• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE
huawei mediapad m2 recensione

Huawei Mediapad M2

24 Giu 2016 Huawei

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Autonomia
Verdetto

Sebbene con qualche mancanza, lo Huawei MediaPad M2 è un tablet veloce e robusto. Un'ottima alternativa ad Apple e Samsung.

Voto 3.7

Pro

  • Penna inclusa nel modello da 10 pollici
  • Audio nitido e potente
  • Ottime fotocamere

Contro

  • La personalizzazione del software non è il massimo
  • Risoluzione non delle più alte

 

ACQUISTA HUAWEI MEDIAPAD M2
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >

RecensioneScheda TecnicaImmagini

Huawei Mediapad M2 recensione

Il Huawei MediaPad M2 è un tablet widescreen da 10 pollici che si presenta sul mercato in due versioni, standard e premium, con maggior memoria, più RAM e una elegante penna stilo per scrivere sul display. Andiamo a scoprirlo meglio nella recensione per capire veramente se vale la pena acquistarlo.

Design e caratteristiche

Il MediaPad M2 si presenta in due versioni, uno con display da 8 pollici e l’altra da 10 pollici. È un tablet piuttosto massiccio progettato per essere tenuto in orizzontale con due mani, piuttosto che lateralmente con una soltanto.

L’aseptto globale è quello di un comunissimo tablet moderno, esteticamente è molto bello. La parte posteriore è in metallo, con una striscia di plastica in cima, ha uno spessore di 7.3mm, un peso da 429g e i bordi dello schermo sono abbastanza ben rifiniti.

Ciò detto, la versione standard dell’M2 è economica, ma la versione Premium, anche se più costosa, include parecchi extra interessanti. Ad esempio, possiede una memoria da 64GB anziché una da 16GB, nonostante entrambe le versioni siano provviste di uno scomparto metallico per la microSD.

Entrambe le versioni del MediaPad M2 hanno anche uno scanner d’impronta digitale, situato nel pulsante sotto lo schermo. È veloce e generalmente affidabile, molto somigliante agli scanner di impronte digitali che Huawei realizza per i propri smartphone di fascia alta.

Penna stilo

La differenza più interessante tra il modello normale e quello Premium, è la stilo. Si tratta di un dispositivo metallico a batteria con 2,048 livelli di pressione.

La penna può essere adoperata al posto del nostro dito e la funzione di riconoscimento dei caratteri permette di scrivere a mano senza usare la tastiera.

Pur non essendo rapido quanto lo stile di digitazione a scorrimento, il software riconosce con efficacia la maggior parte di quanto scritto a mano, cosa che risulta molto utile soprattutto quando vogliamo ad esempio prendere appunti, per studio o per lavoro. A chi fosse interessato agli appunti in particolare, consigliamo inoltre il Lenovo Yoga Book, un tablet convertibile di nuova generazione ottimizzato e progettato apposta per questo.

La penna funziona molto bene anche con diverse app di terze parti ottimizzate per l’uso della stilo, cosa che sinceramente non ci aspettavamo e che ci ha positivamente sorpreso. Al momento per Android sono disponibili numerose valide applicazioni di disegno digitale, supportate anche da tutti i Notephone e tablet che Samsung ha realizzato nel corso degli anni.

Display

Il display dell’Huawei MediaPad M2 è molto classico. Dalle dimensioni di 25.5 cm, utilizza un pannello IPS LCD standard. I suoi angoli di visualizzazione, colori e lucentezza sono tutti abbastanza buoni.

L’unico aspetto non troppo entusiasmante è la risoluzione. Non è provvisto infatti di quella densità di pixel elevata che ci aspetteremo di trovare in un tablet molto costoso, ma si ferma a 1920 x 1200 pixels con una densità di 224ppi.

Lo schermo in sé è un buono schermo, ma allo stesso prezzo si può avere di meglio.

Software

Il sistema operativo è Android 5.1 con interfaccia Emotion UI 3.0. Nessuno dei due è all’ultima versione disponibile ma sarà necessario aggiornarli manualmente (qualora lo volessimo).

Praticamente come tutti i dispositivi Android Huawei, non ha un normale menù delle app. Non è provvisto di uno spazio nel quale le applicazioni vengono sistemate automaticamente in ordine alfabetico, lasciando lo schermo principale come spazio per tenere qualche app ed alcuni widget. Qui tutte le app finiscono in uno schermo principale, e non esistono cambiamenti o funzionalità extra per ottimizzare lo spazio dello schermo come in un telefono Huawei.

