• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE
iPad Mini 3 recensione

iPad Mini 3

05 Mag 2015 Apple

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Verdetto

Un grande tablet, ma non più il migliore. Indubbiamente resta uno tra i migliori dispositivi ma visto che l’unica differenza col modello precedente sta nell'aggiunta del TouchID, non può essere considerato tra gli acquisti più “appetibili” di Apple.

Voto 4.1

Pro

Sebbene la mancaza di un vero e proprio upgrade dal modello precedente faccia un po’ storcere il naso, ma l’ ottimo display, la batteria eccellente e l’aggiunta del TouchID lo rendono sempre e comunque un’ottima scelta.

Contro

Niente di nuovo. A parte il TouchID, il Mini 3 è praticamente uguale all’iPad Mini 2

ACQUISTA IPAD MINI 3
Miglior prezzo + spedizione gratuita [amazon_link asins='B00OTQH8PG' template='PrezzoLink' store='cotab-21' marketplace='IT' link_id='cc488d9b-a473-11e6-89ea-8b1eeea3b062']
VAI AL NEGOZIO >

RecensioneScheda TecnicaImmagini

iPad Mini 3 Recensione

Mai come in questi ultimi anni, il settore della tecnologia di consumo sta vivendo una costante e continua evoluzione, e mai come per smartphone e tablet, i modelli passano di moda praticamente da un mese all’altro.

Il ciclo di aggiornamento annuale è diventato una routine per ogni marchio, con l’obiettivo di alimentare il desiderio insaziabile e coinvolgente dei consumatori ad acquistare la versione più recente uscita sul mercato.

In particolare è interessante osservare la strategia di Apple che dopo aver lanciato il Mini iPad, ha atteso un anno, ed ecco la nuova versione del dispositivo.

Sì, il nuovo Mini 3 effettivamente ha un nuovo nome, alcune nuove funzionalità in più rispetto alla precedente versione e rimane ancora oggi uno dei migliori tablet 2015, ma dando un’occhiata alle specifiche ci accorgiamo che non si tratta che di una sorta di “deja-vu” già visto, firmato Apple. Ma cerchiamo di analizzarlo più a fondo.

Display

La nuova versione presenta lo stesso display da 7.9-pollici, 2.048 x 1.536, proprio come il Mini Retina; un aggiornamento comunque molto importante se andiamo a guardare il suo predecessore a bassa risoluzione. Per quanto riguarda il display, niente da dire: è perfetto sotto ogni punto di vista. Alto contrasto, ottima riproduzione dei colori e tutta la qualità IPS che ci si potrebbe aspettare.

Processore

Alimentato dallo stesso processore A7 della versione precedente, in esecuzione a 1.27GHz ed abbinato ad 1GB di RAM; un’accoppiata che garantisce ottime prestazioni per la maggior parte delle operazioni che andremo a svolgere sul tablet. Anche per quanto riguarda l’aspetto dei giochi, il Mini 3 ha tutte le carte in regola, la compatibilità è totale e nessun fotogramma mancherà all’appello.

Idem anche per quanto riguarda la navigazione web. Safari carica le pagine velocemente, offrendo una reattiva esperienza di interazione “touch”.

Progettazione e Hardware

E’ tutto ospitato nello stesso telaio proprio come l’anno scorso, con tanto di bordi arrotondati e altri spunti stilistici che si possono ritrovare anche nell’iPhone 6. È ormai il terzo anno che la casa produttrice propone lo stesso design del Mini, che per quanto sia ancora fresco e attuale, c’è da dire che il suo spessore di 7,5 millimetri appare un pò corpulento se lo mettiamo in comparazione con i 6,1 millimetri dell’iPad Air 2.

Per quanto riguarda le fotocamere, nessun cambiamento è stato fatto: una 1.2 megapixel nella parte anteriore, ed una 5 megapixel nella parte posterior del tablet.

