• HOME
  • MARCA
    • Acer
    • Apple
    • Archos
    • Asus
    • Blackberry
    • Chuwi
    • Dell
    • Google
    • HP
    • HTC
    • Huawei
    • Lenovo
    • LG
    • Microsoft
    • Nokia
    • Nvidia
    • Onda
    • Kindle
    • Kobo
    • Samsung
    • Sony
    • Teclast
    • Tolino
    • Toshiba
    • Xiaomi
  • POLLICI
    • 7 Pollici
    • 8 Pollici
    • 9 Pollici
    • 10 Pollici
    • 11 Pollici
    • 12 Pollici
    • 13 Pollici
    • 15 Pollici
  • SISTEMA OPERATIVO
    • Android
    • Blackberry
    • iOS
    • Windows
    • Fire
  • TABLET PC
  • CLASSIFICHE
amazon fire hd 8 recensione

Amazon Fire HD 8

21 Feb 2017 Kindle

Design
Display
Caratteristiche
Performance
Autonomia
Verdetto

Economico, ben costruito e con una visualizzazione video eccezionale.

Voto 3.7

Pro

  • Prezzo accessibile
  • Buona durata della batteria
  • Ampio spazio di archiviazione

Contro

  • Interfaccia piena di annunci pubblicitari
  • Navigazione lenta
  • Fotocamere scarse
ACQUISTA AMAZON FIRE HD 8
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >

RecensioneScheda TecnicaImmagini

Amazon Fire HD 8 Recensione

L’Amazon Fire HD 8 è uno dei tablet più economici offerti da un marchio conosciuto, perfetto per chi ha aspettative modeste e consigliabile per chi cerca un dispositivo per tutta la famiglia. Rinfrescato e modernizzato, presenta alcune nuove caratteristiche interessanti. Vediamolo più da vicino nella recensione.

Design e Caratteristiche

Uno degli aspetti migliori del Fire HD 8 è che, nonostante sia un tablet economico, non si presenta come un dispositivo datato come altri della sua categoria. La qualità costruttiva è ottima per la sua fascia di prezzo.

Rispetto alla versione precedente, che aveva un quadrante nero e un pannello nero lucido sul retro, il nuovo modello ha un design differente. Lo schermo è sempre un 8 pollici circondato da un quadrante nero, ma questa volta il pannello posteriore è disponibile in quattro diversi colori. La plastica non è certo un materiale di fascia alta, ma nel complesso il dispositivo è incredibilmente solido. Il corpo in plastica non si piega in alcun modo e il tablet sembra confortevolmente robusto.

A dispetto del prezzo, ci sono aspetti in cui il Fire HD 8 colpisce, come ad esempio i 16GB di memoria interna (la maggior parte dei tablet offrono solo 8GB). Il Fire HD 8 ha anche uno slot per microSD: un’aggiunta importante se volete caricare film sul dispositivo per affrontare i lunghi viaggi.

Display

Come tutti i tablet economici della serie Fire, le caratteristiche dello schermo sono basiche, ma l’aspetto più evidente è la mancanza di contrasto in una stanza ben illuminata.

Lo schermo è molto riflettente e il nero si avvicina di più al grigio. Questo non è dovuto tanto alla retroilluminazione del pannello LCD, quanto ai differenti livelli che compongono la struttura dello schermo, che riflettono una piccola quantità di luce ambiente.

Per questo il Fire HD 8 sembra meno luminoso se paragonato a uno smartphone, a meno che non si aumenti di molto la luminosità dello schermo per rendere meglio il contrasto. Manca la regolazione automatica della luminosità, che va impostata manualmente di volta in volta.

Gli altri elementi dello schermo del Fire HD 8 sono perfettamente in linea con il suo prezzo. Con una risoluzione di 1280 x 800 pixel in 8 pollici non è super nitido, ma il software fa un buon lavoro per ammorbidire i font ed evitare una resa pessima.

La resa del colore dipende molto dalla luminosità. La debolezza del contrasto fa sì che i colori risultino abbastanza spenti, a meno che non si aumenti la luminosità. Presi singolarmente i colori sono comunque accettabili.

Il display del Fire HD 8 può diventare molto luminoso, utile per contrastare i riflessi quando si utilizza il tablet all’aperto.

