• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE
ipad pro recensione

iPad Pro

04 Dic 2015 Apple

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Autonomia
Verdetto

Non esattamente in grado di rimpiazzare il portatile, ma l’iPad Pro è un vero e proprio gioiello per quanto riguarda grafica e video.

Voto 4.2

Pro

  • Velocissimo
  • Ottimo display grande
  • La sensibilità della penna è favolosa
  • Multitasking split screen meraviglioso

Contro

  • La grande dimensione lo rende difficile da trasportare
  • Il sistema operativo non è perfettamente ottimizzato per uno schermo così grande
  • Non in grado di rimpiazzare pienamente la flessibilità di un portatile
ACQUISTA IPAD PRO
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >

RecensioneScheda TecnicaImmagini

Apple iPad Pro Recensione

Con i suoi 12.9 pollici, l’iPad Pro è il tablet più grande di tutta la famiglia di tablet Apple. Risoluzione migliorata, processore A9X e 4GB di memoria RAM, con la promessa di essere il sostituto perfetto per il vostro laptop. Ma sarà vero?

La risposta è: si, ma non da solo. L’iPad Pro è indubbiamente un dispositivo potente, ma senza gli accessori chiave come la penna e la tastiera resta semplicemente un tablet di enormi dimensioni, buono per vedere video e navigare sul web, ma niente più.

Se il vostro obiettivo quindi è quello di sostituire il vostro laptop, mettete a budget l’ulteriore indispensabile acquisto della tastiera e della penna. Se questo non è un problema, avrete raggiunto l’obiettivo.

Design

Se siete abituati a tablet più piccoli, la sensazione in mano sarà immediatamente palpabile. La dimensione è veramente grande.

Per tutto il resto, a livello hardware, è un iPad in tutto e per tutto: tasto di accensione e bilanciere del volume, fotocamera frontale e posteriore, porta per ricaricarlo/connetterlo al computer e touch ID (per il riconoscimento delle impronte digitali) sul pulsante centrale.

Nonostante quindi si rivolga ad un utenza professionale, l’approccio nel design è rimasto estremamente semplice e minimale. Tipico di Apple.

Come accennato prima, per essere utilizzato realmente come computer, servirà una tastiera, un touchpad infatti non è previsto, l’unica alternativa è usare lo schermo, sia come mouse che come keyboard. È disponibile infatti una tastiera digitale, ma vi accorgerete presto che se dovete digitare a lungo, non è il massimo della funzionalità.

La sensibilità alla penna è stata nettamente migliorata ed è semplicemente fantastica. Per scrivere e per disegnare è davvero ottima, senza rallentamenti o perdite nel tratto.

Grazie a questa caratteristica, l’iPad Pro è perfetto per utilizzi nel campo della grafica e foto editing, se siete tra questa categoria di utenza, è veramente il vostro tablet.

Display e audio

Il display è un 12.9 pollici retina con risoluzione 2732 x 2048 pixel e una densità di 264 ppi. Il display Apple più grande e con più risoluzione in assoluto.

L’aggiunta della tecnologia oxide TFT inoltre, ha l’ulteriore beneficio di aggiungere al dispositivo una frequenza di aggiornamento variabile, con un miglioramento sia in termini di performance di visualizzazione che sull’autonomia della batteria.

In poche parole, il display del iPad Pro è fenomenale. Colori, fedeltà ed uniformità delle tinte, luci ed ombre sono semplicemente fantastici. Foto e video sono un vero piacere da guardare e tutto appare molto naturale. Lo schermo è veramente una delle caratteristiche di spicco del device, caratteristica che difficilmente possiamo trovare in altri tablet.

Per quanto riguarda il comparto audio, il Pro è dotato di 4 altoparlanti stereo, due dei quali sono dedicati esclusivamente alle frequenze medie e alte, mentre le basse vengono emesse da tutti.

Il risultato è una qualità difficilmente eguagliabile su qualsiasi altro tablet, il sonoro risulta bilanciato e presente, davvero niente male, soprattutto per quanto riguarda i bassi, difetto spesso comune in quasi tutti i tablet.

Performance

L’iPad Pro monta un processore A9X dual core da 64 bit, che assieme ai 4GB di RAM lo rendono un tablet veramente veloce, comparabile addirittura alle prestazioni del Mac Book entry level.

I giochi girano alla grande, fluidi e senza rallentamenti, per non parlare poi delle applicazioni dedicate alla produttività, con risultati e prestazioni che personalmente non avevamo mai visto prima su nessun altro tablet.

Video editing e image editing sono anch’esse gestite al meglio, con una fluidità impressionante anche su file pesanti.

La velocità quindi, è la vera punta di diamante del iPad Pro, multitasking, video, navigazione e giochi, anche con diverse finestre aperte, raramente riuscirete a metterlo in difficoltà.

Software e connettività

Il sistema operativo è iOS9, l’ultimo sistema di Apple in campo mobile. L’aspetto più impattante di questo sistema operativo sul Pro, è il fattore multitasking.

