PRO
- schermo nitido
- lunga durata batteria
- buona qualità della fotocamera
- sistema audio di qualità
CONTRO
- prestazioni mediocri soprattutto nei giochi
- qualità costruttiva non eccellente
- pesante
VERDETTO: Il Lenovo Tab 2 A10-70 è un tablet economico con uno degli schermi HD più nitidi che si possano trovare in questa fascia di prezzo. Un’ottima scelta per tutta la famiglia per guardare video e film e per chi predilige l'aspetto multimediale.
ACQUISTA LENOVO TAB 2 A10-70
Miglior prezzo + spedizione gratuita --
- Scheda tecnica
- Immagini
Lenovo Tab 2 A10-70 Recensione
Il Lenovo Tab 2 A10 è un tablet Android da 10 pollici con molto da offrire e dal costo molto accessibile. Con il suo luminoso e nitido display da 10 pollici, una durata della batteria lunghissima e un prezzo molto interessante, il Tab 2 è un'opzione estremamente valida per chi ha un budget ridotto e vuole spendere poco.
Nonostante le specifiche modeste e una memoria di soli 16 GB (espandibile tramite microSD fino a 64 GB), il Tab2 A10 70 offre performance solide e una durata della batteria importante. Scopriamolo nel dettaglio nella recensione.
Design
Il Tab 2 ha un aspetto davvero elegante, con una elegante struttura in policarbonato metallico. Il lato posteriore si curva sui lati, facendo sporgere la lente della fotocamera da 8-megapixel, anche se in modo non troppo evidente. Sul retro troviamo anche il logo Lenovo: piccolo e ben definito.
Il posizionamento di questo logo, incastonato nel lato più lungo del Tab 2, suggerisce l'utilizzo del dispositivo in posizione panoramica. Sul margine superiore del tablet troviamo il jack per le cuffie, nei pressi della fotocamera frontale da 5-MP. Il Tab 2 ha una sound bar multi-speaker in cima alla cornice del dispositivo, in mezzo alla quale si trova la fotocamera posteriore.
La porta micro USB 2.0 si trova sul lato sinistro del Tab 2, di fianco al cursore del volume e agli interruttori di accensione, tenuti ben poco in evidenza e senza indicazioni sulle loro funzioni. La porta microSD è nascosta sotto ad una piccola copertura sul lato destro della cornice.
Display
Il Tab2 A10-70 monta un pannello IPS da 10,1 pollici con risoluzione di 1920 x 1200 pixel, rapporto immagine 16:10 e 224 punti per pollice (PPI), una densità certamente adeguata viste le diverse alternative low cost che presentano un numero di parecchio inferiore. Testi e immagini sono nitidi, con bordi ben definiti. I colori non sono così vividi quanto quelli sui dispositivi più costosi, ma senz'altro in grado di soddisfare la maggior parte degli utilizzatori.
La luminosità dello schermo ha un valore di 380 nits, più alto della media nella categoria (354), dell'IconiaTab 10 (369) e dello ZenPad S 8.0 (299).
Ottimo anche nella riproduzione dei colori, il Tab 2 è in grado di riprodurre il 94 percento della gamma sRGB, dimostrandosi superiore alla media di categoria (90 percento), dello ZenPad S 8.0 (92 percento) e dell'IconiaTab 10 (75 percento).
Il display ha inoltre un rapporto di contrasto incredibilmente alto, di 1848:1, il che rende guardare i film un vero piacere. Sono in pochi infatti, i tablet che si avvicinano a questo rapporto e persino il più costoso Apple iPad Air 2 di Apple rimane di molto indietro.
Software e performance
Il Lenovo Tab 2 A10-70 gira su una versione quasi totalmente pura di Android Lollipop 5.0.1 e, a differenza dei modelli precedenti, è dotato di un cursore delle app per riunire tutte le applicazioni in un unico punto centrale.
Lenovo ha aggiunto semplicemente il browser, l'app dei contatti e il calendario, includendo anche SyncIt e ShareIt. Il primo permette di sincronizzare i contatti per poi salvarli o ripristinarli da SD card, mentre ShareIt consente di condividere i documenti con un altro tablet, telefono o PC. Nessuna delle due aggiunte è essenziale, ma possono sempre tornare utili essendo già installate e pronte all'uso.
Il tablet è alimentato da un processore da 1,5-GHz MediaTek MT8165 64-bit quad-core e con 2GB di RAM, dimostrandosi ottimo per navigare sul Web mentre si ascolta la musica, o per guardare i video. Passare tra le varie app aperte, risulta molto facile e piuttosto fluido, grazie alla navigazione app-switcher di Lollipop.
