Semplicemente uno dei migliori tablet tra i prezzi più accessibili. Consigliato.
Pro
- Buona qualità costruttiva
- Ottimo display
- Performance brillanti
- Prezzo accattivante
Contro
- Autonomia non delle migliori
- Non monta l’ultima versione di Android
Asus ZenPad 8.0 S Recensione
Display Quad-HD ad alta risoluzione da 8 pollici, un processore veloce e prestazioni da top di gamma. L’Asus ZenPad S 8.0 si propone come una degna evoluzione del già ben riuscito Nexus 7, offrendo un’esperienza di utilizzo di tutto rispetto ad un prezzo super accessibile, seppur non privo di qualche difetto. Scopriamolo nel dettaglio.
Design e caratteristiche
La qualità costruttiva è eccellente, indubbiamente migliore rispetto agli altri tablet della stessa fascia di prezzo. Lo ZenPad S 8.0 offre una faccia frontale Gorilla Glass con telaio in rifinitura metallica. Sul retro ha una piastra rialzata che copre tutto tranne un pezzo del lato sinistro del tablet. La piastra è in alluminio ed il bordo sul lato sinistro in similpelle.
ZenPad S 8.0 misura 203.2×134.5×6.6mm e pesa 298g. Le dimensioni e il peso lo rendono perfetto da mettere in borsa, ed è ideale come compagno di viaggio.
Asus ha inoltre aggiunto uno slot per la card microSD che ci permette di incrementare i 32GB del tablet di spazio integrato fino ad un massimo di 64GB.
Display
Il display IPS da 1536×2048 pixel, è certamente uno dei punti forti dello ZenPad S 8.0, tra i più nitidi che si possano trovare su questa fascia di prezzo, in grado di tenere testa a dispositivi di categoria ben superiore. I colori sono vibranti, ma non troppo saturi, e i bianchi sono meravigliosamente puliti. Bello davvero.
Lo schermo possiede inoltre la tecnologia Asus Visual Master, creata per migliorare le performance dello schermo, i cui elementi addizionali più importanti sono Asus Tru2Life+ e Intelligent Contrast.
La tecnologia Tru2Life+ mira a ottimizzare lo schermo per riprodurre video con azione veloce incrementando la velocità di ricarica dello schermo. Intelligent Contrast Enhancement mira invece ad offrire una migliore performance dello schermo migliorando il contrasto del 200%. Funziona analizzando e ottimizzando ogni pixel in un’immagine per rendere al meglio i punti di luce e le ombre.
Asus ha integrato inoltre il supporto Active Pen nello schermo di ZenPad S 8.0, il che significa che, per chi volesse, c’è la possibilità di utilizzare la stilo digitale per fare schizzi o prendere appunti sul tablet, niente a che vedere con l’avanzato sistema del Lenovo Yoga Book (leggi la recensione qui), ma comunque valido e funzionale per lo scopo.
Software
Il sistema operativo è Android 5.0 Lollipop con skin ZenUi. Sfortunatamente, ZenUI è una delle skin più intrusive in assoluto, la quale rielabora quasi completamente le impostazioni del menù Android e regola il quadrante delle notifiche rendendolo quasi irriconoscibile.
Da quando Lollipop ha introdotto Material Design di Google, il sistema operativo è magnificamente intuitivo da usare, a nostro avviso quindi non c’era il bisogno di cambiarlo. Ad ogni modo, i cambiamenti non sono necessariamente negativi, ma forse sono semplicemente inutili.
Performance
ZenPad S 8.0 monta un processore quad-Core 64 bit Intel Atom Z3560, con 2GB Ram e IMG PowerVR Series 6 G6430 GPU, un serio passo avanti dall’Intel Atom X3 CPU usato sullo ZenPad 8 più economico della Asus.
Apertura delle applicazioni e passaggio tra una e l’altra sono velocissimi, parliamo di millisecondi, ed è in grado di supportare alla grande anche i giochi più complessi, facendoli girare con facilità e brillantezza.
Dal punto di vista delle performance quindi, lo ZanPad S8, si dimostra un tablet solido e affidabile.
Fotocamera e audio
8MP la telecamera posteriore e 5MP quella frontale. Le foto scattate su ZenPad S 8.0 non sono migliori di quelle che potremo normalmente scattare con uno smartphone di fascia media.
Per gli standard di un tablet resta comunque molto buono, ed eguaglia le performance di dispositivi rivali come Nexus 9 o Galaxy Tab S2 8.0. Le immagini scattate quindi, sono buone abbastanza per essere condivise sui social network e con gli amici.
Gli altoparlanti frontali con tecnologia DTS HD Premium Sound si dimostrano una buona soluzione, anche se non strabilianti. I livelli del volume sono adeguati e gli speaker non hanno quel tintinnio metallico che affligge molti tablet di fascia bassa.
I livelli dei bassi sono un po’ deboli, ma considerando il prezzo di ZenPad S 8.0, non può certo considerarsi un problema.
Autonomia
Con un uso leggero o moderato, ad esempio leggere un e-book, guardare alcuni episodi della tua serie preferita in streaming, controllare il web, i social media e le email, il tablet è capace di durare due o tre giorni con una sola carica. Non male quindi.
Con un uso più intenso le prestazioni calano inevitabilmente, ad esempio guardando Netflix in streaming con la luminosità dello schermo a 75%,arriveremo a fatica alle 6-8 ore.
Asus ZenPad S 8.0 Opinioni
Lo ZenPad S 8.0 non è perfetto, la sua skin ZenUI ed il vecchio sistema operativo Android Lollipop possono ostacolare alcuni utilizzatori, ma nonostante questo, il binomio qualità-prezzo è ottimo, e forse, il migliore tra i tablet a basso prezzo ad oggi sul mercato.
Se non volete spendere grandi cifre, lo ZenPad S 8.0 è una grande scelta, in grado di offrire una solida qualità costruttiva, un display meraviglioso e performance più che rispettabili.
Scheda Tecnica
Sistema Operativo
Tablet: Android 5.0 (Lollipop)
Display
8″ LED Backlight QXGA (1536 x 2048) Screen
IPS Panel
10 finger multi-touch support
Corning® Gorilla® Glass3
Anti-fingerprint coating
Palm Rejection
Full lamination
Active Pen Support
ASUS Tru2Life+ Technology
CPU
Intel® Atom™ Z3580 Quad-Core, 64bit*1
Intel® Atom™ Z3560 Quad-Core, 64bit*1
Memoria
2GB/4GB*1
Storage
16GB/32GB/64GB *1
5GB Life Time ASUS Webstorage Space *2
; with an additional11 GB for the first year(s)*2
100GB of Google Drive space for 2 years.*2
Grafica
IMG PowerVR Series 6 – G6430
Wireless Data Network
WLAN802.11 a/b/g/n/ac*1
Bluetooth V4.1& Bluetooth Smart(Bluetooth low energy)
Support Miracast
Camera
5 MP Front Camera
8 MP Rear Camera
Audio
2 x Front Speaker with DTS HD Premium Sound, Sonic Master technology
Interfaccia
1 × USB Type-C
1 × 2-in-1 Audio Jack (Headphone / Mic-in)
1 × Micro SD Card Reader, up to 128GB (SDXC)
Sensor
G-Sensor/ E-compass / GPS / Light-Sensor / Hall Sensor
Batteria
8 hours battery life; 15.2Wh Li-polymer Battery*3
Navigation
GPS & GLONASS
Colore
Black, White
Dimensioni
203.2 x 134.5 x 6.6 mm (LxWxH)*4
Peso
298 g