Un tablet PC convertibile dal display ad alta risoluzione e buone prestazioni che monta una versione completa di Windows 8.1. Il Lenovo Miix 3 10 rappresenta un buon passo avanti nel mondo degli ibridi.
Pro
- Display full HD
- Design pulito ed elegante
- Buone performance
- Prezzo molto economico
Contro
- Memoria interna non molto grande
- L’autonomia della batteria non è delle migliori
Lenovo Miix 3 10 Recensione
Uno dei nuovissimi arrivati nel campo dei tablet convertibili è il Lenovo Miix 3 10 direttamente da una delle compagnie che impiegano grandi sforzi sulla ricerca e il miglioramento dei nuovi tipi di computer portatili e sistemi ibridi.
Il Lenovo Miix 3 cerca di combinare i vantaggi dei laptop (alta funzionalità, performance, facilità d’uso) con gli aspetti positivi dei tablet (peso leggero, portabilità, mancanza di rumore dalle ventole, ecc). Quali sono i risultati? Scopriamolo.
Design e caratteristiche
Design e costruzione nei dispositivi ibridi sono i fattori che risultano essere decisivi quando si sceglie un modello invece di un altro. Questo perché la maggior parte dei dispositivi convertibili sono spesso simili nelle specifiche tecniche e prestazioni, ma diversi nella qualità costruttiva e nel design.
Il tablet è fatto di plastica, ma nonostante ciò, risulta stabile in mano. Il dispositivo risulta elegante sotto vari punti di vista. La superficie della docking station è rivestita in gomma, con il logo Lenovo sul lato superiore. Il tablet è connesso alla tastiera tramite dei magneti e uno slot speciale. Puoi piegare il retro della custodia per usarlo come sostegno per il tablet, il che è molto utile, ma sfortunatamente, si blocca ad un angolo pre-impostato che non può essere cambiato.
La tastiera è abbastanza piccola e mancano alcuni tasti ma non è la fine del mondo, visto che lo schermo di 10.1 pollici è grande abbastanza per ogni eventuale funzione più difficilmente gestibile via tastiera. I tasti delle lettere sono di una dimensione abbastanza comoda (14.9mm x 14.9m), e la tastiera usa la costruzione brevettata da Lenovo “AccuType”, con tutto ciò che serve per digitare velocemente e correttamente. Sotto alla tastiera, si trova un piccolo trackpad che supporta il multitouch ed ha diversi gesti integrati.
Il fronte ed il retro del dispositivo sono semplici e senza bottoni inutili ed il design è pulito e molto semplificato. Nel suo punto più spesso, il dispositivo misura 9.3 mm e il suo peso è relativamente basso per un ibrico (556 g). Quando connesso alla tastiera, che pesa 476 g, il peso combinato arriva a 1032 g.
Sui lati del MIIX 3 troviamo un jack audio-combo, una porta Mini HDMI, una porta Micro USB, uno slot MicroSD (coperto da una cover in plastica), il bottone on/off ed bilancieri del volume.
Display
Il display del Lenovo MIIX 3 (10.1) ha un pannello FullHD IPS con superficie lucida, misura 25.65 cm in diagonale equivalente a 10.1 pollici, con una risoluzione di 1920 x 1200 pixel. L’aspect ratio è di 16:10, con una densità di pixel per pollice di 224. Non male.
Il display del Lenovo MIIX 3 ha un’alta risoluzione e contrasto, angoli di visione comodi e adeguati livelli di luminosità. Si potrebbero affrontare difficoltà solo usando il dispositivo in luce diretta del sole. Lo schermo risulta molto piacevole alla vista, senza increspature o difetti cromatici.
Software
Il Lenovo MIIX 3 monto il sistema operativo Windows 8.1 con Bing, è quindi identico a qualunque altro PC o laptop. Puoi installare e lavorare con Word, Excel, Chrome, Skype e qualsiasi altra applicazione Windows. Il sistema è sufficientemente ottimizzato per permettere alle applicazioni di scorrere senza intoppi. La funzione “Bing Smart Search” disponibile, offre un modo più veloce di lavorare ed è creato per aiutarti ad ottenere le massime prestazioni multitouch. Con una sola ricerca, otterrai risultati accurati dal Web, dal tablet, dalle app, e da Cloud.
