• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE
huawei mediapad m3 recensione

Huawei MediaPad M3

08 Nov 2016 Huawei

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Autonomia
Verdetto

Design raffinato e un buon set di caratteristiche, lo Huawei MediaPad M3 è un tablet capace e con molti aspetti interessanti.

Voto 3.7

Pro

  • Schermo alta definizione
  • Audio notevole
  • Design raffinato

Contro

  • Performance non sempre brillanti
  • Software brutto
  • Schermo molto riflettente
ACQUISTA HUAWEI MEDIAPAD M3
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >

RecensioneScheda TecnicaImmagini

Huawei MediaPad M3 Recensione

I tablet sono un lusso. Con cellulari sempre più grandi e portatili sempre più piccoli, il dispositivo di mezzo che secondo Steve Jobs sarebbe stato il futuro dei computer sta diventando un po’ ridondante. Sicuramente l’iPad di Apple resta un dispositivo popolare tra i consumatori, e Microsoft ha migliorato il Surface trasformandolo in un valido sostituto del portatile, ma nel mercato dei tablet Android c’è poco movimento.

Ci sono pochi modelli di fascia alta disponibili, e ancora meno dispositivi che offrono le migliori caratteristiche in un corpo compatto.

Qui entra in gioco Huawei. Il tablet del marchio cinese è come il Nexus 7, soltanto migliore, anche se non privo di qualche stranezza.

Design

Il MediaPad M3 ha l’aspetto di un tablet di fascia alta, come un iPad o un Google Pixel C. Ma il suo formato è più media-friendly, da cui il nome. Il display 16:9 porta ad avere un dispositivo allungato, che si può comunque tenere con una mano. La costruzione in metallo ne aumenta il peso, ma contribuisce all’aspetto elegante.

Bordi smussati, corpo unico in metallo, linee pulite e leggermente curve sono gli elementi che caratterizzano gli smartphone Huawei, e ora la stessa formula è stata applicata al tablet.

Il MediaPad M3 è come un Huawei P9 ingrandito, ma non è un dato negativo. In effetti le capacità di design di Huawei sono al massimo in questo momento, e questo tablet è il suo modello più raffinato.

Tasti e porte sono ridotte al minimo, con tasto di accensione leggermente ruvido e rotella del volume sul lato, e uno slot microSD nella parte inferiore. Con l’opzione 4G si può inserire la SIM card di fianco alla micro SD.

Come nella maggior parte dei dispositivi Huawei, c’è un sensore di rilevamento delle impronte digitali per sbloccare il dispositivo. A differenza di quello sugli smartphone, però, si trova sul fronte del tablet, incorporato in un tasto capacitivo.

Display

Nel complesso, Huawei qui ha fatto un buon lavoro con il display. È un 8.4 pollici, con risoluzione 2.560 x 1.600, ed è praticamente perfetto per guardare film.

I colori sono vividi, i neri profondi, gli angoli di visuale sono buoni e la luminosità si può aumentare abbastanza. Anche i dettagli sono ottimi, ed ebook e magazine risultano molto nitidi e facili da leggere.

Huawei ha scelto un rapporto 16:9. L’iPad ha reso più popolare il display 4:3, che secondo noi funziona molto meglio. E anche altri marchi la pensano allo stesso modo, visto che è così diffuso. Un 16:9 va bene per guardare film, ma è d’intralcio quando si naviga sul web perché tutto sembra ristretto; e non è l’ideale nemmeno per gli ebook.

Inoltre lo schermo è riflettente. Utilizzare il MediaPad M3 all’aperto in un giorno anche solo vagamente luminoso è un disastro, ed è difficile usarlo anche su treno o autobus.

Software e performance

Huawei ha avuto per molto tempo uno dei peggiori sistemi Android, e anche se le cose stanno lentamente migliorando, è ancora lontano dalla perfezione. Fortunatamente le notifiche di Android non sono più completamente inutilizzabili, ma manca ancora un contenitore per le app e il pannello Quick Setting è instabile.

Una caratteristica ingegnosa è il multitasking split-screen, cosa che sta iniziando a prendere piede in Android con l’aggiornamento Nougat. Due app possono stare fianco a fianco, aggiungendo un lato produttivo a un tablet altrimenti incentrato solo sui media.

