Uno dei migliori tablet Android in commercio, bello da vedere e piacevole da usare.
Pro
- CPU quad-core Tegra 3
- Sensazione di piacevole leggerezza tra le mani
- Versatilità proposta dall’accesso al Play Store Google
- Firmware aggiornato
- Bel design
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
Contro
- Non facile per un utilizzo immediato per i meno esperti di tecnologia
Google Nexus 7 Recensione
Se dovessimo fare un confronto tra i tablet 7 pollici, Google Nexus 7 è quello che ha impressionato più di tutti, imponendosi infatti al secondo posto nella classifica dei migliori tablet 7 pollici.
Asus, oltre ad interpretare bene la filosofia “less is more”, ha realizzato un dispositivo compatto, solido e davvero ergonomico. Sia i tasti di accensione che quelli per il volume sono posizionati sul bordo lungo del tablet e sono leggermente in rilievo per essere facilmente rilevati dalle dita. Nella parte bassa è situato l’ingresso mini USB, mentre lo speaker è nel lato posteriore. Il retro del dispositivo garantisce la massima ergonomia grazie alla superficie porosa. Un altro fattore a favore di Nexus 7 è la leggerezza: appena 340 gr.
Hardware
Google Nexus 7 offre uno schermo da 1280×800 IPS, protetto da vetro Corning Gorilla Glass, garante di sicurezza ed affidabilità. La CPU è impressionante: 1.3 GHz Tegra quad-core, supportata da 1GB di Ram e 16GB di memoria. Nexus 7 è sprovvisto di slot di espansione della memoria, quindi per averne di più ci si dovrà appoggiare al sistema cloud. Esteticamente l’hardware è più che dignitoso ed il tablet si presta molto bene per il gioco e decisamente più che sufficiente per la lettura di eBook.
Firmware
La versione Android di Google Nexus 7 è certamente la più evoluta tra quelle installate nei tablet da 7 pollici, che monta la versione 4.2.1 di Jellybean. La ricerca ed installazione di app è garantita dall’ampia gamma di scelta presente nello store Google Play, dove è possibile scaricare o acquistare migliaia di app dedicate allo svago, lavoro e lettura.
Batteria
Il periodo di durata della batteria varia tra le 9 e le 10 ore, al di sotto della media ma non è così preoccupante. Molto dipende anche dall’utilizzo del Wi-Fi e della luminosità impostata allo schermo. L’attesa per la ricarica completa del tablet è di 4 ore circa.
Google Nexus 7 Opinioni
Nexus 7 è senza dubbio uno dei migliori tablet Android in circolazione. Magari non pratico immediatamente per i meno tecnologici, ma bello da vedere e piacevole da utilizzare. Rappresenta un giusto compromesso tra prezzo, qualità dei materiali utilizzati e prestazioni offerte. Consigliato.
- Marca: Asus
- Modello: Google Nexus 7
Dimensioni
- Peso: 340 g
- Altezza: 198,5 mm.
- Larghezza: 120 mm.
- Profondità : 10,5 mm.
Display
Multi touch capacitivo, accelerometro, sensore di luminosità’, giroscopio, tecnologia Asus TruVivid, Corning Fit Glass, 216 ppi, angolo di visuale a 178 gradi
- Display: 1280×800
- Touchscreen: Si
- Principale: 1280×800 a 7,0 pollici Back-lit IPS touch a 16,7 milioni di colori
Batteria ed autonomia
- Batteria: Li-Ion a 4325 mAh
- Conversazione: 9,5 h
Hardware e Sistema Operativo
- S.O.: Android OS
- Ram: 1.024
- Versione S.O.: 4.2 Jelly Bean
- Processore: Nvidia Tegra 3 a 4×1,2 GHz (4-plus-1), GPU GeForce a 12 core
Funzioni
- Scrittura Facilitata
- Tastiera Qwerty
Connettività
- Usb 2.0
- Miniusb
- Bluetooth 3.0 con EDR
- Nfc: Android Beam
- Wifi 802.11 b/g/n, hotspot WiFi
Reti
- Rete: Quad Band Gsm (850/900/1800/1900)
- Wap
- Gprs
- 3G
- Edge
- Hsdpa
- GPS
Google Maps, bussola digitale
Formati audio e video
Audio: MP3, AAC, AAC+, eAAC+, MIDI, WAV, WMA;
Video: 3GP, MPEG4, WMV.
Memoria
Interna: 16.384 o 32.768 Mb
Fotocamera
- Fotocamera frontale da 1,3 Mpx
- Risoluzione Foto: 1280×1024
- Risoluzione Video: 720p a 30 fps
- Videochiamata: Si
Video
- Video
- Videostreaming