• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE
Lenovo Yoga 700 recensione

Lenovo Yoga 700

05 Apr 2016 Lenovo, Tablet PC Convertibili

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Autonomia
Verdetto

Il Lenovo Yoga 700 è molto vicino ad essere tra le migliori scelte per chi cerca un vero ibrido laptop/tablet.

Voto 3.7

Pro

  • Schermo capovolgibile
  • Fluido e versatile
  • Ampia connettività e molte funzionalità

Contro

  • Schermo, tastiera e touchpad mediocri
  • Qualità costruttiva non eccellente
  • Autonomia non delle migliori
ACQUISTA YOGA 700
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >

RecensioneScheda TecnicaImmagini

Lenovo IdeaPad Yoga 700 recensione

La serie Yoga di Lenovo è allo stesso tempo uno dei tentativi più audaci e più pratici di laptop/tablet convertibili. Lo Yoga 700 include l’ultimo processore Intel, ma è comunque un dispositivo di fascia media: più grande, più pesante e meno lussuoso dello Yoga 900.

Ad ogni modo, questo modello da 14 pollici, ha varie caratteristiche che lo rendono una scelta intrigante per coloro che cercano un convertibile un po’ più versatile e che non costi un occhio della testa. Vediamolo nel dettaglio.

Design e caratteristiche

Rifinito in plastica, lo Yoga 700 non offre la stessa sensazione di qualità di un vero laptop top-end, ma ha comunque una finitura leggermente ruvida sulla parte esterna, piacevole al tatto e sufficientemente resistente.

Con i suoi 334.9 x 229.5 x 18.3 mm e un display da 14 pollici, è relativamente sottile e leggero. La dimensione, permette una tastiera full-size, senza l’inconveniente dei tasti troppo piccoli. La connettività è in gran parte nella norma tranne che per una caratteristica che spicca, che è quella della presa di corrente che funge anche da porta USB 2.0 e l’adattatore di alimentazione che fa quindi da carica batterie USB generico. Certamente una caratteristica utile.

Questa porta è posizionata sul bordo di sinistro, accanto ad un’altra porta USB 3.0, un jack audio da 3,5 mm e un lettore di schede SD. Sul lato destro c’è il tasto di accensione, il tasto recovery, il blocco della rotazione, il bilanciere del volume, una porta micro-HDMI e una seconda porta USB 3.0.

Display

Un touchscreen multi-touch lucido da 14 pollici a 1080p (1.920 x 1.080). Buono, ma non il migliore. Il contrasto è invece impressionante, con immagini incisive, offrendo al contempo bianchi luminosi e neri scuri. Ha inoltre angoli di visuale discreti, grazie al suo pannello IPS.

La precisione del colore è piuttosto scarsa, con una temperatura di 7,219 ed una copertura dello spazio di colore sRGB di appena il 59,3%. Tuttavia, in confronto ad altri convertibili della stessa fascia, non è così male.

Il touchscreen è sensibile e accurato, esattamente come ci si aspetterebbe dai moderni touchscreen capacitivi, ed è facile eseguire le gestures di base classiche tipiche di questi dispositivi. Il suo punto debole si vede invece nelle gestures multi-touch, dove invece non è proprio preciso.

Tastiera e Trackpad

La tastiera retroilluminata ha un buon layout e i tasti sono full-size. Tuttavia, la corsa dei tasti non è molto ampia e l’azione appare un po’ spugnosa, rendendo l’esperienza di digitazione complessiva abbastanza impastata.

Il trackpad è appena passabile. È di buone dimensioni, ma la sua superficie non è molto scorrevole e la sua sensibilità e precisione sono appena sufficienti per svolgere le normali operazioni.

Software

Lo Yoga 700 viene venduto con Windows 10 già installato. La presenza di questo sistema operativo, in combinazione con il meccanismo intelligente a cerniera, rendono l’esperienza di utilizzo molto simile a quella di un vero laptop/tablet, facilissimo e praticissimo da usare.

La modalità Desktop di Windows 10 rende l’uso normale del computer portatile eccellente, mentre la sua modalità Tablet è perfettamente fruibile quando la cerniera va oltre i 190 gradi, rendendo l’esperienza touchscreen molto più semplice.

Lenovo ha anche limitato la sua tendenza all’installazione di software inutile sui propri dispositivi, ma sullo Yoga 700, troviamo comunque una serie di applicazioni Lenovo alquanto discutibili e una versione di prova di McAfee anti-virus, ma fortunatamente è possibile disinstallare tutto quanto.

Performance

Il processore è un Intel Core i7-6200U, che include la più recente tecnologia Skylake a 14nm e la grafica Intel HD 520.

