• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE
chuwi hi8 recensione

Chuwi Hi8

14 Mar 2016 Chuwi

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Autonomia
Verdetto

Finalmente un tablet economico di grande qualità, ottimo nel prezzo e nelle prestazioni.

Voto 4

Pro

  • Ottimo display
  • Doppio sistema operativo
  • Grande rapporto qualità/prezzo
  • Fluido e reattivo

Contro

  • Poca memoria interna
  • Nessuna uscita HDMI
  • Fotocamere di bassa qualità
ACQUISTA CHUWI Hi8
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >

RecensioneScheda TecnicaImmagini

Chuwi Hi8 Recensione

Design e Caratteristiche

Il Chuwi Hi8 è un tablet di piccole dimensioni ben fatto con una struttura più che accettabile per il prezzo. Con un peso di 306 grammi, è addirittura ancora più leggero del Chuwi Vi8 Ultimate.

Il tablet ha uno spessore di 9,8 millimetri, ma il design assottigliato lungo i bordi, lo fa sembrare più sottile di quello che realmente è. Le stesse strisce di metallo attorno a entrambi i lati sinistro e destro sono le stesse dei modelli Vi10 e V10HD, caratteristica che gli conferisce la sensazione di maggiore qualità in mano.

Sul lato destro troviamo il bottone d’accensione e il regolatore di volume appena sotto lo slot per schede microSD, mentre il sinistro è vuoto con solo una presa microfono.

Sulla parte superiore, ci sono una porta USB Micro e una porta per auricolari a 3,5 mm. Purtroppo non vi è alcuna porta micro HDMI ma è tuttavia possibile fare l’output dello schermo in modo wireless utilizzando Miracast (anche se con una qualità inferiore).

Display

Con i suoi 350 cd / m2, lo schermo risulta davvero molto luminoso, sicuramente tra i più luminosi 8 pollici che abbiamo testato ad oggi. Il suo schermo da 1920 x 1200 pixel, dà al tablet una nitida “Retina” con ben 283 PPI (lo schermo dell’iPad Air è di 264 PPI), quindi addirittura più nitido, anche se ad occhio nudo, difficilmente noteremo delle differenze.

I colori sono incisivi e i neri sono profondi e non grigi, come si vede in alcuni dispositivi di fascia bassa.

Il vetro e il pulsante touch sono separati dal pannello IPS sotto, non si tratta di un’unità vincolata o un display laminato. Gli angoli di vista sono buoni, il tatto è reattivo e come ogni tablet di nuova generazione, non c’è bisogno di premere in maniera troppo decisa.

Performance

Il Chuwi HI8 monta due sistemi operativi che potremo usare a nostro piacimenti. Il primo è Windows 8.1 e include un anno di utilizzo gratis di Office 365. Come tutti i dual boot da 32GB, dispone di spazio limitato, Windows ha solo 10 GB di spazio libero gratuito cosicché una volta fatti gli aggiornamenti di Windows e l’upgrade a Windows 10 avrete probabilmente molto meno spazio libero.

Le prestazioni in Windows sono positive, il sistema operativo, le applicazioni, le cartelle si caricano tutte rapidamente, il tablet si accende velocemente e Internet Explorer 11 è più fluido che mai. Davvero molto soddisfacente quindi.

Il secondo sistema operativo è Android 4.4.4. Ci sono già alcune applicazioni già preinstallate, ma tutte possono essere rimosse tranne una, il Chuwi App Store.

Anche utilizzandolo con Android, il dispositivo risulta veloce e senza alcun rallentamento particolare. Dispone di un piccolo spazio utente con 6.67 GB liberi sulla memoria interna (non molto in realtà se si inizia a scaricare giochi di grandi dimensioni o file pesanti).

Per passare da un sistema operativo all’altro, è sufficiente toccare l’icona di Android in Windows e avvierai Android. Lo stesso vale per Android, basta selezionare Windows dal menu selezionabile. Il sistema si resetta e si riavvia cambiando all’altro sistema operativo.