Considerando che è un tablet molto potente, le performance sono abbastanza deludenti. Sotto il corpo in metallo c’è un CPU Kirin 950, lo stesso chipset che lavora così bene sul Huawei P9 Plus, e 4GB di RAM.

È un’attrezzatura degna di vanto, e l’80% delle volte è grandiosa. Le app si aprono all’istante, le pagine web con immagini si caricano senza intoppi e la maggior parte dei giochi funziona bene. Anche i video HD, in streaming o da micro SD, non hanno problemi.

Ma in certi momenti si blocca tutto. Con giochi molto esigenti, per esempio, sobbalza e rallenta, e anche con i giochi base a volte inciampa. È abbastanza frustrante.

Questi problemi potrebbero essere legati al software, ma è più probabile che siano dovuti ad una mancanza di ottimizzazione per lo schermo più grande con risoluzione maggiore. Altrimenti, su un tablet con queste caratteristiche interne, non dovrebbe accadere nulla di ciò.

Fotocamere

La fotocamera sul retro con 8 megapixel e quella frontale con 5 megapixel del MediaPad M3 sono più che buone. Il sensore registra abbastanza dettagli e l’app della fotocamera offre moltissime opzioni da scoprire.

Ma non è consigliabile utilizzare il dispositivo come una vera fotocamera. Paragonata alla fotocamera del Huawei MediaPad, che era sorprendente, quella dell’M3 è un fiasco. I colori mancano di vivacità e, negli scatti di paesaggio, il dettaglio è povero. Anche l’otturatore è lento, e, se le condizioni non sono perfette, si può dover aspettare un po’ prima che la foto venga effettivamente scattata.

Audio

Per gli speaker sul MediaPad 3 Huawei si è di nuovo affiancata al brand Harman Kardon, ed è stata una partnership fruttuosa.

Per un media tablet gli speaker sono chiaramente un’integrazione importante, e quelli usati qui sono sorprendentemente buoni. La novità più grande è che, diversamente dalla maggior parte dei tablet, questo ha due speaker, uno in alto e uno in basso. Alcuni aggiustamenti del software aiutano a bilanciare il suono a seconda del modo in cui è tenuto il dispositivo.

Avere un doppio speaker è grandioso, e crea quasi un effetto surround. Anche la qualità audio è buona, forse più per i video che per la musica.

Autonomia

Nascosta sotto la struttura unibody in metallo c’è una batteria 5.100mAh. Il tablet mantiene bene la carica, e Huawei ha ottimizzato il software in modo da avere notevoli tempi di standby.

Usando il dispositivo per un paio d’ore al giorno nell’arco di una settimana, abbiamo dovuto ricaricarlo solo due volte. I tempi di standby sono effettivamente ottimi, altra caratteristica importante per un tablet.

Huawei MediaPad M3 Opinioni

Lo schermo è buono, anche se troppo riflettente, e la struttura in metallo è sottile e leggera, ma comunque solida. Anche gli speaker sono eccezionali per un tablet così piccolo.

A parte alcune stranezze in fatto di performance e il software bruttino, il MediaPad M3 è quasi come un Nexus 7 “truccato”, il che è sicuramente un complimento.

Certo, non fa niente che un dispositivo Android più economico non faccia, ma lo fa semplicemente con un tocco di stile in più.

Scheda Tecnica

  • Dimensioni

    215.5 x 124.2 x 7.3 (mm)

  • Display

    Dimensioni: 8.4 pollici
    Tipo: IPS
    Risoluzione: WQXGA (2560 x 1600 pixel), 359 pixel per pollice (PPI)
    Angolazioni: 80°/80°/80°/80° (up/down/left/right)
    Colori: 16 milioni di colori
    Contrasto: 1500:1
    Luminosità: 400 nits (typ)

  • CPU

    Processore octa-core Huawei HiSilicon Kirin (4 x A72@2.3 GHz + 4 x A53@1.8 GHz)

  • Sistema Operativo

    Android™ 6.0 (Marshmallow) con Emotion UI 4.1

  • Memoria

    64 GB (High spec); 32 GB (Standard)
    RAM: 4 GB LPDDR4

  • Network

    BTV-DL09:
    GSM: 850/900/1800/1900 MHz
    UMTS: Band1/2/5/6/8/19
    TD-SCDMA: Band 34/39
    LTE-TDD: Band 38/39/40/41(100MHz)
    LTE-FDD: Band 1/3/5/7/8/19/20/28

