• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE
asus memo pad hd 7 recensione

Asus Memo Pad HD 7

12 Apr 2014 Asus

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Verdetto

Diversi miglioramenti rispetto al già ottimo Nexus 7 con l'aggiunta di una fotocamera e della memoria espandibile. Una scelta eccellente, dall'ottimo rapporto qualità-prezzo.

Voto 3.5

Pro

  • Schermo di buona qualità
  • Energia sufficiente per la maggior parte delle attività
  • Fotocamera posteriore
  • Memoria espandibile
  • Design colorato
  • Ottimo rapporto qualità prezzo

Contro

  • La parte posteriore in plastica potrebbe essere un po’ fragile
  • Nessun modello 3G o 4G

ACQUISTA ASUS MEMO PAD HD 7
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >

RecensioneScheda TecnicaImmagini

Asus Memo Pad HD 7 Recensione

Con caratteristiche di fascia alta per essere all’altezza dei migliori tablet in giro, ma ad un prezzo davvero inferiore, il Nexus 7 originale era un dispositivo superbo, che ha ricevuto lodi ben meritate, molta popolarità, è un importante riconoscimento al suo creatore, Asus.

Con il Memo Pad HD 7, Asus ha sostanzialmente preso il Nexus e ne ha migliorato il modello, facendolo entrare di diritto al primo posto come miglior tablet 7 pollici.

Il display 720p e il processore quad-core rimangono gli stessi, la parte posteriore ora è invece colorata, sono presenti una fotocamera posteriore e una memoria espandibile. Usa il sistema operativo Android 4.1.2 Jelly Bean con alcune aggiunte Asus, a differenza del Nexus 7, che presenta versioni originali del sistema operativo di Google.

Il Pad Memo è superlativo: un tablet a buon prezzo che può affrontare le cose di tutti i giorni senza alcun problema. Prende il già brillante Nexus 7 tablet, apporta alcuni miglioramenti e ne abbassa il prezzo.

Il suo schermo è luminoso e abbastanza valido da essere utilizzato come un lettore di ebook. Il suo processore non mancherà di tenere il passo con dispositivi di fascia alta, ma ha abbastanza potenza per le attività tipiche dei tablet, ed è anche abbastanza piccolo da farsi portare facilmente in giro.

Design e qualità costruttiva

Se avete avuto modo di toccare con le vostre mani il Nexus 7, non ci sarà assolutamente nessuna sorpresa con il Memo Pad. Si tratta di 121 millimetri di larghezza, 197 millimetri di lunghezza e 10,8 millimetri di spessore, che sono fondamentalmente le stesse dimensioni del Nexus 7. Con 302 g però, è quasi 40g più leggero.

Ho trovato il Nexus 7 molto comodo da tenere, anche per lunghi periodi quando lo si utilizza come un lettore di ebook. Per fortuna, il Memo Pad è altrettanto comodo. Il suo pannello posteriore in plastica è lucido però, invece di opaco per via della finitura in gomma del Nexus, che lo rende un po’ più scivoloso, ma dubito possa essere considerato un problema.

La plastica, invece della gomma, significa che il Memo Pad si può avere in una varietà maggiore di colori. Il pannello di plastica però, non sembra essere piuttosto robusto come il Nexus.

Sul bordo destro c’è un pulsante di accensione e regolazione del volume, mentre la porta micro USB e il jack da 3,5 mm per cuffie sono sulla parte superiore. Sul lato sinistro c’è una slot in cui è possibile inserire una scheda microSD per espandere la 16GB di memoria interna. Non potete installare applicazioni sulla scheda SD, quindi avrete bisogno di capire quali giochi scaricare. Potete inserire tutta la vostra musica e i video ma ricordate di mantenere la memoria interna disponibile per le applicazioni.

Display

Lo schermo da 7 pollici ha una risoluzione 1.280×800 pixel, la stessa del Nexus 7. Il testo piccolo è facilmente leggibile, il che lo rende una buona scelta per coloro che oltre ad un tablet vogliono un lettore di ebook .

Gestisce i colori abbastanza bene, ma non è così ricco e vivace come alcuni dei display Samsung Super AMOLED. Foto e video non hanno lo stesso impatto, ma vanno comunque bene.

Software e prestazioni

Mentre il Nexus 7 è stato progettato per lanciare l’ultima versione del sistema operativo Android di Google, il Memo Pad è dotato di Android 4.1.2 – due versioni precedenti rispetto alla versione più recente. Con l’eccezione di un paio di aggiornamenti di Google ora – il servizio di informazioni in tempo reale – non c’è moltissima differenza però.

Avrete fino a cinque schermate principali da riempire con applicazioni e widget live, con 6 icone di app che sono statiche sul fondo per dare un rapido accesso a strumenti essenziali. Le app non presenti sulla schermata principale saranno inserite in una lista di app. Sia la lista di app che le schermate principali saranno in modalità orizzontale quando si accende il tablet – cosa che non accadrà con un telefono Android.

Asus ha fatto anche un paio di modifiche ad Android. Troverete una serie di applicazioni Asus in giro, compreso il suo servizio di memoria cloud, uno strumento di protezione password per file e cartelle e strumenti per gallerie fotografiche.

Processore

E’ alimentato da un processore quad – core da 1.2GHz e risulta veloce e scattante nell’uso quotidiano. Lo schermo è sensibile, offre transizioni di pagina delicate e carica bene il menu e quando si tira giù la barra delle notifiche. L’editing delle foto è gestito da Snapseed senza alcun problema e non ha battuto ciglio nella riproduzione di video HD o nella visione di film in streaming.

Batteria e autonomia

Asus dice che la durata della batteria del tablet è di circa 10 ore (in riproduzione video costante). Abbiamo notato però che la vita della batteria del Nexus 7 era abbastanza valida ed il Memo Pad sembra difficilmente paragonabile.

A meno che davvero non usiate il video costante in streaming alla massima luminosità, non dovreste faticare ad avere un giorno intero la batteria carica e se si tende ad usarlo a più riprese,  vi accorgerete che durerà ancora un paio di giorni in quanto mantiene la sua carica quando non è in uso.

Fotocamera

Nella parte posteriore c’è una fotocamera da 5 megapixel, che offre risultati soddisfacenti, più o meno ciò che ci si può aspettare di vedere da un tablet di questa cifra, quindi discreto, ma non certo dovrete aspettarvi foto spettacolari.

Nella parte anteriore invece troverete una fotocamera da 1.2 megapixel, perfetta per le video chiamate con Skype.

Asus Memo Pad HD 7 Opinioni

Il Memo Pad HD 7 apporta diversi miglioramenti rispetto al già ottimo Nexus 7 con l’aggiunta di una fotocamera e della memoria espandibile. Importante: è anche più conveniente. Anche se non è in concorrenza con il nuovo Nexus in termini di caratteristiche, lo batte nel prezzo, il che lo rende una scelta eccellente, dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.

MARCA E MODELLO

  • Asus MeMO Pad HD 7

MISURE E DIMENSIONI

  • Peso: 302 g
  • Altezza: 196,8 mm.
  • Larghezza: 120,8 mm.
  • Profondità : 10,8 mm.

DISPLAY

  • Display: 1280×800 a 7,0 pollici IPS touch a 16,7 milioni di colori
  • Touchscreen
  • Info Display: multi touch capacitivo, accelerometro, sensore di luminosità, angolo di visuale 170 gradi

BATTERIA

  • Li-Po 4270 mAh

HARDWARE E SISTEMA OPERATIVO

  • Android OS Jelly Bean
  • Ram: 1.024
  • Rom :16.384
  • Processore quad core

TASTIERA

  • Tastiera Qwerty (touchscreen)

DATI E CONNETTIVITA’

  • Usb Si (2.0)
  • Miniusb
  • Bluetooth 2.1 con EDR
  • Wifi 802.11 b/g/n, hotspot WiFi

BROWSER

  • xHTML

asus memo pad hd 7 dettaglio asus memo pad hd 7 fronte asus memo pad hd 7 retro

ACQUISTA ASUS MEMO PAD HD 7
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
7 pollici android asus asus memo pad hd 7 opinioni asus memo pad hd 7 recensione memo pad hd 7 recensione 2014-04-12
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Ti potrebbero interessare:

Google Nexus 7

Google Nexus 7

Confrontotablet.it 12 Mar 2014
Asus VivoTab 8

Asus VivoTab 8

Confrontotablet.it 03 Set 2014
Asus Transformer Book T100

Asus Transformer Book T100

Confrontotablet.it 31 Lug 2014

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2021
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2021
  • miglior tablet cinese I 15 Migliori Tablet Cinesi Windows e Android 2020
  • miglior tablet per bambini I 10 Migliori Tablet per Bambini da Acquistare nel 2020

Ultimi Inseriti

  • I 15 Migliori Tablet Cinesi Windows e Android 2020
  • I 10 Migliori Tablet Windows 2021 per Intrattenimento, Multimedia e Lavoro

Tablet in Offerta Sponsorizzati

Samsung Galaxy Tab A7 Tablet, Display 10.4" TFT, 32GB Espandibili fino a 1TB, RAM 3GB, Batteria 7.040 mAh, LTE, Android 10, Fotocamera posteriore 8 MP, Dark Gray [Versione Italiana]
Galaxy Tab A7 vanta un design dal profilo sottile e moderno. La scocca in metallo aggiunge uno stile sofisticato e lo spessore di solo 7 mm garantisce una migliore portabilità. Galaxy Tab A7 è dotato di un ampio display immersivo da 10.4" che assieme... read more
Lenovo Tab M10 HD (2nd Gen) Tablet, Display 10.1" HD, Processore MediaTek Helio P22T, Storage 32 GB Espandibile fino ad 1 TB, RAM 2 GB, WIFI+Bluetooth 5.0, 2 Speaker, Android 10, Iron Grey
Display 10.1" HD; uno schermo che restituisce immagini nitide da ogni angolazione Processore MediaTek Helio P22T (8C, 8x A53 @2.3GHz); offre un funzionamento rapido e fluido Storage 32 GB espandibili fino a 128 GB tramite microsd; per avere tutto lo ... read more
Lenovo Tab M10 HD (2nd Gen) Tablet, Display 10.1" HD, Processore MediaTek Helio P22T, Storage 64 GB Espandibile fino ad 1 TB, RAM 4 GB, WIFI+Bluetooth 5.0, 4G LTE, 2 Speaker, Android 10, Iron Grey
Display 10.1" HD, con risoluzione 1280x800, TDDI e 400nits ; uno schermo che restituisce immagini nitide da ogni angolazione Processore MediaTek Helio P22T (8C, 8x A53 @2.3GHz); offre un funzionamento rapido e fluido Storage 64 GB espandibili fino ad... read more

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • 10 Tablet più Venduti
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2021 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy

Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere dati statistici sulle modalità di interazione e per fornirti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie CLICCA QUI. Cliccando ACCETTO, acconsenti all'uso di questi strumenti. Accetto

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.