Un tablet convertibile con funzionalità e prestazioni quasi identiche a quelle di un notebook con cui effettuare anche operazioni di produttività.
Pro
- Più leggero e sottile rispetto ai modelli precedenti
- Display più grande e risoluzione maggiore
- Nuovo kickstand con sistema di cerniere per favorire più angoli di visualizzazione
- Tastiera più grande con doppio aggancio magnetico
- Ottimizzato per la Surface Pen
Contro
- Prezzo elevato
- La tastiera e la penna non sono inclusi
Microsoft Surface Pro 3 Recensione
Design
Al secondo posto come miglior tablet windows e al primo come miglior tablet PC convertibile, rispetto ai modelli precedenti Miscrosoft Surface Pro 3 è più sottile e con uno schermo più ampio e una risoluzione maggiore, caratteristiche che da sole bastano ad adombrare il Pro e Pro 2.
Specifiche e prestazioni sono praticamente identiche a quelle del Microsoft Surface Pro 2, il che vuol dire che è al pari di altri portatili attualmente presenti in commercio.
Pertanto, non esiste ancora un valido motivo per permettere al Surface Pro 3 di sostituire un Pc, anche se va detto che stavolta Microsoft ci è andata molto vicina, creando per questo tablet convertibile una nuovissima tastiera ancora più comoda e pratica da usare.
C’è soltanto un problema (comune a tutta la gamma Surface Pro): proprio quello che dovrebbe essere l’accessorio più importante non è incluso nel prezzo. E in effetti, considerando che la cifra di cui stiamo parlando è abbastanza importante, è piuttosto evidente che spendere un altro centinaio d’euro (e più) per una tastiera non fa piacere a nessuno. Ad ogni modo, resta il fatto che l’unico vero motivo per cui varrebbe la pena di farci un pensierino è la possibilità di poterlo usare anche come pc. Perciò bando a polemiche sterili e che non portano a nulla e passiamo alla descrizione di questa keyboard.
Tastiera e Kickstand
La nuova tastiera del Surface Pro 3 ha un doppio aggancio magnetico ed è più grande rispetto alle versioni precedenti. Ciò non toglie, comunque, che possiate utilizzare anche i vecchi modelli, sappiate però che non riuscirete a coprire per intero lo schermo quando il dispositivo è chiuso.
Grazie al nuovo sistema di cerniere per il kickstand, inoltre, Surface Pro 3 può essere inclinato a proprio piacimento, favorendo non solo diversi angoli di visualizzazione, ma dandovi così la possibilità di appoggiarlo comodamente sulle gambe e utilizzarlo come un vero notebook.
Connettività, prestazioni e batteria
Microsoft Surface Pro 3 include una porta ESB 3.0, un lettore SD card e un Mini Display Port, due fotocamere da 5 megapixel con risoluzione HD da 1086p e sistema Audio Dolby Enhanced.
Il dispositivo comprende inoltre una scheda di memoria SSD espandibile da 64 GB a 512 GB e 4GB di RAM, WiFi 802.11ac e TPM 2.0 per la sicurezza aziendale.
Microsoft Surface Pro 3 Opinioni
Con Surface Pro 3, Microsoft ha voluto introdurre il tablet definitivo, con il quale fosse possibile effettuare anche operazioni di produttività. Siamo infatti abituati ad utilizzare un tablet per navigare su web, vedere un film o leggere un libro, ma non per scrivere, o effettuare operazioni da laptop. Ebbene, forse Surface Pro non sarà in grado di sostituire in tutto e per tutto un pc, ma ci è andato molto, molto vicino.
Caratteristiche Generali
- Dimensioni [L*H*S][mm]: 201 x 9 x 292
- Peso [kg]: 800
- Tipo processore: Intel core i7
- Tablet
- Sistema operativo: Windows 8.1 pro
- Ram [mb] 8 gb
- Hard disk 512 gb
- Hard disk stato solido
Connessioni
- Bluetooth Si
- Lettore memorycard Si
- Numero porte usb 3.0: 1
- Wifi
Monitor
- Dimensione [pollici] 12
- Massima risoluzione monitor [pixel] 2160 x 1440
- Tipo display Touchscreen cleartype
- Tecnologia multitouch
Audio
Microfono integrato
Batteria
- Tipo batteria Al litio
- Durata batteria [h] 9
Altre Informazioni
- Webcam principale
- Risoluzione webcam principale 5 megapixel
- Webcam secondaria
- Filmati hd
giuseppe
in questo tablet windows pro vi è l’alloggio
per la SIM a 4G ???