, sono migliorate rispetto al Pro 3. Il Surface Pro 4 è in grado di gestire più applicazioni aperte contemporaneamente, browser, streaming e persino usando Photoshop con immagini ad alta risoluzione non si riscontrano visibili rallentamenti.
Il Pro 4 quindi, è veramente un dispositivo solido e capace, in grado di supportarvi anche nel caso cerchiate un tablet per un utilizzo lavorativo intenso.
Autonomia
Dove il Surface Pro 4 non brilla esattamente come ci potremo aspettare, è sull’autonomia. Con uso moderato, la durata della batteria può raggiungere le 6 ore e mezza. Certo si tratta pur sempre di una quasi intera giornata di lavoro, ma dato il calibro del dispositivo, avremo voluto vedere almeno un 8 ore.
Surface Pro 4 opinioni
Un tablet in grado di eseguire qualsiasi software Windows, eccellente per disegno, schizzi ed appunti, oltre che per la navigazione, lettura e visione di video.
Il Surface Pro 4 è certamente un dispositivo in grado di sostituire il vostro portatile, vanta un grande schermo, prestazioni brillanti e un display meraviglioso.
La tastiera rimane ancora un accessorio separato da acquistare a parte e le dimensioni sono importanti, ma è abbastanza leggero per essere portato praticamente ovunque.
Insomma, è un grande tablet, niente da dire, senza ombra di dubbio il miglior tablet con sistema operativo Windows che possiate acquistare.
Scheda Tecnica
Software
Windows 10 Pro • Versione di valutazione di 30 giorni di Office
Esterno
Copertura: magnesio • Colore: argento • Pulsanti fisici: volume, alimentazione
Dimensioni
292,10 x 201,42 x 8,45 mm
Peso
i5/i7: 786 g
m3: 766 g
Memoria
Unità SSD (Solid State Drive) disponibili: 128 GB, 256 GB o 512 GB
Schermo
Schermo: 12,3 pollici PixelSense™ • Risoluzione: 2736 x 1824 (267 ppi) • Proporzioni: 3:2 • Tocco: multi-touch a 10 punti
Autonomia della batteria
Fino a 9 ore di riproduzione video1
Processore
Intel Core m3, i5 o i7 di sesta generazione
Grafica
m3 Intel HD Graphics 515 • i5 Intel HD Graphics 520 • i7 Intel Iris Graphics
Sicurezza
Chip TPM per sicurezza a livello aziendale
Memoria
4 GB, 8 GB o 16 GB di RAM
Wireless
Rete wireless Wi-Fi 802.11ac; compatibile IEEE 802.11a/b/g/n
Tecnologia wireless Bluetooth 4.0
Porte
Porta USB 3.0 full-size
Lettore di schede microSD
Jack per cuffie
Mini DisplayPort
Porta per cover
Surface Connect
Fotocamere, video e audio
Fotocamera HD anteriore da 5.0 megapixel
Fotocamera posteriore da 8.0 megapixel con autofocus e registrazione video HD a 1080p
Microfoni stereo
Altoparlanti stereo con audio Dolby
Sensori
Sensore di luce ambientale • Accelerometro • Giroscopio • Magnetometro
Contenuto della confezione
Surface Pro 4
Penna per Surface
Alimentatore
Guida introduttiva
Norme di sicurezza e garanzia