Un tablet economico con grandi potenzialità, un ottimo schermo, buone prestazioni e buona autonomia. Il Chuwi Hi12 è un dispositivo Windows 10 di valore e consigliato a tutti senza riserve.
Pro
- Buona qualità costruttiva
- Porte USB a grandezza standard
- Schermo di ottima qualità
- Buon tempo di risposta e accuratezza del touchscreen
- Ottima durata della batteria
Contro
- Alcune interferenze audio con la riproduzione da jack
- Pesante
Chuwi HI12 recensione
I tablet di fascia economica migliorano ogni anno facendo passi da gigante. Ora che il pannello PLS Samsung utilizzato per il Surface Pro 3 non è più esclusiva di Microsoft, i produttori cinesi hanno un rapporto di schermo più grande, 3:2, sul quale costruire i propri tablet. Chuwi è la prima a mettere le mani su questo pannello e a mostrarci ciò che un tablet Atom 12 pollici 3:2 dovrebbe essere. Scopriamolo.
Design e caratteristiche
Per la prima volta Chuwi, ha optato per un corpo in lega metallica al posto della solita plastica o della combinazione plastica/vetro. Come risultato, l’Hi12 da un senso di solidità in mano, con un aspetto premium che lo fa sembrare più un dispositivo costoso piuttosto che un primo prezzo.
Essendo un tablet da 12 pollici, è grande, tuttavia le cornici sono ben spaziate. Non troppo grandi nella parte superiore e inferiore e più spaziate sui lati in modo da poterlo tenere in mano senza toccare lo schermo. Il peso è di 839 grammi, abbastanza elevato da risultare pesante con un utilizzo prolungato.
Lo spessore è di 9,48 millimetri, non male se si considera la dimensione dello schermo e la batteria interna da 11,000mAh.
Lo schermo frontale è in vetro ed il pannello che lo circonda è di plastica, che va ad agganciarsi al corpo metallico posteriore.
Display
Lo schermo è ciò che determina le sorti di un tablet, ed il Chuwi Hi12 ha uno schermo di grande qualità per questa classe.
Esattamente lo stesso dell’ultima generazione di Surface Pro 3. Un Samsung SEC3542 PLS per essere precisi, schermi che vengono venduti come ricambio per circa il prezzo dell’intero tablet, giusto per avere un’idea.
Poiché il pannello non è completamente laminato, è più suscettibile ai riflessi e per questo la luminosità soffre di più rispetto alla versione completamente laminata del Surface Pro 3.
La risposta al tocco è eccellente e non si riscontra alcun problema, è molto sensibile al tatto, accurato ed è un vero piacere da usare.
Sistema operativo e performance
L’Hi12 fa girare Windows10 senza problemi, apre le cartelle velocemente, i menù sono reattivi e veloci, ma non appena si inizia a lavorare con più applicazioni aperte in maniera intensiva si percepisce immediatamente il rallentamento del sistema.
Anche se offre 4GB di Ram, la configurazione in Single Channel a 1600Mhz ne penalizza le prestazioni, a differenza dell’Atom Z8500 X5 nel Pro Teclast X98 Pro e X16 che lavora Dual Channel con una ampiezza di banda di memoria più elevata.
Per attività leggere come l’editing di documenti, la navigazione web, la visualizzazione dei documenti PDF e anche qualche gioco leggero, l’Atom Z8300 X5 è in grado di gestire il tutto con facilità.
Può essere effettuato anche lo streaming 4k da YouTube fino a quando si utilizza un browser come Edge o Internet Explorer 11 che sono meglio ottimizzati per lo streaming.
Fotocamere
Non c’è molto da dire, ancora uno dei punti più deboli della maggior parte dei tablet. La messa a fuoco automatica della fotocamera da 5 megapixel dell’Hi12 è nella media quando rende al meglio, ma la maggior parte delle foto però risulterà sbiadita. La anteriore da 2 megapixel è in realtà abbastanza buona per l’utilizzo di Skype ed una delle più precise tra i migliori tablet cinesi.