Performance
Il processore del Lenovo Miix 3 è un Intel Atom Z3735F. Si tratta di un processore a risparmio energetico 4 core con un clock di 1,33-1,83 GHz. L’efficienza energetica e le prestazioni sono state migliorate rispetto al suo predecessore, grazie al processo di progettazione ed ottimizzazione per il basso consumo con transistor Tri-Gate.
I core del processore sono basati sulla nuova architettura Silvermont. Le prestazioni per clock sono state aumentate del 50% circa, grazie a diversi miglioramenti. Altri miglioramenti degni di nota sono il supporto per nuovi instruction set come SSE 4.1 e 4.2 nonché AE-NI (a seconda del modello).
Il processore del Miix 3 è significativamente più veloce rispetto ai predecessori della serie Atom, grazie appunto 4 core della CPU e alle migliori prestazioni. Gestisce adeguatamente attività quotidiane come la navigazione Web e lavorare con Microsoft Office, ma non è in grado di far girare giochi moderni o software molto complessi. Il processore quad-core ha un acceleratore grafico Bay Trail basato sull’architettura Intel Gen7. La GPU è più lenta rispetto ai modelli HD Graphics di Ivy Bridge in quanto è dotata di sole 4 unità di esecuzione e una velocità di clock relativamente bassa (646 MHz).
Autonomia
L’autonomia non è purtroppo tra i punti di forza del Miix 3. La casa produttrice dichiara un’autonomia di 7 ore, in realtà con un utilizzo medio che comprende navigazione web, visione di qualche video, utilizzo dei software Office e ascolto di musica, la durata reale si riduce a 6 ore scarse. Tenendo poi la luminosità del display al massimo e con un utilizzo molto intenso, la durata scende a poco più di tre ore.
Come PC la durata potrebbe non essere così negativa, ma come tablet, siamo sotto la media. E’ vero però che, nel caso del Miix 3, si tratta di un ibrido convertibile, quindi lo potremo posizionare esattamente nel mezzo e semplicemente tenere in considerazione il fatto che non potremo passare troppo tempo distanti da una presa di corrente.
Lenovo MIIX 3 10 opinioni
Il Lenovo MIIX 3 10 offre ampia portabilità e rappresenta un buon miglioramento nei dispositivi convertibili in generale. Per gli utenti Windows che cercano un dispositivo ibrido da usare in mobilità che possa essere affidabile con un PC e pratico come un tablet, il Miix 3 è una scelta interessante da prendere in considerazione.
Scheda Tecnica
Marca | Lenovo |
Modello | 80HV0013GE |
Nome modello | Ideatab MIIX 3-1030 |
Peso articolo | 549 g |
Dimensioni prodotto | 19 x 27,8 x 9,5 cm |
Numero modello articolo | 80HV0013GE |
Anno modello | 2014 |
Numero articolo | 0888965151087 |
Capacità di memoria | 32 GB |
Dimensioni massima memoria RAM | 2 GB |
Sistema operativo | Windows 8.1 |
Marchio processore | Intel |
Numero processori | 4 |
Numero modello processore | Z3735F ATOM |
Descrizione scheda grafica | Intel |
Caratteristiche addizionali | Microfono incorporato, Numero di batterie: 2, Lettore di schede intetgrato |
Tipo di chip | SOC |
Dimensioni schermo | 10.1 pollici |
Formato immagine | 16:9 |
Formato | 16:10 |
Risoluzione schermo | 1920 x 1200 |
Tipo uscita audio | 3.5 mm |
Voltaggio | 5 volt |
Tipo di batteria | Lithium Polymer (LiPo) |
Vita media della batteria | 7 ore |
Tipo wireless | 802.11B, 802.11G, 802.11n |
Descrizione interfaccia di rete | WiFi |
Supporta tecnologia Bluetooth |