L’iPad Pro, col suo grande schermo, è fatto per il multitasking, ma sebbene questa sia la caratteristica madre, non tutte le applicazioni purtroppo funzionano in modalità split view, Facebook è una di queste per esempio.

Per poter gestire alcune combinazioni di applicazioni e tenerle aperte tutte, dovremo usare Slide Over, ovvero una funziona che permette di portare in primo piano (in una nuova finestra) un’applicazione sopra ad una già aperta.

L’aspetto multitasking quindi, per essere sfruttato al meglio, dovrà essere gestito utilizzando sia le funzioni Split Screen che Slide Over, a seconda delle applicazioni e delle combinazioni di utilizzo. Niente di particolarmente complicato comunque, semplicemente, questo è come Apple ha deciso di organizzare la cosa.

Il Pro è disponibile nelle versioni da 32GB e 128GB ed è dotato di connettività WiFi, NFC e Bluetooth. Optando poi per la versione cellulare, avrete inoltre il 4G, oltre alla porta per collegarlo al computer. Per un dispositivo che si propone come tablet professionale, la connettività sembra un po’ limitata, soprattutto rispetto ad esempio ad un Surface Pro 4 che di grand lunga offre di più.

Diciamo quindi che Apple non ha puntato molto su questo aspetto, prediligendo forse l’aspetto estetico e scegliendo di mantenere una linea più pulita a scapito inevitabilmente di qualche porta in meno.

Fotocamere

Per quanto concerne l’aspetto fotografico, l’iPad Pro è dotato di 2 fotocamere, una frontale da 1.2 megapixel e una posteriore da 8 megapixel.

Mentre la prima è qualcosa di già visto (e certamente di buon livello), la seconda è qualcosa di non così usuale per un tablet. La qualità infatti è più alta della media, è in grado di registrare video a 1080p e le fotografie sono indubbiamente più piacevoli di molti altri dispositivi concorrenti. La frontale invece registra a 720p ed è perfetta per videochiamate o semplici autoscatti.

Fare foto o video con un tablet non è mai stato il massimo, con un 12.9 pollici poi, la cosa è ancor più improbabile, ad ogni modo, volendo farlo, è bello sapere che con il Pro saremo in grado di ottenere dei buoni risultati.

Autonomia

Apple ha dotato il Pro di una batteria da 10,37mAh, dichiarando una durata di circa 10 ore, che per un dispositivo di queste dimensioni con uno schermo così grande (quindi con un utilizzo energetico notevole), non è male.

Testandolo in modalità riproduzione video continua, ad una luminosità del 60% e con l’audio al 60%, abbiamo raggiunto e superato (anche se di poco) le 10 ore. Impostando invece la luminosità al massimo e gli altoparlanti al 60% (sempre in modalità riproduzione video continua), la durata è di 6 ore scarse.

L’elemento che sicuramente influisce maggiormente sull’autonomia, è la luminosità del display. 12.9 pollici sono tanti, è inevitabile perciò che il consumo energetico sia elevato nel caso vogliate usarlo al massimo livello.

La capacità di durata dell’iPad Pro quindi è buona ma non sorprendente, nella maggior parte dei casi riuscirete a farlo durare una giornata intera, ma comunque con qualche accorgimento.

iPad Pro opinioni

Schermo enorme ad altissima risoluzione, eccellenti prestazioni audio e video, veloce e con una buona autonomia, ma non in grado di rimpiazzare veramente un laptop. L’iPad Pro è senza ombra di dubbio un dispositivo eccezionale, ma se il vostro obiettivo è quello di sostituire il vostro portatile, sappiate che non riuscirete ad avere la stessa flessibilità.

Tastiera e penna funzionano alla grande, ma restano accessori opzionali da acquistare a parte, volendo avere il kit completo quindi, vi costerà non poco. Il principale concorrente, è il Surface Pro 4, che rappresenta un’ottima alternativa, più portabile e si avvicina maggiormente ad un vero laptop, ma è un dispositivo Windows e se siete Apple oriented, potrebbe farvi comunque storcere il naso.

Concludendo quindi, grandi performance e qualità ineccepibili sono assicurate, ma valutate bene e chiedetevi: di cosa ho bisogno realmente?

Scheda Tecnica

Contenuto

  • iPad Pro
  • Cavo da Lightning a USB
  • Alimentatore USB

Display

  • 12,9″display Retina

Display Retina

  • Multi-Touch widescreen retroilluminato LED da 12,9″ (diagonale)
  • 2732×2048 pixel a 264 ppi
  • Rivestimento oleorepellente a prova di impronte
  • Display a laminazione completa
  • Rivestimento antiriflesso

Chip

  • Chip A9X con architettura a 64 bit
  • Coprocessore di movimento M9
  • Fotocamera iSight

