Ottimo processore e prezzo competitivo ma la fotocamera scadente e la scarsa qualità costruttiva non lo rendono una prima scelta.
Pro
- Prezzo competitivo
- Processore quad-core potente
- Schermo luminoso
Contro
- Qualità costruttiva scarsa
- Fotocamera di bassa qualità
- Risoluzione poco elevata
Acer Iconia One 7 recensione
Se da una parte i primi tentativi di produzione dei tablet Iconia sono stati relativamente poco interessanti, l’ultimo arrivato della gamma, l’Acer Iconia One 7, sembra essere un po’ più interessante, anche se ancora con alcuni difetti non trascurabili. Andiamo ad esaminarlo nel dettaglio.
Design e Caratteristiche
1GB di RAM e 16GB di memoria di massa, con ulteriore spazio di aggiunta tramite microSD, sistema operativo Android 4.4.4 KitKat ed un processore quad-core Intel Atom. Le prime impressioni tecniche riguardo a questo 7 pollici sono buone, visto soprattutto il basso prezzo.
L’Acer Iconia One 7 si presenta con un design relativamente snello, con un telaio da 8.6mm e 320g di peso, abbastanza leggero da poter stare in una borsa senza farsi troppo sentire.
La forma è relativamente snella, ma il posteriore a fossette e la smussatura, distanziano lo distanziano dagli altri tablet economici.
La qualità costruttiva però, è purtroppo un po’ incerta. Il vetro liscio anteriore è bello da vedere e piacevole da toccare, ma girando il tablet si vedono immediatamente che gli angoli sono stati tagliati.
Il tasto di accensione è posizionato sul bordo in alto a destra, con una singola barra del volume poco sotto. Non ci sono altri tasti fisici, ma in alto nei pressi dell’angolo opposto c’è una porta microSD in grado di alloggiare schede fino a 32GB.
Sia il jack da 3,5mm per le cuffie che la micro USB sono l’uno di fianco all’altro sull’angolo alto del tablet, ed un microfono leggermente più avanti.
Display
Lo schermo HD è nitido e luminoso e nonostante una bassa densità di pixel di 216ppi, il pannello IPS con risoluzione 1280 x 800 offre una discreta riproduzione dei colori.
Le immagini e i video hanno un bell’aspetto, aiutati dall’ulteriore processing dell’Intel Smart Video Mode che mira a ridurre il rumore ed eliminare gli artefatti che compaiono nella riproduzione di video di bassa qualità.
Performance
Per quanto riguarda la potenza, l’Iconia One 7 ne contiene un bel po’ per la sua fascia di prezzo. Il processore è un quad-core Intel Atom Z3735G, ovvero della stessa serie trovata anche in diversi tablet dotati di Windows 8.1.
La memoria interna di 16GB è il minimo sindacale che si può sperare di trovare in un tablet moderno, in ogni caso, ulteriore spazio può essere aggiunto tramite schede microSD fino a 32GB.
Software
Dovendo far girare il relativamente più snello Android, il processore Atom vola letteralmente, riuscendo ad eseguire praticamente tutte le applicazioni senza alcun segnale di rallentamento, nonostante abbia solo 1GB di RAM.
Il sistema operativo Android, per quanto non sia la versione più recente disponibile, è abbastanza nuovo da poter essere compatibile con tutte le app sul mercato, tra cui alcune delle più nuove caratteristiche di Google, quale per esempio il supporto per Android Wear.
Ci sono 5 schermate home disponibili, ed apparentemente nessuna opzione per espandere questo numero. Troverete già una certa quantità di widget pre-installata, e oltre ai widget di fabbrica di Google, c’è solo un widget marchiato Acer (piccolo, non ridimensionabile e in gran parte inutile), legato alla loro app riguardante le Applicazioni Suggerite.
Fotocamere
Le fotocamere dell’Acer Iconia One 7 sono decisamente sotto la media. Quella posteriore è da 5 megapixel, uno standard tra i tablet low cost, ma i risultati sono molto scadenti, con immagini sovraprocessate e poco a fuoco.
Ipotizziamo che la fotocamera sia stata impostata per sfocare qualsiasi rumore digitale, ma l’effetto è stato implementato in modo davvero esagerato, causando alle immagini un aspetto troppo artificiale.
Il numero di filtri fotografici, effetti e modalità di scatto rispetto alla camera app stock di Android sono stati migliorati, così come le modalità Panorama, HDR e a scatto continuo, anche se sfortunatamente, come la camera stessa, tutte queste caratteristiche sono piuttosto deludenti a livello di risultato.
La fotocamera frontale non è niente di speciale, una 0,3MP in grado di produrre immagini da 640 x 360 pixel anche qui piuttosto inutilizzabili. Per occasionali chiamate su Skype, potrebbe essere sufficiente ma sempre a patto che l’illuminzione generale sia buona.
Diciamo che l’Iconia One 7, sotto l’aspetto fotocamere, rasenta a malapena la sufficienza.
Autonomia
Acer dichiara una durata della batteria di 7 ore, non molto purtroppo. Ci saremo aspettati almeno di poter arrivare ad una giornata di lavoro intera ma sempre visto e considerato il prezzo, non possiamo neanche lamentarci troppo.
Per un utilizzo classico quindi, navigazione, posta, qualche video e musica, questa è la durata, ma utilizzandolo in modalità videogame o se vorrete guardare film interi, l’autonomia si ridurrà ulteriormente. Valutate bene quindi le vostre esigenze, che non sia il caso di spendere qualcosa in più ma avere una batteria più potente.
Acer Iconia One 7 opinioni
L’Acer Iconia 7 è un tablet piccolo e veloce per un utilizzo classico giornaliero. Lo schermo è luminoso, con una buona fedeltà dei colori, e l’aggiunta della modalità ‘Smart Video’, migliora ulteriormente la riproduzione dei video di qualità più scarsa.
Il prezzo basso lo rende una grossa tentazione per gli utenti occasionali o per coloro alla ricerca di un tablet per bambini, ma il numero di aspetti poco convincenti (dalla qualità costruttiva, alle scadenti fotocamere e alla esagerata quantità di applicazioni pre-installate), ne inquinato purtroppo l’esperienza di utilizzo.
L’acquisto è consigliato a coloro che sono alla ricerca di qualcosa di poco costoso da poter utilizzare in attesa di potersi permettere un tablet migliore, o per coloro che hanno a disposizione un budget ristretto, anche se, a parità di fascia, esistono comunque soluzioni migliori.
Scheda Tecnica
- Processore MT8127 MediaTek (4c; 4t) 1.50GHz
- 16GB memoria interna
- 1GB di RAM
- Display 7 “WSVGA LED (1024×600) multi-10p
- microSD
- Wi-Fi N
- Bluetooth 4.0, GPS / GLONASS
- microUSB
- Fotocamere 2Mpx (posteriore) + 0.3mpx (anteriore)
- batteria 2.780mAh
- G-sensor
- Sistema operativo Android 5.0 Lollipop