Il problema di questa impostazione, è che il tablet può (se non tenuto in ordine) trasformarsi velocemente in un mucchio di icone di tutti i tipi, diventando caotico e confusionario.

Il software è una versione relativamente base di Android ma funziona bene nel complesso ed offre un buon livello di personalizzazione.

Performance

Il MediaPad M2 monta una solida CPU di calibro medio-alto, la Hisilicon 930.

Si tratta di un otto core Cortex a 64bit, che vanta performance di tutto rispetto. Quattro dei Cortex A53 sono cloccati a 25GHz, quattro ad 1.5GHz.

La GPU è una Mali-T628 MP4, un tantino obsoleta se vogliamo ma ancora competente, che si adatta bene alla risoluzione dello schermo a 1080p.

La performance generale è comunque molto buona, l’esperienza di utilizzo è fluida ed il multitasking all’altezza delle aspettative.

Fotocamere

Per essere un tablet, la dotazione fotografica del MediaPad M2 è davvero niente male. La fotocamera posteriore è da 13 megapixel e monta lenti f/2, uguali a quelle che Huawei ha utilizzato per il suo smartphone Ascend P7, uno dei dispositivi Huawei più rappresentativi. La qualità dell’immagine è altrettanto simile, il che è impressionante per un tablet a questo prezzo.

Le immagini hanno una buona gamma dinamica, ottimi dettagli e colori naturali. La fotocamera è inoltre molto veloce e la modalità automatica è insolitamente intelligente.

La fotocamera frontale è invece da 5 megapixel, lo standard ormai per le fotocamere per autoscatti nei dispositivi cellulari. Ancora una volta, siamo di fronte ovviamente ad un sensore di buona qualità, capace di rendere 5 megapixel di dettagli in condizioni ragionevoli. La qualità dell’immagine è leggermente granulosa, ma non è comunque completamente morbida. Nel complesso quindi, il comparto fotocamere è molto buono.

Altoparlanti

Sono 4 Harman Kardon, due sul bordo superiore e due su quello inferiore.

Due degli altoparlanti sono sintonizzati sui bassi, gli altri due sugli alti. L’idea è di per sé ingegnosa, un ottima maniera per evitare la distorsione che normalmente avviene quando un driver di piccole dimensioni viene spinto al limite, con un risultato finale davvero niente male, l’audio è infatti potente e nitido per trattarsi di un tablet.

Autonomia

Il MediaPad M2 offre anche una più che discreta autonomia. Monta una batteria da 6,600mAh in grado di garantire una durata di circa 13 ore in riproduzione video, visto a 720p con audio in MP4 e circa 5 ore di gioco. Un risultato certamente apprezzabile per un tablet da 10 pollici.

Huawei Mediapad M2 opinioni

Il Huawei MediaPad 2 è un tablet inusuale, che si propone come tablet economico, ma con un prezzo in realtà vicino a concorrenti top di gamma come l’ iPad Air o il Samsung Galaxy Tab S2, dispositivi indubbiamente di fascia superiore.

Sicuramente il MediaPad M2 eccelle in alcune aree, tipo le fotocamere ad esempio, ma è altrettanto vero che a parità di prezzo, si possono trovare tablet con display molto più nitidi.

Ad ogni modo, l’aggiunta della penna stilo ottimamente funzionante e con movimenti ben implementati, la buona autonomia e le buone performance generali, lo rendono una scelta indubbiamente attraente, certamente un prodotto valido e in grado di soddisfare pienamente la grande maggioranza dei normali utilizzatori.

Scheda Tecnica

Dimesnsioni

  • 239.8mm*172.75mm*7.35mm
  • peso 500g

Display

  • 10.1″, IPS, 1920X1200, FHD

CPU

  • Hisilicon Kirin 930, Quad 2.0GHz + Quad 1.5GHz

Sistema operativo

  • EMUI3.1, Android 5.1

Memoria

  • ROM: 64 GB (premium edition)/16 GB (standard edition)
  • RAM: 3 GB LPDDR3 (premium edition)/2 GB LPDDR3 (standard edition)

Network

  • M2-A01L: GSM: 850/900/1800/1900 MHz
  • UMTS: 850/900/1900/2100 MHz
  • TD-SCDMA: Band 34/39
  • LTE-FDD: Band 1/3/7/8/20
  • LTE-TDD: Band 38/39/40/41
  • Wi-Fi: 2.4/5 GHz
  • M2-A01W: Wi-Fi: 2.4/5 GHz