Fotocamera iSight da 8MP

  • Autofocus
  • Diaframma con apertura ƒ/2.4
  • Obiettivo a cinque elementi
  • Filtro IR ibrido
  • Sensore BSI (backside illumination)
  • Rilevamento volti perfezionato
  • Controllo dell’esposizione
  • Panorama (fino a 43MP)
  • Modalità scatto in sequenza
  • Tocca & metti a fuoco
  • Geotagging delle foto
  • Timer autoscatto

Registrazione video

  • Registrazione video HD a 1080p (30 fps)
  • Moviola (120 fps)
  • Video Time-lapse con stabilizzazione
  • Stabilizzazione dell’immagine video
  • Rilevamento volti perfezionato
  • Zoom video 3x
  • Geotagging dei video

Videocamera FaceTime HD

  • Foto da 1,2MP
  • Diaframma con apertura ƒ/2.2
  • Registrazione video HD (720p)
  • Sensore BSI (backside illumination)
  • HDR automatico per foto e video
  • Rilevamento volti perfezionato
  • Modalità scatto in sequenza
  • Controllo dell’esposizione
  • Timer autoscatto

Chiamate con FaceTime

  • Chiamate audio verso qualsiasi dispositivo con FaceTime, via Wi‑Fi o rete cellulare.
  • Chiamate video verso qualsiasi dispositivo con FaceTime, via Wi‑Fi o rete cellulare.

Microfoni

  • Doppio microfono per chiamate e registrazione audio e video

Cellulare e wireless

Modelli Wi‑Fi

Wi‑Fi 802.11a/​b/​g/​n/​ac; doppio canale (2,4GHz e 5GHz); HT80 con tecnologia MIMO
Bluetooth 4.2

Modello Wi‑Fi + Cellular

Wi‑Fi 802.11a/​b/​g/​n/​ac; doppio canale (2,4GHz e 5GHz); HT80 con tecnologia MIMO
Bluetooth 4.2
UMTS/HSPA/HSPA+/DC-HSDPA (850, 900, 1700/2100, 1900, 2100 MHz); GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz)
CDMA EV-DO Rev. A e Rev. B (800, 1900 MHz)
LTE (bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 13, 17, 18, 19, 20, 25, 26, 28, 29, 38, 39, 40, 41)4
Solo dati5
Compatibile con Apple SIM (in vendita separatamente)

Geolocalizzazione

Tutti i modelli

  • Bussola digitale
  • Wi‑Fi
  • Microlocalizzazione iBeacon

Modello Wi‑Fi + Cellular

  • GPS assistito e GLONASS
  • Rete cellulare

Sensori

  • Touch ID
  • Giroscopio a 3 assi
  • Accelerometro
  • Barometro
  • Sensore di luce ambientale

Touch ID

  • Sblocchi l’iPad con un tocco
  • Proteggi i dati personali nelle app
  • Fai acquisti su iTunes Store, App Store e iBooks Store

Siri

  • Usi la voce per mandare messaggi, impostare promemoria e altro
  • Usi l’iPad a mani libere
  • Ascolto e riconoscimento brani

Batteria e alimentazione

Tutti i modelli

Batteria ricaricabile integrata ai polimeri di litio da 38,5 wattora
Fino a 10 ore di navigazione in Wi‑Fi, riproduzione video o riproduzione audio
Ricarica tramite alimentatore o tramite computer via USB

Modello Wi‑Fi + Cellular

Fino a 9 ore di navigazione web su rete dati cellulare

Sistema operativo

  • iOS 9

apple-ipad-pro ipad-pro-tastiera

ACQUISTA IPAD PRO
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
12 pollici 13 pollici apple ios ipad pro 2015-12-04
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Ti potrebbero interessare:

iPad Air Recensione

iPad Air Recensione

Confrontotablet.it 16 Nov 2014
iPad Mini 4

iPad Mini 4

Confrontotablet.it 03 Dic 2015
iPad Mini Retina Recensione

iPad Mini Retina Recensione

Confrontotablet.it 09 Mar 2014

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2022
  • miglior tablet economico I 10 Migliori Tablet Economici del 2022 ad Alte Prestazioni
  • miglior tablet per lavorare I 12 Migliori Tablet per Lavorare del 2022
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2022

Ultimi Inseriti

  • I Migliori Tablet 8 Pollici da Acquistare nel 2022
  • I 10 Migliori Tablet Android da Acquistare nel 2022

Tablet in Offerta

Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
4.7 out of 5 stars
307,90 €
Samsung Galaxy Tab A 10.1, Tablet, Display 10.1" WUXGA, 32 GB Espandibili, RAM 2 GB, Batteria 6150 mAh, LTE, Android 9 Pie, Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab A 10.1, Tablet, Display 10.1" WUXGA, 32 GB Espandibili, RAM 2 GB, Batteria 6150 mAh, LTE, Android 9 Pie, Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
399,00 €
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
793,99 €

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2023 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per migliorare la tua esperienza di utilizzo Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari personalizzati. Puoi liberamente prestare, negare o revocare il tuo consenso, per maggiori info clicca su "Visualizza Preferenze". Per acconsentire all’utilizzo dei cookie clicca il pulsante “Accetta”.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}