Sistema operativo e Performance

L’Amazon Fire HD 8 monta Fire OS, basato su Android ma con aspetto e funzionalità completamente diverse. Se avete già utilizzato in precedenza tablet Amazon non noterete cambiamenti significativi, ma se siete nuovi al sistema Fire può essere utile una rapida introduzione.

Fire OS è il software più sfacciatamente orientato al servizio in assoluto. È composto da una serie di schermate home, la maggior parte delle quali portano ad altre piattaforme di proprietà di Amazon, come Instant Video, Kindle Store, Amazon.it, Audible, e altre.

Come se Google si liberasse della home page personalizzabile e offrisse solo diverse pagine del Google Play Store. Ecco che diventa chiaro il motivo del costo così basso del Fire HD 8: Amazon guadagna da altre parti, inducendovi a spendere in questi servizi.

Questo tipo di interfaccia risulta invadente e potenzialmente disturbante, ma l’approccio è comprensibile visto il risparmio sull’acquisto del tablet. E comunque i servizi offerti da Amazon sono generalmente abbastanza buoni.

Il tablet non è molto veloce e risulta più lento delle alternative con Android. Lo scrolling non è sempre fluido, l’uso dello spazio nella home page è terribile e spostarsi da una all’altra non è molto agevole.

Inoltre, a causa dell’hardware limitato, alcuni giochi impiegano molto tempo per caricarsi. La Ram è abbastanza lenta, per esempio copia a 2,244MB/s dove la maggior parte degli smartphone di fascia alta arrivano a 13,000MB/s. La sorpresa è che il Fire HD 8 gestisce molto bene i giochi di fascia alta.

Il cuore del Fire HD 8 è un processore MediaTek MT8163, confrontabile con il più diffuso Snapdragon 410. Ha quattro core 1.3GHz Cortex-A53 e la versione dual-core del GPU Mali T720.

L’Amazon Fire HD 8 ha 1.5GB di Ram, la stessa che può avere un tablet Android senza risultare fastidiosamente lento. Ma, come per altri aspetti, Amazon ha utilizzato la giusta tecnologia per questo prezzo.

Fotocamera e Audio

Il successo dell’Amazon Fire HD 8 non dipende dalla presenza di un hardware di altissima qualità, ma dal fatto che sotto quasi ogni aspetto risulta essere la migliore tra le alternative. Ma Amazon ha dovuto sacrificare la qualità della fotocamera: una da 2 megapixel sul retro e fotocamera frontale VGA.

La qualità è pari a quella delle fotocamere degli smartphone e le immagini si vedono a fatica sullo schermo da 8 pollici del Fire HD 8, non lasciando la possibilità di ingrandirle o di visualizzarle meglio sul laptop.

Il range dinamico è scarso ed è quasi obbligatorio utilizzare la modalità HDR quando si scatta all’aperto. Ma si tratta di una modalità molto lenta, che rende l’intero processo molto macchinoso. Nei selfie i volti risultano mossi e a macchie, e non c’è speranza di riuscire a catturare i dettagli.

Gli speaker deludono meno: sono due, posizionati alle estremità del bordo inferiore quando si impugna il tablet lateralmente. Con i giochi si ha quasi un effetto stereo, anche se gli speaker non puntano direttamente verso l’utilizzatore. Il tono non è niente di speciale, è debole e non ha la potenza di altri modelli Fire più vecchi e più costosi.

Autonomia

Amazon afferma che i Fire HD 8 di quest’anno durano fino a 12 ore, più delle 8 del modello precedente. Secondo i nostri test, con la luminosità al 50%, guardando un film in streaming per 1 ora e 15 minuti si consuma il 10% della batteria. Un ottimo risultato.

Con la luminosità al massimo, un’ora di streaming consuma il 12% della batteria, tornando così alle 8 ore di autonomia con una carica. Un valore comunque notevole. Per ricaricare completamente il dispositivo servono 5-6 ore, quindi è consigliabile ricaricarlo di notte.

Amazon Fire HD 8 Opinioni

L’Amazon Fire HD 8 è un buono dispositivo con un prezzo decisamente attraente, ed è uno dei migliori fra i tablet da 100 euro.

Schermo e qualità di costruzione sono accettabili e lo spazio di archiviazione è notevole. Non è incredibilmente veloce, ma è abbastanza potente da gestire bene alcuni dei migliori giochi Android.

