• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE

Asus ZenPad 7

04 Mag 2016 Asus

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Verdetto

Economico, facile da trasportare e bello da vedere ma con prestazioni limitate adatte per un uso sporadico.

Voto 3.2

Pro

  • Facile da trasportare ovunque
  • Buono per navigare e leggere email
  • Bel design

Contro

  • Hardware di bassa qualità
  • Lento in generale
  • Performance poco brillanti
ACQUISTA ZENPAD 7
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >

RecensioneScheda TecnicaImmagini

Asus ZenPad 7 Recensione

L’Asus ZenPad 7.0 è uno dei meno costosi tablet di marca che si possano acquistare. Ha un design attraente e ampiamente portatile, con un elegante guarnitura con effetto cromato ed un retro studiato per una buona presa.

Per questo prezzo, monta inoltre di una buona quantità di memoria, estendibile tramite microSD, e lo schermo da 7 pollici, nonostante la sua risoluzione inferiore ad HD e con una luminosità limitata, dispone di diverse tecnologie in grado di migliorare l’esperienza d’uso.

Ma la domanda è: regge il rapporto qualità prezzo? Scopriamolo nella nostra recensione dell’Asus ZenPad 7.

Design e Caratteristiche

Anche se in plasitca, lo ZenPad 7 è piuttosto bello da vedere per essere un tablet così economico. Il vetro va quasi di bordo in bordo con una finitura dall’effettocromato in argento, dandogli un look generale elegante.

Con soli 108 mm di larghezza e 265 grammi di peso, risulta confortevole da tenere anche in una singola mano.

La sensazione di facile impugnatura è amplificata retro del dispositivo, dove troverai un pannello rialzato con un logo Asus metallico, ed un bordo liscio leggermente più sottile su di un lato. Sul margine opposto c’è un flap in plastica dall’aspetto economico che nasconde uno slot microSD e la fotocamera primaria da 2Mp del dispositivo.

Non ci sono pulsanti hardware sulla parte anteriore, con il solo speaker e la webcam nell’angolo superiore, ed il logo Asus in basso. I tasti software indietro, home e software recente di Android sono al di sopra di questo angolo, mentre troviamo un bilanciere del volume ed il tasto d’accensione sul margine destro, il jack per le cuffie in cima e la porta per la ricarica Micro-USB più in basso.

Display

Accendendo il display, l’Asus inizia a perdere in qualche modo il suo fascino. Persino alla massima luminosità lo schermo sembra fiacco e altro non è che uno schermo a definizione standard da 1024×600 pixel con una bassa densità di 170ppi. Trattandosi fortunatamente di un pannello IPS, i colori sono generalmente realistici e gli angoli di visuale molto buoni. Più in generale comunque, la dimensione dei 7 pollici, offre un utile compromesso tra portabilità ed usabilità.

Software

Lo ZenPad gira su Android 5.0 Lollipop, ma con l’interfaccia utente personalizzata Asus Zen, skin che sicuramente cambia rispetto alla classica visualizzazione Android ma che in realtà non è poi così invasiva quando ci si abitua ad usarla.

Visto il grosso numero di app preinstallate, ci restano soli 9GB liberi degli originali 16 disponibili. Alcune di queste app possono essere disinstallate, ma la maggior parte può solamente essere nascosta.
Alcune di queste app potrebbero ovviamente essere utili, come la Modalità Bambini per esempio, la quale crea un rifugio sicuro in cui i più piccoli potranno giocare.

L’Auto-Start Manager ferma invece l’avvio collettivo di tutte le app sul tablet e che poi finiranno in background all’accensione (cosa utile per far risparmiare batteria), mentre Audio Wizard permette di impostare dei preset per film, musica, giochi e voce.

Performance

L’Asus ZenPad è senz’altro ottimo per navigare su internet, controllare le email e i social media, ma il suo chip quad-core Intel Atom con 1 GB di RAM, uniti alla scheda grafica Mali-450 MP4 non sono certo componenti da alte performance.

Abbiamo trovato considerevoli rallentamenti nella navigazione dei menù e nel lancio delle applicazioni, oltre che ad un rapido e notevole surriscaldamento in modalità gioco. Inoltre, se paragonato alla maggior parte dei tablet della sua categoria, è lento.

Fotocamere

La camera frontale da 0,3Mp è quanto di più bassa qualità possa esserci, anche se Asus ha provato a migliorare le cose con alcuni controlli “Beautification”, ottenendo però risultati non proprio entusiasmanti.

Durante lo scatto potrai sistemare parametri quali l’ammorbidimento della pelle, applicare pennelli, ridurre le guance e ingrandire gli occhi e dopo aver fatto un autoscatto avrai accesso ad ulteriori controlli.