Fotocamera e audio

La fotocamera anteriore è una 0.3 megapixel, abbastanza deludente. Le immagini sono slavate e pixellate, di certo non potremo usarla se non per qualche videochiamata ma sempre senza troppe pretese.

La fotocamera posteriore è di 2 megapixel e fortunatamente funziona meglio, ma di nuovo, sempre senza pretese.

L’altoparlante è uno solo, sul retro, chiaro e ben udibile. L’uscita del suono dallo spinotto cuffie da 3,5 mm è abbastanza chiara, con un rumore di sottofondo minimo. La qualità audio nel complesso è quindi buona e sicuramente il miglioramento rispetto al comparto audio del modello precedente è notevole.

Autonomia

Uno schermo così luminoso e nitido ha inevitabilmente un impatto importante sulla durata della batteria. Utilizzando il tablet con Windows e con una luminosità di circa 50%, siamo riusciti ad arrivare a circa 4 ore. Il Chuwi HI8 quindi, è sicuramente un dispositivo che avrà spesso bisogno di essere caricato, e anche in mobilità, non potrete permettervi di dimenticare a casa il caricabatterie.

Chuwi HI8 opinioni

Il Chuwi Hi8, ha indubbiamente un ottimo rapporto qualità prezzo. Sistema operativo doppio, Office 365 per un anno, un display luminoso e super nitido, il tutto per meno di €150. Un vero affare.

Se hai bisogno di una fotocamera ad alte prestazioni e di un’uscita HDMI, non fa per te, ma se puoi vivere senza uscita HDMI e per le foto puoi usare una macchina fotografica o il tuo smartphone, il Chuwi HI8 è uno dei migliori tablet da 8 pollici che puoi scegliere di acquistare.

Scheda Tecnica

  • Dimensioni: 211 x 123.2 x 9.3 mm
  • Peso: 352 g
  • SoC: Intel Atom Z3736F
  • Processore: Intel Bay Trail, 2160 MHz, Numero di core: 4
  • Processore grafico: Intel Gen 7, 646 MHz
  • Memoria RAM: 2 GB
  • Memoria interna: 32 GB
  • Schede di memoria: microSD, microSDHC, microSDXC
  • Display: 8 in, IPS, 1920 x 1200 pixel, 24 bit
  • Batteria: 4000 mA·h, Li-Polymer (litio-ione-polimero)
  • Sitema operativo: Android 4.4 KitKat
  • Fotocamera: 1600 x 1200 pixel
  • Wi-Fi: b, g, n
  • USB: 2.0, Micro USB
  • Bluetooth: 4.0

          chuwi hi8 HARDWARE chuwi hi8 TABLET chuwi hi8 RETRO chuwi hi8 fotocamera

ACQUISTA CHUWI Hi8
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
8 pollici android chuwi hi8 windows 2016-03-14
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Ti potrebbero interessare:

Chuwi Hi12

Chuwi Hi12

Confrontotablet.it 11 Ago 2016
Chuwi Hi10 Pro

Chuwi Hi10 Pro

Confrontotablet.it 24 Apr 2017
Chuwi Hi10

Chuwi Hi10

Confrontotablet.it 16 Mar 2016

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2022
  • miglior tablet cinese I 15 Migliori Tablet Cinesi Windows e Android 2023
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2022
  • miglior tablet per lavorare I 12 Migliori Tablet per Lavorare del 2022

Ultimi Inseriti

  • I Migliori Tablet 8 Pollici da Acquistare nel 2022
  • I 10 Migliori Tablet Android da Acquistare nel 2022

Tablet in Offerta

Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
4.7 out of 5 stars
317,00 €
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
799,99 €

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2023 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per migliorare la tua esperienza di utilizzo Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari personalizzati. Puoi liberamente prestare, negare o revocare il tuo consenso, per maggiori info clicca su "Visualizza Preferenze". Per acconsentire all’utilizzo dei cookie clicca il pulsante “Accetta”.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}