  • GPS

    GPS, A-GPS, Glonass, e Beidou satellite navigation systems; Amap

  • Connettività

    Wi-Fi: IEEE 802.11a/b/g/n/ac at 2.4 GHz & 5 GHz (I prodotti su mercati che richiedono certificazione FCC non supportano 802.11 a/ac a 5 GHz Wi-Fi)

  • Sensori

    Sensore luce ambiente, giroscopio, accelerometro, bussola, sensore effetto Hall, sensore impronte digitali

  • Fotocamera

    Frontale: 5 MP, fuoco fisso
    Retro: 8 MP, autofocus

  • MIC

    Microfono incorporato

  • Speaker

    Dual speakers

  • Porte

    3.5 mm stereo headset jack
    microSD: supporta card fino a 128 GB
    Micro USB port con supporto PC sync, caricatore, e altre funzioni
    Nano-SIM card slot

  • Audio

    SWS 3.0 stereo sound effect
    Formati supportati: MP3/FLAC/APE/WAV/OGG/MIDI/3GP/AAC e altri formati popolari

  • Video

    Formati: MP4/3GP/3G2/ASF/AVI/MKV/WEBM

  • EMUI

    Emotion UI 4.1

  • Batteria

    Tipo: lithium polymer
    Capacità: 3.82 V, 5100 mAh

huawei-mediapad-m3-fronte-retro huawei-mediapad-m3-retro huawei-mediapad-m3-spessorehuawei-mediapad-m3-schermo

ACQUISTA HUAWEI MEDIAPAD M3
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
8 pollici android huawei mediapad m3 2016-11-08
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Ti potrebbero interessare:

Huawei Mediapad T3

Huawei Mediapad T3

Confrontotablet.it 24 Ott 2017
Huawei MateBook

Huawei MateBook

Confrontotablet.it 11 Ago 2016
Huawei Mediapad M2

Huawei Mediapad M2

Confrontotablet.it 24 Giu 2016

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2021
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2021
  • miglior tablet cinese I 15 Migliori Tablet Cinesi Windows e Android 2020
  • miglior tablet per bambini I 10 Migliori Tablet per Bambini da Acquistare nel 2020

Ultimi Inseriti

  • I 15 Migliori Tablet Cinesi Windows e Android 2020
  • I 10 Migliori Tablet Windows 2021 per Intrattenimento, Multimedia e Lavoro

Tablet in Offerta Sponsorizzati

Tablet 10 Pollici Android 10 OS, MEBERRY Octa-Core 1.6 GHz Multi-Accessori Tablet PC 4GB + 64GB-Google GMS-Espanso 128GB| Mirroring| 8000mAh| Bluetooth|GPS|Doppia Fotocamera, Grigio Supporta Solo WiFi
【Priorità del Cliente】 Grazie per l’ acquisto del nostro prodotto M7 (supporta solo WIFI). MEBERRY dispone di un team post-vendita professionale per i clienti, offre un servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e un servizio di sostituzione di 36 ... read more
Tablet 7 Pollici 2GB + 32GB Espandibile fino a 128GB, VANKYO Tablet S7 con Processore Quad-Core Android 9.0, RAM, Fotocamera di 2MP + 5MP, WiFi
【Veloce e Reattivo】Dotato del potente processore Quad-core da 2 GB di RAM, il tablet consente lanci rapidi di app, video fluidi e prestazioni complessive eccezionali. Il tablet 7" offre 32 GB di memoria integrata e include uno slot per scheda microSD... read more
Blackview Tab8 Tablet 4G LTE + WIFI con 10.1'' FHD, Android 10, 4GB RAM + 64GB ROM, 128GB Espandibili, Octa-Core, Batteria 6580mAh, Fotocamera 13MP, 1920*1200,Dual SIM/GPS/Bluetooth/Face ID/OTG-Grigio
🔥【Il più recente sistema Android 10】 Il Blackview Tablet PC certificato GMS presenta l'ultima versione di Android 10.Possiamo sperimentare un insieme di funzionalità Android alla moda in Tab 8, come il tema scuro, la navigazione gestuale, il controll... read more

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • 10 Tablet più Venduti
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2021 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy

Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere dati statistici sulle modalità di interazione e per fornirti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie CLICCA QUI. Cliccando ACCETTO, acconsenti all'uso di questi strumenti. Accetto

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.