La fotocamera posteriore è anch’essa di bassa qualità, 2Mp, e anche se ci sono diverse modalità interessanti tra cui HDR, Animazione, Panorama ed altro, le foto in se sono povere, con molto rumore e carenti nei dettagli.

Connettività

In termini di connettività, abbiamo esattamente quello che ci si può aspettare da un tablet economico: GPS, GLONASS e A-GPS, assieme a Wi-Fi 802.11b/g/n e Bluetooth 4.0 (nessuno dei due è lo standard più recente). Niente NFC, puntatore a IR o connettività cellulare per telefonare.
Autonomia

L’Asus è dotato di una cella da 3450mAh, buona per un uso approssimato fino a 9 ore, ovviamente a seconda dell’utilizzo. Fortunatamente, visto l’hardaware non di alta qualità, anche l’utilizzo energetico è ridotto, aspetto questo che influisce positivamente su una maggior durata della batteria

ASUS ZenPad 7 Opinioni

L’Asus ZenPad 7 è un discreto tablet che si fa portare comodamente ovunque, adatto per controllare email, social media e per navigare sul web. Oltre a questo, le sue funzionalità sono limitate, ma per questo prezzo non sarebbe nemmeno giusto pretendere di più. Fra i tablet da 100 euro, è ad ogni modo una delle scelte più consigliate.

Volendo spendere qualcosina in più, il Tesco Hudl 2 offre un significativo salto in avanti a livello di performance, ma l’Asus, resta comunque il più portatile tra i due.

Scheda Tecnica

Sistema Operativo

  • Android 5.0 (Lollipop)

Display

  • 7″ LED Backlight WSVGA (1024×600) Screen
  • IPS Panel
  • 10 finger multi-touch support
  • Anti-fingerprint coating
  • Full lamination

CPU

  • Intel® Atom™ x3-C3230 Quad-Core, 64bit

Memoria

  • 1GB

Storage

  • 8GB/16GB
  • 5GB Life Time ASUS Webstorage Space
  • 100GB of Google Drive space for 2 years.

Grafica

  • MaLi-450 MP4

Network Standard

  • 2G :
    EDGE/GSM//// :
    Class
  • 3G :
    WCDMA :
    850MHz(5)/900MHz(8)/1900MHz(2) /2100MHz(1)

Wireless Data Network

  • WLAN802.11 b/g/n
  • Bluetooth V4.0
  • Support Miracast

Camera

  • 0.3 MP Front Camera
  • 5 MP Rear Camera
  • 2 MP Rear Camera

Audio

  • 1 x Front Speaker with DTS HD Premium Sound

Interfaccia

  • 1 x Micro USB
  • 1 × 2-in-1 Audio Jack (Headphone / Mic-in)
  • 1 x Micro SD Card Reader, up to 64GB SDHC
  • 2 x Micro SIM tray

Sensor

  • G-Sensor

Batteria

  • 8 hours battery life; 13Wh Li-polymer Battery

Navigation

  • GPS, GLONASS & AGPS

Dimensioni

  • 189 x 108 x 8.4 mm (LxWxH)

Peso

  • 265 g

     Asus-ZenPad-7 Asus-ZenPad-7-retro Asus-ZenPad-7-tablet

ACQUISTA ZENPAD 7
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
7 pollici android asus ZenPad 2016-05-04
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Ti potrebbero interessare:

Asus Vivo Tab Smart

Asus Vivo Tab Smart

Confrontotablet.it 26 Feb 2014
Asus Memo Pad Smart 10

Asus Memo Pad Smart 10

Confrontotablet.it 19 Feb 2014
Asus Transformer Pad TF701T

Asus Transformer Pad TF701T

Confrontotablet.it 15 Apr 2014

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2022
  • miglior tablet economico I 10 Migliori Tablet Economici del 2022 ad Alte Prestazioni
  • miglior tablet per lavorare I 12 Migliori Tablet per Lavorare del 2022
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2022

Ultimi Inseriti

  • I Migliori Tablet 8 Pollici da Acquistare nel 2022
  • I 10 Migliori Tablet Android da Acquistare nel 2022

Tablet in Offerta

Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
4.7 out of 5 stars
307,90 €
Samsung Galaxy Tab A 10.1, Tablet, Display 10.1" WUXGA, 32 GB Espandibili, RAM 2 GB, Batteria 6150 mAh, LTE, Android 9 Pie, Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab A 10.1, Tablet, Display 10.1" WUXGA, 32 GB Espandibili, RAM 2 GB, Batteria 6150 mAh, LTE, Android 9 Pie, Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
399,00 €
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
793,99 €

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2023 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per migliorare la tua esperienza di utilizzo Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari personalizzati. Puoi liberamente prestare, negare o revocare il tuo consenso, per maggiori info clicca su "Visualizza Preferenze". Per acconsentire all’utilizzo dei cookie clicca il pulsante “Accetta”.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}