• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE
lenovo yoga tablet 8 recensione

Lenovo Yoga Tablet 8

13 Ott 2014 Lenovo

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Verdetto

Un tablet di design e comodo da usare, anche grazie al pratico sostegno integrato. Ma l’ottima fattura non compensa le scarse prestazioni, né ci riesce un prezzo decisamente competitivo

Voto 3

Pro

  • Ultrasottile
  • Ottima fattura
  • Design unico
  • Comodo e maneggevole

Contro

  • Schermo a bassa risoluzione
  • Pesanti modifiche al sistema operativo
ACQUISTA YOGA TABLET 8
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
RecensioneScheda TecnicaImmagini

Lenovo Yoga Tablet 8 Recensione

Nell’autunno del 2013 Lenovo aveva aggiunto ben due nuovi dispositivi alla sua linea di tablet convertibili: stiamo parlando, naturalmente, degli Yoga Tablet 8 e Yoga Tablet 10 che, se da un lato si presentano con un design davvero unico, dall’altro entrambi hanno il limite delle prestazioni mediocri e di uno schermo a bassissima risoluzione.

E infatti a nulla è servito dotare il dispositivo di un pratico sostegno integrato (al quale tra l’altro si deve il nome Yoga) volto a facilitare l’esperienza d’uso e a garantire una varietà di angoli di visuale. Tra l’altro, rispetto agli altri modelli di tablet Yoga, non è nemmeno convertibile.

Design e Caratteristiche

Leggero e ultrasottile, Lenovo Yoga 8 si presenta con una scocca argentata e liscia in policarbonato. Il design così sottile è dovuto anche alla parte posteriore cilindrica del tablet che, oltre ad ospitare la batteria e altre componenti interne, riesce a spostarne il baricentro rendendolo ancor più maneggevole per leggere un ebook o una pagina web per esempio.

La base d’appoggio in alluminio permette di utilizzare comodamente il dispositivo anche in modalità stand, dandovi inoltre la possibilità di regolare l’angolo di visualizzazione. Unico limite, la kickstand non è stata pensata per sostenere il tablet anche in verticale.

Dietro il cavalletto troverete lo slot per la scheda micro SD espandibile fino a 64 GB.

Il tasto di accensione è posizionato su una delle due parti terminali del cilindro e, oltre ad essere ben visibile, è dotato di una spia che si illumina per indicare l’esaurimento della batteria (la porta micro USB per la ricarica la trovate pochi cm più in alto).

All’altra estremità troverete invece l’uscita per le cuffie e il bilanciere del volume (bene o male alla stessa altezza dell’uscita USB per il caricabatterie, forse un po’ troppo piccolo per un tablet da 8 pollici) che regola i due altoparlanti Dolby Digital Plus DS1 disposti sulla parte frontale del dispositivo. Lenovo Yoga 8 include inoltre una fotocamera da 5 megapixel e una frontale da 1,6.

La caratteristica più deludente è di certo lo schermo che si presenta con una risoluzione di appena 1280×800, decisamente bassa: gran parte delle icone sono sfocate e, più in generale, la resa dei colori è piuttosto scarsa e poco nitida rispetto ad altri dispositivi di pari gamma.

Software

Lenovo Yoga 8 funziona su OS Android Jelly Bean 4.2, ma il design è totalmente targato Lenovo. Manca un app drawer: tutte le app sono raccolte sulle schede desktop, e questo risulta abbastanza scomodo, perché implica un bel po’ di spazio occupato inutilmente, che impedisce di aggiungere nuovi widget per esempio.

Lenovo Yoga 8, oltre alla tipica suite di Google, comprende un bel po’ di app native, dal navigatore Navigate 6, al registratore vocale, alla app di gestione dell’autonomia della batteria. Include inoltre Norton Mobile Security, Kindle, AccuWeather e Skype.

Hardware

Lenovo Yoga 8 monta un processore Media Tek MT8125 1.2GHz quad-core e comprende una memoria RAM da 1GB, e 16GB di memoria interna.

Grazie all’autofocus della camera posteriore da 5 megapixel, questo tablet è in grado di assicurarvi delle foto davvero niente male, sia per i primi piani che nelle inquadrature più ampie. La fotocamera frontale da 1,6 pixel è ottima non solo per le videochiamate, ma riesce anche a restituirvi delle immagini piuttosto nitide, superiori agli standard. Lenovo Yoga Tab comprende infine una bussola, un accelerometro, un sistema GPS e un sensore di luminosità automatico.