Accertatevi di essere in grado di accettare gli aspetti negativi però. Il contrasto dello schermo precipita all’aumentare della luce ambiente e a molti non piacerà il fatto che l’85% del Fire HD 8 sembri una pubblicità. La risoluzione “HD” è anni luce da quella di un iPad o di un tablet Android di fascia alta.

Scheda Tecnica

Schermo Schermo touch ad alta definizione da 8″; risoluzione 1280×800 a 189 ppi, riproduzione video HD, tecnologia IPS (in-plane switching) e filtro polarizzante avanzato.
Dimensioni 214 mm x 128 mm x 9,2 mm
Peso 341 grammi
Il peso e le dimensioni effettivi potrebbero variare in base ai processi di configurazione e di produzione.
CPU & RAM Quad-Core: 1,3 GHz, con 1,5 GB di RAM
Spazio di archiviazione Memoria interna da 16 GB (con circa 11,1 GB disponibili per i contenuti dell’utente) o 32 GB (con circa 25,3 GB disponibili per i contenuti dell’utente). Aggiungi una scheda microSD per aumentare lo spazio di archiviazione fino a 200 GB per film, programmi TV, musica, foto, video personali e applicazioni.
Alcune applicazioni richiedono l’installazione nella memoria interna.
Durata della batteria Fino a 12 ore di lettura, navigazione su internet , visione di video e ascolto di musica.
La durata della batteria può variare in base alle impostazioni del dispositivo, all’uso e ad altri fattori, come la navigazione sul web e il download di contenuti.
Tempi di caricamento Si carica completamente in meno di 6 ore tramite adattatore micro USB incluso nella confezione. Con un altro adattatore micro USB il tempo di carica potrebbe essere maggiore.
Connettività Wi-Fi Dual-band Wi-Fi. Supporta hotspot Wi-Fi pubblici e privati che utilizzano lo standard 802.11a, 802.11b, 802.11g o 802.11n con supporto per i protocolli di sicurezza WEP, WPA e WPA2, con autenticazione previo inserimento di una password. Connessioni a reti Wi-Fi ad-hoc o peer-to-peer non sono supportate.
Connettività 4G Non disponibile
Porte USB 2.0 (connettore micro-B) per connessione a PC/Macintosh o per caricare il dispositivo tramite adattatore di corrente incluso; slot per Micro SD.
Audio Jack stereo 3,5 mm e altoparlanti integrati con Dolby Audio.
Formati supportati Kindle (AZW), KF8, TXT, PDF, MOBI non protetto, PRC nativo, Audible Enhanced (AAX), DOC, DOCX, JPEG, GIF, PNG, BMP, Dolby Digital (AC-3), Dolby Digital Plus (E-AC-3), non-DRM AAC, MP3, MIDI, PCM/WAVE, OGG, WAV, M4V, MP4, AAC LC/LTP, HE-AACv1, HE-AACv2, MKV, AMR-NB, AMR-WB, HTML5, CSS3, 3GP, VP8 (WEBM).
Sensori Accelerometro, giroscopio e sensore di luce ambientale.
Specifiche fotocamera Fotocamera frontale VGA, fotocamera posteriore HD da 2 MP.
Servizi di posizione Servizi basati sulla posizione via Wi-Fi.
Colori disponibili Nero
Altre caratteristiche Controlli esterni del volume, Bluetooth integrato con supporto per cuffie stereo, altoparlante e microfono compatibili A2DP e supporto per accessori LE.
Funzionalità per l’accessibilità Lettore schermo, Esplora al Tocco e Lente di Ingrandimento per accedere alla maggior parte delle funzionalità del tablet Fire. La funzione Lettore Schermo si serve di Da Testo a Voce creato da IVONA. Include anche la possibilità di regolare il colore e la dimensione dei caratteri e dizionario integrato.
Requisiti di sistema Fire HD 8 è subito pronto da usare, non è necessaria nessuna configurazione, non ci sono software da installare, non è necessario un computer per scaricare i contenuti.

fire hd 8 colori fire hd 8 retro fire hd 8 scatola Fire HD 8 schermo

 

