Una buona scelta per chi cerca un dispositivo semplice e funzionale ad un prezzo accessibile.
Pro
- Design sottile in metallo
- Schermo luminoso e liscio
- Grande potenza
Contro
- Fotocamera poco entusiasmante
- Nessuna connettività 3G o 4G
- Versione datata di Android
LG G Pad 8.3 Recensione
Design e hardware
Con il suo display da 8 pollici e parte posteriore in metallo, il G Pad si pone chiaramente come un’alternativa Android rispetto al nuovo retina display dell’iPad mini di Apple. Il G Pad ha uno spessore di 8,3 millimetri, il che lo rende sempre leggermente più grande dell’offerta di Apple, anche se il suo peso di 338g è quasi lo stesso. Si può certamente portare in giro tutto il giorno.
E’ facile da tenere in una mano mentre si guarda un video o si naviga sul Web, ma avrete bisogno di due mani per digitare. Piccoli dispositivi come il Nexus 7 possono comodamente stare in una tasca, ma probabilmente avrete bisogno di una cartella o borsa per questo hardware.
La parte posteriore è realizzata in alluminio, con strisce di plastica nella parte superiore e inferiore. L’ uso della plastica rende il G Pad meno lussuoso rispetto al metallo, ma fa comunque la sua figura.
Sui lati si trovano i pulsanti di accensione e del volume, una porta micro -USB, jack da 3,5 mm per cuffie e uno slot per schede microSD, che consente di espandere la memoria interna di 16GB. Il pannello posteriore ospita 2 altoparlanti di discreto livello, anche se la loro collocazione rende il suono più attutito se si appoggia su un tavolo.
Display
Il display 8.3 pollici del G Pad vanta una risoluzione di 1.920 x1,200 pixel, anche se ci saremo aspettati di trovare un display Full HD ormai di serie su un tablet di queste dimensioni.
Rispetto ad un iPad mini che contiene più pixel in uno schermo della stessa dimensione, la sua densità di pixel è più alta, il che in teoria risulta in una visualizzazione più nitida. Per notare la differenza mettendoli a confronto, avrete bisogno di guardare con molta attenzione per farlo. Per le attività quotidiane come tweeting e post di aggiornamenti appropriati su Facebook, la risoluzione del G Pad è più che sufficiente.
Risoluzione a parte, il display è luminoso e molto liscio. I colori sono forti e vivaci e gli angoli di visuale sono buoni, rendendolo una buona opzione per guardare i vostri programmi preferiti.
Software e prestazioni
Il tablet usa Android 4.2.2. E ‘ un peccato non avere il più recente Android 4.3, dato che Android 4.4 KitKat sta iniziando a farsi strada su alcuni dispositivi.
Se avete usato un dispositivo Android non sarà difficile fare i conti con i suoi molteplici schermi e le applicazioni del menù. LG ha apportato alcune modifiche al software, fra i quali QPair.
QPair permette di collegare il tablet al vostro telefono Android via Bluetooth. Una volta connesso, il tablet sarà in grado di visualizzare le chiamate in arrivo e i messaggi. Potete solo rifiutare le chiamate, non accettarle, ma vi farà almeno evitare di cercare il telefono in tasca ogni volta che vibra. Una memo app vi permetterà anche di sincronizzare immediatamente le note scritte tra i dispositivi.
Lo strumento di diapositive Q permette intanto di strisciare fino a tre applicazioni a sinistra, mantenendo il loro stato attuale. Potete entrare nella vostra e-mail o controllare Twitter prima di riportare l’applicazione di nuovo in vista.
Processore
E’ alimentato da un processore quad-core 600 1.7GHz Qualcomm Snapdragon, sostenuto da 2GB di RAM. E’ un potente chip che facilmente sopporta tranquillamente i videogame. Strisciando sull’interfaccia a volte è un po’ lento, le icone necessitano di un certo tempo per tornare nella loro posizione nella schermata home. Non è comunque mai stato deludente al punto di causare frustrazioni, quindi non lo si può considerare come un vero problema.
Batteria ed autonomia
Il tablet è alimentato con una batteria da 4.600 mAh. Non riuscirete ad usarlo per 2 giorni interi con una sola carica, a meno che non siate ragionevolmente attenti, ma se volete solo guardare un episodio della vostra seria preferita prima del lavoro e poi navigare sul divano una volta a casa, non dovrete certo vivere nella paura che la batteria vi abbandoni.
Fotocamera
Una fotocamera da 5 megapixel è posta sul retro, la quale funziona molto bene per quello che deve fare. L’esposizione è giusta, così come i colori, anche se non risulta particolarmente potente e presenta a volte alcuni disturbi sulle zone scure delle immagini.
Certo non diventerete delle star della fotografia, ma sarà sufficiente per fare alcuni scatti veloci, il che va più che bene per un tablet.
LG G Pad 8.3 Opinioni
Il tablet LG G Pad 8.3 unisce un sottile ed accattivante design ad uno schermo liscio e un sacco di potenza. Non è troppo costoso, il che lo rende una buona opzione per i fan di Android o per chi cerca un dispositivo semplice e funzionale ad un prezzo accessibile.
- Marca: Lg
- Modello: G Pad 8.3
DIMENSIONI
- Peso: 338 g
- Altezza: 216,8 mm.
- Larghezza: 126,5 mm.
- Profondità : 8,3 mm.
DISPLAY
- Display: 1920×1200
- Doppio Display: No
- Touchscreen: Si
- Principale: 1920×1200 a 8,3 pollici touch a colori
- multi touch capacitivo, accelerometro, 273 ppi
BATTERIA
- Batteria: Li-Ion 4600 mAh
- Standby: h
- Conversazione: h
HARDWARE E SISTEMA OPERATIVO
- Android OS
- Ram: 2.048 LPDDR2
- Rom :16.384
- Versione S.O.: 4.2.2 Jelly Bean
- Processore: Qualcomm Snapdragon 600 a 1,7 GHz (quad core)
FUNZIONI BASE
- Rubrica: Avanzata
- Fotorubrica: Si
- Vibracall: Si
- Voice Memo: Si
- Vivavoce: Si
- Scrittura Facilitata: Si
- Tastiera Qwerty: Si (touchscreen))
DATI E CONNETTIVITA’
- Usb: Si (2.0)
- Miniusb: Si
- Bluetooth: Si
- Wifi: Si
BROWSER
xHTML
SUPPORTO RETI
- Rete: Nessuna Rete
GPS E MAPPE
Gps: –
COMUNICAZIONE
- Email: Si (pop3, smtp, imap)
- Istant Msn: Si
MULTIMEDIA
- Loghi: Si
- Giochi: Si (Download))
- Screensaver: Si (Download)
- Lettore Mp3: Si (Player)
- Lettore Mpeg4: Si (Player)
FORMATI AUDIO E VIDEO SUPPORTATI
Audio: MP3, AAC, AAC+, eAAC+, MIDI, WAV, Real Audio;
Video: 3GP, MPEG4, Real Video;
MEMORIA
Interna: 16.384 Mb
FOTOCAMERA
- Fotocamera: Si (Doppia)
- Tipo: 5,0 Mpx + 1,3 Mpx
- Risoluzione Foto: 2592×1944
- Videochiamata: Si
Opzioni e Funzioni extra Fotocamera
video, zoom digitale
VIDEO E TV
- Video: Si
- Videostreaming: Si