Il Lenovo Tab 2 A10-70 si comporta bene per un utilizzo casuale, scrivere email, utilizzare i social network e vedere video o film. È fluido, anche se non molto veloce, tendendo a rallentare (anche di molto) quando si scaricano le app, una caratteristica ad ogni modo comune anche su diversi altri tablet.
I giochi girano senza problemi. Quelli più grossi ci mettono un po’ per download, installazione e caricamento, ma se non avete app aperte in background, il gioco risulta fluido, anche se comunque un po’ lento. Le prestazioni sono comunque buone e alla pari con quelle dei migliori concorrenti.
Fotocamere
La fotocamera posteriore da 8-MP scatta buone foto, catturando dettagli anche fini, in modo relativamente nitido. La fotocamera frontale da 5 MP produce scatti di buona qualità e con buon bilanciamento dei colori.
L'app Fotocamera è dotata dell'opzione Picture in Picture, la quale permette di scattare due foto contemporaneamente, mettendone una in una cornice simil-polaroid in un punto dell'immagine da scegliere. Si tratta di una funzione utile per diversi scopi, tra cui inviare foto delle vacanze o immagini divertenti.
L'app Fotocamera di Lenovo è inoltre dotata della modalità "Face beauty", uno standard su quasi tutti i telefoni e tablet Android.
Audio
Gli altoparlanti del TAB 2 A10 suonano decisamente meglio di molti altri dispositivi della stessa fascia di prezzo e di fascia media, il che è una buona cosa. Il sistema audio è dotato della funzionalità Dolby ATMOS, con gli speaker integrati in una sound bar orientata posteriormente sul lato superiore del dispositivo. Per quanto la differenza sia notevole quando si attiva il virtual surround, non possiamo comunque confermare una esperienza di ascolto 3D, anche se chiarezza e profondità sono (di poco ma) sopra a quelle della concorrenza.
Per via della posizione degli speaker, il sound può cambiare anche di molto posizionando il tablet su una superficie solida, anziché diritto ad esempio. Connettendo le cuffie invece, è possibile apprezzare appieno l'effetto 3D.
Connettività
Il Lenovo Tab2 A10 70 ha una sola porta microUSB e uno slot per schede MicroSD, è quindi piuttosto limitato sul lato della connettività. Gli altri modelli di fascia medio bassa - anche se di poco più costosi - come il già menzionato IconiaTab 10 A3-A20 e il Lenovo Yoga Tablet 10, sono dotati di porta Mini-HDMI. L'attacco MicroUSB supporta l'USB OTG e lo slot per schede microSD (fino a 64 GB) è nascosto sotto un flap sul bordo sinistro/posteriore. Questa è anche la posizione dello slot per la scheda SIM, sfruttabile con connettività 4G nella versione A1070L LTE.
Autonomia
Completamente carico dura circa una giornata intera, circa 12 ore durante i test della batteria che comprendono navigazione Internet continua via Wi-Fi a 150 nits di luminosità. Si tratta di quasi 3 ore in più rispetto alla media della categoria (8:48), più di 4 più a lungo dell'IconiaTab 10 (7:57) e più di 5 dello ZenPad S 8.0 (6:47).
Lenovo Tab2 A10 70 opinioni
Il Lenovo TAB 2 A10 è un buon tablet con display da 10 pollici ed un deciso passo avanti rispetto al suo predecessore, l'IdeaPad A10. Lo schermo offre un luminoso display IPS con risoluzione Full-HD, una buona SoC quad-core e un sistema sonoro dalle prestazioni sopra la media. Nonostante il design non eccellente, la qualità costruttiva è comunque all'altezza.
Con la sua ottima durata della batteria e uno schermo luminoso e colorato, il Tab 2 A10 di Lenovo è un ottimo tablet economico ed una valida alternativa al Samsung Galaxy Tab della stessa fascia di prezzo. Il quasi pari-costo Asus ZenPad S 8.0 offre prestazioni migliori ed ha 32GB di memoria, ma il Tab 2 A10 monta uno schermo migliore e dura quasi due volte di più.
Se cercate un buon prodotto accessibile con un buon rapporto qualità prezzo e con una buona batteria, il Tab 2 A10 70 è una scelta consigliata.
ACQUISTA LENOVO TAB 2 A10-70
Miglior prezzo + spedizione gratuita --