ACQUISTA AMAZON FIRE HD 8
Miglior prezzo + spedizione gratuita
VAI AL NEGOZIO >
8 pollici amazon fire fire hd 8 kindle 2017-02-21
+Confrontotablet.it
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Più

Ti potrebbero interessare:

Kindle Oasis

Kindle Oasis

Confrontotablet.it 25 Giu 2016
Kindle Fire HD 8.9

Kindle Fire HD 8.9

Confrontotablet.it 10 Apr 2014
Kindle Voyage

Kindle Voyage

Confrontotablet.it 04 Mag 2016

Più Popolari

  • miglior tablet per prendere appunti Gli 11 Migliori Tablet per Prendere Appunti e Scrivere 2021
  • miglior tablet per disegnare I 12 Migliori Tablet per Disegnare a Mano Libera del 2021
  • miglior tablet cinese I 15 Migliori Tablet Cinesi Windows e Android 2020
  • miglior tablet per bambini I 10 Migliori Tablet per Bambini da Acquistare nel 2020

Ultimi Inseriti

  • I 15 Migliori Tablet Cinesi Windows e Android 2020
  • I 10 Migliori Tablet Windows 2021 per Intrattenimento, Multimedia e Lavoro

Tablet in Offerta Sponsorizzati

Tablet Fire HD 8 | Schermo HD da 8”, 32 GB (Nero) - Con pubblicità
Schermo HD da 8”, il doppio dello spazio di archiviazione (32 o 64 GB di memoria interna espandibile fino a 1 TB con una scheda microSD) e 2 GB di RAM. Fino a 12 ore di autonomia per leggere, navigare sul web, guardare video e ascoltare musica. Ora c... read more
Tablet 10 Pollici MEBERRY Android 10 OS: Quad - Core Dual SIM Multi - Accessori Tablet PC con 4 GB RAM+ 64 GB ROM | Espansione SD da 128 GB | 8000mAh | WIFI | GPS | Doppia Fotocamera, Nero
【Priorità del Cliente】 Grazie per il supporto al nostro prodotto. MEBERRY dispone di un team post-vendita professionale per i clienti, offre un servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e un servizio di sostituzione di 36 mesi. In caso di problemi... read more
Tablet 10 Pollici YOTOPT, 64 GB Espandibili, 4 GB RAM Tablet PC 4G LTE Android 9.0 Certificato da Google GMS Tablet Pc con 3 Slot (Dual SIM + SD), GPS WIFI (Oro)
【Sistema potente】 : Android 9.0, è stato certificato da Google GMS. Più fluido, più sicuro e più veloce di altri sistemi personalizzati. Quindi è possibile scaricare applicazioni Android senza alcuna preoccupazione per la compatibilità. Come Youtube,... read more

Confrontotablet.it

Confrontotablet.it offre una serie di recensioni dettagliate e professionali su tutti i migliori tablet attualmente in commercio, indicando con trasparenza per ognuno dopo averli testati realmente, caratteristiche, pregi e difetti di ogni modello, indicandoti i più affidabili negozi on-line dove acquistarli al miglior prezzo e in totale sicurezza.

Seguici:

Classifiche Più Viste

  • Miglior Tablet Android
  • Miglior Tablet Windows
  • Miglior Tablet 10 Pollici
  • Miglior Tablet 8 Pollici
  • Miglior Tablet 7 Pollici
  • Miglior Tablet Qualità Prezzo
  • Miglior Tablet Economico
  • Miglior Tablet Samsung
  • Miglior Tablet Cinese
  • Miglior Tablet 3G
  • Miglior Tablet PC
  • Miglior eBook Reader
  • Miglior Tablet per Bambini

Info

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • 10 Tablet più Venduti
  • Come Scegliere un Tablet

Newsletter

Ricevi codici sconto gratuiti, sconti presso i nostri partner autorizzati e resta informato su tutte le ultime uscite. Iscriviti è gratis!

© 2014 - 2021 confrontotablet.it - sitemap
Termini e Condizioni | Privacy | Cookie Policy

Confrontotablet.it utilizza cookie, anche di terze parti, per abilitare servizi e funzionalità essenziali, raccogliere dati statistici sulle modalità di interazione e per fornirti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie CLICCA QUI. Cliccando ACCETTO, acconsenti all'uso di questi strumenti. Accetto

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.