• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE
chuwi hi10 pro recensione

Chuwi Hi10 Pro

24 Apr 2017 Chuwi

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Autonomia
Verdetto

Un buon tablet di fascia media, con prestazioni soddisfacenti, un display luminoso e doppio sistema operativo.

Voto 4

Pro

  • Processore veloce
  • Memoria e spazio di archiviazione ampi
  • Display Full HD

Contro

  • Speaker mal posizionati
  • Autonomia migliorabile

 

 

ACQUISTA CHUWI HI 10 PRO
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >

RecensioneScheda TecnicaImmagini

Chuwi Hi10 Pro Recensione

Ciò che contraddistingue il Chuwi Hi10 Pro è il sistema operativo selezionabile, Android e Windows. Le specifiche tecniche sono promettenti nonostante il basso costo del dispositivo: scocca in alluminio, display 10.1 pollici IPS con risoluzione 1920 x 1200 pixel,CPU Atom Z8300, RAM da 4 GB e spazio di archiviazione di 64 GB. Andiamo a vedere ora nel dettaglio quali sono le performance reali.

Design e caratteristiche

La struttura è in plastica con un vetro frontale, ha una webcam da 2 megapixel, una luce di status (che diventa arancione quando è in carica) e il logo Windows 10. La flessione è minima e la costruzione è abbastanza solida.

Con uno spessore di circa 9mm, è più spesso della maggior parte dei tablet, ma c’è una valida ragione: il fatto che ci siano due uscite USB, una delle quali è una USB 3.0. Lo spessore maggiore significa anche che può ospitare una batteria più grande (diremo di più sull’autonomia più avanti), inoltre, rende il tablet più semplice da maneggiare. Chuwi ha optato per una rifinitura cesellata e arrotondata ai bordi, per dare al tablet un aspetto più sottile.

Accendendo il tablet, si scopre un display da 10 pollici con risoluzione 1920 x 1200 pixel (un 16:10 anziché un 16:9), luminoso e dai colori vibranti grazie alla tecnologia IPS.

Vicino al tasto Windows ci sono due speaker. Sfortunatamente sono posizionati sul lato corto del tablet, cosa non ideale quando si guardano film con il dispositivo in orizzontale. Sul lato perpendicolare si trovano il tasto di accensione e la rotella del volume, due porte USB, una micro-USB, una micro-HDMI, un’uscita per le cuffie e uno slot per microSD sull’altro lato corto.

L’altro lato lungo ha un connettore proprietario con due slot per ospitare la dock station magnetica opzionale. Sul retro del dispositivo si trova una fotocamera da 2-megapixel, insieme ai loghi di Chuwi e Intel.

Display

L’Hi10 monta uno schermo 16:10 da 10.1 pollici e 1920 x 1200 pixel. Rispetto al 16:9 del Vi10 lo schermo è stato cambiato. Questo rapporto è più quadrato se confrontato con il pannello da 10.6 pollici del Vi10, e l’aumento della risoluzione è percepibile. Lo schermo è nitido e luminoso, una delle caratteristiche principali del tablet. Si tratta indubbiamente di un ottimo pannello che offre una densità di 224 PPI, non è uno schermo retina, ma è molto difficile distinguere i singoli pixel. Alla vista è quindi molto soddisfacente.

Performance e sistema operativo

Il tablet ibrido cinese ha due sistemi operativi preinstallati: Android 5.1 e Windows 10, e considerando il costo per una singola licenza Windows, possiamo dire che il Chuwi Hi10 ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Il processore quad-core Cherry Trail è il diretto sostituto dell’onnipresente Z3735F e le performance generali del Chuwi Hi10 sono certamente dignitose. Parte del miglioramento arriva dalla GPU che supporta DirectX 11.2, ha 12 EUs (Execution Units) e una velocità fino a 500MHz.