Batteria e autonomia

Fortunatamente la durata della batteria non delude: 10 ore di autonomia, esattamente come il dispositivo precedente. Durante il nostro test, siamo riusciti ad utilizzare il Mini 3 un giorno intero senza problemi.

Quindi, cosa è cambiato?

Il vero cambiamento significativo, è stato nell’aggiunta del touch ID. Ora si può finalmente sbloccare il tablet semplicemente toccando il tasto Home. Un’opzione perfetta anche per quanto riguarda le autorizzazioni su iTunes, che potranno essere fatte senza digitare la password, e non solo, grazie alla versione iOS 8.1, Apple Pay ci consentirà di pagare, in tutta facilità, per i nostri acquisti online presso le app o i portali abilitati e compatibili con questa funzione.

Un altro cambiamento, è la nuova Apple SIM per il modello cellulare, che permette l’attivazione su qualsiasi operatore.

Oltre a questo, l’unico altro cambiamento dall’ultimo modello è la scelta di un esterno oro in aggiunta all’argento o spazio grigio. Ed è veramente tutto… per il resto è praticamente l’iPad Mini 2.

iPad Mini 3 Opinioni

Vale davvero la pena acquistale il nuovo modello solo per l’aggiunta del TouchID? Se avete bisogno di un disco interno più capiente o se il dettaglio oro vi fa impazzire forse si …altrimenti, forse no.

Ma non fraintendiamo, l’iPad Mini 3 è un tablet ottimo, che offre grande potenza e prestazioni superlative, un dispositivo coi fiocchi tra i migliori sul mercato ma che, se paragonato a livello qualità prezzo col modello precedente, non regge il confronto. È ovviamente più costoso ma quello che offre in più rispetto al Mini 2 è irrisorio.

Se il budget non è un vostro problema, andate sempre e comunque sul sicuro, Apple non delude, ma se il TouchID non vi interessa, il Mini 2, resta la miglior scelta.

Scheda Tecnica

Dimensioni e peso

Altezza: 200 mm
Larghezza: 134,7 mm
Profondità: 7,5 mm
Peso: 331 grammi

Display Retina

Display Multi-Touch retroilluminato LED da 7,9″ (diagonale) con tecnologia IPS
Risoluzione di 2048×1536 a 326 ppi (pixel per pollice)
Rivestimento oleorepellente a prova di impronte

Chip

Chip A7 con architettura a 64 bit
Coprocessore di movimento M7

Foto e videocamera

Fotocamera iSight

Fotocamera iSight da 5MP
Autofocus
Rilevamento dei volti
Sensore BSI (backside illumination)
Obiettivo a cinque elementi
Filtro IR ibrido
Diaframma con apertura ƒ/2.4
Controllo messa a fuoco con un tap per foto e video
Controllo esposizione con un tap per foto e video
Geotagging di foto e video
Foto HDR
Modalità Timer
Panorama

Registrazione video

Registrazione

video HD a 1080p
Stabilizzazione video
Rilevamento dei volti
Controllo messa a fuoco
con un tap mentre filmi
Sensore BSI (backside illumination)
Zoom video 3x
Video Time‑lapse

Videocamera FaceTime HD

Foto da 1,2MP
Video HD a 720p
Rilevamento dei volti
Sensore BSI (backside illumination)
Controllo esposizione con un tap per foto e video
Geotagging di foto e video
Panorama
Modalità Timer

Touch ID

Sensore di impronte digitali integrato nel tasto Home

Cellulare e wireless

Modello Wi‑Fi

Wi‑Fi 802.11a/b/g/n; doppio canale (2,4GHz e 5GHz) e tecnologia MIMO
Bluetooth 4.0