Sensori

  • Ambient light sensor, Fingerprint, Accelerometer, Gyroscope, Hall sensor, Compass

Fotocamere

  • Front Camera: 5MP,
  • Rear Camera: 13MP, autofocus, flash, F2.0

Audio

  • Built-in microphone and four speakers

Video

  • Video formati: MPEG-4/3GP/3G2/AVI/MKV
  • Decoding & Encoding: – H.264 BP, MP, HP@ L4.2, 1080p30, 57.2 Mbit/s max – MPEG-4 SP, ASP @L5, 1080p30, 38.4 Mbit/s max – H.263 P0, L10–70, D1@30, 8 Mbit/s max – VP8, 1080p30, 40 Mbit/s max – H.265, 1080p30, 4 Mbit/s max – H.264 BP, MP, HP@L4.2, 40 Mbit/s max – Sorenson Spark 1080p 30fps 38.4Mbps – MPEG-1 /MPEG-2 1080p 30fps Main profile, levels low, med and high – Xvid ASP 1080p 30fps

Handwriting feature

  • a stylus with 2048-level pressure sensitivity and high identification accuracy (premium edition)

Batteria 

  • 6660mAh

Huawei-MediaPad-M2-10-display Huawei-MediaPad-M2-10-retro Huawei-MediaPad-M2-10-fotocamere Huawei-MediaPad-M2-10-case

ACQUISTA HUAWEI MEDIAPAD M2
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
10 pollici android huawei mediapad M2 2016-06-24
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Ti potrebbero interessare:

Huawei MediaPad M3

Huawei MediaPad M3

Confrontotablet.it 08 Nov 2016
Huawei MateBook

Huawei MateBook

Confrontotablet.it 11 Ago 2016
Huawei Mediapad T3

Huawei Mediapad T3

Confrontotablet.it 24 Ott 2017

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2021
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2021
  • miglior tablet cinese I 15 Migliori Tablet Cinesi Windows e Android 2020
  • migliori penne per tablet Le 10 Migliori Penne per Tablet più Precise per Scrivere e Disegnare

Ultimi Inseriti

  • I 15 Migliori Tablet Cinesi Windows e Android 2020
  • I 10 Migliori Tablet Windows 2021 per Intrattenimento, Multimedia e Lavoro

Tablet in Offerta Sponsorizzati

Samsung Galaxy Tab A7 Tablet, Display 10.4" TFT, 32GB Espandibili fino a 1TB, RAM 3GB, Batteria 7.040 mAh, WiFi, Android 10, Fotocamera posteriore 8 MP, Dark Gray [Versione Italiana]
Galaxy Tab A7 vanta un design dal profilo sottile e moderno. La scocca in metallo aggiunge uno stile sofisticato e lo spessore di solo 7 mm garantisce una migliore portabilità. Galaxy Tab A7 è dotato di un ampio display immersivo da 10.4" che assieme... read more
Tablet 10 Pollici MEBERRY Android 10 OS: Quad - Core Dual SIM Multi - Accessori Tablet PC con 4 GB RAM+ 64 GB ROM | Espansione SD da 128 GB | 8000mAh | WIFI | GPS | Doppia Fotocamera, Nero
【Priorità del Cliente】 Grazie per il supporto al nostro prodotto. MEBERRY dispone di un team post-vendita professionale per i clienti, offre un servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e un servizio di sostituzione di 36 mesi. In caso di problemi... read more
Tablet 10 Pollici Android 10.0 Tablets Ultra-Portatile- RAM 4GB | 64GB Espandibile(Certificazione GOOGLE GMS) -JUSYEA- 8000mAh Batteria - WIFI - Mouse | Tastiera e Altro - Nero
PARAMETRI ULTRA-FORTI -Grazie per aver acquistato il tablet JUSYEA: ecosistema originale J5 integrato Android 10.0, processo G + G con schermo in vetro da 10 pollici e supporto 1280 * 800 pixel, utilizzando la tecnologia eMMC supporta 4 GB RAM + 64 G... read more

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • 10 Tablet più Venduti
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2021 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy

Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere dati statistici sulle modalità di interazione e per fornirti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie CLICCA QUI. Cliccando ACCETTO, acconsenti all'uso di questi strumenti. Accetto

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.