Diverse migliorie che riescono a sfruttare alla grande le potenzialità del sistema operativo iOS9, ma il Mini 4 è semplicemente un altro buon iPad.
Pro
- Processore A8 migliorato
- Fotocamere più performanti
- Display dai colori più vivaci
- Design più sottile e leggero
- Supporto split-screen
Contro
- Più costoso di tanti altri 8 pollici
- Multitasking e split screen su uno schermo così piccolo sono poco agevoli
- Autonomia peggiorata
Apple iPad Mini 4 Recensione
A differenza del mini 3, che aveva rappresentato un upgrade relativamente minore con poche migliorie rispetto al modello precedente, l’iPad Mini 4 si presenta come un buon aggiornamento: processore A8 migliorato, fotocamere di maggior qualità, un display retina più ricco di colori ed uno spessore ancor più sottile, oltre che al supporto split-screen per le app.
Performance migliori quindi e portabilità ancor più agevole per questo nuovo iPad che possiamo trovare disponibile nelle versioni WiFi o LTE (per poter telefonare) da 16GB, 64GB e 128GB.
Design e caratteristiche
Curve arrotondate e solido in mano, con display multitouch retina da 7,9 pollici e una super risoluzione di 2048×1536 pixel (a 326 ppi) in appena 299 grammi di peso. Disponibile in tre colori, grigio siderale, oro e argento, l’iPad Mini 4 è (come sempre) un vero gioiellino per quanto riguarda il design.
La fotocamera frontale è una 1.2 megapixel, niente di particolarmente esaltante ma perfetta per video chiamate e autoscatti, mentre quella posteriore è una 8 megapixel (prima era di 5), decisamente migliore.
Il sistema operativo è iOS9, ed il Mini 4 supporta la funzione split screen per dividere lo schermo in due ed utilizzare il tablet in multitasking. Dal punto di vista del funzionamento, niente da dire, il multitasking funziona bene anche se non è sempre fluido come ci si potrebbe aspettare (dipende anche dalle applicazioni utilizzate), l’unica cosa è la dimensione.
Certo dipende da quello che andremo a fare, ma lavorare in split screen su uno schermo da 7,9 pollici è tutto tranne che pratico. Se il multitasking è una funzione importante che intendete utilizzare parecchio, è consigliabile orientarsi verso un altro dispositivo con display più grande.
Display
Rispetto ai modelli precedenti, il display è stato visibilmente migliorato. Lettura, film, videogame, qualsiasi sia l’utilizzo che ne vorrete fare, sarà veramente un piacere usarlo e guardarlo.
Oltre alle caratteristiche di risoluzione sopra indicate, è importante sottolineare che lo schermo del Mini 4 è dotato di rivestimentimento oleorepellente a prova di impronte ed è antiriflesso.
Una miglioria sicuramente gradita che rende il dispositivo ancor più funzionale, evitando soprattutto il crearsi eccessivo delle impronte (non aspettatevi comunque che ne sia totalmente immune).
Performance
Il Mini 4 monta un processore A8, una versione leggermente più veloce di quello che troviamo su iPhone 6/6 plus e la RAM è di 2GB. Sotto questo punto di vista, non è stato fatto un grande passo avanti, la tecnologia di questo processore infatti non è la più recente, ma risulta comunque più che sufficiente per svolgere bene tutte le sue funzioni, anche se su alcuni videogame (sopratutto i più pesanti) si nota qualche rallentamento.
In materia di velocità quindi, il Mini 4 è buono, ma non così veloce come ci saremo aspettati. Riuscirete comunque a svolere praticamente tutto e a far girare tutte le applicazioni.
Autonomia
Buona ma niente di eccezionale. Abbiamo effettuato un test riproducendo un video in loop e tenendo il tablet in modalità aereo e la durata è stata di poco più di 9 ore. Ok, non male, ma anche qui ci saremo aspettati qualcosina di più visto che l’iPad Mini 2 dura più di 11 ore utilizzandolo alla stessa maniera.
Sebbene non siano più i migliori, gli iPad rimangono comunque dispositivi con una buona autonomia.
iPad Mini 4 Opinioni
Se siete grandi fan di Apple e sempre attenti agli ultimi modelli, ne sarete certamente attratti, ma in realtà, se non siete tra questa fascia di utenti, non ci sono grandi motivi di acquistarlo se avete già un iPad precedente.
I modelli precedenti restano altamente performanti e persino i nuovi iPhone (che tra l’altro montano un processore A9 invece dell’A8) possono fare quello che fa l’iPad Mini 4, quindi?
Ha un buon display, una dimensione altamente trasportabile, ha la funzione split screen e delle buone fotocamere. Tutte caratteristiche d ialto livello, che lo rendono certamente un buon prodotto, ma (semplicemente) un altro buon iPad.
Scheda Tecnica
Display | 7,9″Display Retina Display Retina
|
---|---|
Chip |
|
Fotocamera iSight |
|
Registrazione video |
|
Videocamera FaceTime HD |
|
Chiamate con FaceTime |
|
Microfoni |
|
Cellulare e wireless | Modelli Wi‑Fi
Modelli Wi‑Fi + Cellular
|
Geolocalizzazione | Tutti i modelli
Modelli Wi‑Fi + Cellular
|
Sensori |
|
Touch ID |
|
Siri6 |
|
Batteria e alimentazione7 | Tutti i modelli
Modelli Wi‑Fi + Cellular
|
Sistema operativo | iOS 9 |