Modello Wi‑Fi + Cellular

Wi‑Fi 802.11a/b/g/n; doppio canale (2,4GHz e 5GHz) e tecnologia MIMO
Bluetooth 4.0
UMTS/​HSPA/​HSPA+/​DC‑HSDPA (850, 900, 1700/2100, 1900, 2100 MHz); GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz)
CDMA EV-DO Rev. A e Rev. B (800, 1900 MHz)
LTE (bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 13, 17, 18, 19, 20, 25, 26)
Solo dati

Geolocalizzazione

Modello Wi‑Fi

Bussola digitale
Microlocalizzazione iBeacon

Modello Wi‑Fi + Cellular

Bussola digitale
GPS assistito e GLONASS
Rete cellulare
Microlocalizzazione iBeacon

Riproduzione audio

Risposta in frequenza: da 20Hz a 20.000Hz
Formati audio supportati: AAC (da 8 a 320 Kbps), Protected AAC (da iTunes Store), HE‑AAC, MP3 (da 8 a 320 Kbps), MP3 VBR, Audible (formati 2, 3, 4, Audible Enhanced Audio, AAX e AAX+), Apple Lossless, AIFF e WAV
Livello di volume massimo configurabile dall’utente

TV e video

Duplicazione schermo e streaming di foto, audio e video su Apple TV (seconda generazione o successiva) via AirPlay
Video Mirroring e uscita video: fino a 1080p con gli adattatori Lightning-AV digitale o Lightning-VGA (adattatori in vendita separatamente)
Formati video supportati: video H.264 fino a 1080p, 60 fps, High Profile livello 4.2 con audio AAC-LC fino a 160 Kbps, 48kHz, audio stereo nei formati .m4v, .mp4 e .mov; video MPEG-4 fino a 2,5 Mbps, 640×480 pixel, 30 fps, Simple Profile con audio AAC-LC fino a 160 Kbps per canale, 48kHz, audio stereo nei formati .m4v, .mp4 e .mov; Motion JPEG (M-JPEG) fino a 35 Mbps, 1280×720 pixel, 30 fps, audio in ulaw, audio stereo PCM nel formato .avi

iPad Mini 3 iPad-Mini-3-tablet iPad Mini 3 retina

ACQUISTA IPAD MINI 3
Miglior prezzo + spedizione gratuita [amazon_link asins='B00OTQH8PG' template='PrezzoLink' store='cotab-21' marketplace='IT' link_id='cc488d9b-a473-11e6-89ea-8b1eeea3b062']
VAI AL NEGOZIO >
7 pollici display retina ios 2015-05-05
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Ti potrebbero interessare:

iPad Mini 4

iPad Mini 4

Confrontotablet.it 03 Dic 2015
iPad Pro

iPad Pro

Confrontotablet.it 04 Dic 2015
iPad Mini Retina Recensione

iPad Mini Retina Recensione

Confrontotablet.it 09 Mar 2014

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2022
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2022
  • miglior tablet per lavorare I 12 Migliori Tablet per Lavorare del 2022
  • miglior tablet cinese I 15 Migliori Tablet Cinesi Windows e Android 2022

Ultimi Inseriti

  • I Migliori Tablet 8 Pollici da Acquistare nel 2022
  • I 10 Migliori Tablet Android da Acquistare nel 2022

Tablet in Offerta

Samsung SM-T819NZKEITV Galaxy Tab S2 Tablet, Display da 9.7", Processore da 1.8 GHz, RAM 3 GB, HDD 32 GB, Nero [Versione Italiana]
Samsung SM-T819NZKEITV Galaxy Tab S2 Tablet, Display da 9.7", Processore da 1.8 GHz, RAM 3 GB, HDD 32 GB, Nero [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
614,75 €
Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
4.7 out of 5 stars
310,00 €
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
839,00 €

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2022 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per migliorare la tua esperienza di utilizzo Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari personalizzati. Puoi liberamente prestare, negare o revocare il tuo consenso, per maggiori info clicca su "Visualizza Preferenze". Per acconsentire all’utilizzo dei cookie clicca il pulsante “Accetta”.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}