• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE
asus zenpad s 8.0 recensione

Asus Zenpad S 8.0

22 Gen 2016 Asus

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Verdetto

Semplicemente uno dei migliori tablet tra i prezzi più accessibili. Consigliato.

Voto 4.2

Pro

  • Buona qualità costruttiva
  • Ottimo display
  • Performance brillanti
  • Prezzo accattivante

Contro

  • Autonomia non delle migliori
  • Non monta l’ultima versione di Android
ACQUISTA ASUS ZENPAD S 8.0
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >

RecensioneScheda TecnicaImmagini

Asus ZenPad 8.0 S Recensione

Display Quad-HD ad alta risoluzione da 8 pollici, un processore veloce e prestazioni da top di gamma. L’Asus ZenPad S 8.0 si propone come una degna evoluzione del già ben riuscito Nexus 7, offrendo un’esperienza di utilizzo di tutto rispetto ad un prezzo super accessibile, seppur non privo di qualche difetto. Scopriamolo nel dettaglio.

Design e caratteristiche

La qualità costruttiva è eccellente, indubbiamente migliore rispetto agli altri tablet della stessa fascia di prezzo. Lo ZenPad S 8.0 offre una faccia frontale Gorilla Glass con telaio in rifinitura metallica. Sul retro ha una piastra rialzata che copre tutto tranne un pezzo del lato sinistro del tablet. La piastra è in alluminio ed il bordo sul lato sinistro in similpelle.

ZenPad S 8.0 misura 203.2×134.5×6.6mm e pesa 298g. Le dimensioni e il peso lo rendono perfetto da mettere in borsa, ed è ideale come compagno di viaggio.

Asus ha inoltre aggiunto uno slot per la card microSD che ci permette di incrementare i 32GB del tablet di spazio integrato fino ad un massimo di 64GB.

Display

Il display IPS da 1536×2048 pixel, è certamente uno dei punti forti dello ZenPad S 8.0, tra i più nitidi che si possano trovare su questa fascia di prezzo, in grado di tenere testa a dispositivi di categoria ben superiore. I colori sono vibranti, ma non troppo saturi, e i bianchi sono meravigliosamente puliti. Bello davvero.

Lo schermo possiede inoltre la tecnologia Asus Visual Master, creata per migliorare le performance dello schermo, i cui elementi addizionali più importanti sono Asus Tru2Life+ e Intelligent Contrast.

La tecnologia Tru2Life+ mira a ottimizzare lo schermo per riprodurre video con azione veloce incrementando la velocità di ricarica dello schermo. Intelligent Contrast Enhancement mira invece ad offrire una migliore performance dello schermo migliorando il contrasto del 200%. Funziona analizzando e ottimizzando ogni pixel in un’immagine per rendere al meglio i punti di luce e le ombre.

Asus ha integrato inoltre il supporto Active Pen nello schermo di ZenPad S 8.0, il che significa che, per chi volesse, c’è la possibilità di utilizzare la stilo digitale per fare schizzi o prendere appunti sul tablet, niente a che vedere con l’avanzato sistema del Lenovo Yoga Book (leggi la recensione qui), ma comunque valido e funzionale per lo scopo.

Software

Il sistema operativo è Android 5.0 Lollipop con skin ZenUi. Sfortunatamente, ZenUI è una delle skin più intrusive in assoluto, la quale rielabora quasi completamente le impostazioni del menù Android e regola il quadrante delle notifiche rendendolo quasi irriconoscibile.

Da quando Lollipop ha introdotto Material Design di Google, il sistema operativo è magnificamente intuitivo da usare, a nostro avviso quindi non c’era il bisogno di cambiarlo. Ad ogni modo, i cambiamenti non sono necessariamente negativi, ma forse sono semplicemente inutili.

Performance

ZenPad S 8.0 monta un processore quad-Core 64 bit Intel Atom Z3560, con 2GB Ram e IMG PowerVR Series 6 G6430 GPU, un serio passo avanti dall’Intel Atom X3 CPU usato sullo ZenPad 8 più economico della Asus.

Apertura delle applicazioni e passaggio tra una e l’altra sono velocissimi, parliamo di millisecondi, ed è in grado di supportare alla grande anche i giochi più complessi, facendoli girare con facilità e brillantezza.

Dal punto di vista delle performance quindi, lo ZanPad S8, si dimostra un tablet solido e affidabile.

Fotocamera e audio

8MP la telecamera posteriore e 5MP quella frontale. Le foto scattate su ZenPad S 8.0 non sono migliori di quelle che potremo normalmente scattare con uno smartphone di fascia media.

Per gli standard di un tablet resta comunque molto buono, ed eguaglia le performance di dispositivi rivali come Nexus 9 o Galaxy Tab S2 8.0. Le immagini scattate quindi, sono buone abbastanza per essere condivise sui social network e con gli amici.

Gli altoparlanti frontali con tecnologia DTS HD Premium Sound si dimostrano una buona soluzione, anche se non strabilianti. I livelli del volume sono adeguati e gli speaker non hanno quel tintinnio metallico che affligge molti tablet di fascia bassa.

I livelli dei bassi sono un po’ deboli, ma considerando il prezzo di ZenPad S 8.0, non può certo considerarsi un problema.

