Il Tablet include un sistema audio Dolby Digital Plus con equalizzatore, ma delude un po' per caratteristiche standard come il display a bassa risoluzione e i colori spenti
Pro
- Sistema audio Dolby Digital Plus con equalizzatore integrato
- Scheda di memoria micro SD espandibile
Contro
- La risoluzione del display è bassa
- Colori spenti e angoli di visualizzazione stretti
- A volte le app tendono a bloccarsi
Lenovo IdeaTab A1000 Recensione
Il design di Lenovo Idea Tab A1000 è semplice: i bordi arrotondati e lo spessore della cornice favoriscono una presa comoda, senza che i pollici finiscano sullo schermo o coprano inavvertitamente gli altoparlanti.
L’uscita micro USB, il jack per le cuffie e il tasto di accensione sono disposti lungo la parte superiore del dispositivo, mentre il bilanciere del volume e lo slot per la scheda SD (espandibile fino a 32 GB) si trovano sull’angolo destro.
Caratteristiche
Idea Tab A1000 viaggia su S.O. Android 4.1.2 e si presenta con un bel po’ di caratteristiche pratiche e funzionali: ad esempio potrete monitorare l’accensione e lo spegnimento del tablet e personalizzare le varie impostazioni audio – modalità silenzioso, riunione, all’aperto – in modo semplice e veloce, regolando diversi volumi di suono, senza però interferire con il volume generale del dispositivo.
Dolby Digital Plus
Lenovo Idea Tab A1000 comprende un sistema audio Dolby Digital Plus con equalizzatore integrato, anche se tale funzione è accessibile soltanto dalle impostazioni del menù e il potenziale può essere sfruttato al massimo soltanto quando le cuffie sono inserite.
Ci sono diverse impostazioni tra cui scegliere per migliorare la qualità audio, soprattutto quando state ascoltando della musica (pop, jazz, impostazioni standard), anche se va detto che in alcuni casi le impostazioni di default funzionano molto meglio.
Potete scegliere tra un numero impressionante di classificazioni audio e video, ma sono talmente tante che a volte si perde anche fin troppo tempo per capire il genere di audio e scegliere l’impostazione più adatta.
Ricapitolando, la possibilità di aggiustare il suono e migliorarlo è senz’altro un grande vantaggio, ma il fatto che l’equalizzatore funzioni bene soltanto con le cuffie è un grosso limite.
Hardware
Lenovo IdeaTab A1000 ospita una CPU MT8317 dual core da 1.2 GH, una GPU PowerVR SGX531 single-core, 1 GB di Ram e 16GB di memoria interna. Il dispositivo include inoltre un accelerometro e un sistema Bluetooth 4.0.
Performance
Lo schermo di Lenovo IdeaTab A1000 si presenta con una risoluzione piuttosto bassa (appena 1,024×600 pixel), stretti angoli di visualizzazione e colori spenti.
Di contro, il touchscreen è abbastanza responsivo, mentre può capitare che a volte il tasto di accensione e quello del volume rispondano con ritardo, soprattutto dopo che il dispositivo è stato lasciato in standby per un tot di tempo.
Con Idea Tab A1000 si possono tranquillamente svolgere attività semplici, anche se il sistema rallenta quando più app vengono aperte contemporaneamente e qualche volta possono esserci dei problemi di sincronizzazione (con il proprio account Google ad esempio).
I 16 Gb di memoria sono distribuiti in un modo un po’singolare: soltanto 1,5 giga, infatti, sono dedicati alle app, limitandone notevolmente i download e quindi l’utilizzo.
La fotocamera da 0.3 megapixel restituisce delle foto scure e sgranate, soprattutto in condizioni di luce scarsa e il bilanciamento del bianco serve a ben poco.
Nemmeno gli altoparlanti sono particolarmente performanti (nonostante si tratti di un dispositivo adatto soprattutto alla riproduzione di file audio), anzi in commercio si possono trovare dei tablet più piccoli e ancora più economici con prestazioni audio decisamente migliori.
Lenovo Idea Tab A1000 Opinioni
Il sistema audio Dolby Digital Plus è senza dubbio la principale caratteristica di questo Lenovo Idea Tab A1000 che, purtroppo, pecca in quasi tutte le altre funzioni. Infatti, per lo stesso prezzo potrete trovare in commercio dei dispositivi nettamente più performanti.
Generali
- Sistema Operativo Google Android
- Peso 340 grammi
- Dimensioni: 199 x 121 x 10.7 mm
Hardware
- Modello: CPU Mediatek MT8317T
- Frequenza CPU: 1200 Mhz
- Schermo: 7 pollici
- Risoluzione: 1024 x 600 pixel
- Touchscreen Capacitivo
- Scheda video: PowerVR SGX 531
- RAM: 1024 Mb
- Memoria interna: 16 Gb Flash
Batteria: 3500 mAh – 7 ore stimate
Interfacce Fisiche
- WiFi 802.11 b/g/n
- Bluetooth
- Card Reader: microSD
- Porte USB: 1
- Uscita Audio
- Ingresso Audio
Altro
- Accelerometro
- GPS
- Videocamere 0.3 MP