Performance

Le prestazioni di questo Yoga 8 non sono entusiasmanti, ma nemmeno deludenti. La navigazione da un menù all’altro è semplice e le app si aprono velocemente, escluse naturalmente quelle più pesanti (come i giochi ad esempio) che possono impiegare un po’ a caricarsi.

Gli altoparlanti hanno un sistema Dolby Digital Plus con tecnologia DS1, capace di migliorare la qualità audio complessiva, selezionando le opzioni audio più adatte per i giochi, i film o la musica ad esempio. Eppure, la qualità del suono non è delle migliori: al massimo volume gli altoparlanti restituiscono un suono troppo forte, soprattutto quando il Dolby è acceso. Con le cuffie inserite la resa del suono migliora ma non di molto.

La durata impressionante della batteria compensa i punti di debolezza di questo tablet: si tratta di una batteria da 6,000 mAh che, con un uso moderato del dispositivo, è capace di resistere quasi un giorno intero.

Lenovo Yoga 8 Opinioni

Lenovo è riuscita a mettere sul mercato un tablet dal design unico, capace di bilanciare eleganza, funzionalità e qualità costruttiva.

Lo schermo e la qualità audio deludono un po’, ma se non avete troppe pretese, se non state cercando le prestazioni di un Nexus 7 o un Kindle Fire HDX, allora questo dispositivo fa al caso vostro: è perfetto per un uso domestico o da ufficio e l’autonomia è davvero sorprendente (forse tra le migliori presenti in commercio)

In altre parole, nessun altro dispositivo possiede le linee e la personalità di Yoga 8. Pertanto, con uno schermo di qualità, una CPU e un sistema operativo Android più avanzati, rientrerebbe a pieno titolo tra i migliori dispositivi top di gamma da acquistare ad occhi chiusi.

Caratteristiche generali

  • Dimensioni [L*H*S][mm]: 213 x 144 x 7,3
  • Peso [kg]: 404
  • Tipo processore: mediatek
  • Modello del processore: Cortex a7 quad-core
  • Velocità del processore [ghz]: 1,2
  • Sistema operativo: Android 4.2.2
  • Ram [mb]: 1024
  • Hard disk: 16 gb
  • Hard disk stato solido

Connessioni

  • Bluetooth
  • Lettore memorycard
  • Numero porte usb 2.0: 1 microusb
  • Wifi
  • Slot sim

Monitor

  • Dimensione [pollici]: 8
  • Massima risoluzione monitor [pixel]: 1280×800
  • Tipo display: Lcd touchscreen
  • Tecnologia multitouch

Audio

  • Microfono integrato
  • Sistema audio integrato: Stereo con altoparlanti frontali

Batteria

  • Tipo batteria: Al litio da 6000 mah
  • Durata batteria [h]: 16

Altre Informazioni

  • Webcam principale
  • Risoluzione webcam principale: 5
  • Webcam secondaria
  • Gps
  • Supporto 3g

lenovo-yoga-tablet-8-display lenovo-yoga-tablet-8-power-button lenovo-yoga-tablet-8-retro lenovo-yoga-tablet-8-uscita-cuffie

ACQUISTA YOGA TABLET 8
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
8 pollici android lenovo lenovo yoga tablet 8 recensione yoga tablet 8 2014-10-13
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Ti potrebbero interessare:

Lenovo Yoga 3 Pro

Lenovo Yoga 3 Pro

Confrontotablet.it 17 Ago 2015
Lenovo Yoga Tablet 10

Lenovo Yoga Tablet 10

Confrontotablet.it 07 Mar 2014
Lenovo ThinkPad Tablet 2

Lenovo ThinkPad Tablet 2

Confrontotablet.it 28 Feb 2014

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2022
  • miglior tablet cinese I 15 Migliori Tablet Cinesi Windows e Android 2023
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2022
  • miglior tablet per lavorare I 12 Migliori Tablet per Lavorare del 2022

Ultimi Inseriti

  • I Migliori Tablet 8 Pollici da Acquistare nel 2022
  • I 10 Migliori Tablet Android da Acquistare nel 2022

Tablet in Offerta

Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
4.7 out of 5 stars
317,00 €
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
799,99 €

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2023 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per migliorare la tua esperienza di utilizzo Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari personalizzati. Puoi liberamente prestare, negare o revocare il tuo consenso, per maggiori info clicca su "Visualizza Preferenze". Per acconsentire all’utilizzo dei cookie clicca il pulsante “Accetta”.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}