È inoltre possibile migliorare le prestazioni dello Yoga 700 con una Nvidia GeForce GT 940M. Anche se si tratta di un chip grafico piuttosto modesto, raddoppierà le prestazioni della grafica Intel e trasformerà questo portatile in una macchina in grado di riprodurre i giochi più vecchi a bassa risoluzione e a 30 fps ad una alla quale potrai giocare ai giochi un po’ più vecchi ad un frame rate più elevato. Sarà anche in grado di far girare i giochi più moderni, anche se dovremo tenere la risoluzione un po’ più bassa.

Rimuovendo la parte posteriore, accediamo all’unità SATA da 2.5 pollici. Lenovo ha reso disponibile questo laptop solamente con degli SSD, ma non c’è nulla che impedisca di aggiungere un disco rigido comune se le capacità di memoria sono una vostra priorità rispetto alla velocità, o se si volesse passare a un SSD più grande (Lenovo offre una capacita solamente fino a 256 GB) o se si volesse addirittura aggiungere una combinazione di SSD e HDD.

È anche possibile accedere allo slot di memoria SO-DIMM singolo, permettendoci ancora una volta una futura possibilità di aggiornamento dagli 8 GB di RAM che vengono forniti con tutti i modelli disponibili.

In definitiva, lo Yoga 700 non pecca assolutamente nelle prestazioni in nessuna area. La combinazione complessiva del processore veloce, del disco SSD e della scheda grafica, lo rendono una macchina veloce anche se non da record.

Autonomia

Lenovo sostiene che il suo dispositivo abbia un’autonomia fino a sette ore, anche se dai nostri test non siamo riusciti a superare le 6 ore e 30 minuti con un utilizzo medio/intensivo.

È sicuramente abbastanza per coprire la maggior parte della giornata lavorativa, ma dobbiamo sicuramente aspettarci che questa durata possa scendere a cinque o sei ore in caso di un uso più massiccio.

Lenovo Yoga 700 opinioni

Sicuramente è più un laptop che un tablet, in grado di fornire una discreta esperienza complessiva come computer portatile includendo un sacco di connettività ed espandibilità, rimanendo comunque un dispositivo relativamente sottile e leggero.

Il suo touchscreen e la sua cerniera pieghevole, permettono un vasto numero di scenari di utilizzo interessanti e concludendo, possiamo dire che non è il dispositivo indicato se volete utilizzarlo solo come tablet classico, ma se siete in cerca dall’idea di un laptop/tablet ibrido, il Lenovo Yoga 700 è sicuramente un acquisto valido da prendere in considerazione.

Scheda Tecnica

  • Processore Intel Core i5-6200U Processor( 2,30GHz 1866MHz 3MB)
  • Sistema operativo Windows 10 Home 64
  • Display 14,0″ FHD LED AntiGlare 1920×1080
  • Scheda grafica HD integrata
  • Memoria 8.0GB PC3L-12800 DDR3L 1600 MHz
  • Disco Fisso 128GB SSD SATA III
  • Network Card Wireless CA Lenovo
  • Bluetooth versione 4.0
  • Batteria 4 Cell Li-Polymer

Lenovo-Yoga-700-tastiera Lenovo-Yoga-700-porte Lenovo-Yoga-700-tablet Lenovo-Yoga-700-retro

ACQUISTA YOGA 700
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
14 pollici lenovo tablet pc windows windows 10 2016-04-05
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Ti potrebbero interessare:

Acer Aspire Switch 10

Acer Aspire Switch 10

Confrontotablet.it 11 Mar 2015
Lenovo Miix 2

Lenovo Miix 2

Confrontotablet.it 24 Set 2014
Asus Transformer Book T300 Chi

Asus Transformer Book T300 Chi

Confrontotablet.it 02 Ott 2015

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2022
  • miglior tablet economico I 10 Migliori Tablet Economici del 2022 ad Alte Prestazioni
  • miglior tablet per lavorare I 12 Migliori Tablet per Lavorare del 2022
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2022

Ultimi Inseriti

  • I Migliori Tablet 8 Pollici da Acquistare nel 2022
  • I 10 Migliori Tablet Android da Acquistare nel 2022

Tablet in Offerta

Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
4.7 out of 5 stars
307,90 €
Samsung Galaxy Tab A 10.1, Tablet, Display 10.1" WUXGA, 32 GB Espandibili, RAM 2 GB, Batteria 6150 mAh, LTE, Android 9 Pie, Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab A 10.1, Tablet, Display 10.1" WUXGA, 32 GB Espandibili, RAM 2 GB, Batteria 6150 mAh, LTE, Android 9 Pie, Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
399,00 €
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
793,99 €

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2023 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per migliorare la tua esperienza di utilizzo Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari personalizzati. Puoi liberamente prestare, negare o revocare il tuo consenso, per maggiori info clicca su "Visualizza Preferenze". Per acconsentire all’utilizzo dei cookie clicca il pulsante “Accetta”.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}