• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE
archos gamepad 2 recensione

Archos GamePad 2

18 Giu 2014 Archos

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Verdetto

Rispetto alla versione precedente, dispone di comandi più ricettivi, un processore più veloce e una risoluzione dello schermo migliore.

Voto 3.5

Pro

  • Design migliore rispetto al modello precedente
  • Comandi migliorati
  • Confortevole nell’uso prolungato

Contro

  • La disposizione dei comandi non è ancora perfetta
  • La qualità dello schermo è buona ma non eccezionale
  • Persistono problemi di supporto ai giochi
ACQUISTA ARCHOS GAMEPAD 2
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
RecensioneScheda TecnicaImmagini

Archos GamePad 2 Recensione

Design

L’Archos GamePad2, con il suo schermo da 7 pollici al centro del dispositivo, il joystick e le croci direzionali, ha optato per un design del tutto simile a quello della PSP, allontanandosi decisamente da quello di un tablet tradizionale.

La disposizione dei pulsanti è piuttosto agevole, se si escludono il joystick sinistro e le manopole che in effetti sono più scomodi da usare. Anche se c’è da dire che nel complesso Archos GamePad2 risulta davvero maneggevole: i pulsanti sono simili a quelli di una Xbox o PS3, decisamente un ottima scelta per un GamePad.

Gameplay

Sebbene si stia parlando di un tablet, l’aspetto principale per cui andrebbe giudicato l’Archos GamePad 2 è sicuramente la sua resa con i videogiochi. Da un punto di vista strutturale, infatti, il GamePad 2 è molto più maneggevole di un tablet tradizionale e i pulsanti fisici rappresentano una marcia in più per tutti i gamers accaniti, che di sicuro preferiranno “smanettare” su comandi veri, piuttosto che impazzire dietro a dei sensori touchscreen che non sempre hanno una risposta immediata.

Possiamo affermare quindi che la prova videogioco è stata decisamente superata, sebbene non proprio entusiasmante. Di certo il GamePad 2 rende molto più ricettive tutte quelle app che normalmente rispondono a comandi esclusivamente touchscreen, grazie ai suoi pulsanti fisici che vi faranno sentire veri e propri “draghi dei videogiochi”. Naturalmente sta a voi giudicare se questo sia un vantaggio o meno, ma secondo noi poter utilizzare una normalissima app Android con i pulsanti del Gamepad 2 è come partecipare a un duello di spade con una pistola.

Hardware

A detta di Archos, il GamePad2 è assolutamente performante, anche se ovviamente ciò che lo rendebbe davvero perfetto è la potenza, e non è certo questo il caso.

ll processore è un A9 quad-core da 1.6 GH con 2GB di RAM. Sebbene siano delle caratteristiche di tutto rispetto, ci ha un po’ delusi quando lo abbiamo testato su Egypt HD, poiché è riuscito a raggiungere soltanto i 19 fps, quando una buona media dovrebbe essere di circa 50 fps, di vitale importanza per i veri game addicted.

Le opzioni di archiviazione di sistema sono standard, con una memoria disponibile in 8GB o 16GB che, grazie allo slot SD estraibile, potrete espandere fino a 64GB. Va detto, inoltre, che la microSD è dotata di supporto app2SD, il che vuol dire che potrete far partire le app direttamente dalla scheda.

Software

L’Archos GamePad monta la versione Jelly Bean 4.2 di Android 4, ma ciò che lo contraddistingue maggiormente dal modello precedente è il layout della schermata iniziale, con le app disposte verticalmente lungo il lato sinistro del display.

Il dispositivo è dotato della app nativa Game Zone, ovvero la versione Archos di Google Play, da cui è possibile scaricare le stesse identiche app, semplicemente con il layout della casa francese.

Archos GamePad 2 Opinioni

È difficile non restare colpiti dall’ottimo display IPS, dalle opzioni di archiviazione, dall’uscita HDMI e dal processore quad-core con i suoi 2GB di RAM. Tuttavia, contrariamente a quanto la Archos voglia farci credere, non è sicuramente tra i top gamepad esistenti in commercio.

  • Processore: Rockchip RK3188 Quad Core Cortex A9 1.8 GHz
  • GPU: Mali 400 MP
  • RAM: 2 GB
  • Memoria interna: 8 GB
  • Espansione memoria
  • Display: LCD 7 pollici, Risoluzione 1280 x 800 pixel
  • Fotocamera anteriore: 0.3 megapixel
  • Connettività: 802.11 b/g/n
  • Sensori: Accelerometro
  • Porte: MicroUSB
  • Batteria: 5000 mAh
  • Materiali: Policarbonato, Vetro
  • Dimensioni: 200.5 x 154 x 9.9 mm
  • Peso: 400 grammi
  • Disponibilità Internazionale
  • Sistema Operativo: Android 4.2.2 Jelly Bean

archos-gamepad-2-dettaglio

archos-gamepad-2-lato

archos-gamepad-2-retro

ACQUISTA ARCHOS GAMEPAD 2
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
7 pollici android archos archos gamepad 2 archos gamepad 2 recensione 2014-06-18
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Ti potrebbero interessare:

Archos 101 XS

Archos 101 XS

Confrontotablet.it 23 Feb 2014
Archos 80 G9

Archos 80 G9

Confrontotablet.it 06 Set 2014
Archos FamilyPad

Archos FamilyPad

Confrontotablet.it 30 Dic 2013

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2022
  • miglior tablet economico I 10 Migliori Tablet Economici del 2022 ad Alte Prestazioni
  • miglior tablet per lavorare I 12 Migliori Tablet per Lavorare del 2022
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2022

Ultimi Inseriti

  • I Migliori Tablet 8 Pollici da Acquistare nel 2022
  • I 10 Migliori Tablet Android da Acquistare nel 2022

Tablet in Offerta

Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S6 Lite + S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA+ TFT, 64 GB Espandibili, RAM 4GB, Batteria 7040 mAh (Ricarica rapida), WiFi, Android 10, Grigio (Oxford Gray) [Versione Italiana]
4.7 out of 5 stars
307,90 €
Samsung Galaxy Tab A 10.1, Tablet, Display 10.1" WUXGA, 32 GB Espandibili, RAM 2 GB, Batteria 6150 mAh, LTE, Android 9 Pie, Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab A 10.1, Tablet, Display 10.1" WUXGA, 32 GB Espandibili, RAM 2 GB, Batteria 6150 mAh, LTE, Android 9 Pie, Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
399,00 €
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
Samsung Galaxy Tab S7+ Tablet S Pen, Snapdragon 865 Plus, Display 12.4" WQXGA SuperAMOLED, 128GB Espandibili fino a 1TB, RAM 6GB, Batteria 10.090 mAh, 5G, Android 10, Mystic Black [Versione Italiana]
4.6 out of 5 stars
793,99 €

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2023 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per migliorare la tua esperienza di utilizzo Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari personalizzati. Puoi liberamente prestare, negare o revocare il tuo consenso, per maggiori info clicca su "Visualizza Preferenze". Per acconsentire all’utilizzo dei cookie clicca il pulsante “Accetta”.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}