Il processore non mostra esitazioni nei piccoli compiti. Guardando video full HD su YouTube a tutto schermo (ricordate che l’Hi10 ha un display full HD) non ci sono rallentamenti o scatti significativi.

Parte dell’incremento di prestazioni è dovuto al fatto che il tablet ha 4GB di RAM e 64GB di spazio di archiviazione, diversamente dagli standard di 1GB o 2GB di RAM che si trovano su altri modelli economici.

Fotocamere

Con un sensore da soli 2MP su fronte e retro, è facile immaginare che le fotocamere non realizzino immagini eccezionali. Le immagini infatti appaiono slavate con colori deboli e, nel complesso, non molto buoni.

La fotocamera sul retro non ha una buona messa a fuoco, quindi non è adatta nemmeno a scattare immagini di testi e documenti, è bona soltanto per applicazioni di video chat come Skype quindi. Ha qualche problema di pixelizzazione se la luce è scarsa, ma se la luce è buona si ottengono buone immagini HD.

Audio

Il Chuwi Hi10 ha due speaker sul lato destro del tablet. Il suono è abbastanza povero e mancano completamente bassi e mezzitoni (cosa comune su questi tablet). Disabilitando l’equalizzatore nelle proprietà audio, i mezzitoni migliorano leggermente, ma i risultati sono comunque deludenti. Finora, il tablet cinese con gli speaker migliori sembra essere lo Xiomi Mi Pad 2.

L’uscita cuffie da 3.5mm è molto meglio, fornisce un suono chiaro e nitido minimizzando il rumore dall’uscita.

Autonomia

L’Hi10 ha una batteria 8000 mAh, la stessa del Vi10. Impostando il tablet al 50% della luminosità, con Wireless acceso e navigando in Internet, guardando qualche clip online, si può arrivare a 7 ore circa. Non è assolutamente un cattivo risultato, e si avvicina a quello del Chuwi Vi10, che non è male considerando lo schermo da 1920 x 1200 contro i 1366 x 768 del Vi10. Diminuendo la luminosità e in modalità aereo dovrebbe riuscire a riprodurre un video in HD per circa 8-9 ore.

Connettività

Non una, ma ben due porte USB a pieno formato: ecco cosa distingue l’Hi10 dagli altri. Se aggiungiamo la porta USB 2.0 port sul dock e la MicroUSB, in realtà sono quattro uscite USB in totale.

Una di queste è una USB 3.0, che supporta hard drive esterni da 1TB senza bisogno di un hub alimentato (aspetto dove molti altri tablet hanno problemi).

Chuwi hi10 pro opinioni

Il rapporto qualità/prezzo del Chuwi Hi10 è eccezionale. Ci sono altri prodotti che si avvicinano a questi livelli, ma la combinazione di CPU Cherry Trail, 4GB di RAM, 64GB di memoria interna e display full HD display è estremamente potente e funzionale.

Il Chuwi Hi10 Pro è un’interessante alternativa nel segmento dei tablet 10 pollici per chi vuole poter beneficiare di tutti e due i sistemi operativi senza doversi limitare, sia che si tratti di lavoro o semplice intrattenimento per la famiglia.

Scheda Tecnica

Marca e Modello:

Modello: Hi10 Pro

Design:

Larghezza: 261.8 mm
Altezza: 167.3 mm
Spessore: 8.5 mm
Peso: 562 g

Sistema Operativo:

Android 5.1 Lollipop
Microsoft Windows 10

Sistema su circuito integrato (SOC):

SOC: Intel Atom x5-Z8300
Processo produttivo: 14 nm
CPU: Intel Cherry Trail
BIT: 64 bit
Numero di Core: 4
Clock Processore: 1840 MHz
GPU: Intel HD Graphics
Clock GPU: 500 MHz
RAM: 4 GB
Tipo di memoria RAM: LPDDR3L-RS
Numero di canali RAM: Singolo canale

Memoria Interna:

Memoria interna: 64 GB | eMMC

Scheda di Memoria:

Tipi di schede di memoria:
microSD
microSDHC
microSDXC

Display:

Tipo: IPS
Dimensione: 10.1
Risoluzione: 1920 x 1200 pixel
Densità: 224 ppi

Sensori:

Elenco sensori:
Accelerometro

Fotocamera Principale:

Risoluzione immagine:
1600 x 1200 pixel
1.92 MP
Caratteristiche:
Zoom digitale
Autoscatto

Fotocamera Secondaria:

Risoluzione immagine:
1600 x 1200 pixel
1.92 MP

Wi-Fi:

Caratteristiche:
802.11b
802.11g
802.11n

Bluetooth:

Versione: 4

USB:

Connettore: USB Type-C
Versione: 2
Caratteristiche:
Ricarica tramite USB
Memoria di massa
On-The-Go
Micro USB 2.0

Mini-Jack:

Mini-Jack: Si

Connettività:

Computer sync
OTA sync
Tethering

Browser:

Browser supportati:
HTML
HTML5
CSS 3

Codec Audio:

Codec supportati:
AAC (Advanced Audio Coding)
AMR / AMR-NB / GSM-AMR (Adaptive Multi-Rate, .amr, .3ga)
eAAC+ / aacPlus v2 / HE-AAC v2
FLAC (Free Lossless Audio Codec, .flac)
M4A (MPEG-4 Audio, .m4a)
MIDI
MP3 (MPEG-2 Audio Layer II, .mp3)
WMA (Windows Media Audio, .wma)
WAV (Waveform Audio File Format, .wav, .wave)

Codec Video:

Codec supportati:
3GPP (3rd Generation Partnership Project, .3gp)
AVI (Audio Video Interleaved, .avi)
MKV (Matroska Multimedia Container, .mkv .mk3d .mka .mks)
MP4 (MPEG-4 Part 14, .mp4, .m4a, .m4p, .m4b, .m4r, .m4v)
WebM
Xvid

Batteria:

Capacità: 6500 mAh
Tipo: Li-Polymer
Caratteristiche:
Ricarica rapida
Non removibile
Battery life
up to 8 h

 

chuwi hi10 pro schermo chuwi hi10 pro dock chuwi hi10 pro retrochuwi hi10 pro spessore

ACQUISTA CHUWI HI 10 PRO
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
10 pollici android chuwi hi10 pro windows 2017-04-24
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Ti potrebbero interessare:

Chuwi Hi12

Chuwi Hi12

Confrontotablet.it 11 Ago 2016
Chuwi Hi8

Chuwi Hi8

Confrontotablet.it 14 Mar 2016
Chuwi Hi10

Chuwi Hi10

Confrontotablet.it 16 Mar 2016

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2022
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2022
  • miglior tablet per lavorare I 12 Migliori Tablet per Lavorare del 2022
  • miglior tablet cinese I 15 Migliori Tablet Cinesi Windows e Android 2022

Ultimi Inseriti

  • I Migliori Tablet 8 Pollici da Acquistare nel 2022
  • I 10 Migliori Tablet Android da Acquistare nel 2022

Tablet in Offerta

Samsung SM-T819NZKEITV Galaxy Tab S2 Tablet, Display da 9.7", Processore da 1.8 GHz, RAM 3 GB, HDD 32 GB, Nero [Versione Italiana]
Samsung SM-T819NZKEITV Galaxy Tab S2 Tablet, Display da 9.7", Processore da 1.8 GHz, RAM 3 GB, HDD 32 GB, Nero [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
614,75 €
Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
4.7 out of 5 stars
270,38 €
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
839,00 €

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2022 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per migliorare la tua esperienza di utilizzo Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari personalizzati. Puoi liberamente prestare, negare o revocare il tuo consenso, per maggiori info clicca su "Visualizza Preferenze". Per acconsentire all’utilizzo dei cookie clicca il pulsante “Accetta”.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}