Autonomia

Con un uso leggero o moderato, ad esempio leggere un e-book, guardare alcuni episodi della tua serie preferita in streaming, controllare il web, i social media e le email, il tablet è capace di durare due o tre giorni con una sola carica. Non male quindi.

Con un uso più intenso le prestazioni calano inevitabilmente, ad esempio guardando Netflix in streaming con la luminosità dello schermo a 75%,arriveremo a fatica alle 6-8 ore.

Asus ZenPad S 8.0 Opinioni

Lo ZenPad S 8.0 non è perfetto, la sua skin ZenUI ed il vecchio sistema operativo Android Lollipop possono ostacolare alcuni utilizzatori, ma nonostante questo, il binomio qualità-prezzo è ottimo, e forse, il migliore tra i tablet a basso prezzo ad oggi sul mercato.

Se non volete spendere grandi cifre, lo ZenPad S 8.0 è una grande scelta, in grado di offrire una solida qualità costruttiva, un display meraviglioso e performance più che rispettabili.

Scheda Tecnica

Sistema Operativo

Tablet: Android 5.0 (Lollipop)
Display
8″ LED Backlight QXGA (1536 x 2048) Screen
IPS Panel
10 finger multi-touch support
Corning® Gorilla® Glass3
Anti-fingerprint coating
Palm Rejection
Full lamination
Active Pen Support
ASUS Tru2Life+ Technology

CPU

Intel® Atom™ Z3580 Quad-Core, 64bit*1
Intel® Atom™ Z3560 Quad-Core, 64bit*1

Memoria

2GB/4GB*1

Storage

16GB/32GB/64GB *1
5GB Life Time ASUS Webstorage Space *2
; with an additional11 GB for the first year(s)*2
100GB of Google Drive space for 2 years.*2

Grafica

IMG PowerVR Series 6 – G6430

Wireless Data Network

WLAN802.11 a/b/g/n/ac*1
Bluetooth V4.1& Bluetooth Smart(Bluetooth low energy)
Support Miracast

Camera

5 MP Front Camera
8 MP Rear Camera

Audio

2 x Front Speaker with DTS HD Premium Sound, Sonic Master technology

Interfaccia

1 × USB Type-C
1 × 2-in-1 Audio Jack (Headphone / Mic-in)
1 × Micro SD Card Reader, up to 128GB (SDXC)

Sensor

G-Sensor/ E-compass / GPS / Light-Sensor / Hall Sensor

Batteria

8 hours battery life; 15.2Wh Li-polymer Battery*3

Navigation
GPS & GLONASS

Colore

Black, White

Dimensioni

203.2 x 134.5 x 6.6 mm (LxWxH)*4

Peso

298 g

asus-zenpad-s-8.0 asus-zenpad-s-8.0-display asus-zenpad-s-8.0-fotocamera

ACQUISTA ASUS ZENPAD S 8.0
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
8 pollici android asus 2016-01-22
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Ti potrebbero interessare:

Asus Memo Pad Smart 10

Asus Memo Pad Smart 10

Confrontotablet.it 19 Feb 2014
Asus Transformer Pad TF300TL

Asus Transformer Pad TF300TL

Confrontotablet.it 10 Nov 2013
Asus Transformer Pad TF701T

Asus Transformer Pad TF701T

Confrontotablet.it 15 Apr 2014

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2021
  • miglior tablet cinese I 15 Migliori Tablet Cinesi Windows e Android 2020
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2021
  • miglior tablet per lavorare I 12 Migliori Tablet per Lavorare del 2020

Ultimi Inseriti

  • Le 13 Migliori Tastiere per iPad 2021
  • I 13 Migliori Tablet con Tastiera 2021

Tablet in Offerta Sponsorizzati

Tablet 10.1 Pollici,Blackview Tab 8E Android 10 Octa-Core,5G WiFi,1920*1200,6580mAh,Fotocamera 13MP,3+32GB,128GB Espandibili,Bluetooth 5.0/GPS/Face ID
➤➤ 【Tablet Android 10, Octa Core, WiFi 5G】 Android 10.0, l'operazione è più fluida, più facile da usare, più intelligente, più semplice e più umanizzante. Con un processore octa-core da 1,6 GHz, offre un'efficienza di elaborazione più rapida di immag... read more
Blackview Tab 8E Tablet 10 pollici FHD+(1920*1200), 6580mAh Batteria, Android10, Octa-Core, 3GB RAM + 32GB ROM,128GB Espandibili, Fotocamera 13MP+5MP, WIFI 5G+BT5.0, Face ID/2-Speaker/OTG/GPS-Grigio
📣【10.1'' FHD Display+Dual Speaker+Modalità di protezione degli occhi+Custodia protettiva inclusa】Il brillante display FHD da 10,1 "1200 * 1920, offre immagini migliori per film e giochi, consente di vedere di più con dettagli vividi, godere di un'esp... read more
Samsung Galaxy Tab A (2019) – Tablet da 8", Wi-Fi, 32 GB, 2 GB RAM, Quad 2.0 GHz, fotocamera 8 MP AF + 2 MP argento
Batteria: 4200 mAh Fotocamera: 5 MP Schermo: 8 ", 1024 x 768 pixel OS: Android 5.0

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • 10 Tablet più Venduti
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2021 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy

Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere dati statistici sulle modalità di interazione e per fornirti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie CLICCA QUI. Cliccando ACCETTO, acconsenti all'uso di questi strumenti. Accetto

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA