• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE
archos gamepad 2 recensione

Archos GamePad 2

18 Giu 2014 Archos

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Verdetto

Rispetto alla versione precedente, dispone di comandi più ricettivi, un processore più veloce e una risoluzione dello schermo migliore.

Voto 3.5

Pro

  • Design migliore rispetto al modello precedente
  • Comandi migliorati
  • Confortevole nell’uso prolungato

Contro

  • La disposizione dei comandi non è ancora perfetta
  • La qualità dello schermo è buona ma non eccezionale
  • Persistono problemi di supporto ai giochi
ACQUISTA ARCHOS GAMEPAD 2
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
RecensioneScheda TecnicaImmagini

Archos GamePad 2 Recensione

Design

L’Archos GamePad2, con il suo schermo da 7 pollici al centro del dispositivo, il joystick e le croci direzionali, ha optato per un design del tutto simile a quello della PSP, allontanandosi decisamente da quello di un tablet tradizionale.

La disposizione dei pulsanti è piuttosto agevole, se si escludono il joystick sinistro e le manopole che in effetti sono più scomodi da usare. Anche se c’è da dire che nel complesso Archos GamePad2 risulta davvero maneggevole: i pulsanti sono simili a quelli di una Xbox o PS3, decisamente un ottima scelta per un GamePad.

Gameplay

Sebbene si stia parlando di un tablet, l’aspetto principale per cui andrebbe giudicato l’Archos GamePad 2 è sicuramente la sua resa con i videogiochi. Da un punto di vista strutturale, infatti, il GamePad 2 è molto più maneggevole di un tablet tradizionale e i pulsanti fisici rappresentano una marcia in più per tutti i gamers accaniti, che di sicuro preferiranno “smanettare” su comandi veri, piuttosto che impazzire dietro a dei sensori touchscreen che non sempre hanno una risposta immediata.

Possiamo affermare quindi che la prova videogioco è stata decisamente superata, sebbene non proprio entusiasmante. Di certo il GamePad 2 rende molto più ricettive tutte quelle app che normalmente rispondono a comandi esclusivamente touchscreen, grazie ai suoi pulsanti fisici che vi faranno sentire veri e propri “draghi dei videogiochi”. Naturalmente sta a voi giudicare se questo sia un vantaggio o meno, ma secondo noi poter utilizzare una normalissima app Android con i pulsanti del Gamepad 2 è come partecipare a un duello di spade con una pistola.

Hardware

A detta di Archos, il GamePad2 è assolutamente performante, anche se ovviamente ciò che lo rendebbe davvero perfetto è la potenza, e non è certo questo il caso.

ll processore è un A9 quad-core da 1.6 GH con 2GB di RAM. Sebbene siano delle caratteristiche di tutto rispetto, ci ha un po’ delusi quando lo abbiamo testato su Egypt HD, poiché è riuscito a raggiungere soltanto i 19 fps, quando una buona media dovrebbe essere di circa 50 fps, di vitale importanza per i veri game addicted.

Le opzioni di archiviazione di sistema sono standard, con una memoria disponibile in 8GB o 16GB che, grazie allo slot SD estraibile, potrete espandere fino a 64GB. Va detto, inoltre, che la microSD è dotata di supporto app2SD, il che vuol dire che potrete far partire le app direttamente dalla scheda.

Software

L’Archos GamePad monta la versione Jelly Bean 4.2 di Android 4, ma ciò che lo contraddistingue maggiormente dal modello precedente è il layout della schermata iniziale, con le app disposte verticalmente lungo il lato sinistro del display.

Il dispositivo è dotato della app nativa Game Zone, ovvero la versione Archos di Google Play, da cui è possibile scaricare le stesse identiche app, semplicemente con il layout della casa francese.

Archos GamePad 2 Opinioni

È difficile non restare colpiti dall’ottimo display IPS, dalle opzioni di archiviazione, dall’uscita HDMI e dal processore quad-core con i suoi 2GB di RAM. Tuttavia, contrariamente a quanto la Archos voglia farci credere, non è sicuramente tra i top gamepad esistenti in commercio.

  • Processore: Rockchip RK3188 Quad Core Cortex A9 1.8 GHz
  • GPU: Mali 400 MP
  • RAM: 2 GB
  • Memoria interna: 8 GB
  • Espansione memoria
  • Display: LCD 7 pollici, Risoluzione 1280 x 800 pixel
  • Fotocamera anteriore: 0.3 megapixel
  • Connettività: 802.11 b/g/n
  • Sensori: Accelerometro
  • Porte: MicroUSB
  • Batteria: 5000 mAh
  • Materiali: Policarbonato, Vetro
  • Dimensioni: 200.5 x 154 x 9.9 mm
  • Peso: 400 grammi
  • Disponibilità Internazionale
  • Sistema Operativo: Android 4.2.2 Jelly Bean

archos-gamepad-2-dettaglio

archos-gamepad-2-lato

archos-gamepad-2-retro

ACQUISTA ARCHOS GAMEPAD 2
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
7 pollici android archos archos gamepad 2 archos gamepad 2 recensione 2014-06-18
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Ti potrebbero interessare:

Archos 101 XS

Archos 101 XS

Confrontotablet.it 23 Feb 2014
Archos 80 G9

Archos 80 G9

Confrontotablet.it 06 Set 2014
Archos Elements 97 Titanium HD

Archos Elements 97 Titanium HD

Confrontotablet.it 10 Feb 2014

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2021
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2021
  • miglior tablet cinese I 15 Migliori Tablet Cinesi Windows e Android 2020
  • miglior tablet per bambini I 10 Migliori Tablet per Bambini da Acquistare nel 2020

Ultimi Inseriti

  • I 15 Migliori Tablet Cinesi Windows e Android 2020
  • I 10 Migliori Tablet Windows 2021 per Intrattenimento, Multimedia e Lavoro

Tablet in Offerta Sponsorizzati

Tablet 10 Pollici Android 10 OS, MEBERRY Octa-Core 1.6 GHz Multi-Accessori Tablet PC 4GB + 64GB-Google GMS-Espanso 128GB| Mirroring| 8000mAh| Bluetooth|GPS|Doppia Fotocamera, Grigio Supporta Solo WiFi
【Priorità del Cliente】 Grazie per l’ acquisto del nostro prodotto M7 (supporta solo WIFI). MEBERRY dispone di un team post-vendita professionale per i clienti, offre un servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e un servizio di sostituzione di 36 ... read more
Lenovo M10 Plus Tablet, Display 10.3" SD, Processore MediaTek Helio P22T, Storage 64 GB Espandibile fino a 256 GB, RAM 4 GB, WiFi+BT5.0, 2 Speaker, Android Pie, Iron Grey
Lenovo tab m10 SD plus (2a gen) ha uno chassis interamente in metallo ed è liscio, mentre il rapporto superficie/display è quasi del 90%; design elevato che tutti in famiglia vorranno utilizzare Processore mediatek helio p22t (8c, 8x a53 2.3ghz) per ... read more
Tablet 10 Pollici Android 10.0 Tablets Ultra-Portatile - RAM 4GB | 64GB Espandibile(Certificazione GOOGLE GMS) -JUSYEA - 8000mAh Batteria - WIFI —Mouse | Tastiera e Altro - Rosso
PARAMETRI ULTRA-FORTI -Grazie per aver acquistato il tablet JUSYEA: ecosistema originale J5 integrato Android 10.0, processo G + G con schermo in vetro da 10 pollici e supporto 1280 * 800 pixel, utilizzando la tecnologia eMMC supporta 4 GB RAM + 64 G... read more

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • 10 Tablet più Venduti
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2021 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy

Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere dati statistici sulle modalità di interazione e per fornirti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie CLICCA QUI. Cliccando ACCETTO, acconsenti all'uso di questi strumenti. Accetto

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.