Audio
Gli altoparlanti sono posizionati ai lati del tablet, di conseguenza, l’uscita audio stereo risulta buona e con un tocco sufficiente di bassi. Meglio del Chuwi Hi10 e meglio della maggior parte dei Tablet cinesi testati fino ad ora.
Il jack audio da 3,5 mm è un’unità a 4 poli, per supportare cuffie con microfono. C’è un leggero ronzio sulla porta quando non viene riprodotto nessun audio, il che risulta leggermente fastidioso ma per fortuna quando viene riprodotto dell’audio il ronzio scompare.
Autonomia
Il Chuwi Hi12 è dotato di una batteria da 11.000mAh. Col 50% di luminosità e la funzione risparmio energetico del display abilitata, siamo stati in grado di ottenere più di 8 ore di utilizzo in uso combinato ovvero: visione video, navigazione web e modifica documenti. Decisamente uno buon risultato tra i tablet cinesi con Windows 10.
Porte e connettività
Il Chuwi Hi12 è dotato di due porte USB di dimensione standard, una USB 3.0 ed una porta micro USB per l’alimentatore. Quest’ultima è molto pratica, soprattutto per chi intende farne un utilizzo più lavorativo, ed è uno dei motivi per cui Chuwi sta vendendo bene dal momento in cui ha deciso di implementarla sui suoi dispositivi.
Chuwi Hi12 opinioni
Lo schermo da 12 pollici ad alta risoluzione è una piacere da usare. Ottimo per navigare sul web, leggere PDF, modificare documenti ed altre attività che non richiedono un uso delle risorse eccessivo. La presenza poi delle porte USB, fanno di questo dispositivo un tablet pratico e funzionale che non necessita di ulteriori cavi o adattatori USB vari come per altri tablet.
L’unica delusione è l’audio, non dei migliori ma neanche tra i peggiori che abbiamo testato. In definitiva, alla domanda: “Vale la pena acquistare il Chuwi Hi12?” La risposta è si, senza alcun dubbio.
Scheda Tecnica
Informazioni di base
- OSWindows 10 + Android 5.1
- CPU Intel
- CPU Cherry Trail Z8300
- GPUIntel HD Graphic (Gen8)
- Core 1.44GHz, Quad Core
Memoria
- RAM4GB
- 64GB ROM
- memory TF esterno fino a 128 GB (non incluso)
Display
- IPS schermo, capacitivo (10 punti)
- 12 pollici
- risoluzione 2160 x 1440
Connettività
- Slot card TF
- USB Micro
- USB (USB 2.0 USB 3.0)
- HDMI Micro
- 3,5 mm per cuffie JackYes
Rete
- Supporto NetworkWiFi, External 3G
- WiFi802.11b / g / n wireless Internet
- Bluetooth
Fotocamere
- typeDual (una anteriore una posteriore)
- frontale 5.0MP
- posteriore 2.0MP
Formati multimediali
- Immagine formatJPEG, GIF, BMP, PNG, JPG
- Musica AAC, AMR, MP3, OGG, WAV, ACC, M4A, FLAC
- Video 3GP, AVI, MKV, MP4, M4V, WEBM, MPEG4
3D Games Supported
Generale
- Batteria / 11000mAh
- Batteria / tempo di esecuzione (fino a) 4 ore di video
- AC adapter 100-240V 5V 3A-1.5A
- G-sensor
- Skype
- Youtube
- Speaker
- MIC
Lingue
- Inglese, francese, spagnolo, portoghese, russo, tedesco, italiano, olandese
Caratteristiche aggiuntive
- MP4, MP3, Wi-Fi, Bluetooth, browser, e-book, allarme, calendario, calcolatore, sistema di rilevamento di gravità, HDMI
Dimensioni
- 29.670 x 20.280 x 0.890 cm / 11.681 x 7.984 x 0,35 pollici
- peso 0.852KG